Mär 23
Sottoceneri   T3 I  
25 Mai 11
Anello: Alpe di Neggia-Cresta Nord-Monte Tamaro
Anello: Alpe di Neggia-Cresta Nord-Monte Tamaro Finalmente un altro debito pagato; a dire il vero con tutti i miei debiti rischiavo il fallimento! Avevo girato attorno all’argomento in diversi modi, ultimo dei quali il tentativo fatto inFebbraio con l’amico tapio . Ora non c’è più neve, il circuito è...
Publiziert von gbal 27. Mai 2011 um 22:33 (Fotos:39 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T3 II  
23 Nov 12
Motto Rotondo & Monte Tamaro dalla Val Duragno
Dissipato il cattivo umore della settimana scorsa mi rimetto all’opera in modo più convinto e riprendo l’idea di salire il Motto Rotondo partendo da Sorencino, vicino Rivera, percorrendo la Val Duragno. Avevo fatto questo percorso al ritorno, diversi anni fa, e non ne ricordavo praticamente nulla. Parcheggiata l’auto nel...
Publiziert von gbal 25. November 2012 um 19:46 (Fotos:23 | Kommentare:25 | Geodaten:1)
Mär 27
Val Poschiavo   I WS+  
22 Mär 13
Piz Cancian (3103m) da Selva per la Vedretta dello Scalino
laura Finalmente con Gio riusciamo a combinare un'uscita edato il pericolo valanghe marcato,arrivano due opzioni:opzione A. gita sicura, 1650 metri di dislivello, sviluppo un pò lungo: sui 10 km...OpzioneA accettata! L'opzione B? cimetta di ripiego in caso il tempo non fosse stabile. Poco dopo le otto abbiamo gli sci ai...
Publiziert von Laura. 24. März 2013 um 17:42 (Fotos:14 | Kommentare:16 | Geodaten:3)
Apr 22
Avers   II ZS+  
18 Apr 13
Piz Platta (3392 m) dalla Val d'Avers
laura: Le temperature elevate di questi giorni rendono difficile organizzare uscite con gli sci, però noi non ci diamo per vinti e tiriamo fuori dal cassetto le carte del Platta. Arriviamo aCresta alle prime luci dell'alba e subito capiamo che ci aspetterà una giornata da "lotta con l'alpe"...siamo a 2000 metri e...i prati sono...
Publiziert von Laura. 21. April 2013 um 22:36 (Fotos:18 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Mai 5
Schanfigg   T4 I  
1 Mai 13
Montalin (2.266m) da SW e Gromser Chopf (2.258m)
Oggi il meteo era orribile un po’ ovunque ma nella zona di Chur i siti svizzeri hanno assicurato sole alternato a nuvole. Ed hanno azzeccato in pieno! Cosi dopo un viaggio non proprio brevissimo oltre San Bernardino e Splugen ci infiliamo nella valle di Arosa passando per Chur. Parcheggiata la macchina nel grazioso paesino di...
Publiziert von Simone86 3. Mai 2013 um 08:41 (Fotos:51 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mai 17
Locarnese   T5 I  
13 Mai 13
Madonino, 2121 m (Val Bavona - Valle di Cranzünell)
Il Madonino: chissà cosa si cela dietro questo nome che sembra scivolar via senza lasciare traccia? Innanzitutto liquido la pendenza “scala difficoltà” perché il fatto di precisarla all'inizio chiarisce molto di quello che seguirà; poi arriverà anche la cronistoria della salita odierna. Dunque, per il tratto...
Publiziert von tapio 15. Mai 2013 um 10:02 (Fotos:32 | Kommentare:33)
Jun 4
Bellinzonese   III  
1 Jun 13
Quattro tiri a Bellinzona
Tempo ancora molto incerto,ancora neve sulle classiche,allora tutti in palestra a Bellinzona.Aqualche chilometro dall'uscita nord di Bellinzona,in prossimita' di un rivenditore Bosch inivia la stradina che,passando sotto la ferrovia conduce alla palestra di roccia del Cas.Sempre accolti molto gentilmente da Loris,iniziamo qui'la...
