Jul 29
Aostatal   T3  
27 Jul 20
Testa dei Liconi -2929 mt- (da Morge, La Salle).
A Morge 1650 mt, nei pressi di una fontanella, sulla strada che prosegue verso Planaval, si trova sulla destra un piccolo parcheggio e, a sinistra i cartelli indicatori. La gita inizia in lieve salita solo per un brevissimo istante, dopodiché una secca discesa conduce al ponte che permetterà di attraversare il torrente Planaval...
Publiziert von GAQA 29. Juli 2020 um 16:49 (Fotos:40 | Kommentare:8)
Jul 27
Aostatal   T2  
19 Jul 20
Parco Mont Avic: Un paradiso di laghi
Era tanto tempo che volevamo fare una perlustrazione di questa zona della Valle d'Aosta della quale abbiamo ricordo solo del paese di Champorcher. L'ambiente è davvero spettacolare, bellissimi laghi, bellissimi panorami, flora alpina notevole per una giornata che è risultata molto piacevole nonostante il dislivello e la...
Publiziert von Ricky e Lalla 27. Juli 2020 um 22:53 (Fotos:57 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
26 Jul 20
Anello nel Parco del Monte Avic
Porto il mio amico Angelo (non va spesso in montagna) a conoscere la bellezza del parco naturale del Monte Avic, la meta non è ancora decisa, escursione work in progress dipende dalla sua resistenza. Partenza sul classico sentiero che da Champorcher porta al rifugio Barbustel, nessun problema, allora saliamo anche al Gran Lago....
Publiziert von Max64 27. Juli 2020 um 21:28 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Jul 26
Aostatal   T3+  
23 Jul 20
Corno Bussola (3023m)
jkuks I tre moschettieri? Per non parlar del quarto... Questo sembriamo, mentre in una memorabile giornata ci inerpichiamo da Estoul verso i bellissimi laghi Palasina, Battaglia, Pocia... ma la meta è ben più lontana! il Corno Bussola, cima simbolica, autentico pilastro che marca il territorio e, una volta raggiunto apre ad un...
Publiziert von Max64 26. Juli 2020 um 20:34 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Aostatal   T3+ L  
18 Jul 20
Breithorn Centrale e Occidentale Gobba di Rollin
Bella Giornata di montagna in ambiente spettacolare forse un pò troppo affolato per i miei gusti. Con Gabry Beppe Cisco Lino e Matteo
Publiziert von ser59 26. Juli 2020 um 18:32 (Fotos:30 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jul 19
Aostatal   T4  
18 Jul 20
Grande Rochère (3326 m)
L’idea iniziale era di fare l’Aiguille d’Artanavaz, una cima del Vallon de Planaval, sulla carta facile da raggiungere da questo versante, a picco sul Col de Malatrà, un luogo simbolo per molti (incluso il sottoscritto) in quanto è l’ultimo colle del Tor des Geants: una volta transitati da lì si può dire che è...
Publiziert von Sky 19. Juli 2020 um 14:00 (Fotos:76 | Geodaten:1)
Jul 17
Aostatal   T3  
17 Jul 20
Circuito alla Becca di Nona
L'estate scorsa, presa con superficialità, sbagliai strada per la Becca di Nona e dovetti ripiegare sulla comunque entusiasmante Punta della Valletta. Oggi, con Andrea, mi determino a raggiungere questa montagna che, a ragion veduta, è il simbolo della città di Aosta. Lasciata l'auto al parcheggio prima del tunnel, voltiamo a...
Publiziert von rochi 17. Juli 2020 um 21:46 (Fotos:17 | Kommentare:2)
Jul 15
Aostatal   T2  
11 Jul 20
Punta della Croce (2485m) dal Colle San Carlo
Facile escursione sia per lunghezza che per dislivello modesto, ma che, in giornata soleggiate, è capace di regalare bellissimi scorci sul massiccio del Bianco. Purtroppo la giornata in cui sono salito non era una di queste: nuvoloso con pioviggine a tratti al mattino e prime schiarite solo nel primo pomeriggio. Dal Colle San...
Publiziert von Marco86 15. Juli 2020 um 08:06 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Jul 12
Aostatal   T3  
12 Jul 20
Anello al Corno Bussola 3023 con Punta del Lago 2816
Questa cosa dei tremila Valdostani mi sta decisamente prendendo la mano, tuttavia una ragione c'è ed è da ricercare nel territorio meraviglioso dove montagne vere si possono raggiungere con sentieri ottimamente segnalati, panoramici, mai veramente pericolosi anche se impegnativi. Eccoci dunque, alle 7:00 del mattino, con...
Publiziert von rochi 12. Juli 2020 um 21:43 (Fotos:18 | Kommentare:7)
Jul 8
Aostatal   T3  
8 Jul 20
Becca Trecare 3033, Bec de Nana 3010
Follemente innamorato delle montagne che circondano la conca di Cheneil in Valtournenche, ad un anno di distanza decido di salire le ultime cime due rimaste in sospeso, dopo aver visitato i Tournalin, la Roisetta, la Becca d'Aran, la punta Falinere e la modesta punta Fontanafredda. Mancano dunque solo la Becca Trecare e di Nana,...
