Hikr » Alberto C. » Touren

Alberto C. » Tourenberichte (313)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Apr 25
Aostatal   WS+  
25 Apr 24
Col Perrin (m 2644) da Crest
L’escursione al Col Perrin si svolge in un bell’ambiente ed abbastanza impegnativa. Può essere iniziata a Champoluc, ma utilizzando la cabinovia che da Champoluc porta a Crest la si può accorciare, come abbiamo fatto noi, evitando la salita a lato della pista da discesa. Costituisce parte dell’itinerario che porta alla...
Publiziert von Alberto C. 8. Mai 2024 um 09:12 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Apr 20
Aostatal   WS  
20 Apr 24
Punta Palasina (m 2782) da Estoul
Punta Palasina si trova lungo la catena spartiacque fra la Val d’Ayas e la Valle di Gressoney, e costituisce una classica e frequentata escursione di scialpinismo. Salita dal versante sud (da Estoul) non presenta particolari difficoltà. Dalla cima si gode di un bel panorama. LOCALITA' DI PARTENZA.Estoul (m...
Publiziert von Alberto C. 15. Mai 2024 um 14:12 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Apr 13
Lombardei   WT2  
13 Apr 24
Alpe Musella (m 2020) e Alpe Campascio (m 1844) da Campo Moro
L’escursione con le racchette da neve qui descritta conduce ad uno degli angoli più ameni della Valle di Scerscen, coronata da una serie di cime di tutto rispetto, e ospita due rifugi: il Cesare Mitta e l’Alpe Musella. Si trova lungo la via che da Franscia porta al Rifugio Carate e al Rifugio Marinelli. Ma per...
Publiziert von Alberto C. 16. Juni 2024 um 23:57 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Feb 14
Lombardei   T2  
14 Feb 24
Il “Tracciolino” della Val Codera: tratto San Giorgio-Valle dei Ratti
IlTracciolino della Val Codera è un itinerario molto panoramico e scenografico, percorribile in qualsiasi stagione: però, la sconsiglio in piena estate. Prima di programmare l’escursione è meglio verificare la percorribilità del Tracciolino (siti web dei comuni di Novate Mezzola e Verceia), perché spesso viene chiuso a...
Publiziert von Alberto C. 30. März 2025 um 18:36 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Jan 25
Lombardei   T2  
25 Jan 24
Anello fra Codera e San Giorgio da Novate Mezzola
Codera e San Giorgio: due villaggi, due perle, semisconosciute, soprattutto il secondo, localizzati in un angolo delle Alpi ancora poco valorizzato. Codera, stabilmente abitata fino agli trenta del XX secolo, cosa che pare inspiegabile considerata la sua posizione: incassato al termine di un’impervia valle solcata da...
Publiziert von Alberto C. 10. März 2025 um 20:49 (Fotos:25 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 21
Lombardei   T1  
21 Jan 24
Il “Sentiero del Silenzio” e la “Linea Cadorna”: anello da Viggiù
Un’escursione ad anello per gli appassionati di storia. Questo itinerario ci evoca gli eventi che hanno sconvolto l’Europa nella prima metà del XX secolo: la Prima Guerra mondiale, con la Linea Cadorna, e, soprattutto, alla Seconda Guerra mondiale, alle persecuzioni razziali e allo sterminio degli Ebrei (e non solo di...
Publiziert von Alberto C. 26. Januar 2025 um 18:08 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Nov 26
Lombardei   T1  
26 Nov 23
Sentiero delle Espressioni
Oggi si va in Valle d’Intelvi che, semplificando, collega Argegno, sulla sponda occidentale del Lago di Como, con Maroggia (CH), sul Lago di Lugano, per percorrere il “Sentiero delle Espressioni”. Il “Sentiero delle Espressioni” nasce nel 2014 da un progetto sviluppato dalla collaborazione fra ERSAF (ente regionale...
Publiziert von Alberto C. 16. September 2024 um 22:37 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Nov 13
Lombardei   T2  
13 Nov 23
Corna Trentapassi (m 1244) e Monte Vignole (m 1095) da Cusato
Il Cono Trentapassi, affrontato da Cusato, è una facile escursione che permette di raggiungere un ottimo belvedere sul Lago d’Iseo. Si trova sulla sponda est del Sebino e la sua morfologia è caratterizzata dalla presenza di tre cime: la principale (m 1244, secondo la cartografia della Regione Lombardia, altre riportano m...
Publiziert von Alberto C. 4. Mai 2024 um 21:41 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Okt 22
Lombardei   T3  
22 Okt 23
“Sentiero dei grandi alberi” e Zuc di Valmana (m 1546) da Morterone
Il Sentiero dei Grandi Alberi si sviluppa, con partenza da Morterone, all’interno dalla Foresta Regionale del Monte Resegone, sul versante nord della Costa del Palio. L’escursione si svolge quasi interamente all’interno di un fitto bosco con la presenza di numerosi alberi secolari, in particolare faggi. L’itinerario...
Publiziert von Alberto C. 10. März 2024 um 15:10 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Okt 10
Lombardei   T2  
10 Okt 23
Pizzo Corno (m 1089) e Pizzo Rabbioso (m 1151), anello da Santa Croce
Nell’autunno 2022 abbiamo percorso questo itinerario abbinandolo alla ferrata che sale alla Corna Maria. Trovatolo interessante, per quest’uscita viene proposto in versione facilitata: senza la ferrata, percorrendolo in senso inverso, cioè in senso orario. Si tratta di un panoramico anello di cresta nella bassa Val...