Publiziert von Daniele66 1. Juni 2013 um 15:50 (Fotos:4 | Kommentare:6)
Jun 6
Sottoceneri   T3+ I  
2 Jun 13
Cima di Fojorina 1809 m - Il Torrione 1805 m
Meta di oggi è la Val Colla e, più precisamente, la Cima di Fojorina. Dopo un viaggio in auto da dimenticare, durato la bellezza di due ore per via della strada sbarrata poco prima di Cimadera che ci ha costretti a tornare a valle e salire dalla parte opposta della stessa, arriviamo a inizio pomeriggio a Cimadera. Lasciamo...
Publiziert von pelle9360 4. Juni 2013 um 19:55 (Fotos:36 | Kommentare:5)
Jun 16
Uri   WS II ZS  
12 Jun 13
Clariden 3267 m.
Dal Klausenpass alle 06:15 a 1948 m. saliamo con direzione SO verso lo Chammlihorli , aggirando lo Rau Stockli puntando verso lo Tieralpligrat. Percorrendo questo crinale ci portiamo alla paretina di ghiaccio cosi' chiamata "Iswandi". Un tratto che richiede una certa prudenza, noi lo troviamo in buone condizioni. Chammilijoch,...
Publiziert von pm1996 12. Juni 2013 um 20:59 (Fotos:5 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Jun 25
Sottoceneri   T5 WS II  
23 Jun 13
Tuoni, fulmini, adrenalina e Sasso Grande.
Finalmente una domenica di sole... Oddio, danno temporali a partire dal pomeriggio, ma perchè non provarci? Propongo all'amico Danilo il Camoghè, ma l'idea non gli piace troppo... Chiedo a lui di scegliere... e gli esce il più comodo Monte Bar... sto per cedere, quando mi viene "l'illuminazione" della traversata ai Denti della...
Publiziert von Poncione 24. Juni 2013 um 23:53 (Fotos:31 | Kommentare:8)
Jul 1
Locarnese   T4 L I  
27 Jun 13
Cima di Precastello (2359 m)
Dopo parecchio tempo mi si presenta l’occasione di un giorno libero infrasettimanale: la cosa va sfruttata al volo, nonostante la previsione meteo dica “pioggia”. La sveglia alle 3 di notte afferma però qualcos’altro: luna fissa in cielo incoronata da stelle qua e là. L’ombrello (che non ho mai portato in montagna...
Publiziert von tapio 27. Juni 2013 um 19:27 (Fotos:32 | Kommentare:17)
Jul 2
Locarnese   T4+ L I  
29 Jun 13
Pizzo Barone
Dopo un venerdi da tiranotte all'estival jazz a mendrisio sono indeciso sul da farsi per il week end. Ormai é già sabato pomeriggio,ho in mente diverse cime, ormai da fare in 2 giorni, poi vedendo il libro del brenna che dice che il pizzo barone é la montagna piu' alta della Val Verzasca mi dico che devo andarci,tanto ho...
Publiziert von igor 30. Juni 2013 um 21:30 (Fotos:196 | Kommentare:13)
Jul 8
Locarnese   T4- L I  
5 Jul 13
Poncione del Vènn (2477m)
Preferirei davvero non essere, oggi e in questo momento (sono più o meno le 1600), già qui al computer a preparare la relazione di questa bella gita, ma ormai si sa: al fato (e alla sfiga) non si comanda! L'idea era di concedersi una "due giorni" di puro piacere verzaschese: 1° giorno: salita al Poncione del Vènn, e...
