Feb 29
Piemont   T3 WT3  
20 Feb 20
Cima Dell'Asnas (2040m) - Val Sessera
Max64 Escursione in Val Sessera, un angolo di Biellese molto selvaggio e isolato, caratterizzato dalla presenza e sfruttamento dal XVI al XIX secolo di giacimenti di Galena Argentifera,Calcopirite e Magnetite. La Cima dell'Asnas è posizionata nel centro della Val Sessera e regala un ottimo punto di osservazione dalla sua vetta....
Publiziert von Max64 24. Februar 2020 um 21:32 (Fotos:25 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Mär 15
Piemont   T2  
22 Feb 20
Pizzo Faiè e il lago che non c'è!!
ivanbutti Invogliati da chi ci ha venduto il Faiè come cima semplice ma panoramica, lasciamo il nostro amato Lago per vedere da vicino il Maggiore e quello di Mergozzo. Il “venditore” però ci bidona, dice che ci è appena salito e oggi va x altri lidi. Partiamo da Bracchio incrociando altri escursionisti, transitiamo...
Publiziert von Massimo 6. März 2020 um 21:58 (Fotos:42 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Mär 25
Piemont   T2  
12 Mai 19
StraGranda (da Magugnaga a Pontegrande)
In questo periodo di stop forzato da CoVid è bello recuperare alcune vecchie escursioni che, per tempistiche o per sottovalutazione, non sono mai state scritte; ma sarebbe un peccato non condividerne l'utilità e soprattutto non scolpirle digitalmente nella nostra memoria per il futuro. La Stragranda è l'antica mulattiera,...
Publiziert von Simone86 24. März 2020 um 21:00 (Fotos:46 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mär 30
Piemont   T3+  
25 Aug 19
Monte Giove (3.009m) da Chioso
Lunga e faticosa escursione dal fondovalle, monotona nella sua prima parte fino a San Antonio per poi iniziare la vera salita in ambiente formazzino di grande emozione. Oggi sono con Ivano e ci rivediamo dopo alcune settimane di ferie. Si parte poco oltre Chioso q940 circa, e si segue la lunga strada carrozzabile a...
Publiziert von Simone86 28. März 2020 um 17:56 (Fotos:19 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Mär 31
Piemont   T3+  
6 Jul 19
Verosso (2.444m) ad anello
Tentativo riuscito, finalmente, dopo il fallimentare giro di un paio d'anni fa in cui iniziò a grandinare a circa 20 minuti dalla cima con conseguente fuga a ritroso e scivoloni vari. Anche due anni fa ero con Mimo, mentre in questa uscita, oltre a lei anche Fede. Parcheggiamo comodamente all'ampio spiazzo di...
Publiziert von Simone86 29. März 2020 um 12:25 (Fotos:31 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
Apr 25
Piemont   T3+  
5 Okt 19
Pioda di Crana (2430m) da Arvogno
Partiamo da Gallarate con l'idea di salire in val Formazza e affrontare la Cima Valrossa (2968m). Tuttavia, arrivati nei pressi di Domodossola vediamo le cime dei più bassi Diei e Cistella già imbiancati dalla neve. Questo, sommato al fatto di essere partiti con una mezz'ora di ritardo, ci induce ad optare per la Val Vigezzo,...
Publiziert von Marco86 18. Oktober 2019 um 16:50 (Fotos:32 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mai 18
Piemont   T4-  
7 Mai 20
Cima Scaravini (2119 m) e Monte Massone (2161 m)
Alla ricerca di qualcosa di stimolante, ma fuori dalla quota neve, ho rispolverato dall'elenco di "cose da fare" la cresta tra Cima Scaravini e Monte Massone, in Valle Strona. Le previsioni sono incoraggianti solo a metà e danno miglioramenti dopo mezzogiorno, in realtà per quasi tutta la giornata il tempo sarà nettamente...
Publiziert von rupicapra 8. Mai 2020 um 13:30 (Fotos:18 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Mai 19
Piemont   T3+  
17 Mai 20
Cima Saler (2020 m)
Continuando a cercare giri con esposizione a sud, in attesa che se ne vada del tutto la neve, per questa domenica ho optato per la salita alla Cima Saler, sopra Premosello Chiovenda. Lasciata la macchina a Colloro si sale rapidamente nel bosco e passando per I Curt e Curpic si arriva all'alpe La Colla (circa 1h30' da Colloro),...
Publiziert von rupicapra 18. Mai 2020 um 18:13 (Fotos:28 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Mai 21
Piemont   T3+  
19 Mai 20
Pizzo Mottac dal Passo di Ragozzale
Ero partito con tutt'altro programma: volevo partire da Parpinasca, arrivare al Passo Ragozzale e poi raggiungere in sequenza quattro cime nei dintorni; Testa di Menta, Pizzo Desen, Testa del Parise e Punta Pozzolo. Tuttavia sin dalla partenza i piani cambiano: stanno sistemando alcuni tratti della strada verso Parpinasca e...
Publiziert von rupicapra 20. Mai 2020 um 21:46 (Fotos:17 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 1
Piemont   T3  
28 Mai 20
Da Salecchio al Lago Busin
Giornata dai panorami opposti, dal verde dei paesi di Salecchio al ghiaccio della conca del Busin! Lasciata la macchina a Passo (frazione di Premia), salgo prima su strada asfaltata e poi su un facile sentiero finoa Salecchio Inferiore; il percorso procede facilmente verso Salecchio Superiore e Ca' Francoli, attraversando...
Publiziert von rupicapra 29. Mai 2020 um 23:00 (Fotos:14 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jun 8
Piemont   T2  
24 Mai 20
Nel segno dei Ricordi...
