Sep 27
Lombardei   T4-  
25 Sep 16
Passo del Camerozzo
L'impegnativa escursione, che porta a percorrere il tratto più tecnico del Sentiero Roma, costringe a trovare un punto di partenza comodo per le due direzioni opposte di andata e ritorno; infatti in salita si percorre la Valle del Ferro (convalle della Val di Mello - EST) e si ritorna dalla Val Porcellizzo (convalle della Valle...
Publiziert von cai56 27. September 2016 um 20:50 (Fotos:84 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
24 Sep 16
Punta Lazoney: benvenuto autunno nel Valleè !
gabri Oggi andiamo in Val d'Aosta per fare un bel anello posto al confine tra la VdA e la Val Sesia che prevede di vedere vari laghi e la salita alla Punta Lazouney. Già le previsioni per sabato erano andate peggiorando ma arrivando a Neil il meteo pare ancora peggio del prevedibile! Oggi i 4 soli...
Publiziert von Gabri 27. September 2016 um 19:58 (Fotos:31 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WS III  
26 Sep 16
ancora Tre Corni
L'avevamo percorsa a inizio agosto del 2014. Ci eravamo cimentati in questo percorso con i dovuti accorgimenti coscienti del fatto che era la prima volta su un percorso di cresta. Avevamo utilizzato la corda per tutto il percorso, con il notevole impegno fisico e psicologico. Da allora di acqua sotto i ponti ne è passata...
Publiziert von stellino 27. September 2016 um 09:37 (Fotos:22 | Kommentare:1)
Uri   L  
28 Aug 16
Krönten - visita bis
Seconda volta al Krönten. Vi ero venuto alcuni anni fa, quando muovevo i primi passi da alpinista... invero, allora ero un apprendista-alpinista in prova, ora rimango apprendista ;-) Gita ufficiale CAS Ticino, magistralmente gestita da Saskia e Manuel. Avvicinamento alla Kröntenhütte per un largo giro, con calma in questa...
Publiziert von stellino 27. September 2016 um 09:37 (Fotos:10 | Kommentare:1)
Unterengadin   ZS-  
11 Sep 16
Piz Linard 3410m
Gita ufficale CAS Ticino in Bassa Engadina. Meta un poco discosta per la nostra provenienza. Ogni tanto val però la pena fare qualche chilometro in più ed allargare i propri orizzonti. Sabato lunga trasferta sino a Lavin, ritrovo collettivo e salita alla capanna dal fondo valle. Bellissima la Chamona Linard con i suoi...
Publiziert von stellino 27. September 2016 um 09:37 (Fotos:12)
Piemont   T2  
25 Sep 16
Un anello per due...Devero mon amour!
Barbie Fine settembre...l'autunno al Devero può essere molto breve..a volte la prima nevicata vede ancora le mucche sugli alpeggi..E' il tempo dello "scarghè"...gli alpeggi vengono abbandonati, la vita prosegue nelle stalle a bassa quota...termina la produzione del Bettelmatt, le forme vengono marchiate. Un ciclo sta per...
Publiziert von Barbie 27. September 2016 um 09:34 (Fotos:39 | Kommentare:5)
Piemont   T5 L II  
11 Sep 16
Cervandone (3210 m), Punta Gerla (3087m) e Punta Marani (3108m)
  Simone Lunga, varia, dura, divertente e dal punto di vista panoramico raramente eguagliabile. Tutto questo è la salita al Cervandone, il Re del Devero, seduto sul punto più alto e contornato da un’inespugnabile e labirintica fortezza. Lo si scorge dal basso, di tanto in tanto, lassù, non distante in linea d’aria,...
Publiziert von martynred 27. September 2016 um 07:33 (Fotos:113 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Sep 26
Schwyz   T3  
1 Nov 15
Grosser Mythen (1'898 m.s.m.)
S T U P E N D A la nostra gita di domenica 01.11.2015 al Grosser Mythen. Meteo spettacolare, cielo blu, pascoli (ancora) verdi, mare di nuvole...non potevamo chiedere di meglio! I Mythen sono famosissimi a giudicare dalle relazioni presenti sul sito e anche dalle centinaia di persone incontrate sul sentiero. Questa enorme...
Publiziert von ale84 26. September 2016 um 22:57 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Schwyz   T2  
31 Okt 15
Rigi (1'798 m.s.m.)
Complici le ottime previsioni meteo abbiamo deciso di trascorrere un week-end a nord delle Alpi pernottando sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni e svolgendo due escursioni nel Canton Svitto. Sabato 30.10.2015 abbiamo raggiunto la famosa vetta del Rigi evitando però l'utilizzo della cremagliera. La meta è indubbiamente famosa...
Publiziert von ale84 26. September 2016 um 22:26 (Fotos:22 | Geodaten:1)
Misox   T2  
24 Okt 15
Capanna Buffalora (2'078 m.s.m.)
Gita facile a caccia di colori autunnali in Val Calanca. Alla Capanna Buffalora c’eravamo già stati nel 2008 in traversata dall’Alp de Becc (sopra Soazza). La capanna nel frattempo è stata ristrutturata e quindi eravamo curiosi di vederla rimessa a nuovo. Stavolta l’abbiamo raggiunta percorrendo il sentiero che parte dal...
