T5
Bellinzonese   T5 L II  
22 Sep 18
Piz Gaglianera (3.121 m.)
ivanbutti Oggi con Beppe torniamo in Val di Blenio x provare il Gaglianera, un bis x me dopo 10 anni mentre x lui è una news; è forse l'ultima possibilità di questa lunga estate prima dell'arrivo dell'autunno, e siccome del Gaglianera ne parliamo da parecchio non vogliamo lasciarci sfuggire la possibilità di provarci. Poco...
Publiziert von ivanbutti 23. September 2018 um 10:59 (Fotos:43 | Kommentare:20 | Geodaten:2)
Oberwallis   T5 L  
22 Aug 19
Uelistock (2890 m)
Ultimo giorno di bel tempo qui in Vallese. Oggi mi gioco l’ultima carta. E scelgo, ancora una volta, una meta lontana dalle regioni che ho battuto in tutti questi anni. La valle di Goms. Venni qui, a Ulrichen, esattamente 10 anni fa. Mi sembra passata un’eternità. Sono indeciso tra due mete, l’Heji Zwächte e...
Publiziert von Sky 5. Oktober 2019 um 21:56 (Fotos:106 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5 WS+ II  
16 Sep 18
Traversata di cresta dal Pizzo Gallina al Galmihorn
La salita al Pizzo Gallina e la traversata di cresta che coinvolge anche Mittaghorn e Galmihorn è un'escursione/scalata di rara bellezza e di piena soddisfazione che si svolge completamente in uno stupendo ambiente facilmente accessibile dal passo della Novena. La possibilità di annellare alla perfezione l'intero giro rende...
Publiziert von Marco_92 13. Januar 2020 um 11:58 (Fotos:9 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5 II  
14 Jul 19
Camoghè 2356m (SW) - Pizzo Tom - Pizzo Stabbiello 2442m (SW) - Poncioni Negri - Punta Negra 2714m
Questo itinerario, un classico della zona di Piora, permette di giungere alla Capanna Cadlimo in maniera un po' più interessante rispetto all'autostrada sul fondovalle. Tutte le descrizioni sono attualmente in tedesco, e a mio parere (che lo so, nessuno ha richiesto), alcune sono piuttosto abominevoli. Per questo cercherò di...
Publiziert von Cele 3. März 2020 um 13:06 (Fotos:73 | Kommentare:6 | Geodaten:2)
Misox   T5  
17 Jun 18
Piz de Cressim (quasi) e Laghit d'Agnon (vicino): giornata degli obbiettivi sfumati
E' metà giugno, manca poco tempo all'inizio delle avventure alpinistiche estive e la voglia di misurare il livello di preparazione è tanta. Il mio gruppo CAI (CAI Bizzarone) per la domenica del 17 giugno ha come obbiettivo il lago di Cama, quindi colgo l'occasione per organizzare qualcosa di mio in quelle zone. L'idea è...
Publiziert von Marco_92 3. April 2020 um 11:03 (Fotos:6 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5 WS- II  
24 Mai 20
Poncione Rosso (2505m) con lunga traversata dalla Riviera alla Verzasca
È una cima pregiata quella che mi ha proposto igor dopo aver visto le placche del Poncione Rosso libere dalla neve qualche giorno prima in una delle sue uscite in Verzasca. Abbiamo studiato l'avvicinamento cercando un percorso un po'alternativo a quello del versante di Lavertezzo, optando così di salire da Lodrino, dal...
Publiziert von Michea82 3. Juni 2020 um 22:12 (Fotos:135 | Kommentare:14 | Geodaten:2)
Bellinzonese   T5 WS I  
1 Jun 20
Scaldiamo i motori e via di tremila: Piz Rondadura, 3016 m
La libertà e la vita appartengono a quelli che le conquistano ogni giorno Johann Wolfgang Goethe   Per il weekend lungo di Pentecoste abbiamo un solo giorno a disposizione per fare una bella scarpinata, quindi è d'obbligo spenderlo bene. Neanche a farlo apposta è anche il giorno migliore dal...
Publiziert von Fenice 3. Juni 2020 um 17:51 (Fotos:34 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 L II  
21 Jul 20
Pizzo Malora 2640 m
Prima montagna conquistata con igor nel gruppo delle cime selvagge che separano la Val Bavona dalla Val Lavizzara. Caratterizzata da un terreno difficile, dalla mancanza di tracce ufficiali ma da un ambiente superbo e incontaminato. Per me è stato faticoso approcciarmi a questo tipo di escursione, abbiamo perso la traccia dopo...
Publiziert von Michea82 14. August 2020 um 00:05 (Fotos:73 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 L II  
27 Jul 20
Pizzo d'Ogliè (2605m) dalla Val Bavona
Seconda montagna del gruppo del Pizzo Castello per me e igor dopo il Malora. Questa volta saliamo dalla Val Bavona, assaporandone la sua peculiare essenza. La nostra cima di oggi si trova sul crinale a nord del Malora e a sud del Rosso, costituita come tutte le sue vicine da una roccia solida e da pendici dotate di flora e fauna...
Publiziert von Michea82 17. August 2020 um 18:43 (Fotos:113 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Oberwallis   T5 WS+  
16 Aug 20
Alphubel, 4206m - Via Südostgrat ed Eisnase
La montagna più alta rimane sempre dentro di noi. Walter Bonatti   Sabato 15 agosto in giornata ci portiamo con tutta calma a Täschalp, da dove imbocchiamo un comodo sentiero che in poco più di un'ora ci porterà alla Täschhütte: inizialmente è una strada sterrata, poi ad un bivio si può...