Sono solo.... "I Balmit " la meta che scelgo oggi,è una cimetta (modesta) la quale rientra nel novero di molti miei ricordi, legati a questi luoghi.....Dei tre sentieri che arrivano a quella cima (e altre) , quello da me scelto è considerato a ragione il più breve ,non per il dislivello ma per lo sviluppo. Da parecchio...
Publiziert von veget 4. Juni 2020 um 22:26 (Fotos:22 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Jun 9
Piemont   T3+  
6 Jun 20
Monte Togano (2301 m)
Francesco Parcheggiamo l'auto prima dell'alpe Faievo a ca. 800 metri di quota. Come da previsioni, al mattino la giornata si preannuncia migliore di qualsiasi aspettativa, ma sappiamo che non sarà cosi. Di buon passo con francesc92 superiamo la bellissima faggeta fino a giungere al rifugio Parpinasca, che guarda caso,apre...
Publiziert von Francesco 9. Juni 2020 um 06:09 (Fotos:27 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jun 18
Piemont   T4-  
15 Jun 20
Pizzo Tignaga (2653) e Cimone d'Olocchia (2491)
In compagnia dell'amico Danilo siamo in Piemonte in Valle Anzasca l'obbiettivo di giornata è il Pizzo Tignaga Mt.2653 panoramica cima posta sulla cresta che divide la Valle Anzasca dalla Valsesia vetta che ci impegnerà parecchio. Partiamo dalla località Piè di Baranca posta a Mt.1253 raggiungibile da Bannio,passiamo in...
Publiziert von beppe 16. Juni 2020 um 23:08 (Fotos:41 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jun 23
Piemont   T2  
19 Jun 20
Monte Cazzola (2330m)-Pizzo Creggio (2310m,)
Da qualche anno desideravo salire al Pizzo Creggio e, giunta la proposta di salire al Monte Cazzola, ho fatto aggiungere anche la salita al Pizzo Creggio…e così è andata. Giornata fredda, a tratti coperta e a tratti con poco sole, salvo una decina di minuti di pioggerellina quando siamo giunti al Lago Nero. Il percorso per il...
Publiziert von cappef 22. Juni 2020 um 21:13 (Fotos:44 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Piemont   T4 L  
14 Jun 20
Pizzo Ruggia, 2289 m - Dalla Val Onsernone
Le montagne sono l'inizio e la fine di tutti gli scenari naturali. John Ruskin     Dopo una settimana e mezzo quasi ininterrotta di pioggia e nuvole finalmente si prospetta un weekend dove forse si può azzardare un'uscita senza rischiare di fare la doccia dal primo all'ultimo...
Publiziert von Fenice 17. Juni 2020 um 14:26 (Fotos:42 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Jun 29
Piemont   T2  
24 Jun 20
Monte Teggiolo (2385 m)
Lasciamo l’auto a S.Domenico-Ponte Campo (posteggio 3 €). Attraversiamo il ponte e seguiamo la strada consortile che porta al Veglia fino alla deviazione a sinistra con destinazione Alpe Vallè-Passo delle Possette. La strada è per la maggior parte asfaltata. Si arriva facilmente all’Alpe Vallè dove vi sono alcune belle...
Publiziert von cappef 28. Juni 2020 um 21:11 (Fotos:25 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jul 5
Piemont   T3 I  
26 Jun 20
Monte Teggiolo (2385 m)_anello da Ponte Campo passando per il Ponte del Diavolo
Sebbene le previsioni meteo diano possibili precipitazioni nel pomeriggio, voglio togliermi questa curiosità che Simone e Federico m'hanno acceso nell'ultima settimana: il Monte Teggiolo ed il Ponte del Diavolo. I cenni storici di quest'ultimo e la tecnica ingegneristica che ha permesso la sua costruzione mi hanno attratto come...
Publiziert von martynred 28. Juni 2020 um 06:01 (Fotos:49 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jul 9
Piemont   T3+ L  
5 Jul 20
Hohsandhorn (3182 mt) - Val Formazza
Me l'ero messo in testa sin da bambino, quando facendo il classico giro dei rifugi vidi l'Hohsandhorn per la prima volta. Sono passati 25 anni ma alla fine sono riuscito ad arrivare in cima, con grande soddisfazione! Devo ammettere che non so se avrei tentato la salita in solitaria se non avessi letto la recensione di Rochi...
Publiziert von rupicapra 8. Juli 2020 um 07:37 (Fotos:16 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jul 16
Piemont   T4- IV  
20 Jun 20
Monte Mars dalla Cresta dei Carisey
La cresta Carisey è un classico itinerario alpinistico della Alpi Biellesi; molto aerea e spettacolare, si svolge su un ottimo granito. Partiamo alle 5.30 dal parcheggio di Oropa (1221 m), il sentiero attraversa inizialmente un bosco di faggi e successivamente risale il versante erboso fino al rifugio Savoia (1860 m)....
Publiziert von francesc92 15. Juli 2020 um 16:31 (Fotos:18 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
9 Jul 20
Passo di Poiala (2411 m)
Alla gita di oggi c'è una "new entry": Sandro...Benvenuto!!! Il Devero è ricco di colori e di belle gite...tipo questa! Subito entrati all' Alpe Devero prendiamo il sentiero a destra che ci porta alla Corte d' Ardui, poi all' Alpe Sangiatto e alla Bocchetta di Scarpia che si trova tra Monte Sangiatto e Monte Corbernas. Dalla...
Publiziert von cappef 14. Juli 2020 um 18:56 (Fotos:37 | Kommentare:2 | Geodaten:1)