Punta Lazoney: benvenuto autunno nel Valleè !


Publiziert von Gabri , 27. September 2016 um 19:58. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Aostatal
Tour Datum:24 September 2016
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 7:00
Aufstieg: 1250 m
Abstieg: 1250 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Autostrada Mi-To, poi si percorre la A-5 Torino-Aosta- uscita Point S.Martin- a dx per Valle di Gressoney- a Gaby bivio per Niel- Neil . Parcheggi gratuiti.

Oggi andiamo in Val d'Aosta per fare un bel anello posto al 
confine tra la VdA e la Val Sesia che prevede di vedere vari laghi e
la salita alla Punta Lazouney.
Già le previsioni per sabato erano andate peggiorando ma
arrivando a Neil il meteo pare ancora peggio del prevedibile!
Oggi i 4 soli saranno una mera chimera, speriamo almeno in un piccolo sole!
Ma imboccata la bellissima mulattiera (con segnavia n.6 e AV1 )che porta ad un ponte in legno
saliamo a dx sul n.6B a AV1 per raggiungere il Lago di Cretie 2219 m e comincia pure a piovigginare!!!
Suni anche oggi sottotono pare perplessa!
Ma per fortuna la pioggerella è poco cosa e dura poco mentre le nebbie sono belle spesse e
coprono i panorami che dovrebbero essere molto belli!
Giunti ad un bivio sbagliamo e andiamo in su verso il colle della Mologna Grande dove poi andiamo a sinistra 
seguendo per un po i segnavia che portano in vetta alla Cime Tre Vescovi.
Il gps ci dice che stiamo sbagliando e quindi torniamo sui nostri passi e tornati al bivio
per svoltare a sx in lieve discesa sul sentiero n.6A e AV1. 
La nebbia e l'umido non mollano e quando il gps dice di svoltare a dx e risalire una ripida pietraia
bella bagnata per puntare fuori traccia alla Bocchetta di Neil facciamo finta di niente e tiriamo dritto
verso il Colle di Lazouney. 
Non ci facciamo sfuggire il bel lago di Suckie proprio a picco sotto la punta Lazoney che rimane il nostro
potenziale obiettivo. 
Una pausa al lago per qualche foto e quattro chiacchere con un pescatore ci stanno!
Prosegiamo poi sul bel sentiero molto ben tenuto che con vali saliscendi ci porta comodi al
Colle di Lazouney. Qui incontriamo due escursionisti torinesi incerti sul da farsi.
Il meteo pare in miglioramento e allora andiamo a vedere cosa ci riserva la Punta Lazoney.
Per la salita seguiamo i numerosi ometti cercando di stare alla larga della placche
sotto la vetta che oggi sono molto poco consigliabili.
Ed eccoci in vetta alla Punta Lazoney (2579m) proprio quando le nebbie si diradano e
il piccolo sole sperato appare e ci lascia comodamente mangiare in vetta!
Scendiamo dalla vetta e andiamo verso il lago Lammersee nel bel e selvaggio vallone di Loo.
Torniamo al Colle Lazoney  e con il comodo sentiero N.6 torniamo a Neil non senza fermarci per
una merendina ad una baita davvero fantastica!
La giornata non è stata da 4 soli , l'anello è stato un po accorciato 
ma alla fine siamo comunque contenti per la giornata positiva in montagna e la vetta raggiunta!
Grazie agli amici per la bella escursione con meteo incerto che non ci ha fatto vedere 
tutti i bei panorami promessi ma sicuramente apprezzare il bel ambiente e fornito la scusa magari 
per tornare in zona nel futuro.
Un grazie speciale a Suni, reginetta oggi un po sottotono ma comunque unica cagnolina oggi in vetta!

beppe Oggi la Valleè è stata un po' scarsa di sole ma comunque abbiamo trascorso una piacevole giornata in un bel ambiente e in piacevole compagnia.

ivanbutti Con Gabri e Beppe andiamo nella Vallèe, anche se siamo proprio adiacenti al Piemonte. Il meteo dà variabile, ma la mattina il cielo è molto imbronciato, peccato perché sin dalla partenza i luoghi paiono davvero molto ameni. Dopo avere camminato per un po’ su una bellissima mulattiera ed essere transitati da casette in sasso recuperate in maniera stupenda, iniziamo l’anello previsto oggi. Poco dopo però inizia a piovigginare, andrà avanti mezz’ora circa, una pioggerella autunnale nemmeno troppo fastidiosa che però rende molto scivolosi i sassi sui quali ogni tanto dobbiamo camminare. Arrivati al Colle della Mologna Grande proviamo a seguire una traccia GPS che traversa, senza transitare dalla vetta, nella valle dove ci sono i laghi sotto la Punta Tre Vescovi. Il sentiero però non è segnato, bisognerebbe salire a vista ad una bocchetta tra i massi, ma considerata la scarsa visibilità e le rocce ancora bagnate (nel frattempo comunque ha finito di piovere) lasciamo perdere e andiamo direttamente al colle di Lazoney, transitando prima dal bel lago Sukie dove facciamo una veloce sosta. Arrivati al colle decidiamo, assieme ad altri 2 escursionisti di Torino, di salire verso la cima, benchè non si veda nulla. Seguendo degli ometti ed evitando le belle ma insidiosissime placche che abbondano nella zona arriviamo in vetta; nel frattempo si è un pò aperto e così decidiamo di pranzare lì. Poi scendiamo nel bel pianoro tra il colle Lazoney e quello del Loo, ritorniamo al Lazoney  da dove proseguiamo verso Niel con un sentiero diverso da quello d’andata. Esce qualche occhiata di sole, ma dietro di noi la vallata ritorna nel grigio plumbeo; arriviamo comunque in tutta tranquillità all’auto chiudendo la nostra escursione. Che dire, è chiaro che il meteo influenza molto un’escursione, e quindi oggi non è certo stato il massimo, anche se tutto sommato poteva andare anche peggio. Bisognerà tornare in zona con tempo più stabile per poter godere al meglio delle bellezze che certamente la zona è in grado di mostrare.
 

Tourengänger: ivanbutti, beppe, Gabri
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

Arbutus hat gesagt: Grande Suni!
Gesendet am 27. September 2016 um 20:02
Suni è bellissima, come sempre!

Gabri hat gesagt: RE:Grande Suni!
Gesendet am 27. September 2016 um 20:22
Grazie ....Suni ringrazia di cuore!!
Un caro saluto
Gabri

jkuks hat gesagt:
Gesendet am 28. September 2016 um 21:07
mannaggia la meteo!
ciao

Gabri hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. September 2016 um 21:30
Scarsa ...ma il fascino delle nebbie supera di gran lunga quello del divano...
Ciao
Gabri


Kommentar hinzufügen»