3x 3000 quasi 4 - Pizzo Croslina, Tencia, Tenca quasi Penca
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Mi sento a metà settimana con Fredy e gli propongo il giro che sarei andato a fare in solitaria e lui mi conferma la sua presenza! Ottimo, almeno il giorno del mio compleanno lo festeggio con una bellissima uscita!
Dalla meteo non si può pretendere di più: favolosa, fosse sempre così le salite su queste cime sarebbe perfetto.
Venerdì mi scrive Fredy, piuttosto deluso, dicendomi di non poter partecipare all'uscita in quanto debilitato dall'influenza. Sono dispiaciuto per lui, ma gli rispondo che io non mi tiro indietro e vado ugualmente e vedo cosa riesco a fare.
Inizio dell'escursione alle ore 6.45
Tempo dell'escursione in cima al Pizzo Croslina 11 (con pause)
Tempo dell'escursione in cima al Pizzo Tencia 12 (senza pause)
Tempo dell'escursione in cima al Pizzo Tenca 12.30 (senza pause)
Tempo dell'escursione in cima al Pizzo Penca ritornato a ca. 350m lineari dalla cima
Temperatura alla partenza +5.0°
Temperatura sulle cime +7.0°
Rientro verso le ore 16.45 (con pause)
Temperatura al rientro +16.0°
Totale km: 21.71
Sforzo km: 48.49
Tempo escursione senza pause: 8h 45min.
Tempo escursione con pause: 10h
Oggi, ovvero il giorno del mio compleanno, vorrei regalarmi qualche 3000, per l'esattezza almeno 3, più uno opzionale. Domerò Croslina, Tencia, Tenca e forse Penca!
Arrivo al parcheggio dei cacciatori di Polpiano dopo bosco bello molto presto, siccome il tour non è dei più corti!
Parto di buon passo per la stradina che dal posteggio arriva fino a dove prenderò il sentiero che, in traverso, mi porta nei magnifici boschi di questa zona e mi condurrà fino alla Capanna Campo Tencia, 1h 40min. Sono in capanna, faccio rifornimento e riparto subito! Notare che nel bosco a salire, quando era ancora allo scuro, sono stato attaccato da una vespa di terra che mi ha punto al collo procurandomi bruciore fino alla capanna.
Da qui prenderò il sentiero alpino che mi porterà alla Bocchetta di Croslina; mi dirigo quindi verso la cascata in faccia alla Capanna Campo Tencia e inizio a salire sul sentiero dove la concentrazione è richiesta per l'esposizione. Fuori dal sentiero svolto a destra e intravedo già il Pizzo Croslina, una bestia che mi pone dei dubbi; vedo pure tutte le altre e anche l'ultima, il Penca mi lascia interdetto.
Alle ore 10.30 sono alla Bocchetta di Croslina e l'ascesa al Croslina è tutta segnata da bolli blu; il primo pezzo va, poi iniziano passaggi esposti d'arrampicata grado 2 i quali, con molta concentrazione e calma, li supero. Ultimo pezzo e Croslina domato, foto veloce, firmo il libro di vetta e ritorno giù fino alla bocchetta.
Dalla bocchetta proseguo in cresta fino al Pizzo Tencia, impiegando 1h dalla cima del Croslina a quella del Pizzo Tencia, quindi inizio ad avere ancor più dubbi sul Penca, anche perché sarà una cima tosta da fare con svariate arrampicate e che prendono tempo. Vabbè, foto pure sul Tencia e firma del libro di vetta!
Scendo dal Tencia e vado sul terzo 3000 di giornata: il Pizzo Tenca che in 30 minuti si fa pure domare. Niente libro di vetta, giusto qualche foto e scendo verso la cresta del mio quarto 3000 di giornata, il Penca! Però, dopo una buona mezz'ora di cresta con passaggi d'arrampicata, decido di abbandonare per il tempo orario, forse ci volevano almeno ancora 20 minuti fino a sotto e poi 30 minuti buoni alla cima; inoltre dovevo tornare ancora fino al Pizzo Tencia. Facendo due conti ho preso la mia saggia decisione e non ho fatto il ghiotto! Ci tornerò comunque a domarlo!
Giro gli scarponi e inizio il ritorno, risalgo dapprima il Pizzo Tenca un'altra volta per poi scendere e risalire ancora pure il Pizzo Tencia.
Scendo alla Bocchetta di Croslina, più o meno da dove sono risalito, eseguendo gli stessi passaggi sulle rocce invece di farmi l'ufficiale sentiero innevato e ghiacciato.
Ritorno alla Capanna Tencia, la quale chiudeva ufficialmente proprio oggi e ho chiacchierato un poco con i gentilissimi capannari!
Bene, da qui in poi sarà tutto facile, sul bellissimo sentiero che con qualche pezzo in modalità trail mi porterà all'auto!
È stata, tutto sommato, una stupenda e magnifica giornata, non potevo chiedere certamente di più per il mio compleanno! Chiaramente avrei preferito essere in compagnia con un tour simile, ma tutto è filato liscio e sono tornato ancora con diverse energie!
