Apr 13
Lombardei   WS- WT3  
13 Apr 25
Lattenhorn - SKT
Molte persone a Montespluga, sia dirette verso la Val Loga che verso Tambò-Lattenhorn. Neve sin dal parcheggio a inizio paese. Da Montespluga seguiamo la strada per il Passo Spluga fino alla Dogana Italiana, per poi portarci sul suo lato Ovest (si può anche restare sin da subito da questa parte, ma sembra più scomodo anche se...
Publiziert von Serzo 13. April 2025 um 13:22 (Fotos:56)
Apr 4
Lombardei   WT4  
4 Apr 25
Laghi Azzurri del Suretta
Questa escursione costituisce una variante di minor (pressochè nullo) richiamo rispetto alla classica salita al Bivacco Suretta che attira ogni giorno un pubblico decisamente abbondante [Un tempo, quando le quantità di neve non erano neppure paragonabili a quelle odierne, ai primi di maggio si teneva addirittura una sorta di...
Publiziert von cai56 6. April 2025 um 17:30 (Fotos:51 | Geodaten:1)
Mär 31
Trentino-Südtirol   WT3  
31 Mär 25
Monte Piccolo Colbricon Mt. 2511
...per una settimana intera abbiamo tenuto d’occhio il meteo, sperando di riuscire a cogliere l’attimo… quella condizione ottimale di neve e sole… invece...???? beh....tempo variabile.. ma lo scopo è stato raggiunto …. vedere le Pale di San Martino!!!! Il Piccolo Colbricon infatti è una gita ad una vetta molto...
Publiziert von ralphmalph 5. April 2025 um 22:54 (Fotos:48)
Mär 26
Bellinzonese   WT4  
26 Mär 25
Pizzo Erra (2416 m) - Salita invernale da Sobrio
Siamo nella Media Leventina. Il Pizzo Erra è una vetta spartiacque situata lungo il crinale che dal Matro si delinea a nord verso Pizzo Molare e gruppo del Pizzo del Sole e che divide le Valli di Blenio e Leventina. La scorsa fine inverno tentai una salita da Biasca e arrivai alla base meridionale del Pizzo Erra toccando tutte...
Publiziert von Michea82 28. März 2025 um 22:47 (Fotos:64 | Geodaten:1)
Mär 20
Lombardei   WT2  
20 Mär 25
Piano dei Cavalli da Isola
L'escursione su neve più frequentata in Valle Spluga, sia con gli sci che con le racchette, grazie al fatto che anche con discreto pericolo di valanghe è ragionevolmente sicura per il fatto di svolgersi fra i boschi o attraverso ampi spazi aperti. In condizioni estive l'area è ampiamente intersecata da multiple strade...
Publiziert von cai56 23. März 2025 um 19:43 (Fotos:53 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WT4  
20 Mär 25
Pizzo Tom (2360 m) e Camoghè (2356 m) - dalla Val Canaria in invernale
michea82 Camoghè e Pizzo Tom sono un'escursione speciale, una combinata raramente accostata in invernale, realizzata in ambiente notevole. L'itinerario, da me studiato a tavolino, si presta a condizioni di pericolo valanghe da moderato a marcato, come nel caso nostro. Si tratta della prima uscita da me svolta con le ciaspole...
Publiziert von Michea82 23. März 2025 um 22:36 (Fotos:88 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mär 8
Sottoceneri   T1 WT2  
8 Mär 25
Cima di Fojorina (m.1810) - Monte Cucco (m.1624)
Da Cimadera (n.1080) il percorso per la Cima di Fojorina è ben noto. Fatto in in condizioni invernali (ciaspole indossate al bivio poco a monte della Cappellina m.1245)diventa un percorso assolutamente tra i migliori della Valcolla sia per la bellezza dei luoghi che la varietà degli ambienti affrontati. Affrontata la Cima di...
Publiziert von Poncione 9. März 2025 um 13:58 (Fotos:50 | Kommentare:2)
Mär 7
Piemont   WT2  
7 Mär 25
Rifugio G.Jervis da Villa di Ceresole Reale
Nei primi tornanti ho trovato ghiaccio, utili i ramponcini, poi soltanto neve quindi ho usato le racchette. Escursione su sentiero innevato ma ben pistato tranne in un punto dove però è stato semplice ritrovare il percorso. Il sentiero 530 che parte dalla frazione Villa sale complessivamente in traverso nel bosco, con alcuni...
Publiziert von andrea62 10. März 2025 um 15:26 (Fotos:10)
Mär 6
Trentino-Südtirol   WT3  
6 Mär 25
Monte Sole Mt. 2350
....ed eccoci alla seconda ciaspolata della nostra trasferta tra Madonna di Campiglio e la Val di Sole....prima volta in Val di Rabbi… meta il Monte Sole. Il Monte Sole in inverno è una cima ideale per salire in quota e godersi la neve nello splendido scenario della Val di Rabbi. La partenza è dal parcheggio subito dopo le...
Publiziert von ralphmalph 17. März 2025 um 21:27 (Fotos:45)
Mär 5
Trentino-Südtirol   WT2  
5 Mär 25
Monte Spinale Mt. 2104
....prima volta a Madonna di Campiglio…compagno per questa due giorni suddivisa tra Madonna di Campiglio e la val di Rabbi sarà il nostro amico Samuele. Vista l’ora già tarda di arrivo a Madonna di Campiglio, oltre le 10.00, oggi andiamo alla scoperta delle Dolomiti del Brenta seguendo un itinerario breve e facile, la...
