Monte Corbernas(2578m) Punta della Valle(2667m)-Ring all'Alpe Devero
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Torno con Barbara, dopo circa un mese,al Devero.La meta è la Punta della Valle,cima che non ho mai salito.
Passiamo da Corte d'Ardui,poi alpe Sangiatto.Qui ci dividiamo,lei prosegue per un suo itinerario che svilupperà cammin facendo.Io raggiungo la bocchetta di Scarpia,poi a sx per la dorsale fino in vetta al Corbernas.Giornata favolosa come il panorama,che non mi stancherò mai di guardare e che ogni volta mi lascia senza fiato.Proseguo ora su un tracciato per me nuovo,tutto da scoprire.Continuo lungo la cresta,poi un salto roccioso mi costringe a scendere verso sx.Questo tratto essendo esposto a nord è in ombra e tutto ghiacciato.Scendere questi 40 50 metri,mi costa parecchia fatica nel cercare di non scivolare.Raggiungo poi un tratto che è in pieno sole e i problemi svaniscono.Con dei saliscendi proseguo lungo la cresta,mai pericolosa,e arrivo al torrione roccioso sotto la vetta.Cerco un eventuale passaggio da questo lato,ma essendo da solo e l'arrampicata molto esposta,preferisco salire per la via normale.Aggiro a sx su una larga cengia,poi altro tratto roccioso con verglass ma facilmente superabile e arrivo all'ultimo tratto di cresta erbosa che porta in vetta(3 ore 45min).Ripercorro in discesa il primo tratto sulla cengia,poi per percorso libero arrivo al Passo di Pojala,dove riincontro Barbara.Decidiamo per un giro ad anello,passando dal Lago di Pojala e risalendo alla bocchetta di Scarpia. Sotto l'alpe Sangiatto abbiamo seguito un bellissimo sentierino che ci ha portati direttamente a Crampiolo.Sosta birra alla "Baita" e ritorno al Devero con i piedi fumanti.
Grande escursione
Passiamo da Corte d'Ardui,poi alpe Sangiatto.Qui ci dividiamo,lei prosegue per un suo itinerario che svilupperà cammin facendo.Io raggiungo la bocchetta di Scarpia,poi a sx per la dorsale fino in vetta al Corbernas.Giornata favolosa come il panorama,che non mi stancherò mai di guardare e che ogni volta mi lascia senza fiato.Proseguo ora su un tracciato per me nuovo,tutto da scoprire.Continuo lungo la cresta,poi un salto roccioso mi costringe a scendere verso sx.Questo tratto essendo esposto a nord è in ombra e tutto ghiacciato.Scendere questi 40 50 metri,mi costa parecchia fatica nel cercare di non scivolare.Raggiungo poi un tratto che è in pieno sole e i problemi svaniscono.Con dei saliscendi proseguo lungo la cresta,mai pericolosa,e arrivo al torrione roccioso sotto la vetta.Cerco un eventuale passaggio da questo lato,ma essendo da solo e l'arrampicata molto esposta,preferisco salire per la via normale.Aggiro a sx su una larga cengia,poi altro tratto roccioso con verglass ma facilmente superabile e arrivo all'ultimo tratto di cresta erbosa che porta in vetta(3 ore 45min).Ripercorro in discesa il primo tratto sulla cengia,poi per percorso libero arrivo al Passo di Pojala,dove riincontro Barbara.Decidiamo per un giro ad anello,passando dal Lago di Pojala e risalendo alla bocchetta di Scarpia. Sotto l'alpe Sangiatto abbiamo seguito un bellissimo sentierino che ci ha portati direttamente a Crampiolo.Sosta birra alla "Baita" e ritorno al Devero con i piedi fumanti.
Grande escursione
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (14)