Publiziert von Alberto C. 27. Dezember 2023 um 22:41 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Sep 25
Aostatal    
25 Sep 23
Anello per Bivacco Reboulaz e Oratorio di Cuney da Porliod
Il breve e facile trekking di questa relazione si svolge in un bel ambiente di alta montagna e percorre un tratto dell’Alta Via n. 1. Affrontato in due tappe è un’esperienza alla portata di chiunque abbia un minimo di allenamento. I più allenato possono anche affrontarlo in un’unica giornata. I tempi indicati...
Publiziert von Alberto C. 14. November 2023 um 13:57 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Sep 7
Lombardei   T3  
7 Sep 23
Bivacco Ca’ Bianca (m 2583) anello per Valle della Sancia e Valle dei Buoi
Un ampio anello sopra Starleggia che ci porta a percorrere vari ambienti dell’alta montagna: il bosco di conifere, alpeggi, pietraie, laghetti e la sconfinata dorsale del Piano dei Cavalli. Luoghi oggi un po’ trascurati, ma già frequentati fin dalla preistoria; ritrovamenti testimoniano presenza umana fin da 10.000 anni...
Publiziert von Alberto C. 1. Oktober 2023 um 23:16 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Aug 19
Lombardei   T2  
19 Aug 23
Anello del Lago di Lagazzuolo da San Giuseppe
La relazione consultata indica il Lago di Lagazzuolo come: “… forse il più bel lago alpino della Valmalenco; un po’ trascurato rispetto alle mete classiche della valle, …”. Sulla prima affermazione senza dubbio concordo, sulla seconda … non troppo: ci siamo trovati a Lagazzuolo beach. Sarà stata la giornata...
Publiziert von Alberto C. 17. September 2023 um 17:48 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Aug 13
Aostatal   T2  
13 Aug 23
Oratorio di Cuney (m 2652): anello da Porliod.
Una classica escursione valdostana è quella che porta all’Oratorio/Santuario di Cuney con il vicino omonimo Rifugio: posto tappa dell’Alta Via n. 1 che unisce Courmayeur (Monte Bianco) alla Valle di Gressoney (Monte Rosa). L’Oratorio di Cuney è posto a più di 2600 metri di quota in una severa conca dominata dalla...
Publiziert von Alberto C. 8. September 2023 um 22:56 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Aug 6
Piemont   T3  
6 Aug 23
Anello in Valle Bognanco: Tschawinersee e Fortini militari
Con questo ampio anello che tocca sette fra laghi e laghetti, due passi, tre rifugi e i ruderi di quattro fortini militari, vi conduco in Valle Bognanco, con uno sconfinamento nella Valle di Zwischbergen (in italiano Val Vaira), nell’Ossola. La Valle Bognanco si apre a ovest di Domodossola e prende il nome dal corso...
Publiziert von Alberto C. 26. August 2023 um 23:21 (Fotos:25 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jul 22
Friaul-Julisch Venetien   T2  
22 Jul 23
Monte Sesilis (m 1812)
Con questa escursione vi porto in Carnia: una regione prevalentemente montana che occupa la parte nord-occidentale del Friuli, confinante con il Cadore e il Comelico. Non ancora rovinata dal turismo di massa consente un contatto con la vita autentica di montagna. Probabilmente la conservazione della sua autenticità e dovuto...
Publiziert von Alberto C. 12. August 2023 um 23:03 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Jul 10
Lombardei   T2  
10 Jul 23
Val Febbraro: Passo Baldiscio (m 2353)
La meta di oggi è nella Valle Spluga (o Valle di San Giacomo), percorreremo la Valle Febbraro fino ad arrivare al Passo Baldiscio sullo spartiacque con la svizzera Val Mesolcina. Sono luoghi poco conosciuti ma che nella storia, anzi dalla preistoria, hanno avuto la loro importanza. Infatti, la Val Febbraro costituisce un...
Publiziert von Alberto C. 16. Juli 2023 um 23:04 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Jun 25
Lombardei   T2  
25 Jun 23
Monte Pisello (m 2272) da Albaredo
L’escursione di oggi ci porta nelle Orobie valtellinesi e ha come meta il Monte Pisello. Nulla a che fare con i legumi, si tratta di una italianizzazione del termine dialettale alpèsel: piccola alpe. È un’elevazione della cresta che parte più a sud dal Monte Fioraro (o Azzarini) e, passando per il Monte Lago,...
Publiziert von Alberto C. 6. Juli 2023 um 23:13 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Jun 11
Lombardei   T2  
11 Jun 23
Anello della Forcola: da Voga, per Bivacco Forcola e Alpe Cima
Un anello non eccessivamente lungo, che percorre gli antichi sentieri che portavano, e portano tutt’ora, al Passo della Fòrcola, che mette in comunicazione la Valchiavenna con la Val Mesolcina. Fino all’apertura della strada per il Passo dello Spluga (nel 1838), era una via commerciale di rilievo. Nella prima metà del...
Publiziert von Alberto C. 21. Juni 2023 um 22:54 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Mai 28
Piemont   T2  
28 Mai 23
Anello intorno al Monte Mazzone per il Fò ad l'Umbrella, Croce di Nonio e Croce di Cesara
Piacevole escursione ad anello nella zona del Lago d’Orta che porta ad un secolare esemplare di faggio con una caratteristica forma a ombrello: da qui il suo nome, nel dialetto locale, di Fò ad l’Umbrella. La sua conformazione, con rami corti e contorti, ricorda un bonsai: un enorme bonsai! Per l’intera escursione si...
Publiziert von Alberto C. 12. Juni 2023 um 22:47 (Fotos:18 | Geodaten:1)