Nov 11
Locarnese   WS WT5  
11 Nov 21
Pizzo Stella (o Martschenpitz) 2688 m con le ciaspole
Il Pizzo Stella è un pregiato ticinese, domina la remota vallata di Bosco Gurin e con la sua quota di 2688 m offre la possibilità di un'ascesa di sviluppo e dislivello moderatiin alta montagna. Per me è stata la ciaspolata inaugurale della stagione. Il progetto iniziale era di combinarlo con il vicino Biela, ma le...
Publiziert von Michea82 13. November 2021 um 01:07 (Fotos:49 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 6
Bellinzonese   WT3  
6 Nov 21
Buona la Prima:Pizzo Predelp orientale (2585 ) Carpediem !!!!
...Che dire, una giornata cosi,in qs zone della regione Lucomagno, non capita sempre: niente vento, niente nuvole,niente frequantetori a parte noi,praticamente, soli soletti a gustarci la prima ciaspolata della stagione, con un manto nevoso di tutto rispetto: 50\60 cm,un vero sballo.....si fà x dire , e si, xkè sin...
Publiziert von beppe 8. November 2021 um 09:10 (Fotos:58 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2 WT2  
6 Nov 21
Capanna Gorda (1800 m) – Racchette da neve
Prima ciaspolata della stagione su un percorso sperimentato e noto a tutti, in una giornata da incorniciare. Inizio dell’escursione: ore 8.40 Fine dell’escursione: ore 13:45 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1032 hPa Temperatura alla partenza: 0°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 2100 m Temperatura...
Publiziert von siso 7. November 2021 um 16:45 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Nov 5
Piemont   WT2  
5 Nov 21
Moncucco (1902 m)
Oggi siamo rimasti in due causa impegni degli altri amici. Partiamo con l’ intenzione di andare al Sempione per fare una cima scialpinistica, vista la bella nevicata. Mentre in auto ci avviciniamo a Domodossola davanti a noi notiamo che sul Moncucco c’è parecchia neve quindi, di comune accordo, cambiamo itinerario. Arriviamo...
Publiziert von cappef 6. November 2021 um 18:05 (Fotos:28 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+ L WT4  
5 Nov 21
Gridone 2188m
Ritorno con vero piacere al Gridone che in invernale é secondo me una delle più belle montagne ticinesi,incontro una persona che poi torna indietro,dalla capanna traccio tutto sino in vetta una faticaccia ma comunque una vista ed una giornata splendida che ripaga il tutto.
Publiziert von igor 8. November 2021 um 20:59 (Fotos:81 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Jun 19
Bellinzonese   WT2  
19 Jun 21
Gönerlilücke (2750 m) - Racchette da neve
Ultima ciaspolata della primavera 2021 presso il Passo della Novena, due giorni dopo la riapertura (17.6.2021, ore 9:00) e due giorni prima del solstizio d’estate (21.6.2021, ore 5:31). Inizio dell’escursione: ore 7.30 Fine dell’escursione: ore 11.00 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1017 hPa...
Publiziert von siso 20. Juni 2021 um 16:30 (Fotos:26 | Kommentare:6 | Geodaten:2)
Jun 10
Bellinzonese   WT3  
10 Jun 21
Pizzo Fortünéi (2811 m) – Racchette da neve e ramponcini
Torno dopo nove giorni al Passo del San Gottardo, questa volta per un’escursione sul versante orientale del valico. Benché il caldo dei giorni scorsi abbia fatto sciogliere un grande quantitativo di neve, la salita alla Fibbia o al Pizzo Lucendro sono ancora possibili senza portage. Il discorso è diverso per la zona...
Publiziert von siso 12. Juni 2021 um 14:20 (Fotos:31 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Apr 25
Lombardei   WT4  
25 Apr 21
A due passi dal Sasso Moro (3108 m)
Indecise sul da farsi, tra relax e montagne con tanta neve, pensiamo alla settimana a venire, preannunciata piovosa. No, non possiamo non sfruttare la giornata. Una cima mancante dalla lista sia di Silvia che ovviamente dalla mia è il Sasso Moro. L'avvicinamento non è così breve, ma pare comunque ben più comodo di Cima...
Publiziert von martynred 17. Juli 2021 um 11:56 (Fotos:25 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 24
Lombardei   WT3  
24 Apr 21
Tris in Valle Spluga Piz Dale M.Bardan Cima di Barna
Relazione di Danilo Classica scialpinistica in Valle Spluga. L'idea di oggi è quella di puntare alla Cima di Barna passando dal Monte Bardan. Per questo motivo decidiamo di partire da Starleggia anziché da Isola di Madesimo per ridurre il dislivello e lo sviluppo si rileverà comunque un'escursione piuttosto...
Publiziert von beppe 26. April 2021 um 15:11 (Fotos:47 | Kommentare:4)
Lombardei   WT4  
24 Apr 21
Pizzo Scalino (3323 m)
E' giunta l'ora di salire questo famoso Pizzo Scalino, la montagna che ha fatto innamorare Silvia di questi ambiente, a lei fino a qualche anno fa abbastanza sconosciuti. Lei con gli sci, io a piedi, con le amiche ciaspole, partiamo dal parcheggio di Cà Runchasch e saliamo un paio di tornanti della jeppabile innevata, per poi...
