Monte Valegino 2411
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partenza dalla Val Lunga da circa quota 1300 mt.per la salita saliamo a sinistra del torrente che attraversiamo una volta usciti dal bosco,dopo aver attraversato il torrente risaliamo una serie di tornanti che ci conducono al pianoro della Casera del Porcile 1803 mt. ,si prosegue sul pendio alle spalle delle tre baite seguendo il percorso migliore fra dossi e vallette.
All'altezza della Baita di Lares 1900mt. Si abbandonano le marcate tracce per il Passo Tartano e si comincia a spostarsi verso sinistra in direzione della Baita quota 2005 mt. Posta nei pressi del primo Lago del Porcile. Risalendo vari pianoro con ripidi strappi si arriva alla base della cresta proveniente dal Passo Tartano e la si segue verso sinistra fino a trovarsi sotto un ripido pendio che risaliamo con stretti zig zag fino alla bocchetta non quotata 2200 mt.circa.
Alla bocchetta Adriano e Daniela decidono di fermarsi, io e Francesco ci ramponiamo per salire la bella e divertente cresta che porta in vetta al Monte Valegino.
Dalla vetta fantastico panorama dove spicca il Monte Cadelle e la Cima dei Lupi Cima Valloci e tante altre. Ritornati alla bocchetta su bella neve percorriamo la divertente discesa fino alla Casera del Porcile. Scendiamo a fondo valle nel bosco di sinistra del fiume dove c'è molta più neve rispetto al tracciato fatto in salita.
Anche questa è una bella escursione in Val Tartano.
Un grazie a Daniela Adriano e Francesco per la piacevole compagnia. Un
All'altezza della Baita di Lares 1900mt. Si abbandonano le marcate tracce per il Passo Tartano e si comincia a spostarsi verso sinistra in direzione della Baita quota 2005 mt. Posta nei pressi del primo Lago del Porcile. Risalendo vari pianoro con ripidi strappi si arriva alla base della cresta proveniente dal Passo Tartano e la si segue verso sinistra fino a trovarsi sotto un ripido pendio che risaliamo con stretti zig zag fino alla bocchetta non quotata 2200 mt.circa.
Alla bocchetta Adriano e Daniela decidono di fermarsi, io e Francesco ci ramponiamo per salire la bella e divertente cresta che porta in vetta al Monte Valegino.
Dalla vetta fantastico panorama dove spicca il Monte Cadelle e la Cima dei Lupi Cima Valloci e tante altre. Ritornati alla bocchetta su bella neve percorriamo la divertente discesa fino alla Casera del Porcile. Scendiamo a fondo valle nel bosco di sinistra del fiume dove c'è molta più neve rispetto al tracciato fatto in salita.
Anche questa è una bella escursione in Val Tartano.
Un grazie a Daniela Adriano e Francesco per la piacevole compagnia. Un
Tourengänger:
beppe

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare