Lombardei   WT2  
6 Jan 14
rifugio Alpe Piazza m.1835 e biv. Legui m.1912: fresca e abbondante neve!
Sono d'accordo con Mauro e Mimmo di andare al rifugio Alpe Piazza e se possibile fare qualcosina oltre e vedo di aggregare mio cugino Lorenzo,il quale si preoccupa per la mancanza di attrezzatura a cui provvederò e per la paura di non cadere causandogli problemi al polso che ruppe ad agosto e che tutt'ora non è a posto....
Publiziert von Alberto 27. Januar 2014 um 10:19 (Fotos:54)
Trentino-Südtirol   T3+ L WT1  
21 Dez 13
Monte Palon 2320 m al Pian della Nana
Grazie allo scarso innevamento tentiamo un’escursione che solitamente in questo periodo è proibitiva. Il Pian della Nana, situato sul versante più ignoto della Catena del Brenta, in primavera è un vero e proprio giardino botanico da lasciare senza fiato per la miriade di colori che offre e la numerosa presenza di marmotte,...
Publiziert von cristina 13. Januar 2014 um 11:35 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Lombardei   WT3  
12 Jan 14
Baita bivacco Aldo e Sergio Gusmeroli m.1881 - ometti di quota 2207 cresta per il pizzo Torrenzuolo
Enzo mi contatta per vedere se ho intenzione di fare qualcosa per domenica: tutte le meteo è giorni che danno bel tempo per tale giorno,mentre sabato non sarà un gran che e la mia idea è di fare una 2 giorni a cavallo con il lunedì,ma dato che sarà tempo pessimo,decido per rinunciare con dispiacere,sarà per un'altra...
Publiziert von Alberto 27. Januar 2014 um 10:20 (Fotos:54)
Lombardei   T3 L WT2  
12 Jan 14
Creste di Barbignaga 2367 m
Oggi ciaspole ahi ahi ahi! Osiamo un’uscita in Valcamonica sperando che essendo appena passate le feste il P.so del Tonale non sia preso d’assalto, invece…pullman e auto di sciatori ci fanno temere il peggio per il rientro. Lasciamo l’auto all’uscita del paese di Paspardo, ampio posteggio nei pressi del...
Publiziert von cristina 15. Januar 2014 um 09:40 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Piemont   WT2  
15 Jan 14
Cappella del Group (1559 m)
L'amico Franco è in valle ...perchè non andare a trovarlo? Ma che gita fare visto i pericoli neve? Si va alla Cappella del Group partendo dal Passo Pantani (tra Malesco e Finero). Si parte dal posteggio con ciaspole avendo nevicato la notte scorsa...salita nel bosco in diretta poi all'aperto...Orsera, Monte Oro...che...
Publiziert von cappef 18. Januar 2014 um 14:10 (Fotos:35 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   WT2  
6 Jan 14
Costaces (m 2120) e Maurerbergheutte (m 2127) dal Passo delle Erbe (Würzjoch)
Difficoltà: Percorso facile se si segue il tracciato segnalato (cartelli verdi) e battuto dal gatto delle nevi. L'abbiamo reso un po' più difficile con qualche taglio nel bosco. Quota massima: m 2127, Maurerberghuette Distanza: Km...
Publiziert von Alberto C. 18. Januar 2014 um 00:56 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Piemont   WT2  
25 Jan 14
Cena al rifugio Maria Luisa- Val Formazza
Ciaspolata notturna al rifugio Maria Luisa con cena e rientro immediato. Le previsioni meteo danno vento forte e una perturbazione in arrivo in serata. Con gli amici del CAI di Laveno decidiamo di fare comunque questa uscita. Il percorso dovrebbe essere facilmente individuabile sulla strada di accesso al rifugio che in inverno...
Publiziert von morgan 30. Januar 2014 um 22:35 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Aostatal   WT2  
26 Jan 14
Valle di Mascognaz: passeggiata invernale in Val d'Ayas
In Val d'Ayas la neve cominciava a 1.000 metri, a Mascognaz era alta 70-80 cm. Saliamo dal centro di Champoluc (m.1568) partendo dalla chiesa, passando accanto agli uffici turistico e postale e imboccando il sentierino che sale a svolte nel bosco sulla sinistra orografica della val d'Ayase raggiunge il villaggio walser di...
Publiziert von andrea62 29. Januar 2014 um 09:35 (Fotos:13)
Lombardei   WT3  
1 Feb 14
Baita bivacco Aldo e Sergio Gusmeroli m.1881 (SO): MEGACICLOPICA ciaspolata!
Riesco a far accettare una 2 giorni a mio cugino Lorenzo,poi con Mauro e Mimmo ci accordiamo se preferiscono fare solo un giorno salendo con noi o come meglio preferiscono,nel caso salendo il giorno dopo. La Gusmeroli è prenotata da 10 persone ma stando al sito,solo di sabato....però attendere che scendano è lunga,quindi...
Publiziert von Alberto 11. Februar 2014 um 11:32 (Fotos:30)
Piemont   WT2  
9 Feb 14
"Rifugio Crosta" da Maulone
Dopo le recenti e abbondanti nevicate,per non correre rischi, decidiamo per una tranquilla escursione al Rifugio Crosta all'alpe Solcio.Dopo aver parcheggiato l'auto nello spiazzo dopo Maulone,imbocchiamo la strada poderale che passando per diversi alpeggi(tra cui Salera e Calantiggine) ci porta dopo due ore e trenta minuti al...