Alla prossima con un'altra stupenda escursione.
Saluti, Saimon
Dalla meteo non si può pretendere di più: favolosa, fosse sempre così le salite su queste cime sarebbe perfetto.
Venerdì mi scrive Fredy, piuttosto deluso, dicendomi di non poter partecipare all'uscita in quanto debilitato dall'influenza. Sono dispiaciuto per lui, ma gli rispondo che io non mi tiro indietro e vado ugualmente e vedo cosa riesco a fare.
Inizio dell'escursione alle ore 6.45
Tempo dell'escursione in cima al Pizzo Croslina 11 (con pause)
Tempo dell'escursione in cima al Pizzo Tencia 12 (senza pause)
Tempo dell'escursione in cima al Pizzo Tenca 12.30 (senza pause)
Tempo dell'escursione in cima al Pizzo Penca ritornato a ca. 350m lineari dalla cima
Temperatura alla partenza +5.0°
Temperatura sulle cime +7.0°
Rientro verso le ore 16.45 (con pause)
Temperatura al rientro +16.0°
Totale km: 21.71
Sforzo km: 48.49
Tempo escursione senza pause: 8h 45min.
Tempo escursione con pause: 10h
Oggi, ovvero il giorno del mio compleanno, vorrei regalarmi qualche 3000, per l'esattezza almeno 3, più uno opzionale. Domerò Croslina, Tencia, Tenca e forse Penca!
Arrivo al parcheggio dei cacciatori di Polpiano dopo bosco bello molto presto, siccome il tour non è dei più corti!
Parto di buon passo per la stradina che dal posteggio arriva fino a dove prenderò il sentiero che, in traverso, mi porta nei magnifici boschi di questa zona e mi condurrà fino alla Capanna Campo Tencia, 1h 40min. Sono in capanna, faccio rifornimento e riparto subito! Notare che nel bosco a salire, quando era ancora allo scuro, sono stato attaccato da una vespa di terra che mi ha punto al collo procurandomi bruciore fino alla capanna.
Da qui prenderò il sentiero alpino che mi porterà alla Bocchetta di Croslina; mi dirigo quindi verso la cascata in faccia alla Capanna Campo Tencia e inizio a salire sul sentiero dove la concentrazione è richiesta per l'esposizione. Fuori dal sentiero svolto a destra e intravedo già il Pizzo Croslina, una bestia che mi pone dei dubbi; vedo pure tutte le altre e anche l'ultima, il Penca mi lascia interdetto.
Alle ore 10.30 sono alla Bocchetta di Croslina e l'ascesa al Croslina è tutta segnata da bolli blu; il primo pezzo va, poi iniziano passaggi esposti d'arrampicata grado 2 i quali, con molta concentrazione e calma, li supero. Ultimo pezzo e Croslina domato, foto veloce, firmo il libro di vetta e ritorno giù fino alla bocchetta.
Dalla bocchetta proseguo in cresta fino al Pizzo Tencia, impiegando 1h dalla cima del Croslina a quella del Pizzo Tencia, quindi inizio ad avere ancor più dubbi sul Penca, anche perché sarà una cima tosta da fare con svariate arrampicate e che prendono tempo. Vabbè, foto pure sul Tencia e firma del libro di vetta!
Scendo dal Tencia e vado sul terzo 3000 di giornata: il Pizzo Tenca che in 30 minuti si fa pure domare. Niente libro di vetta, giusto qualche foto e scendo verso la cresta del mio quarto 3000 di giornata, il Penca! Però, dopo una buona mezz'ora di cresta con passaggi d'arrampicata, decido di abbandonare per il tempo orario, forse ci volevano almeno ancora 20 minuti fino a sotto e poi 30 minuti buoni alla cima; inoltre dovevo tornare ancora fino al Pizzo Tencia. Facendo due conti ho preso la mia saggia decisione e non ho fatto il ghiotto! Ci tornerò comunque a domarlo!
Giro gli scarponi e inizio il ritorno, risalgo dapprima il Pizzo Tenca un'altra volta per poi scendere e risalire ancora pure il Pizzo Tencia.
Scendo alla Bocchetta di Croslina, più o meno da dove sono risalito, eseguendo gli stessi passaggi sulle rocce invece di farmi l'ufficiale sentiero innevato e ghiacciato.
Ritorno alla Capanna Tencia, la quale chiudeva ufficialmente proprio oggi e ho chiacchierato un poco con i gentilissimi capannari!
Bene, da qui in poi sarà tutto facile, sul bellissimo sentiero che con qualche pezzo in modalità trail mi porterà all'auto!
È stata, tutto sommato, una stupenda e magnifica giornata, non potevo chiedere certamente di più per il mio compleanno! Chiaramente avrei preferito essere in compagnia con un tour simile, ma tutto è filato liscio e sono tornato ancora con diverse energie!
Alla prossima con un'altra stupenda escursione.
Saluti, Saimon
Tourengänger:
saimon

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (17)