Publiziert von ralphmalph 13. März 2025 um 23:04 (Fotos:51 | Kommentare:2)
Mär 2
Bellinzonese   WT4  
2 Mär 25
Q2168 sopra Carì con ciaspole
      Breve, veloce, intensa ed adrenalica ciaspolata Vista da Giorgio - (giorgio59m) Iniziamo subito con dire che QUESTA NON E' UNA ESCURSIONE DA RIPETERE, anzi è proprio da evitare....
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 9. März 2025 um 20:14 (Fotos:34 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Feb 27
Sottoceneri   T2 WT2  
27 Feb 25
Cima Moncucco (m.1725), Gazzirola (m.2115), Monte Segor (m.2097)
Su proposta di Gabrio, che da un po' non ciaspola (idem lo scrivente peraltro), organizziamo vista la discreta ma non eccessiva copertura nevosa, una gita in Valcolla, nelle quali tuttavia gli "arnesi" rimarranno sullo zaino sino a Cima Moncucco (m.1725), quindi con un "portage" di oltre 700 metri di dislivello da Signôra...
Publiziert von Poncione 4. März 2025 um 12:51 (Fotos:34 | Kommentare:4)
Feb 23
Piemont   WT2  
23 Feb 25
Anello del Monscera
Escursione con le ciaspole organizzata dal CAI di Laveno in Val Bognanco. La meta programmata era il Pioltone ma, avendo deciso di far coincidere questa uscita con quella del corso sezionale di avvicinamento alla montagna, optiamo per proporre l'anello del Monscera con l'eventuale deviazione per il Pioltone. Il giro proposto non...
Publiziert von morgan 10. März 2025 um 15:20 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Feb 16
Bellinzonese   WT2  
16 Feb 25
Capana Bovarina 1870mt una classica invernale
      Un bellissimo ritorno con anello parziale Vista da Giorgio - (giorgio59m) La neve seriaquest'anno si è vista tardi, ormai dobbiamo solo prenderne atto, questi sono gli evidenti effetti...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 18. Februar 2025 um 15:25 (Fotos:57 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Avers   WT4 WS  
16 Feb 25
Tscheischhorn (3019 m)
Commento di michea82 Il bello del Tscheischhorn è sicuramento il fatto di averlo visitato con due miei fratelli. La loro compagnia è un pregio supplementare per un 3000 ubicato in ambiente di elevato valore. Con noi fino all'anticima sono saliti anche Daniele e Nadia con i cani Nanuk e Atka. Vista dal Tscheischhorn...
Publiziert von Michea82 19. Februar 2025 um 21:55 (Fotos:64 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 15
Lombardei   T2 WT2  
15 Feb 25
Monte Bregagno 2107 m
paolo aaeabe Tre amici e sei ciaspole, ok si parte! Ecco la solita classica invernale di noi comaschi che facciamo quando vediamo fioccare. Un tempo si era abituati a salire da Plesio, oggi Montuglio è forse la scelta più facile ed economica, anche se la strada per arrivarci è piuttosto tortuosa e lunga. Ci incamminiamo prima...
Publiziert von paolo aaeabe 18. März 2025 um 15:54 (Fotos:23 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 9
Piemont   WT2  
9 Feb 25
Pizzetto (1879 m) da Fontane di Bannio • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Coperto e nevicata in corso. Calzate le racchette al Provaccio, salita da Campo Aostano e discesa per l'anticima quotata 1819 m. Avvistato un gallo forcello tra cima e anticima. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 17. April 2025 um 17:33 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Feb 5
Piemont   WT3  
5 Feb 25
Monte Genevris Mt. 2536
....questa ciaspolata è dedicata al nostro amico Roberto, che purtroppo a causa di problemi ad un ginocchio da un po’ di tempo è lontano dalle sue montagne…..queste in particolare.... Grazie a lui abbiamo scoperto le bellezze della Valsusa, della Val Chisone, del Colle del Sestriere e di Bardonecchia… e la salita di oggi...
Publiziert von ralphmalph 9. Februar 2025 um 10:45 (Fotos:63 | Kommentare:4)
Feb 3
Lombardei   T2 WT3  
3 Feb 25
Bivacco Legüi e dintorni
Almeno in parte, uno degli itinerari di facile escursionismo invernale in Bassa Valtellina più frequentati: della gran quantità di persone che raggiungono la località nei fine settimana, la maggior parte si ferma a rifocillarsi al Rifugio Alpe Piazza, qualcuno in meno sale fino al Bivacco Legüi, pochi - a causa anche delle non...
Publiziert von cai56 6. Februar 2025 um 12:56 (Fotos:69 | Geodaten:1)
Feb 2
Lombardei   T2 WT2  
2 Feb 25
Monte Lema- Poncione di Breno
Escursione con le ciaspole organizzata dal CAI Laveno e condotta da Beppe e Davide. In calendario la meta era la Punta d'Orogna dall' Alpe Devero ma visto che davano nevicate nella notte precedente e rischio valanghe elevato si è preferito cambiare destinazione e restare in zona e il Lema è una buona alternativa poichè non ci...
Publiziert von morgan 7. Februar 2025 um 18:21 (Fotos:28 | Kommentare:1 | Geodaten:1)