Publiziert von martynred 13. Februar 2022 um 19:31 (Fotos:21 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Apr 23
Bellinzonese   T4 WS WT4  
23 Apr 21
Rondadura 3016 m sfiorando lo Scai
Potrei dire che lo Scai sta al Rondadura come il Grauhorn sta all'Adula. Sì perché è più piccolino ma molto più difficile. L'obiettivo dell'escursione è stato il Rondadura che ho raggiunto. Il Pizzo Scai è stato una variante di ascesa improvvisata sul momento dopo che mi ci sono trovato appena sotto. Avrei voluto poi...
Publiziert von Michea82 25. April 2021 um 00:35 (Fotos:54 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 22
Lombardei   WT3  
22 Apr 21
Monte Valegino 2411
Partenza dallaVal Lungada circa quota 1300 mt.per la salita saliamo a sinistra del torrente che attraversiamo una volta usciti dal bosco,dopo aver attraversato il torrente risaliamo una serie di tornanti che ci conducono al pianoro della Casera del Porcile 1803 mt. ,si prosegue sul pendio alle spalle delle tre baite seguendo il...
Publiziert von beppe 23. April 2021 um 06:29 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Apr 17
Lombardei   WT3  
17 Apr 21
Cima di Val Loga Centrale 3004
https://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=21484 Relazione di Danilo Cima di Val Loga Centrale mt.3004 . Le cime di Val Loga che prendono il nome dall'omonima valle sono 3 la centrale e la meridionale che superano i 3000 mt.. Rispettivamente 3004 e 3003 e la settentrionale 2968 che è anche la più semplice da salire....
Publiziert von beppe 18. April 2021 um 17:48 (Fotos:45 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Lombardei   L WT3  
17 Apr 21
Pizzo Tambò (3279 m)
Sulla strada percorsa per raggiungere Montespluga ripenso all'anno scorso, quando salii in bicicletta, da sola, caldo, sole, macchine e spensieratezza e la soddisfazione di raggiungere il Passo Spluga. Arriviamo a Montespluga dove siamo costretti a lasciare l'auto. La strada che porta al passo è ancora inaccessibile causa neve....
Publiziert von martynred 20. April 2021 um 19:19 (Fotos:16 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Apr 14
Lombardei   WT3  
14 Apr 21
Pizzo della Sancia 2714
Oggi dopo parecchio tempo si torna a ciaspolare e propongo agli amici di andare nella stupenda Valle di Starleggia una prima volta in condizioni invernali. Partiamo da circa quota 1200 sulla carrozzabile che sale a Starleggia. Seguendo la strada passiamo da Splughetta Ca de Luc e Starleggia e arriviamo a quota 1800 mt....
Publiziert von beppe 15. April 2021 um 07:04 (Fotos:44 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Apr 4
Bellinzonese   L WT4  
4 Apr 21
Cima di Piancabella (2671 m)
La Cima di Piancabella è bella, selvaggia, autentica. L'abbiamo raggiunta da Cusiè in Val Malvaglia, una valle laterale della Blenio, che ho scoperto solo recentemente e che mi ha sorpreso per la sua pregiatezza. Commento di Deborah Partenza sofferta, molto sofferta. Nel profondo della mia anima sentivo di non aver...
Publiziert von Michea82 8. April 2021 um 01:26 (Fotos:52 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4 L WT4  
4 Apr 21
Chüebodengletscher e Cima Sud Cassina Baggio 2815 m - Polo Nord made in Switzerland
Gli iceberg, cattedrali senza religione dell’inverno eterno. Henri Michaux   Da tempo vedevo in ogni dove fotografie del Gerenpass e dei meravigliosi iceberg che quest'anno, complice un fenomeno non comune, si sono formati al confine tra il laghetto a mezzaluna ed il Chüebodengletscher, sucitando...
Publiziert von Fenice 8. April 2021 um 18:12 (Fotos:27 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Mär 25
Bellinzonese   T4 WS+ WT4  
25 Mär 21
Pizzo del Sole (2773 m) dalle Pipe (2666) e ritorno da E/NE
Il Pizzo del Sole coincide con la massima elevazione del crinale Leventina-Valle di Blenio. In estate è valutato facile dalla cresta S, in inverno invece è un po' più impegnativo, almeno lo è stato per me. Io sono partito da Casaccia, mi sono diretto lungo il fiume Lareccio verso il Passo del Sole e delle Colombe, separati...
Publiziert von Michea82 27. März 2021 um 00:46 (Fotos:61 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mär 13
Locarnese   T4 L WT5  
13 Mär 21
Poncione della Marcia 2454 m
Questo sabato volevamo salire un bel pregiato in val Bedretto ma purtroppo le previsioni nel nord del Ticino non sono così buone. Parlandone con il big volevamo ripiegare sul Gridons e così infine ci accordiamo per una via di mezzo e saliamo quindi in val Verzasca. Gran parte della neve si è già sciolta e così optiamo...
Publiziert von Ueli 18. März 2021 um 21:41 (Fotos:68 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 L WT4  
13 Mär 21
Monte Canale (2522 m)
Molto spesso le valli più famose sono poco considerate in alcune ramificazioni inferiori ed è il caso di questa gita, scovata all’ultimo in un reportage de “Le Montagne Divertenti”, veri mattatori delle montagne valtellinesi. La Valmalenco non ha infatti certo bisogno di presentazioni e nemmeno Chiesa, il suo centro...
Publiziert von emanuele80 8. September 2021 um 18:32 (Fotos:55)