Hikr » Alberto C. » Touren

Alberto C. » Tourenberichte (313)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Aug 16
Lombardei   T2  
16 Aug 12
Pizzo Zerna
Ancora un'escursione in solitario. Il meteo è molto variabile e poco prima diraggiungere ilBivacco Pedrinelliarrivaun temporale. Aspetto all'interno del Bivacco, in buona compagnia, che smetta di piovere. Dopo un'ora circa cessa la pioggia e il tempo migliora. Purtroppo questo imprevisto e le condizioni che comunque rimangono...
Publiziert von Alberto C. 1. Januar 2013 um 22:28 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Aug 4
Lombardei   T6 K1  
4 Aug 12
Sentiero Roma (anello)
Credo si tratti della prima Alta Via delle Alpi, almeno per quanto riguarda il versante italiano; infatti il tratto originario – quello che collega i Rifugi Gianetti e Allievi – risale alle seconda metà degli anni ’20 del XX secolo (forse 1928). Lo hanno chiamato Sentiero Roma, ma ha poco a che vedere con le Alte vie...
Publiziert von Alberto C. 19. Januar 2013 um 23:46 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Jul 27
Lombardei   T2  
27 Jul 12
Lago di Pescegallo e Passo di Salmurano
Continuo l'allenamento, ieri Passo San Simone, oggi un tranquillo anello, anche se di sviluppo non trascurabile (circa km 16). Frequento abitualmente la zona, ma èla prima volta che percorro qusto anello. L'escursione si svolge su buoni sentieri ben segnalati. Non ci sono particolari difficoltà. Non mi è piacuto il tratto...
Publiziert von Alberto C. 3. August 2012 um 23:49 (Fotos:4 | Geodaten:1)
Jul 26
Lombardei   T2  
26 Jul 12
Passo San Simone
Dopo un periodo di inattività a causa di un problema fisico, per allenarmi un po', decido di raggiungere Passo San Simone, partendo da Madonna delle Nevi.Mi accompagna nella gita mia fratello Paolo. L'ultima volta che ci sono stato ... non rocordo!? Sono passati tantissimi anni. E difatti subito una sorpresa: il comodo sentiero...
Publiziert von Alberto C. 3. August 2012 um 23:13 (Fotos:6 | Geodaten:1)
Mai 19
Oberengadin   WS  
19 Mai 12
Piz Lagrev, anticima q 3109
Dopo lunga consultazione delle previsioni meteo, si decide di puntare verso l'Engadina. Sarà una buona scelta. Si parte alle 7.30sotto un cielo sereno con un leggero rigelo notturno. Solo in cresta un po' di vento. Neve primaverile ma ben sciabile. Ha tenuto bene fino a fine escursione e ha consentito una discesa...
Publiziert von Alberto C. 21. Mai 2012 um 21:53 (Fotos:5 | Geodaten:1)
Mär 10
Bellinzonese   WS-  
10 Mär 12
Passo del Sole e Passo delle Colombe (skitour)
Quarta uscita consecutiva con bel tempo; oggi c'è solo un po' di vento. Per il resto unabellaescursione senza difficoltà. La discesa fatta quasi in nevevergine, se non fosse per la traccia lasciata da una motoslitta: il gruppone di ciaspolatori chefanno lo stesso nostro girosono dietro (in salita però qualcuno ciè stato...
Publiziert von Alberto C. 11. März 2012 um 21:29 (Fotos:2 | Geodaten:1)
Jan 15
Lombardei   WT1  
15 Jan 12
Bivacco Zamboni
Una bella giornata di gennaio, poca neve. Che si fa? Quattro lenti passi con le racchette al Bivacco Zamboni. La neve è veramente poca, e le racchette serviranno solo nella parte alta. Compagno di gita: mio fratello Paolo
Publiziert von Alberto C. 1. Januar 2013 um 23:04 (Fotos:2 | Geodaten:1)
Mai 21
Uri   WS-  
21 Mai 11
Giglistock (m 2900) e Steilimi (m 2734)
Ripescata dall'archivio, una facile e soddisfacente escursione per la chiusura della stagione sci-alpinistica. DIFFICOLTÀ. Abbastanza facile, non presenta particolari difficoltà; classificabile MS+ (PD-). Per un breve tratto è stato necessario togliere gli sci, (una cinquantina di metri di salita). QUOTA MASSIMA: m 2900,...
Publiziert von Alberto C. 18. März 2015 um 22:26 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Mär 14
Trentino-Südtirol   WS-  
14 Mär 11
Cima delle Dodici - Zwölferkofel (m 2384) - Val Badia
LOCALITA' DI PARTENZA. Campill, località Freina (1493) DIFFICOLTÀ. MS/PD-. Dopo un tratto nel bosco, si svolge su pendio aperto con pendenze moderate. Complicata la discesa nel fitto bosco, anche per la scarsa neve. QUOTA MASSIMA: m 2375, Cima delle Dodici. QUOTA MINIMA: m 1493, alla partenza. SVILUPPO: km 11,50...
Publiziert von Alberto C. 2. März 2016 um 23:26 (Fotos:6 | Geodaten:1)
Jan 7
Trentino-Südtirol   WT2  
7 Jan 11
Monte Piana (m 2324)
Una facile ed appagante escursione fattibile in ogni condizione. Anche molto panoramica, se le nubi consentono l’ampia vista; per noi la giornata non è stata delle migliori. LOCALITA' DI PARTENZA. Lago di Antorno (m 1878) DIFFICOLTÀ. Facile (MS). QUOTA MASSIMA: m 2324, la cima del Monte Piana. QUOTA MINIMA: m 1857,...
Publiziert von Alberto C. 12. Februar 2016 um 23:40 (Fotos:6 | Geodaten:1)
Aug 14
Stubaier Alpen   T4+ K1  
14 Aug 10
Stubaier höhenweg: "Il trekking delle pecore"
Si va sulle Alpi, in Austria, sulle Stubaier Alpen, vicino alla terra di Otzi. E si pensa a ghiacciai, paffute e fischiettanti marmotte, gorgoglianti rii, timidi ed agili camosci pronti allo scatto al minimo allarme, verdi praterie d’alta quota e alle mucche, immancabili presenze (se non in diretta con le loro fatte) lungo tutto...
Publiziert von Alberto C. 31. März 2015 um 01:13 (Fotos:38 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Okt 3
Trentino-Südtirol   T3 K2  
3 Okt 09
Sass Rigais (m 3025): breve trekking autunnale.
Quell'autunno ebbe un inizio particolarmente mite e ci permise di chiudere la stagione estiva con tre giorni nel gruppo Puez-Odle, con meta principale la vetta del Sass Rigais (m 3025). La ferrata non è difficile e consente di raggiungere una delle più elevate cime delle Dolomiti....
Publiziert von Alberto C. 3. Februar 2016 um 22:32 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Aug 9
Zillertaler Alpen   T3+  
9 Aug 09
Un trekking nelle Zillertaler Alpen
Un facile e bello trekking pescato dall'archivio. 1° Giorno - daSchlegeisspeicher (1696), alFurtschaglhaus (2267). DIFFICOLTÀ.T2. SALITA: m 625 DISCESA: m 35 QUOTA MASSIMA: m 2267, Furtschaglhaus. QUOTA MINIMA: m 1696, il parcheggio di Schlegeisspeicher. DISTANZA: km 7,7 TEMPO DI CAMMINO: 2 h 25' NOTE SUL PERCORSO....
Publiziert von Alberto C. 26. Juli 2015 um 23:44 (Fotos:21 | Geodaten:1)