Publiziert von ale84 26. September 2016 um 22:00 (Fotos:29 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3  
11 Okt 15
Le Pipe (2'667 m.s.m.) - Laghi di Chièra (2'361 e 2'344 m.s.m.)
Oggi partiamo da Sompréi con l’obbiettivo di raggiungere il Pizzo del Sole. Mauro c’è già stato anni fa arrivando sulla cima in traversata dal Pécianett, perciò siamo fiduciosi sulla buona riuscita dell’escursione. Itinerario: Sompréi (1848 m) - Bassa di Söu (2443 m) - Le Pipe (2667 m) - quota 2720 m - Le Pipe...
Publiziert von ale84 26. September 2016 um 21:46 (Fotos:37 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Locarnese   T4- L  
24 Sep 16
Triangolino (m.2591) e... parvenza di Zucchero.
Alle sette in punto c'incamminiamo dal parcheggio di Sonogno con in mente una bella accoppiata... le previsioni sono positive e parlano di miglioramento pomeridiano, dunque ben venga la levataccia. Le nuvole sono ancora basse, e il sole tarda a farsi "intuire" rimanendo per il momento solo una parvenza. Svolto il piacevole ma...
Publiziert von Poncione 26. September 2016 um 21:12 (Fotos:70 | Kommentare:25)
Locarnese   T5+ L I  
24 Sep 16
Corona di Redorta 2804m
La corona di Redorta é una di quelle montagne che mi ha sempre affascinato,ricordo bene quando ero un giovane ragazzo e sapevo pochi nomi di montagne,e una delle prime che salivo era il pizzo Barone,la vista di questa montagna mi ha sempre lasciato senza parole. Come detto dalla capanna Barone secondo me é ancora più...
Publiziert von igor 26. September 2016 um 20:18 (Fotos:88 | Kommentare:26 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
16 Sep 16
Marguareis, Mongioie & dintorni
Dopo l'abbandono forzato di giugno, Manuela ci teneva a tornare in zona e io, ovviamente, non mi faccio scappare l'occasione. Dopo aver revisionato il tour per provare a non percorrere gli stessi sentieri di giugno, dopo aver prenotato i rifugi, dopo aver praticamente fatto lo zaino ... scopriamo che il meteo non sembra essere...
Publiziert von Andrea! 26. September 2016 um 20:06 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
25 Sep 16
Monte Corbernas(2578m) Punta della Valle(2667m)-Ring all'Alpe Devero
Torno con Barbara, dopo circa un mese,al Devero.La meta è la Punta della Valle,cima che non ho mai salito. Passiamo da Corte d'Ardui,poi alpe Sangiatto.Qui ci dividiamo,lei prosegue per un suo itinerario che svilupperà cammin facendo.Io raggiungo la bocchetta di Scarpia,poi a sx per la dorsale fino in vetta al...
Publiziert von Max64 26. September 2016 um 18:50 (Fotos:48 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
25 Sep 16
Pizzo dei Tre Signori (2554m)
Girata mattutina da Pescegallo al Pizzo passando per i bei laghi di Trona e Inferno e per il Rifugio Falc. Come al solito è sempre piacevole camminare in questo ambiente e se si vuole respirare aria di Orobie qui si va sul sicuro.
Publiziert von saldeg 26. September 2016 um 17:22 (Fotos:11 | Kommentare:1)
Bellinzonese   T2  
25 Sep 16
Capanna Gana Rossa - Compleanni!
Amedeo Oggi è una giornata di festa, si festeggiano il mio compleanno e quello di Paolo (che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo) nonché la prossima paternità di Daniele! Dopo alcune ipotesi si sceglie la Capanna Gana Rossa. I Moschettieri sono in cinque Leo (Vicepres), Paolo, Marilena, Daniele (Belin) e Tano. Il...
Publiziert von Amedeo 26. September 2016 um 16:13 (Fotos:71 | Kommentare:8)
Locarnese   T3  
25 Sep 16
Laghi Piròi
Oltre vent'anni fa feci un'escursione in Val Vergelleto ricavandone però solo un brutto ricordo. non per i posti ma a causa dei pessimi compagni di gita scelti. Con il passare degli anni sono giunto alla conclusione che anche in montagna vale il detto "meglio soli che male accompagnati" per cui ormai le persone con cui...
Publiziert von paoloski 26. September 2016 um 13:17 (Fotos:49 | Kommentare:1)
Lombardei   T4 L  
24 Sep 16
Monte Scorluzzo (m3094) e Filone del Mot - Alta Valtellina
L'occasione è portare una persona, non abituata all'alta montagna, a percorrere una cresta non difficile, con occasionale esposizione e difficoltà, con molti residui della Grande Guerra e con la vista su Grandi Montagne. Minimi residui delle nevicate dei giorni precedenti, catene pulite, stambecchi non lontani e lieve...
Publiziert von danicomo 26. September 2016 um 11:56 (Fotos:8 | Kommentare:16)
Locarnese   T4  
25 Sep 16
Val Bavona | Cranzünasc (2067 m)
Escursione ad un Alpe che dal punto di vista paesaggistico, almeno al Corte di Cima, offre vedute impagabili. Rispetto alla mia prima visita di quattro anni fa, vuoi per la stagione, vuoi per la maggiore frequentazione, il sentiero che attraversa la frana del Chiall è ora evidente e comodo. Il sentiero, dall'ingresso nel bosco,...
Publiziert von GM 26. September 2016 um 10:16 (Fotos:33)