Jul 22
Trentino-Südtirol   T3 L I  
21 Jul 11
Percorso dei Ricordi - Monte Luco-LAUGENSPITZ
Giovedì le previsioni davano bel tempo, almeno per la mattina, così decido di prendermi un giorno di ferie e fare per la quarta volta, la salita sul monte Luco(per noi italiani), è il monte più alto della valle di mia madre la val di NON; parto da casa alle 7,30 e con l'autostrada sono, alle 9,30 al passo delle Palade a 1518...
Publiziert von Amadeus 22. Juli 2011 um 11:27 (Fotos:20 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jul 13
Trentino-Südtirol   T3+ I K2  
9 Jul 11
Rif. Passo di Selle mt. 2530 - Ferrata Alta Via Bruno Federspiel
By titti A Giusi e a Fiorenzo da pochi giorni, nuovi Soci CAI Paullo, un caloroso augurio “di Benvenuto!!!!!!”. Sono stati bravissimi, hanno affrontato con scioltezza le difficoltà ed il lungo percorso, (per loro, era la prima esperienza di ferrata) sfidando la gravità …. sulle pareti verticali e le fini creste,...
Publiziert von titti 13. Juli 2011 um 12:31 (Fotos:61 | Kommentare:15)
Jul 7
Bellinzonese   T4 L I  
5 Jul 11
C.di Gana Bianca (2842 m), C.di Gn. Rossa (2787 m), C. 2821 m, C.di Piancabella (2671 m) & P. Forca
Il titolo enumera le cime raggiunte secondo l’importanza orografica ma, per chi conosce la zona, è evidente che non può essere questa l’esatta sequenza cronologica della loro ascesa. Quindi per evitare pasticci procederò con ordine, non dimenticando di aggiungere che trattasi di un anello “rovesciato”, nel senso che...
Publiziert von tapio 7. Juli 2011 um 10:19 (Fotos:40 | Kommentare:2)
Jul 6
Lombardei   T4 II  
2 Jul 11
VAL DI MELLO .........UN'ORGIA di granito in compagnia di 10 maschiacci
FRANCESCO:::::: val di Mello E' una valle laterale della val Masino in provincia di Sondrio.L'origine del nome è da ricercarsi nel paese di Mello, comune non contiguo alla valle, in quanto posizionato circa 20 km più a Ovest, sulla Costiera dei Céch, i cui abitanti (melat) fin dai secoli passati hanno diritto...
Publiziert von Cris 6. Juli 2011 um 01:22 (Fotos:95 | Kommentare:5 | Geodaten:2)
Jul 5
Piemont   T3+ L I  
3 Jul 11
Basodino
Domenica mattina, la sveglia del mio cellulare suona, guardo l'ora: 3 e 50 minuti...nonpuò essereil mio: troppo presto. Io l'ho puntato alle 5 meno 10...Monica me lo spegne e mi dice: "è ora". Riguardo l'orologio, ha ragione lei: sono già quasi le 5. Mi alzo, il tempo è splendido, memore della pessima esperienza (mal di...
Publiziert von paoloski 5. Juli 2011 um 23:53 (Fotos:29 | Kommentare:1)
Jul 4
Bellinzonese   T4 I  
3 Jul 11
Cima dell’Uomo (2390 m)
Condizioni meteorologiche eccellenti per la mia prima alla Cima dell’Uomo. Non immaginavo che al centro del Canton Ticino, a pochi chilometri dalla capitale si trovassero delle montagne tanto austere, dal carattere decisamente alpino: pareti strapiombanti, ripide e strette bocchette, conche vallive con nevai ancora...
Publiziert von siso 4. Juli 2011 um 14:50 (Fotos:54 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Jul 1
Bellinzonese   L II  
26 Jun 11
Piz Valdraus 3096m - Piz Gaglianera 3121m
Dopo una sonno ristoratore alla Capanna Scaletta, proseguiamo il nostro Tour di due giorni alla volta del Piz Valdraus e del suo vicino Gaglianera. Dal punto di vista meteorologico ci sono tutte le premesse per una giornata migliore della precedente. Partiamo dunque motivati ripercorrendo il percorso del giorno prima. Passiamo...
