Montalin (2.266m) da SW e Gromser Chopf (2.258m)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi il meteo era orribile un po’ ovunque ma nella zona di Chur i siti svizzeri hanno assicurato sole alternato a nuvole. Ed hanno azzeccato in pieno! Cosi dopo un viaggio non proprio brevissimo oltre San Bernardino e Splugen ci infiliamo nella valle di Arosa passando per Chur. Parcheggiata la macchina nel grazioso paesino di Calfreisen ci apprestiamo, in maglietta, a visitare per la prima volta queste zone. Con me oggi Andrea e Matteo.
CALFREISEN Q1249 – Q1927 zona ZAFRAUS (1h50’) (T2-T3+):
ZAFRAUS – MONTALIN Q2266 (1h, 2h50’ totali) (T4):

MONTALIN Q2266 – GROMSER CHOPF Q2258 (30’ effettivi, 3h45’ totali pause incluse) (T3-T4):

GROMSER CHOPF Q2258 – CALFREISEN Q1249 (1h30’, 5h45’ totali) (T4-T2):
La discesa dal versante Sud del Gromser Chopf è sempre delicata, su terreno erboso ripido e umido, molto scivoloso(T4). Inizia poi un sentiero T2. Scendiamo a Eggen Q2023, poi zona Platte e di corsa sull’ultima neve fino a Balnettis Q1453. Iniziano le prime gocce, ma poi capiamo che sarà solo una finta.. In pochi minuti siamo a Calfreisen Q1249 ed alla macchina.
Bel giro e zone interessanti. Sicuramente troppo scomodo per noi Varesotti, ma oggi il meteo ci proponeva questo. La salita al Montalin è stata frizzante con quel po’ di esposizione che dava il sentiero alpino. La restante cresta fino al Gromser Chopf altrettanto suggestiva. Divertente anche il Gromser Chopf stesso.
Tourengänger:
Simone86

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)