Sep 30
Lombardei   IV  
29 Sep 11
Rock Climbing: La seconda volta di Laura a Campo dei Fiori (VA)
Rock Climbing: La seconda volta di Laura a Campo dei Fiori (VA) Visto da Giulio: A dire la verità avrei dovuto fare un’escursione “lunga” oggi ma una serie di circostanze mi fanno riflettere e modificare le iniziali intenzioni. Allora: idea! Perché non proseguire l’esperimento Rock Climbing...
Publiziert von gbal 30. September 2011 um 19:21 (Fotos:6 | Kommentare:8)
Venetien   T3 L II  
25 Sep 11
Sengio Alto - Monte Cornetto, Baffelan e Sisilla mt 1670
Come ripromesso, dopo l'uscita di giovedì 23.9, ho parlato talmente in modo entusiasta con Irene che ha deciso di fare anche lei questa esperienza, magari inserendo nel giro anche la cima Baffelan e la Sisilla, così per completare il quadro. Questa volta partiamo ancora prima da Verona ed alle 8.30 siamo al rifugio, nonostante...
Publiziert von Amadeus 30. September 2011 um 15:57 (Fotos:15 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Sep 29
Bellinzonese   WS II  
26 Sep 11
Pizzo Pesciora (3120 m) e Gerenhorn (3076 m)
Il libro di vetta del Pizzo Pesciora parla da solo: è lì dal 1987 e da allora ha visto 70 iscrizioni, compresa la mia. Si dirà che non a tutti piace firmare il libro di vetta, si dirà che il Pesciora è preferibilmente una meta – scialpinistica - invernale, stagione in cui, probabilmente (affermazione smentita da alcune...
Publiziert von tapio 29. September 2011 um 08:13 (Fotos:32 | Kommentare:14)
Sep 28
Venetien   T3 L II K1  
22 Sep 11
Sengio Alto - Cima Cornetto 1899 mt
Da qualche tempo mi ero ripromesso di fare un giro sul Sengio Alto nel cuore delle "Piccole Dolomiti", questo massiccio, non molto vasto, comunque, rappresenta un luogo dove sono presenti le più belle arrampicate della zona, frequentata assiduamente da alpinisti del triveneto. Inoltre vi è la possibilità di percorrere da...
Publiziert von Amadeus 28. September 2011 um 14:37 (Fotos:31 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Sep 27
Lombardei   T5- WS- I  
25 Sep 11
Pizzo Coca 3050 m
Bello…bellissimo! Ci siamo tolti un’altra soddisfazione, una bella soddisfazione condivisa con un caro amico! Alle 7,00 siamo a Valbondione e per gli standard bergamaschi non è sicuramente presto visto che i bar sono già aperti e frequentati sia da escursionisti che da paesani belli svegli! La salita al rifugio Coca...
Publiziert von cristina 27. September 2011 um 08:53 (Fotos:15 | Kommentare:17)
Sep 25
Bellinzonese   WS II  
15 Sep 11
Pizzo Gallina (3061 m): ascesa ticinese e discesa vallesana (via Mittaghorn, 3015 m)
Nel corso degli anni ci sono voluti quattro tentativi per arrivare, oggi, sulla cima del Pizzo Gallina. Le prime tre volte a vuoto, principalmente per condizioni meteo non ottimali e conseguente influenza sull’aspetto mentale e successiva inclinazione all’abbandono, sono comunque servite a scegliere la migliore via, almeno...
Publiziert von tapio 25. September 2011 um 08:04 (Fotos:32 | Kommentare:4)
Sep 23
Lombardei   III  
22 Sep 11
Rock Climbing: Primi passi di Laura a Campo dei Fiori (VA)
Rock Climbing: Primi passi di Laura a Campo dei Fiori (VA) Visto da Giulio: Era un po’ che facevamo progetti con Laura ed in breve ne abbiamo collezionati cassetti che sappiamo già sarà difficile ed improbabile svuotare con la stessa velocità con la quale li abbiamo riempiti. Però alcuni di questi...
