Spitzhorli (2729 m)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi con Matteo e Francesco tentiamo la prima uscita in ambiente innevato,la meta è una di quelle super gettonate,Spithorli.
Giungiamo al passo del Sempione con il parcheggio assolato e questo non possiamo che esser felici, anche perchè la temperatura è sotto lo zero termico -4.
A colpo d'occhio il percorso si presenta " Misto",Matteo e Francesco allacciano le ciaspole allo zaino, mentre il sottoscritto le lascia in auto,che comunque è stata la scelta piu azzeccata.
Partiamo con il sole gia alto,superanto diversi rivoli ghiacciati e tratti altrettanto infidi.
Giunti al passo quotato 2350,io calzo i ramponi "no ramponcini" e i miei due compagni di gita le ciaspole,entrambi comunque saliamo senza alcun pericolo,anche perchè il manto nevoso è molto scarso e ben rigelato.
La giornata è di quelle super,cielo terso e visibilità ottima.
Con calma giungiamo in vetta alle ore 13:00 e il tepore del sole e la mancanza di vento ci consente di pranzare in vetta,ci restiamo quasi fino alla 14:00,dopodichè, a ritroso scendiamo a valle.
Per la discesa Matteo ha preferito calzare i ramponi.
La gita allo Spitzhorli è sempre una garanzia,unico neo per noi, è il percorso in auto un pò lunghetto,evabèh,fino a quando si ha voglia, lo si fà.
Incontri lungo il percorso: un gruppo di pensionati bellunesi ma, nessuno con gli sci.
Ciao
Giungiamo al passo del Sempione con il parcheggio assolato e questo non possiamo che esser felici, anche perchè la temperatura è sotto lo zero termico -4.
A colpo d'occhio il percorso si presenta " Misto",Matteo e Francesco allacciano le ciaspole allo zaino, mentre il sottoscritto le lascia in auto,che comunque è stata la scelta piu azzeccata.
Partiamo con il sole gia alto,superanto diversi rivoli ghiacciati e tratti altrettanto infidi.
Giunti al passo quotato 2350,io calzo i ramponi "no ramponcini" e i miei due compagni di gita le ciaspole,entrambi comunque saliamo senza alcun pericolo,anche perchè il manto nevoso è molto scarso e ben rigelato.
La giornata è di quelle super,cielo terso e visibilità ottima.
Con calma giungiamo in vetta alle ore 13:00 e il tepore del sole e la mancanza di vento ci consente di pranzare in vetta,ci restiamo quasi fino alla 14:00,dopodichè, a ritroso scendiamo a valle.
Per la discesa Matteo ha preferito calzare i ramponi.
La gita allo Spitzhorli è sempre una garanzia,unico neo per noi, è il percorso in auto un pò lunghetto,evabèh,fino a quando si ha voglia, lo si fà.
Incontri lungo il percorso: un gruppo di pensionati bellunesi ma, nessuno con gli sci.
Ciao
Tourengänger:
Francesco

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare