Corona di Redorta 2804m
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La corona di Redorta é una di quelle montagne che mi ha sempre affascinato,ricordo bene quando ero un giovane ragazzo e sapevo pochi nomi di montagne,e una delle prime che salivo era il pizzo Barone,la vista di questa montagna mi ha sempre lasciato senza parole.
Come detto dalla capanna Barone secondo me é ancora più bella,peccato che oggi il tempo era veramente nebbioso,ma fa niente sono soddisfatto ugualmente.
Oggi sono con il Boss Gaspa,gli ho proposto questa montagna,e siccome lui l'ha già fatta 10 anni fa(poi in vetta ho ritrovato la sua dedica),mi ha detto subito di si.
Partiamo da Corte,risparmiando quasi 3 km,e iniziamo a salire nella nebbia,umidità altissima ma la meteo aveva dato soleggiato !
Iniziamo ad incamminarci lungo il sentiero bollato bianco e rosso,iniziamo a salire costanti sino al bel gruppo di case di Püscen Negro,e poi continuato sino all'alpe di redorta,dove sorpresa vedo a pochi metri da noi Emiliano e Alessandro (Poncione Froloccone),li riconosco e li chiamo,faccio una foto ricordo e poi continuato insieme sino al passo di redorta,bella sorpresa ! Facciamo una pausa al passo ma non siamo tutti molto convinti se salire o no visto che non si vede una beata mazza !
Salutiamo i mitici e poi io e il Boss scendiamo per andare a prendere il sentiero alpino marcato bianco e blu direzione Capanna Soveltra.
Iniziamo a salire sul bellissimo sentiero che si inerpica sempre di più,in alcuni punti troviamo anche delle catene,arriviamo al culmine dove troviamo un bel omino di sassi con la quota marcata in blu 2585 metri, e dobbiamo scoprire dove si trova la corona visto che ora non si vede una mazza!
Cartine e Gps alla mano capiamo che la corona e li sulla destra e c'é pure una bella cresta che scende dalla signora Corona,la valuterei cosi ad occhio un bel 3° grado in alcuni punti.
Inizio a pensare alla maledizione del Torent,vuoi vedere che anche oggi torniamo indietro ? non mancano neanche 300 metri mi girerebbero troppo le palle !
.-Dai Gaspa proviamo di la,poi scendiamo sul versante opposto,ho visto che é fattibile....
.- Aspetta Igor vediamo,perché non mi sembra molto bella....andiamo a vedere...
Ci troviamo in mezzo alle roccie,dove facciamo alcuni passaggi di semplice arrampicata e pure una placca liscia di 2 metri,ci sono degli uomini di sasso,non sembra molto bello,ma si può passare.
Usciti dal punto maledetto,ci tocca scendere pure da un canarino dissarampicando alcuni punti per portarci sul versante opposto,dove da qui saliamo tra passi di I°grado e mini ganne,seguendo alcuni uomini sparsi qua e là.
Mancano pochi metri e siamo in vetta, wow un altro pregiato ! Anche il Bosso é contentissimo,guarda caso il tempo si é aperto un po' facendoci godere un po' di sole e vista.
Ci fermiamo una bella mezz'ora e poi scendiamo per un altra via,seguendo degli uomini che invece di riprendere il canale di discesa e poi portarci al culmine del passo,scendono più diretti verso valle,portandoci ad un canarino abbastanza ripido,dove bisogna prestare un po di attenzione a non farsi franare tutto adosso.
Usciti dal canalino io opterei per riprenderlo ed andare sino in fondo mentre Gaspa mi dice che secondo lui é meglio prendere una sentiero di capre che corre stretto su una cengia,
.- Fai tu,andiamo per il sentiero....
Il sentiero é un esile traccia molto lunga ed esposta che taglia tutto il lungo fianco della montagna per andare poi a riprendere il sentiero bianco e blu a quota 2500m.
C'é da stare all'occhio perché corre proprio lungo il versante dirupato della montagna,finalmente dopo un po' arriviamo ancora ad incontrare il sentiero bollato bianco e blu a quota ben appunto 2500m.
Rifacciamo a ritroso il sentiero alpino e poi saliamo su al culmine del passo redorta dove ci facciamo una altra pausa da 30 minuti circa.
Scendiamo per il sentiero e ammiriamo la bellezza della natura che prima era avvolta nella nebbia !
Arrivati in macchina scendiamo a bere poi in un ristorante della valle per coronare la corona !
Che dire bellissima vetta,sono soddisfatto,grazie anche al mitico Gaspa "The Boss"
Ho trovato un bel sassolino sul omino di vetta e me lo sono tenuto come ricordo di una bellissima e imponente vetta della Verzasca la regina corona di Redorta !
