Locarnese | T2 WT2 |
2 Mar 08
|

Dopo parecchi giorni di nuvolosità è arrivato il vento a spazzare la foschia e il cielo è limpidissimo.
Partenza dall'Alpe di Neggia, la nostra meta è il Monte Tamaro, che purtroppo non raggiungeremo mai, causa canalone esposto e ghiacciato, che non infonde tranquillità nel suo...
Published by
16 March 2008, 13h22
(Photos:25 | Geodata:1)
Locarnese | T2 WT1 |
20 Jan 08
|

Facile gita in una bellissima giornata invernale, ma che dico facile...facilissima, soprattuto se da Cardada a Cimetta si supera il dislivello con la seggiovia!
Il punto di partenza è Monte Brè sopra Locarno, noi ci siamo arrivati in auto e da qui a piedi siamo saliti seguendo il sentiero...
Published by
24 April 2008, 10h31
(Photos:18 | Geodata:1)
Locarnese | WT1 |
11 Jan 09
|

Giornata troppo bella per stare a casa a correggere lavori e fare bucato. Tuttavia questi lavori vanno fatti... Così decidiamo per qualcosa di facile e veloce. Memore dell'articolo letto sul "Corriere del Ticino" relativo all'apertura di tre nuove piste per ciaspole in valle Verzasca, optiamo per il percorso Frasco - Sonogno...
Published by
11 January 2009, 21h21
(Photos:13)
Locarnese | T2 WT2 |
31 Jan 09
|

Partenza da Vergeletto 891msm alla pista di ghiaccio.
La giornata promette bene cielo limpido e nessuna nuvola, anche se all' inizio siamo indecisi tra capanna Arena e capanna Ribia. Partiamo decisi per la prima sulla carta meno impegnativa e meno difficoltosa.
I primi 7 Km sono quasi pianeggianti e costeggiano la...
Published by
1 February 2009, 21h46
(Photos:17)
Locarnese | WT2 |
24 Feb 08
|

Racchettata nella selvaggia Val Redorta, fino ai piedi del Monte Zucchero. Siamo partiti da Sonogno 918m. sulla strada innevata che passando per la Froda di Cardéd 968m. (ghiacciata) sale lentamente sul lato sinistro della Val Redorta, attraversa le frazioni di Faied e Fraced e dopo un po a Q1050 circa termina in un...
Published by
11 March 2009, 17h33
(Photos:16)
Locarnese | WT3 |
15 Feb 09
|

Ciaspolata nella selvaggia Val Peccia con neve oltre i due metri, temperatura media -5° e giornata limpidissima.
Partenza da S. Antonio, di solito si va avanti in macchina fino a Ghiéiba, ma la strada è chiusa; non abbiamo bisogno di mettere le ciaspole subito perchè comunque il percorso è ben...
Published by
18 February 2009, 10h12
(Photos:34)
Locarnese | WT4 |
20 Feb 09
|

Gita per ricordare una cara persona ...
Prima volta che salgo in inverno sul Fumadiga: sono già stato tre volte sul Limidario ma sempre senza neve!
Di solito prendo il sentiero che parte da Mergugno, questa volta invece sono partito da Cortaccio 1067m. Dalle ultime case del paese ho preso il sentiero più lungo...
Published by
26 February 2009, 18h45
(Photos:44)
Locarnese | WT2 |
15 Mar 09
|

Quando si dice che il ferro va battuto finché è caldo …. Una settimana dopo il mestamente fallito tentativo di raggiungere il Monte Covreto da Indemini , riproviamo l’ ascesa ma partendo da La Forcora (I). Raggiunto questo caratteristico Passo presso cui è in funzione un frequentato skilift,...
Published by
20 March 2009, 19h15
(Photos:17)
Locarnese | T2 WT3 |
13 Apr 09
|

Fuori dai percorsi abituali settimana scorsaabbiamo risalito la Val Maggia epoi ancora su fino alla Val di Peccia fino a raggiungere la località di Ghiéiba. Proprio quici siamo recati per la nostra gita, la meta della giornata doveva essere il Rifugio Poncione di Braga ma purtroppo a causa del gran caldoche hainiziato a...
Published by
19 April 2009, 21h22
(Photos:28 | Geodata:1)
Locarnese | T2 WT3 |
16 Jan 09
|

La Capanna Osola è una piacevole meta per chiunque desideri trovarsi sempre immerso nel verde e nelle vicinanze d'un fiume, in questo caso l'Osura, che va poi a immettersi nella Verzasca.
Abbiamo scelto, quest'inverno, di percorrere con le racchette la via normale che conduce alla capanna.
La sensazione è stata...
Published by
24 April 2009, 15h31
(Photos:22)
Locarnese | WT3 |
11 Feb 07
|