Publiziert von Pippo76 1. Juli 2011 um 20:36 (Fotos:25)
Bellinzonese   T3 WS II  
29 Jun 11
Adula - Via Val Malvaglia, cresta Ovest
La nostra due giorni infrasettimanale nella zona dell'Adula non poteva che terminare con la salita alla cima più alta del Ticino: l'Adula. Questa volta però non la vogliamo salire per la via normale, bensì lungo la cresta Ovest, per la Via Val Malvaglia. Nella "Guida alle Alpi Ticinesi 3" di G. Brenna é l'itinerario 712...
Publiziert von stellino 1. Juli 2011 um 14:00 (Fotos:21 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T6 WS+ III  
28 Jun 11
Punta dello Stambecco 3107 msm
"Inconfondibile piramide, ardita ed elegante situata tra il Piz Jut e il Grauhorn. ...e l'autore della guida ha pensato di dedicarla allo stambecco (incredibile signore di questi dirupi) che egli ha visto sul culmine in occasione della sua esplorazione" da cui il nome ufficiale alla cima! Prosegue il "Progetto TI-3000",...
Publiziert von stellino 1. Juli 2011 um 14:00 (Fotos:23 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Jun 30
Bellinzonese   T2 II  
27 Jun 11
Giro del Sole e altro
Giro del Sole e altro Avevo visto per la prima volta la Valle del Lucomagno lo scorso inverno, ammantata di neve, accompagnato da turistalpi (grazie Enrico!). Ora volevo rivisitare la regione e mi attirava l’idea di ripetere uno dei giri che molti Hikriani (e non) hanno fatto e che chiamo il Giro del Sole. Si...
Publiziert von gbal 30. Juni 2011 um 19:46 (Fotos:35 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 WS- II  
26 Jun 11
Pizzo Tresero 3594mt.
Oggi per impegni dell'ultima ora "salta" una gita con mio figlioed anche conimiei soci abituali e mio fratello non riesco a combinare. Per cui mi ritrovodasolo e, dopo essere stato a lungo indeciso, scelgo unauna meta un po' lontanada casa da fare in giornata, ma che mi ha sempre attratto particolarmente: il pizzo Tresero....
Publiziert von Luca_P 30. Juni 2011 um 08:17 (Fotos:37 | Kommentare:14)
Jun 29
Locarnese   T5 II  
27 Jun 11
Corona di Redòrta, anticima sud (2625 m), alias la Corona propriamente detta
Già il buon Brenna, a proposito della via che porta all’attacco della Corona di Redòrta, parla di “sentiero non sempre evidente” e in un altro passaggio, di “sentierino appena visibile”. Ecco, le mie difficoltà odierne sono state, oltre ad una non perfetta forma fisica (dormito poco e male la notte precedente, con...
Publiziert von tapio 29. Juni 2011 um 08:56 (Fotos:32 | Kommentare:4)
Jun 28
Trentino-Südtirol   T3+ L I  
25 Jun 11
Corno di Cavento 3406 m
Finalmente dopo tre anni torniamo su un ghiacciaio, l’occasione offertaci dagli amici della Val Trompia è troppo ghiotta per farcela scappare! Sabato l’appuntamento è al rifugio Caduti dell’Adamello poiché partiamo da posti differenti, l’itinerario programmato è la salita lungo il sentiero EE del Matarot. Questa è...
Publiziert von cristina 28. Juni 2011 um 16:06 (Fotos:30 | Kommentare:4)
Jun 27
Oberhasli   T2 L 4+  
25 Jun 11
Corso Alpinismo CAS Ticino, uscita 2 : Steingletscher
Seconda uscita del corso di alpinismo con il CAS Ticino. La meta, lo Steingletscher. Un classico, per i corsi di alpinismo perché lì si trova un ghiacciaio velocissimo da raggiungere. Finché non si sarà sciolto, perché, ahimè, si sta riducendo a vista d’occhio. Una cosa che mi fa stringere il cuore.. L’uscita è...