Publiziert von Jules 6. Juli 2013 um 16:58 (Fotos:34 | Kommentare:23)
Jul 9
Locarnese   T6 WS III  
5 Jul 13
Traversata Poncione d'Alnasca - Föpia ( per il canale del Valegg del Pian e la parete SW)
Il Poncione d'Alnasca, o meglio la sua parete sud...perfetta, assoluta, selettiva, unica. La Cresta del Fopia...imponente, precipite, mozzafiato. Quando, quest'inverno, cercando informazioni sulle vie di salita al Poncione, mi trovo a leggere di un'alternativa alla normale non mi sembra vero...e mi metto subito a far...
Publiziert von Laura. 8. Juli 2013 um 23:59 (Fotos:36 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Jul 10
Locarnese   T4+ L I  
6 Jul 13
Cima Pianca (2245 m) - Poncione del Vènn (2477 m) - Poncione dei Laghetti (2445 m)
Lavertectus est omnis divisa in partes tres, quarum una Pincasciae, alia Agri, tertia Carechii Vallis appellatur.   Queste parole di colore oscuro vid' ïo scritte al sommo d'una porta; per ch'io: «Maestro, il senso lor m'è duro».   Un’esegesi “trasversale”, “obliqua” e “contaminata”...
Publiziert von tapio 9. Juli 2013 um 07:55 (Fotos:40 | Kommentare:18)
Locarnese   WS II  
28 Jun 13
Pizzo Fiorasca (2362 m) – Val Bavona
Dovessi definire questa uscita in poche parole direi… “faticosa, molto faticosa”, e non solo per la cresta finale (per quella è sufficiente dare un’occhiata alle foto per farsi un’idea…). No, anche il tratto “facile”, che rappresenta comunque il 90% della gita stessa, “picchia”. Nulla di difficile,...
Publiziert von tapio 1. Juli 2013 um 08:01 (Fotos:40 | Kommentare:16)
Locarnese   T5+ II  
12 Okt 11
Cima di Bri, cresta SW: cima 2450
“Sommità della catena principale, a picco su tre valli. Offre un panorama straordinario: chi può dimenticare i grandi pascoli degli Alpi Corte Nuovo e Cremenzè, sopra i quali emerge come un iceberg il panettone del Poncione d’Alnasca? O la parete W del Poncione Rosso nella forma che appare sulla sovraccoperta di questa...
Publiziert von tapio 14. Oktober 2011 um 06:38 (Fotos:32 | Kommentare:8)
Jul 15
Unterwallis   T2 WS II  
6 Jul 13
Combin de Corbassière, Arête S : forfait a quota 3490 m
Premessa di Sky Quando, tre anni fa, sulla strada per la Cabane Panossière (una delle poche capanne vallesane escursionistiche che non avevo ancora visitato, stupidamente snobbandola), giunsi al Col des Otanes, mi si aprì agli occhi per la prima volta una visione che ancora mi rimane nel cuore.. il Grand Combin. Da...
Publiziert von Sky 12. Juli 2013 um 09:34 (Fotos:72 | Kommentare:15 | Geodaten:3)
Bellinzonese   T5 WS III  
11 Jul 13
Piz del Prévat (2558 m) per la cresta SE
laura Questa settimana il tempo a disposizione per la montagna è poco, per cui inutile pensare a cose lontane o lunghe...e visto che il Prévat gira in testa...è il momento di andare!!! Alle 13, dopo aver pasteggiato al fresco del boschetto in prossimità del parcheggio, scendiamo dalla funivia e ci incamminiamo verso l'attacco...
Publiziert von Laura. 12. Juli 2013 um 21:13 (Fotos:16 | Kommentare:9)
Bellinzonese   T4+ L II  
6 Jul 13
Cima di Aquila (3.128m)
VISTO DA IGOR: La Val Scaradra é una delle mie valli preferite,la prima volta che ci andai restai subito colpito dal pizzo di cassimoi NW ora chiamato cima di Aquila. Quella montagna mi colpi subito, perché dominava la valle,proprio al centro,quando vedi una cosa e ti esalta,poi con il ghiacciaio ancora meglio. Allora...
Publiziert von igor 7. Juli 2013 um 19:50 (Fotos:252 | Kommentare:27)