Publiziert von Fenice 18. August 2020 um 17:28 (Fotos:46 | Kommentare:3 | Geodaten:2)
Oberwallis   T5 ZS- III  
19 Aug 20
Weissmies, traversata cresta SW (Rotgrat) - cresta SE
Bellissima montagna che mancava a me e a Claudio, dal lato weissmieshutte però meglio salirlo ad inizio stagione. Non è bello salire la seraccata a stagione avanzata, ecco il motivo per cui decidiamo di salire dall'almagellerhutte. 1° giorno Partiamo da Saas Almagell (ampio park in centro al paese 10 CHF x 2gg, accetta...
Publiziert von Alpingio 14. September 2020 um 20:19 (Fotos:74 | Kommentare:12 | Geodaten:2)
Bellinzonese   T5  
20 Aug 20
Cima di Cioltro
Oggi non ho intenzione di "imporvi" alcuna descrizione di ciò che ho fatto. Ci ha già pensato fin troppo bene Giuseppe Brenna, nella sua guida alle Alpi ticinesi. E poi è tutto decisamente logico: OsognaPöntMonteAltoCostasenzasentieroPassaggiochiaveCostonewnwVettaquasiinteramenteboschiva. Cima inutile allora?...
Publiziert von Gabrio 25. August 2020 um 18:50 (Kommentare:2 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 WS- II  
15 Aug 20
Pizzo dei Foiòi (2628 m) - Perla di roccia nella catena del Malora
Vetta imponente se vista dalla Val Bavona, più in ombra quando osservata dalla Valle di Peccia se raffrontata al suo vicino Castello, il Pizzo dei Foiòi è la terza montagna che ha rapito me e igor nel gruppo del Castello, catena che divide Bavona e Lavizzara, caratterizzata da solida roccia, vasti territori remoti scarsamente...
Publiziert von Michea82 28. August 2020 um 01:03 (Fotos:97 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Oberwallis   T5 WS II  
8 Sep 20
Lagginhorn (4010 m)
Innanzitutto ringrazioRochiper il suo post Le 10 montagne escursionistiche più alte d'Europaprima del quale ignoravo le caratteristiche di questa montagna. Non nego di essere un po' in difficoltà a scrivere questa relazione, perché per me è stata una giornata fisicamente terribile ma se ripenso al percorso e alle...
Publiziert von rupicapra 9. September 2020 um 13:00 (Fotos:14 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 WS- II  
5 Sep 20
Pizzo Castello (2808 m) dalla Capanna Basodino
All'indomani del tour del Basodino mi sono combinato con igor per raggiungerlo in Valle di Peccia e scalare insieme il Pizzo Castello, cima a capo dell'omonimo gruppo. Come raggiungere la Bocchetta di Srodan dalla Capanna Basodino Ho studiato poco la via e le tempistiche per raggiungere la Bocchetta di Srodan (che collega...
Publiziert von Michea82 18. September 2020 um 01:05 (Fotos:108 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 WS- II  
11 Sep 20
Pizzo Fiorasca 2362m (cresta NW)
Il fascino di questa montagna, oltre all'ambiente selvaggio e caratteristico nel quale è immersa, è la sottigliezza della sua cresta NW. Lassù sembrava di volare. L'avvicinamento è corto. La cima non ha una quota particolarmente elevata. La cresta è percorribile anche senza materiale. In questo caso in 15-25 minuti si...
Publiziert von Michea82 7. Oktober 2020 um 00:08 (Fotos:83 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Luzern   T5 L  
7 Nov 20
Pilatus (2128 m) da Obernau (550 m ) - anello
Il Pilatus è una montagna, o una mini-catena, che é riuscita ad offrirci del bello nonostante il turismo aggressivo che l'ha deturpata con le infrastrutture. La parte interessante di questo tour è la discesa nel versante NW, selvaggio e affascinante. In breve Abbiamo voluto raggiungere la vetta del Pilatus direttamente...
Publiziert von Michea82 16. November 2020 um 01:29 (Fotos:45 | Kommentare:6 | Geodaten:2)
Sottoceneri   T5 WS+ III WT3  
4 Feb 21
Sasso Grande, Oress, Mosè e Fojorina in invernale da Sonvico
È la prima uscita lunga che compio da quando sono iscritto a hikr partendo dal villaggio in cui sono cresciuto. È anche la mia prima escursione in invernale sul crinale Denti della Vecchia - Fojorina e, in particolare, sul Sasso Grande innevato. In breve Da Sonvico ho raggiunto varie cime toccando prima il Sasso Grande,...
Publiziert von Michea82 7. Februar 2021 um 23:07 (Fotos:55 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5 WS II  
13 Jun 21
Grauhorn (3260 m) e Cima della Negra (2999 m)
Commento di michea82 Cima ticinese molto prestigiosa per me il Grauhorn. Una vetta peculiare, con carattere, affascinante. Affacciata sull'Adula ci ha regalato un'esperienza indimenticabile. La Cima della Negra mi ha pure sorpreso, offre una panoramica diversa di Adula, Grauhorn e Carassina e ha una cresta divertente da...
Publiziert von Michea82 16. Juni 2021 um 10:52 (Fotos:104 | Kommentare:19 | Geodaten:2)
Bellinzonese   T5 I  
27 Jun 21
Trittico di 3000 ticinesi in ravanage
Dopo una gran bella settimana di mer***, partiamo il sabato pomeriggio armati di tenda. L'idea è quella di pernottare nei pressi dell'altopiano di Quarnei per poi salire la domenica sull'Adula percorrendo la non semplicissima "Via dell'Amicizia". Solo una luna luminosissima "rovina" una stellata spettacolare di una notte...
Publiziert von Marco_92 30. Juni 2021 um 15:02 (Fotos:26 | Kommentare:5 | Geodaten:1)