T3+
Misox   T3+  
23 Jul 23
Val Calanca "ravanage"
Ritorno con Francesca in Val Calanca con l'idea di ripetere, con alcune varianti, un giro fatto otto anni fa con Monica. Nonostante le previsioni dessero bel tempo nel Sopraceneri quando arriviamo a Santa Maria piove. Vabbè, parcheggiamo e sperando che siano nuvole in allontanamento decidiamo di visitare la chiesa, Francesca non...
Publiziert von paoloski 24. Juli 2023 um 17:12 (Fotos:37 | Geodaten:1)
Misox   T3+  
23 Jul 23
Cima de la Bedoleta 2627mt e bivacco Pian Grand 2398mt
      Un bel ripiego, con cima dopo pranzo   Vista da Giorgio - (giorgio59m) Anche oggi il meteo ci ha ingannato, l'obiettivo era il Piz Pian Grand dal Pass di Passit e...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 25. Juli 2023 um 14:53 (Fotos:50 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T3+  
25 Jul 23
Corgella 1707 m - Camoghè 2228 m - Cima di Calescio 2035 (in tour ad anello da Isone)
Dopo l'ultimo 3000, già all'indomani del Terri, forti dell'energia ricevuta dalla Greina, io ed Eidan andiamo a visitare il Camoghè da nord. Si tratta di un bellissimo itinerario che non avevo mai contemplato prima d'ora. In questo tour abbiamo incluso la Cima di Calescio che, caso vuole, si tratta del mio ultimo 2000 del...
Publiziert von Michea82 28. Juli 2023 um 22:06 (Fotos:88 | Geodaten:1)
Oberwallis   T3+ ZS III  
6 Aug 23
Nadelgrat - dal Galenjoch
Da Gasenried (q. 1659 m), imboccare la strada asfaltata vietata ai mezzi non autorizzati che prosegue oltre il paese, quindi seguire le indicazioni per la Bordierhutte (nuovo sentiero che evita il passaggio sul tormentato Riedgletscher - q. 2886 m). Dal Rifugio, scendere sul Riedgletscher (q. 2745 m) seguendo gli ometti e i...
Publiziert von irgi99 24. August 2023 um 22:30 (Fotos:25 | Kommentare:4)
Bellinzonese   T3+ II  
18 Aug 23
Pizzo Nero (2903 m)
Dopo anni di ammirazione e fotografie, oggi è arrivato il giorno della mia prima salita al Pizzo Nero, la più alta delle sette vette che compongono la sua frastagliata cresta sud. La Val Bedretto offre in tutte le stagioni una quantità di escursioni in grado di soddisfare ogni esigenza. Inizio...
Publiziert von siso 19. August 2023 um 17:50 (Fotos:45 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Oberwallis   T3+ WS III  
19 Aug 23
Traversata Allalinhorn 4027 m - Alphubel 4206 m (come addio al celibato)
Il weekend 19 e 20 agosto 2023 è stato un weekend intenso. Con un'isoterma di zero gradi oltre i 5000 metri, migliaia di alpinisti in montagna, tanti incidenti e tante conquiste. In sette amici siamo andati in Vallese per il mio addio al celibato. Nel frattempo al Gallina moriva karll, la vita e la morte sono state così vicine...
Publiziert von Michea82 22. August 2023 um 16:08 (Fotos:89 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+ L  
23 Aug 23
Poncione di Braga (2864 m) – Bike & Hike
Escursione in una delle zone più discoste del Canton Ticino sul crinale che divide la Valle di Peccia dalla Val Bavona. Il toponimo Braga, che a prima vista sembrerebbe di origine portoghese, significa “pantalone”, “braca”, “pezza di tela che fasciava i neonati tra le gambe”. Ovviamente è difficile trovare un...
Publiziert von siso 25. August 2023 um 11:50 (Fotos:49 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Oberwallis   T3+  
6 Sep 23
Punta di Terrarossa/Wasenhorn 3246m
Salita dal Passo del Sempione per la cresta SO e discesa per la cresta S: 4 ore e 30 per la sola salita mentre la discesa e' decisamente piu' veloce (3 ore e 30). Nella salita alla cresta SO sono presenti tanti ometti (in particolare nella seconda meta') che guidano eventuali aggiramenti di tratti un po' ostici. Dopo l'...
Publiziert von Panoramix 15. September 2023 um 15:40 (Fotos:18)
Bellinzonese   T3+  
24 Sep 23
Piz Martum e Piz de Molinera
Dopo più di un mese si torna in montagna: con Francesca decidiamo di andare al Piz de Molinera, è una gita fatta anni fa e sappiamo che con una giornata splendida come questa ci offrirà un fantastico panorama. Scartiamo l'idea di salire con la funivia fino ai Monti di Savorù, troppo poche corse in questa stagione, saliremo...
Publiziert von paoloski 27. September 2023 um 14:50 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+  
10 Okt 23
Sighignola da Arogno
Trovare qualcosa di nuovo per un giretto pomeridiano non è semplice,allora senza valutare nulla scelgo una gita del povero Andrea Poge,vetta della Sighignola. Partiti da Arogno scuola,attraversiamo il bellissimo nucleo abitativo e sin da subito capiamo che è una gita complicata: sentiero assente,frane ovunque e si inizia con...