Publiziert von Sky 27. Juni 2011 um 15:35 (Fotos:30 | Geodaten:2)
Jun 23
Locarnese   T6 II  
21 Jun 11
Cima di Nèdro (2622 m): un osso duro
Ci chiedevamo come mai la Via Alta della Verzasca non toccasse la Cima di Nèdro, e la nostra prima risposta supponeva che, dato che nei dintorni è sita la Capanna Efra, non ci fosse alcun bisogno che la VAV salisse anche lì. Dopo la gita odierna ci sembra appropriato avanzare anche una seconda ipotesi, secondo la quale la...
Publiziert von tapio 23. Juni 2011 um 10:13 (Fotos:44 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Jun 20
Lombardei   T3 WS I  
19 Jun 11
Pizzo Alto m.2512, con anello laghi Deleguaggio Alpe Premaniga.
Il Pizzo Alto è la seconda cima per elevazione della dorsale che divide la Val Varrone dalla Valtellina, ed oltre ad essere un punto panoramico privilegiato per una visione a 360 gradi è caratterizzato da una forma che lo rende inconfondibile in quanto si eleva al centro di una cresta rocciosa dalla forma simmetrica e dal...
Publiziert von Francesco 20. Juni 2011 um 18:54 (Fotos:38 | Kommentare:24 | Geodaten:2)
Jun 16
Locarnese   T5- II  
15 Jun 11
Cima Lunga (2488 m)
Questa escursione, programmata da settimane ma lasciata in aspettativa a causa della meteo infelice di questo mese di giugno, trova l’ispirazione nel potere magnetico del Poncione Rosso. Infatti, per poterlo ammirare opportunamente, è necessaria una certa distanza minima, requisito, questo, che nella gita odierna viene...
Publiziert von tapio 16. Juni 2011 um 10:35 (Fotos:32 | Kommentare:4)
Jun 13
Bellinzonese   T3+ I  
12 Jun 11
Pizzo di Cadreigh Q2516 e 6Km di creste fino al Passo di Cantonill
Bellissima, lunghissima e faticosa Un progetto che avevo nel cassetto da tre anni, il posto lo conosciamo bene, ma quello di fare per intero la lunga cresta del Pizzo di Cadreigh … ci mancava. Avevo visto una relazione con questo percorso su un sito di un amico (Mario Gatti), poi frequentando la zona, la voglia...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 13. Juni 2011 um 16:39 (Fotos:79 | Kommentare:7 | Geodaten:3)
Jun 7
Lombardei   T3+ I  
3 Jun 11
Pizzo Rabbi (o Motto Rotondo) 2452mt.
Oggi decido una gita all'ultimo momento e la mia idea èlasalita al Pizzo Rabbi detto anche Motto Rotondo, facendo visita al bivacco Ledù (Petazzi), in una zona alquanto selvaggia e affascinante. Per un motivo o per l'altro mi ritrovo da solo, conl'umore piuttostoa terrae per giunta con il meteo che non promette proprio una...
Publiziert von Luca_P 7. Juni 2011 um 13:49 (Fotos:41 | Kommentare:10)
Jun 4
Lombardei   T2 I  
14 Sep 03
Zuccone Campelli
Sabato 13 settembre 2003: oggi salgo ad Artavaggio per un sentiero nuovo. Arrivato a Sottochiesa prendo la strada per Pizzino e, dopo il primo tornante, sulla sinistra inizia il sentiero. È una antica mulattiera, che in diversi tratti è abbandonata e quasi intransitabile, ma voglio seguirla fedelmente, anche se nei pressi...
Publiziert von stefano58 4. Juni 2011 um 20:28 (Fotos:10 | Kommentare:4 | Geodaten:1)