Publiziert von gbal 23. September 2011 um 14:49 (Fotos:12 | Kommentare:4)
Trentino-Südtirol   T3 I K2-  
17 Sep 11
Cima Capi : ferrata Susatti e sentiero attrezzato Foletti
Sabato abbiamo in programma la prima ferrata in val Sarca, la giornata è molto afosa e sappiamo che la ferrata è esposta e molto soleggiata. Speriamo molto che la brezza che spira continuamente su Riva, ci consenta una salita un pò meno calda del previsto, così partiamo da Verona con Marco che decide di accompagnarci...
Publiziert von Amadeus 23. September 2011 um 11:35 (Fotos:20 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Sep 15
Lombardei   T5 L II K1  
10 Sep 11
10 -11-12 settembre - Sentiero Roma -
Il Sentiero Roma nasce nel 1928 adopera del Cai Milano con lo scopo di unire i rifugi della val Masino. E' un trekkingche mantiene una quotatra i 2300 ed i 2700 metri, una spettacolare cavalcata che permette di conoscere e respirare ogni angolo di questa Valle. Il tracciato passa in rassegna tutte le cime più rappresentative...
Publiziert von diego 15. September 2011 um 20:13 (Fotos:42 | Kommentare:8)
Piemont   T5 WS III K2-  
10 Sep 11
Monviso 3841m "Il Re di Pietra"
Monviso is the archetype of a mountain. A very dominant perfectly shapedpyramid dwarfingall other hillsin its surroundings, it can be seen from large parts of the alpine range.As achild, on clear days (and therewere quite a few...) in southern TicinoI could see Monviso from mywindow at sunset - ca. 250km - I would be astonished...
Publiziert von MicheleK 15. September 2011 um 00:49 (Fotos:27 | Kommentare:6)
Piemont   T5 ZS IV K2-  
11 Sep 11
Punta Udine 3022m Cresta E
Corre voce che La via d' arrampicata per la Cresta E sulla Punta Udinesia una delle piu' belle vie delle Alpi Cozie.L' elegante e ripida cresta incute rispetto a prima vista ma si dimostra piu facile del previsto. Al cospetto della N del Monviso arrampicare cosi', appena fuori dal rifugio, e' un vero piacere. Descrizione la...
Publiziert von MicheleK 15. September 2011 um 00:49 (Fotos:26 | Kommentare:2)
Sep 13
Locarnese   T6 WS II  
9 Sep 11
Alnasca - Sonogno. II giorno: Capanna Efra - Sonogno, via Pizzo Cramosino e Madom Gröss
(cf. rapporto del primo giorno) Insomma, durante la notte mi capita di alzarmi (cf. birrette della sera prima…), e uscendo dal dormitorio vengo come schiaffeggiato dallo spettacolo di una vòlta tersissima e stellatissima. Soffia un vento forte, che ringrazio. Al nostro risveglio, alle 05.30, troviamo le condizioni che...
Publiziert von Jules 13. September 2011 um 07:32 (Fotos:42 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Sep 12
Bellinzonese   T4 L I  
9 Sep 11
Chüebodenhorn (3070 m)
Il Chüebodenhorn è in posizione strategica per poter osservare da vicino due (tra le altre) fantastiche cime ticinesi: il Pizzo Rotondo ed il Pizzo Gallina. Già solo per questo motivo l’ascensione merita di essere fatta. Se poi aggiungiamo il lago glaciale con i suoi iceberg, gli altri due (ormai tre) laghi glaciali sul...
Publiziert von tapio 12. September 2011 um 08:22 (Fotos:32 | Kommentare:11)
Sep 11
Lombardei   T3 I  
10 Sep 11
Pizzo Arera, 2512 m.