Publiziert von Francesco 12. Oktober 2023 um 11:23 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Oberwallis   T3+ WT3  
23 Nov 23
Spitzhorli (2729 m)
Oggi con Matteo e Francesco tentiamo la prima uscita in ambiente innevato,la meta è una di quelle super gettonate,Spithorli. Giungiamo al passo del Sempione con il parcheggio assolato e questo non possiamo che esser felici, anche perchè la temperatura è sotto lo zero termico -4. A colpo d'occhio il percorso si presenta "...
Publiziert von Francesco 24. November 2023 um 09:23 (Fotos:48 | Geodaten:1)
Oberengadin   T3+  
3 Feb 24
Corn Suvretta (3071 m)
Oggi con Matteo e Mauro ritorniamo nella magica Engadina,regione amatissima dall'amico Beppe,a cui dedico questa giornata in compagnia dei suoi amici. Il parcheggio all'Alpe Guglia è gremito,ma siamo fortunati e troviamo un posticino. dopo i preparativi partiamo,l'innevamento è bellissimo e come al solito,in queste zone sono...
Publiziert von Francesco 4. Februar 2024 um 11:26 (Fotos:28 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nidwalden   T3+ L WT4  
2 Apr 24
Brisen 2404 m e Lauwistock 2091 m per la Haldigrat (invernale)
La sera, dopo aver compiuto questo viaggio lungo la Haldigrat, avevo la sensazione di camminare sopra una cornice. Prima di addormentarmi mi sembrava di cadere. Lauwistock 2092 m - Punto rappresentativo della cresta per il Brisen Perchè il Brisen e accesso alla zona Con le nevicate abbondanti a sud delle alpi e un...
Publiziert von Michea82 4. April 2024 um 06:32 (Fotos:79 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+  
21 Apr 24
Mott dei Ciapitt 2152mt - Pilone 2192mt da Spruga
Escursione facile viste le buone condizioni di rigelo della neve sul traverso tra Alpe Pesced e Passo del Busan e in cresta. La discesa per il costone sud del Pilone non segue alcun sentiero/traccia di sentiero fino a Camana, dove si incrocia un sentiero segnato con bolli rossi, ed avviene per bosco ripido cercando la via...
Publiziert von ro19 22. April 2024 um 23:28 (Fotos:5 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+  
5 Mai 24
Sassariente (1768m) dai Monti di Ditto
Oggi piccolo sconfinamento in territorio elvetico per cambiare un pò zone. Parto alle 7.30 da casa e dopo due orette sono ad Agarone dove attendo i miei compagni di escursione che mi caricano in macchina a mi portano ai Monti di Ditto dove parcheggiamo. Da qui il Sassariente sembra inaccessibile. Partiamo dunque seguendo un...
Publiziert von fabioadx 6. Mai 2024 um 11:27 (Fotos:41 | Kommentare:5)
Locarnese   T3+ L WT5  
6 Apr 24
Cima Pianca (2245 m) da Lavertezzo • Valle Verzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Inizialmente velato, poi sereno con clima caldo. Neve al suolo da Eus lungo la cresta WSW, marcia fino ai 1900 m, oltre più rigelata e portante (ramponi). Avvistati camosci sotto la cima. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 12. Mai 2024 um 23:02 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+  
20 Apr 24
Pizzo di Corgella (1707 m) da Camorino • Riviera e Bellinzonese •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con vento gelido e nubi all'orizzonte. Traversata della cima (creste W e ENE) con percorso per Bedrina, Cremorasco, Corte di Mezzo e Scertara. Visti camosci, due rapaci e un cervo. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 2. Juni 2024 um 11:53 (Fotos:1 | Geodaten:1)
T4-
Oberwallis   T4- L I  
30 Aug 08
Cervandone 3210 m
Cervandone! Dopo averlo guardato per anni mi decido a farlo da solo! Sapendo che non è proprio semplice e poco battuta, la salita assume un'aura magica. La salita dal Devero é su sentiero solo fino ai Piani della rossa. Il resto è per tracce e pietraie; sono abbastanza ben segnalate da ometti di pietra, ma faticose. Dopo il...
Publiziert von luke 30. August 2008 um 21:54 (Fotos:13)
Locarnese   T4- K1  
13 Jun 09
Sassariente (1'768 m.s.m.) - Cima di Sassello (1'891 m.s.m.)
Il Sassariente, quel bel cucuzzolo che ormai da diversi anni a questa parte ho vistocentinaia di volte tornando a casa dal lavoro, quando dalla rotonda stradaledi Magadino siva in direzionedi Riazzino lo si vede spiccare lassù, un grande sasso chefuoriesce come uno scogliodalla vegetazione. Tante volte mi sono detta...
Publiziert von ale84 18. Juni 2009 um 00:16 (Fotos:39 | Geodaten:1)
Locarnese   T4- L  
8 Jul 09
Pizzo di Vogorno (2442msm) - Madone (2395msm)
(La scelta di T4 è dettata solo dalla difficoltà di alcuni punti del percorso, che altrimenti sarebbe T3.) Ottima, splendida giornata per andare a trovare il nostro vecchio amico Pizzo di Vogorno, e per conoscere il suo dirimpettaio Madone. L'idea è quella di evitare di tornare sui nostri passi, e per...
Publiziert von Jules 9. Juli 2009 um 08:07 (Fotos:21 | Kommentare:2 | Geodaten:1)