Hikr » Alberto C. » Touren

Alberto C. » Tourenberichte (313)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Apr 5
Trentino-Südtirol   WS-  
5 Apr 25
Cima Roma, quota 2780
Dopo il versante meno noto di Madonna di Campiglio, oggi, prima del viaggio di rientro, ci infiliamo nelle Dolomiti di Brenta, in direzione della Cima Roma (m 2838). Si tratta di un’escursione facile, che non offre molto sotto l’aspetto sciistico. Ma si svolge in un ambiente grandioso e offre panorami mozzafiato....
Publiziert von Alberto C. 29. April 2025 um 22:05 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Apr 4
Trentino-Südtirol   WS+  
4 Apr 25
Bivacco Casina Serodoli (m 2370), anello da Piana di Nambino
Questa volta abbandoniamo i nostri abituali settori e ci spostiamo più a Est, in Trentino, a Madonna di Campiglio, al cospetto delle Dolomiti di Brenta. Ma, per questa prima escursione, le Dolomiti le ammireremo dal versante opposto, quello dominato dai gruppi dell’Adamello e dalle Presanella. L’occasione ci è data dalla...
Publiziert von Alberto C. 24. April 2025 um 20:52 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Mär 20
Bellinzonese   WS  
20 Mär 25
Punta di Larescia / Cima di Gorda (m 2195)
Le previsioni meteo annunciano una magnifica giornata; il richiamo della montagna è forte, sarebbe bello andare in alto! Purtroppo, il grado di pericolo valanghe è piuttosto elevato (3, arancione). Ci diamo da fare cercando una meta, poco esposta al rischio valanghe, abbastanza vicina a casa e con neve dal parcheggio …...
Publiziert von Alberto C. 13. April 2025 um 20:59 (Fotos:9 | Geodaten:1)
Mär 7
Piemont   WS-  
7 Mär 25
Ancora sul Monte Cazzola (m 2330), ma dalla Val Buscagna
Era solo il 4 febbraio scorso quando sono stato in cima al Monte Cazzola e, come riportato nella relazione dell’escursione, è una nostra meta abbastanza frequente. Ma questa ho scelto una via di salita nuova, mai percorsa prima: la Val Buscagna. Anche in questo caso si tratta di un itinerario facile e sicuro, adatto per chi...
Publiziert von Alberto C. 13. März 2025 um 22:15 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Feb 21
Lombardei   L  
21 Feb 25
Passo Salmurano (m 2017) da Pescegallo
Una comoda (meno di due ore d’auto da casa), breve e facile meta, che si sviluppa in un piacevole ambiente. Per questa sgambata, vi conduco in Val Gerola (una delle valli del Bitto), nelle Orobie valtellinesi, in Provincia di Sondrio. L’itinerario si svolge nei pressi delle piste della piccola stazione sciistica di...
Publiziert von Alberto C. 25. Februar 2025 um 22:37 (Fotos:6 | Geodaten:1)
Feb 4
Piemont   WS-  
4 Feb 25
Monte Cazzola (m 2330) – la 5^
Il Monte Cazzola è un’escursione fattibile con qualsiasi tempo, anche dopo abbondanti nevicate, e facile. È una classica uscita per chi deve prendere confidenza con lo scialpinismo, oppure quando le condizioni del manto nevoso sono tali da sconsigliare altre destinazioni. L’itinerario si sviluppa nella Valle di Misanco,...
Publiziert von Alberto C. 14. Februar 2025 um 20:53 (Fotos:8 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jan 18
Bellinzonese   WS-  
18 Jan 25
Al Passo San Giacomo (m 2313) per la Val d’Olgia
Una facile, e classica, escursione scialpinistica da All’Acqua, in Val Bedretto. Si svolge su terreno aperto ed è abbastanza sicura (in montagna la “sicurezza totale” non esiste) anche dopo abbondanti nevicate. Il Passo San Giacomo (m 2313) è posto lungo la linea di confine fra Italia e Svizzera, e costituisce il...
Publiziert von Alberto C. 10. Februar 2025 um 21:34 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Nov 7
Lombardei   T2  
7 Nov 24
Frazioni di Crana, Dasile e Savogno: anello da Prosto
Un’escursione che raggiunge i due villaggi più caratteristici della Val Bregaglia italiana: Savogno e Dasile, transitando per un terzo: Crana. Si trovano proprio sopra le famose Cascate dell’Acquafraggia: Dasile sulla destra orografica della valle formata dal torrente Acquafraggia; Savogno sulla sinistra. Savogno (m...
Publiziert von Alberto C. 18. Dezember 2024 um 22:19 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Okt 30
Piemont   T2  
30 Okt 24
Monte Ebro (m 1700): anello da Caldirola
Oggi si va in Appennino, quello più vicino a casa, incuneato fra Piemonte, Emilia-Romagna, Lombardia e Liguria. La meta sarà il Monte Ebro, che si eleva fino a 1700 metri sul livello del mare, lungo lo spartiacque che separa la Val Borbera dalla Val Curone. Si tratta di un anello che, dopo avere attraversato i boscosi...
Publiziert von Alberto C. 7. Dezember 2024 um 21:31 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Okt 5
Lombardei   T1  
5 Okt 24
Rifugio Griera e Sasso del Griera per la “Strada militare del Legnone”
Con questa escursione ritorniamo sulle pendici del Monte Legnone; risaliremo la cresta sud percorrendo la Strada militare a servizio della “Linea Cadorna”. La “Linea Cadorna” costituiva il sistema difensivo italiano lungo la frontiera con la Svizzera. Progettata alla fine dell’800 come “sistema difensivo...