Publiziert von Max64 10. Februar 2014 um 11:53 (Fotos:46)
Lombardei   WT2  
8 Feb 14
rifugio Alpe Piazza m.1835 e biv. Legui m.1912: neve a go go e giornatona al top!
Con Mauro mi metto d'accordo per sabato per andare a ciaspolare al rifugio Gino e Massimo ma è chiuso perché si sposa la figlia dei gestori (felicitazioni e tanti auguri),quindi si deve trovare un alternativa con rifugio gestito,molto gradito dal cugino Lorenzo (e non solo). Il Gherardi è aperto,bene ma Mauro vorrebbe poter...
Publiziert von Alberto 11. Februar 2014 um 11:36 (Fotos:58)
Lombardei   WT2  
16 Feb 14
Al rifugio Gino e Massimo: tanta neve a anche molta allegria in ottima compagnia!
Le previsioni non sono certo di quelle ottimali,per salire sulle cime senza un riparo: l'importante in questo caso,è andare in un rifugio dove l'accoglienza della stufa fa piacere come quella dei gestori sempre premurosi,se poi nel "condimento" ci mettiamo un percorso con abbondante neve un dislivello non da poco,km.+ che a...
Publiziert von Alberto 20. Februar 2014 um 16:20 (Fotos:26)
Lombardei   WT3  
20 Feb 14
Poncione di Breno m. 1654
Ciaspolata di medio impegno sulle montagne di casa.Dal parcheggio in paese,a Curiglia,mi inoltro per le strette viuzze seguendo sempre il percorso in salita,fino ad arrivare all’imbocco di una stradina ad uso agricolo che sale ripidamente in un bosco di castagni.Dopo circa mezzora,uscito dal bosco,incontro il terrazzo prativo di...
Publiziert von coral54 22. Februar 2014 um 19:31 (Fotos:25)
Aostatal   WT2  
22 Feb 14
Mont Ros (2286 m) e polentata al Lago Muffè
Altra bella escursione in compagnia dei miei colleghi Ahmed e Gloria. Oggi visto il pericolo valanghe in netto calo, si può finalmente puntare più in alto rispetto alle ultime uscite e, dopo un attento studio di possibili destinazioni e bollettini vari decido per la salita al Mont Ros, nella Valle di Champorcher. Lasciata la...
Publiziert von peter86 23. Februar 2014 um 19:25 (Fotos:31)
Piemont   WT2  
23 Feb 14
Punta Scalaccia (2034m)- Val Sorba
Escursione con le ciaspole organizzata dal CAI di Laveno nella Val Sorba, angusta valle laterale dell'ampia Valsesia. Alla gita, condotta da Roberto, partecipano 11 escursionisti. La cima in programma è la Punta del Campanile, ascensione che prevede una cresta finale che potrebbe dare problemi per cui ci attrezziamo con ramponi,...
Publiziert von morgan 27. Februar 2014 um 23:44 (Fotos:40 | Geodaten:1)
Lombardei   WT3  
22 Feb 14
Due giorni stupendi in un luogo stupendo!
Per questo fine settimana decido di farmi una 2 giorni: anche se danno neve venerdì,son convinto di poter riuscire a farcela,quindi organizzo dando la possibilità agli invitati di scegliere tra le varie opzioni,salendo di sabato e restando a dormire,oppure scendere lo stesso giorno o salire domenica,trovando la dovuta...
Publiziert von Alberto 27. Februar 2014 um 16:50 (Fotos:74)
Lombardei   WT2  
6 Mär 14
Pizzoni di Laveno-M. La Teggia-La Crocetta
C'è ancora troppa neve ed il pericolo è in agguato con i primi "scaldoni", per cui meglio andare in luoghi sicuri e se vicini a casa tanto meglio: Pizzoni di Laveno! Lasciamo l'auto a Vararo e proseguiamo su asfalto fino a Casere dove entriamo nel bosco e proseguiamo in diretta per raggiungere il Passo Barbè. Seguiamo la...
Publiziert von cappef 8. März 2014 um 20:32 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Aostatal   WT2  
9 Mär 14
Monte Paglietta
Il Monte Paglietta si trova nella valle del Gran San Bernardo, lungo la dorsale che separa il Vallon de Menouve dalla valle del torrente Barasson e che termina a Etroubles. Oggi il rischio valanghe è 3 con scaricamenti previsti su pendii ripidi. Non ci sembra il caso del Paglietta che saliamo prima nel bosco poi sul crinale...
Publiziert von andrea62 12. März 2014 um 00:19 (Fotos:14)
Piemont   L WT3  
8 Mär 14
Monte Bo di Valsesia o Monte Calvario?
Dipinta come una classica della Valsesia uno si aspetta di trovare una bella traccia, anche più trecce magari, per cui, certi di non dover fare troppa fatica partiamo per Rassa. La differenza tra la bassa e media valle è a dir poco strabiliante. Più saliamo più si alza la neve, qui sembra di essere ancora in pienissimo...
Publiziert von cristina 12. März 2014 um 09:25 (Fotos:37 | Geodaten:1)
Aostatal   WT2  
5 Mär 14
Alpe di Nana Alta
L’Alpe di Nana Alta è situata nel Vallone di Nana,laterale della Valle d’Ayas con partenza da Saint-Jacques,ultima frazione del comune di Champoluc.Dal parcheggio vicino alla piccola chiesetta del borgo ci incamminiamo e lasciata la chiesetta sulla destra attraversiamo il ponte sul torrente Evancon,seguendo le indicazioni per...
Publiziert von coral54 12. März 2014 um 21:26 (Fotos:26)