10 settembre 2011: Pizzo Arera. Terza delle quattro cime della zona fatte in passato con Maurizio M, e su cui adesso stiamo risalendo. L' Arera è stata la prima, il 21 agosto 1986, non più ripetuta; e adesso, dopo tanto tempo, non ho più alcun ricordo di quella gita; è stato come salirci per la prima volta. Arriviamo...
Publiziert von stefano58 11. September 2011 um 16:10 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Sep 9
Lombardei   T3 I  
8 Sep 11
Garzirola e Camoghè da Cavargna
Garzirola e Camoghè da Cavargna La mia amica Chiara è reduce da un intervento ad un piede che le impedisce di dedicarsi alle sue solite e molteplici attività sportive. Mi chiede se ho per le mani qualche escursione adatta alla sua situazione di recupero; allora, per amor di compagna e di compagnia, accantono ciò...
Publiziert von gbal 9. September 2011 um 22:24 (Fotos:36 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Sep 6
Piemont   T5+ WS+ III  
26 Aug 11
Cresta del Soldato 3611 mt., Punta Giordani 4046mt., Piramide Vincent 4215mt. Balmenhorn 4167mt.
Con il caldo insopportabile di questi giorni accetto di buon gradola proposta di mio fratello di una mini vacanza sul Monte Rosa,nella cui zona torno volentieri dopo parecchi anni di lontananza. Decidiamo di salire nel pomeriggio di Mercoledì da Alagna Valsesia con gli impianti a fune fino al Passo dei Salati(ebbene sì sono...
Publiziert von Luca_P 6. September 2011 um 08:05 (Fotos:49 | Kommentare:10)
Sep 5
Lombardei   T4+ I  
3 Sep 11
Pizzo Stella m.3163 "Quasi tutti in vetta"
FRANCESCO:::Il Pizzo Stella (3.163 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi del Platta nelle Alpi Retiche occidentali. Si trova sullo spartiacque tra la valle Spluga e la val di Lei, nella provincia di Sondrio (Lombardia), sul confine tra i comuni di Campodolcino, San Giacomo Filippo e Piuro. Dal versante orientale nasce il Reno di...
Publiziert von Francesco 5. September 2011 um 13:28 (Fotos:48 | Kommentare:21 | Geodaten:1)
Sep 2
Oberengadin   T3+ I  
17 Aug 11
Piz da la Margna 3159mt.
Anche se le mie articolazioni scricchiolano e duolgono oggi non riesco proprio a riposare e così decido per un itinerario non lunghissimo che avevo già adocchiato da tempo: il Piz da la Margna vero e proprio simbolo dell'alta Engadina. Alle 7.30 sono in riva al Lej da Segl, scarponi ai piedi, prontoper salire questo bel...
Publiziert von Luca_P 2. September 2011 um 08:09 (Fotos:28 | Kommentare:2)
Sep 1
Trentino-Südtirol   T3 WS I  
23 Aug 11
Cima Rasass
Dopo un giorno di riposo dal giro ai laghi di Saldura, decidiamo con Irene di compiere l'ascensione al Rasass Spitz partendo dalla malga Kircher, dove ci avrebbe accompagnatoin macchina Simon, il cugino di mia moglie, con il permesso di transito da Burgusio, essendo la malga in zona protetta. Partiamo da Burgusio alle 8, ed alle...
Publiziert von Amadeus 1. September 2011 um 21:35 (Fotos:24 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4 L I  
29 Aug 11
Piz Vial (3168 m) & Piz Gaglianera (3121 m)
La Greina e i suoi guardiani, uno tutto grigionese e l’altro (almeno per metà) ticinese: questo potrebbe essere il sottotitolo alla gita odierna. Anzi, per meglio dire, “i guardiani centrali”, visto che “alle ali” ce ne sono altri due, il Piz Greina ed il Piz Valdraus. Eviterò una descrizione minuziosa...
Publiziert von tapio 1. September 2011 um 08:42 (Fotos:32 | Kommentare:10)