Publiziert von rochi 8. Juli 2020 um 21:59 (Fotos:20 | Kommentare:4)
Aostatal   T2  
1 Jul 20
Mont Pailasse Mt. 2414
....dopo la cima di Vertosan siamo al secondo giorno di ferie in Valle d’Aosta.. “e chiamale se vuoi, ferie!!!”… Oggi è una giornata che comincia con una colazione letteralmente “buttata giù" , per cercare di partire il prima possibile… il nostro amico Renato è già appostato fuori dall’albergo e ci aspetta.......
Publiziert von ralphmalph 8. Juli 2020 um 21:27 (Fotos:38)
Jul 5
Aostatal   T2  
30 Jun 20
Monte Vertosan Mt. 2822
....eccoci ai due giorni di ferie dedicati alla Valle d’Aosta…pensiamo e ripensiamo quale giornate scegliere e alla fine ci lasciamo tentare dal fatto che il martedì sarà bello, per il mercoledì sembra incerto al pomeriggio.. comunque si va...dannate previsioni che se le segui attentamente capisci che ci sono buone...
Publiziert von ralphmalph 5. Juli 2020 um 13:19 (Fotos:76 | Kommentare:12)
Aostatal   T4+ L  
4 Jul 20
Tentativo alla Becca de Fontaney e Coteau Champorcher (2656 m)
Altra “puntata” in Val d’Aosta, “aperitivo” in vista delle mie vacanze di Agosto. Cerco sempre una meta attorno ai tremila. Settimana scorsa, alla Cima Bianca (3009 m) avevo trovato nevai a chiazze, evitabili. Oggi, alla Becca de Fontaney (2972 m) mi aspetto qualcosa del genere. Le previsioni per oggi sono...
Publiziert von Sky 5. Juli 2020 um 10:18 (Fotos:49 | Geodaten:1)
Jul 4
Aostatal   T3  
4 Jul 20
Circuito all'Alta Luce 3184
Mi sono detto in questi giorni che è ora di tornare in montagna, quella bella, quella di luglio, nonostante il lockdown, i suoi ozi e i suoi cattivi pensieri. Rompo dunque gli indugi e in regime di incertezze o forse incoscienza, senza alcun allenamento da mesi e con qualche chilo in più, alle 7:00 parcheggio al grande piazzale...
Publiziert von rochi 4. Juli 2020 um 21:32 (Fotos:16 | Kommentare:4)
Jul 2
Aostatal   T3  
23 Jun 20
3 Punte...
Dal parcheggio di Estoul seguo le indicazioni per la Punta Valnera, raggiunti i Laghi di Estoul la bollatura diventa poco evidente ma una serie di ometti e il sentiero sempre presente mi fanno raggiungere facilmente il colletto di Valnera e da li in pochi minuti su percorso ripido in cui porre un poco più di attenzione la Cima di...
Publiziert von froloccone 2. Juli 2020 um 17:38 (Fotos:35 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Jun 30
Aostatal   T4-  
28 Jun 20
Cime Blanche / Cima Bianca (3009 m)
Settimana scorsa, dal Mont d'Ersaz, notai la Cima Bianca (3009 m) proprio davanti a me, e mi resi conto che le condizioni della neve la rendevano probabilmente fattibile, così a 8 giorni di distanza rieccomi in Valtournenche. Partenza da Milano alle 2:20, per fare in modo di essere in vetta prima del brutto tempo, previsto per...
Publiziert von Sky 30. Juni 2020 um 06:08 (Fotos:64 | Geodaten:1)
Jun 23
Aostatal   T2  
21 Jun 20
Cheneil e Lago di Lod
Non è sempre detto che i week end in famiglia si passino con le gambe sotto il tavolo. Opto per la Val d'Aosta per 2 motivi: il principale per recuperare Raffaele dopo la sua combo bicicletta da Varese e Parete Nord del Gran Paradiso, ed il secondo per mostrare a mamma Cheneil, un luogo che m'è rimasto nel cuore, balcone sul...
Publiziert von martynred 23. Juni 2020 um 08:01 (Fotos:12 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Jun 22
Aostatal   T4  
20 Jun 20
Mont d'Ersaz (2788 m)
A sud delle Alpi le previsioni sono buone, così decido di optare per la Val d'Aosta, dove farò ritorno ad Agosto. Continuo a non avere molto idea della quota della neve, così scelgo una vetta (il Mont d'Ersaz - 2788 m) sconosciuta (nessun rapporto su internet) e sulla carta fattibile anche con le ciaspole, che porto con me....
Publiziert von Sky 22. Juni 2020 um 06:18 (Fotos:103 | Geodaten:1)
Jun 12
Aostatal   T1  
7 Jun 20
Col Finestra (quasi) 1660 m da Machaby
Suona la sveglia e sta piovigginando, aspettiamo un attimo, giusto per sbaraccare senza lavarci. Tempo 10 minuti e smette. Riassettiamo la “camera” e ci avviamo verso Machaby. Come previsto è tutto coperto ma, al momento, non piove. La salita regolare su strada militare fino al Villaggio di La Cou va via...
Publiziert von cristina 12. Juni 2020 um 10:41 (Fotos:9 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
6 Jun 20
Becca di Nana 3010 m e Monte Facciabella 2621 m
Nonostante la Lombardia sia la regione che offre maggiori opportunità in campo escursionistico…siamo la regione con le varietà naturalistiche maggiori. Boschi meravigliosi, montagne dalle caratteristiche più varie, laghi, percorsi di bassa quota, insomma il fatto che ci abbiano blindato in regione non ci ha toccato più di...
Publiziert von cristina 12. Juni 2020 um 10:30 (Fotos:26 | Geodaten:1)