Non siamo mai stati a Bosco Gurin anche se spesso abbiamo visto le indicazioni turistiche passando per la Val Maggia. Così cercando una meta per racchettare decidiamo di andare a vedere questo paese di origine Walser di cui abbiamo sempre sentito parlare bene (Walser, dal tedesco Walliser, cioè vallesano, abitante...
Published by
24 September 2009, 15h55
(Photos:23)
Locarnese | WT3 |
13 Dec 09
|

Non ho resistito! Sarei dovuto rimanere a lavorare, natale è vicino, negozi aperti anche la domenica, ma dopo quindici giorni chiuso in 60 mq ho detto basta e approfittando di un gancio che si erano dati Ewuska con Fabio (deve inaugurare le racchette nuove) e Helis ho deciso di chiudere e andare con loro: la voglia...
Published by
16 December 2009, 21h49
(Photos:32)
Locarnese | WT3 |
10 Jan 10
|

Con l'amico Marco (accompagnatore cai Como),che ha organizzato quaesta ciaspolata per tutti,al monte bar,partiamo dal centro Breggia,dove ci ritroviamo in orario ed ad un orario (nonostante il posto è vicino) a mio avviso tardivo (per il solito discorso del parcheggio). Comunque,ci prepariamo a salire la val Colla,gli alberi...
Published by
15 January 2010, 10h36
(Photos:17)
Locarnese | T3 WT3 |
21 Feb 10
|

Gita organizzata dalla SEV.
Avevamo un "conto in sospeso", col Poncione della Marcia, e la proposta della SEV non poteva non allettarci.
Paradossalmente, a giocarci un brutto tiro, oggi, è stata proprio la splendida giornata, calda e soleggiatissima. Siamo infatti potuti giungere solo fino alla Corte di Sopra....
Published by
22 February 2010, 22h35
(Photos:13 | Geodata:1)
Locarnese | T2 WT2 |
13 Mar 10
|

Vedi anche il rapporto della gita al Pizzo Leone del 22 dicembre 2006.
Un'altra bella giornata...un'altrabellaracchettata! Non nascondo che inizio ad esser stufa della neve ma ormai...
La meteo per l'intero week-end è super e l'idea iniziale è quella di trascorrere il fine settimana in montagna con pernottamento...
Published by
26 March 2010, 20h59
(Photos:24 | Geodata:1)
Locarnese | WT2 |
11 Dec 05
|

Su richiesta degli amici,considerando di non esagerare con dislivelli e ore,data la partecipazione di alcuni non ben allenati,ecco una gita ala portata di tutti,con la possibilità eventuale,di fare una cima della zona. Noi,ovviamente abbiamo scelto la capanna Salei,anche come esposizione al sole. Per chi volesse abbreviare...
Published by
1 April 2010, 15h23
(Photos:11)
Locarnese | WT3 |
12 Feb 06
|

OGGI PER LA PRIMA VOLTA IN VERSIONE INVERNALE CON L'AMICO DINO PARTENDO DA MERGUGNO MT. 1037SIAMO SALITI ALLA CAPANNA AL LEGN, DOPO ESSERCI FERMATI A GODERCI LO STUPENDO SOLE ABBIAMO PROSEGUITO FINO ALLA BOCCHETTA DI FIUMADIGA DA CUI SI HA UNA BELLA VISTA SUL GRIDONE.GIORNATA FANTASTICA CON PANORAMI STUPENDI.
Published by
31 October 2010, 11h49
(Photos:29)
Locarnese | WT3 |
19 Dec 10
|

COMMENTO DI ALBERTO: Con Giuseppe e Ivan ci troviamo al Breggia,Francesco “senior”lo recuperiamo a Capolago (causa una non ben precisa indicazione sul dove trovarci). Poi partiamo alla volta della val Maggia,da dove prenderemo la val di Peccia che percorreremo fino a Ghiéiba (dove c'è la sbarra parcheggiamo). Alle 8,20...
Published by
22 December 2010, 16h47
(Photos:39)
Locarnese | WT3 |
23 Feb 11
|

For English readers click[here]
Pensieri sparsi di tapio
Le montagne, si sa, non sanno parlare. Ma esprimersi, sì. Quando vogliono significare “da qui non si passa”, te lo fanno capire, e lo stesso quando sembrano stenderti un tappeto sotto gli scarponi. Questa volta, che non è la prima, e non sarà...
Published by
26 February 2011, 22h55
(Photos:33 | Geodata:1)
Locarnese | WT2 |
3 Mar 14
|

Dopo un sabato da caminetto, il ritorno del sole domenicale mi ha convinto a prendere le racchette da neve e a fare un giretto. Meta il "mio" Gambarogno. Detto fatto parto dopo pranzo e alle 14.30 sono all'Alpe di Neggia.Già l’ultimo chilometro in automobile fra muraglioni di neve annuncia il piacevole ambiente che troverò...
Published by
3 March 2014, 23h59
(Photos:16)