KM totali 17.4
Come detto dalla capanna Barone secondo me é ancora più bella,peccato che oggi il tempo era veramente nebbioso,ma fa niente sono soddisfatto ugualmente.
Oggi sono con il Boss Gaspa,gli ho proposto questa montagna,e siccome lui l'ha già fatta 10 anni fa(poi in vetta ho ritrovato la sua dedica),mi ha detto subito di si.
Partiamo da Corte,risparmiando quasi 3 km,e iniziamo a salire nella nebbia,umidità altissima ma la meteo aveva dato soleggiato !
Iniziamo ad incamminarci lungo il sentiero bollato bianco e rosso,iniziamo a salire costanti sino al bel gruppo di case di Püscen Negro,e poi continuato sino all'alpe di redorta,dove sorpresa vedo a pochi metri da noi Emiliano e Alessandro (Poncione Froloccone),li riconosco e li chiamo,faccio una foto ricordo e poi continuato insieme sino al passo di redorta,bella sorpresa ! Facciamo una pausa al passo ma non siamo tutti molto convinti se salire o no visto che non si vede una beata mazza !
Salutiamo i mitici e poi io e il Boss scendiamo per andare a prendere il sentiero alpino marcato bianco e blu direzione Capanna Soveltra.
Iniziamo a salire sul bellissimo sentiero che si inerpica sempre di più,in alcuni punti troviamo anche delle catene,arriviamo al culmine dove troviamo un bel omino di sassi con la quota marcata in blu 2585 metri, e dobbiamo scoprire dove si trova la corona visto che ora non si vede una mazza!
Cartine e Gps alla mano capiamo che la corona e li sulla destra e c'é pure una bella cresta che scende dalla signora Corona,la valuterei cosi ad occhio un bel 3° grado in alcuni punti.
Inizio a pensare alla maledizione del Torent,vuoi vedere che anche oggi torniamo indietro ? non mancano neanche 300 metri mi girerebbero troppo le palle !
.-Dai Gaspa proviamo di la,poi scendiamo sul versante opposto,ho visto che é fattibile....
.- Aspetta Igor vediamo,perché non mi sembra molto bella....andiamo a vedere...
Ci troviamo in mezzo alle roccie,dove facciamo alcuni passaggi di semplice arrampicata e pure una placca liscia di 2 metri,ci sono degli uomini di sasso,non sembra molto bello,ma si può passare.
Usciti dal punto maledetto,ci tocca scendere pure da un canarino dissarampicando alcuni punti per portarci sul versante opposto,dove da qui saliamo tra passi di I°grado e mini ganne,seguendo alcuni uomini sparsi qua e là.
Mancano pochi metri e siamo in vetta, wow un altro pregiato ! Anche il Bosso é contentissimo,guarda caso il tempo si é aperto un po' facendoci godere un po' di sole e vista.
Ci fermiamo una bella mezz'ora e poi scendiamo per un altra via,seguendo degli uomini che invece di riprendere il canale di discesa e poi portarci al culmine del passo,scendono più diretti verso valle,portandoci ad un canarino abbastanza ripido,dove bisogna prestare un po di attenzione a non farsi franare tutto adosso.
Usciti dal canalino io opterei per riprenderlo ed andare sino in fondo mentre Gaspa mi dice che secondo lui é meglio prendere una sentiero di capre che corre stretto su una cengia,
.- Fai tu,andiamo per il sentiero....
Il sentiero é un esile traccia molto lunga ed esposta che taglia tutto il lungo fianco della montagna per andare poi a riprendere il sentiero bianco e blu a quota 2500m.
C'é da stare all'occhio perché corre proprio lungo il versante dirupato della montagna,finalmente dopo un po' arriviamo ancora ad incontrare il sentiero bollato bianco e blu a quota ben appunto 2500m.
Rifacciamo a ritroso il sentiero alpino e poi saliamo su al culmine del passo redorta dove ci facciamo una altra pausa da 30 minuti circa.
Scendiamo per il sentiero e ammiriamo la bellezza della natura che prima era avvolta nella nebbia !
Arrivati in macchina scendiamo a bere poi in un ristorante della valle per coronare la corona !
Che dire bellissima vetta,sono soddisfatto,grazie anche al mitico Gaspa "The Boss"
Ho trovato un bel sassolino sul omino di vetta e me lo sono tenuto come ricordo di una bellissima e imponente vetta della Verzasca la regina corona di Redorta !
KM totali 17.4
Tourengänger:
igor

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (26)