Publiziert von Alberto C. 21. Oktober 2024 um 21:58 (Fotos:18 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 15
Lombardei   T4 K1  
15 Sep 24
Monte Moregallo (m 1276) per la cresta ovest, anello da Valmadrera
Il Monte Moregallo costituisce, grosso modo, il vertice Sud-Est del blocco montuoso dalla forma di triangolare racchiuso fra i due rami del Lario e delimitato a sud dalla pianura brianzola sull’allineamento dei laghi minori di Montorfano, Alserio, Pusiano e Annone, e denominato, appunto, Triangolo Lariano. La morfologia di...
Publiziert von Alberto C. 6. Oktober 2024 um 21:39 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Aug 21
Lombardei   T2  
21 Aug 24
Gola del Cardinello lungo la "Via Spluga"
Questa escursione ricalca un breve, ma suggestivo, tratto dell’antica Via Spluga, che per 2000 anni ha collegato Thusis, nel Cantone dei Grigioni, a Chiavenna. Percorso utilizzato a fini commerciali, ma anche dai turisti del “Gran Tour”, ci sono passati fra gli altri L.E. Grimm (uno dei fratelli autori di fiabe), Goethe,...
Publiziert von Alberto C. 2. September 2024 um 16:01 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Aug 8
Lombardei   T3+  
8 Aug 24
Traversata Val Merdarola-Valle dell’Oro
A poca distanza dal trafficato e celebrato Sentiero Roma sia ha la possibilità di percorrere luoghi pochissimo frequentati e selvaggi. Uno di questi angoli è quello attraversato dall’escursione qui descritta, che, descrivendo un anello da Bagni di Masino, percorre la Val Merdarola e la Valle dell’Oro transitando per il...
Publiziert von Alberto C. 15. August 2024 um 23:01 (Fotos:15 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 3
Aostatal   T2  
3 Aug 24
Da Crest: Col Perrin (m 2644) e Vallone di Mascognaz
Il Col Perrin è una meta da me raggiunta più volte, ma sempre con gli sci. Questa è la prima volta in versione escursionistica; come è la prima volta che percorro il Vallone di Mascognaz. L’itinerario consiste in una traversata che percorre i Valloni di Cuneaz e di Mascognaz: due angoli fra i più caratteristici della...
Publiziert von Alberto C. 7. August 2024 um 21:40 (Fotos:23 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jul 24
Piemont   T3  
24 Jul 24
Anello degli Alpeggi di Rima e Rifugio Vallè
Facile escursione ad anello di interesse naturalistico e architettonico, che attraversa alpeggi ancora oggi attivi (caricati) durante la stagione estiva. Siamo in alta Val Sesia, nel Parco Naturale Alta Val Sesia, più precisamente alla testata della Val Sermenza dove, in una bella conca a cui fanno da sfondo il Monte...
Publiziert von Alberto C. 1. August 2024 um 18:01 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Jul 14
Lombardei   T4-  
14 Jul 24
Anello Monte Salmurano (o Monte di Sopra) - Monte Ponteranica Centrale dai Piani dell'Avaro
L’itinerario si svolge all’interno del Parco delle Orobie bergamasche e del Parco delle Orobie valtellinesi, in un ambiente scarsamente antropizzato. L’escursione è di interesse naturalistico e offre discreti panorami sulla catena orobica e sui monti della Val Masino e sul gruppo del Disgrazia. Frequenti gli avvistamenti...
Publiziert von Alberto C. 28. Juli 2024 um 21:45 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Jun 13
Aostatal   ZS-  
13 Jun 24
Punta Giordani (m 4046)
La Punta Giordani è il “4000” più a portata di mano nel gruppo del Monte Rosa. La sua accessibilità è favorita dalla presenza della funivia che dal Passo dei Salati sale a Punta Indren, che consente di affrontare l’ascensione in giornata. Comunque, non si tratta di un’escursione banale: la quota è elevata, le...
Publiziert von Alberto C. 17. Juni 2024 um 20:50 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Jun 6
Lombardei   T2  
6 Jun 24
Anello da Valtorta lungo la “Via del Ferro”
La Val Brembana fin dall’antichità è stata una terra operosa, ricca di attività artigianali per lo più legate alla lavorazione del ferro (Valtorta era specializzata nella produzione di chiodi, tant’è che i sui abitanti erano soprannominati “chiodaroli”) per la presenza di alcune miniere nella zona, attive fin...
Publiziert von Alberto C. 21. Juli 2024 um 21:39 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Jun 1
Lombardei   L  
1 Jun 24
Ciclovia della Valle Brembana: da Almè a Piazza Brembana
L’ultimo sferragliare del trenino elettrico lo si udì nel 1966; poi anni di abbandono e di oblio. Poi, ecco l’dea: trasformarla in un percorso ciclabile. Inaugurata nel 2007, da San Pellegrino Terme a Piazza Brembana, e completata fino a Zogno nel 2009, oggi, collegandola con la Ciclovia dei Colli, si può arrivare fino a...
Publiziert von Alberto C. 21. Juni 2024 um 14:53 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Mai 11
Berninagebiet   ZS  
11 Mai 24
Salita al Diavolezza (m 2970) e discesa per il Vadret da Morteratsch
L’escursione di oggi si svolge nel cuore svizzero del massiccio del Bernina, il 4000 più orientale dell’arco alpino, al cospetto di una serie di cime che sfiorano tale quota: i tre Piz Palù, la serie dei Bellavista, Piz Argient, ecc., fino ad arrivare al Piz Bernina. Ci muoviamo nella quintessenza dell’ambiente alpino:...
Publiziert von Alberto C. 19. Mai 2024 um 21:03 (Fotos:13 | Geodaten:1)