T5
Locarnese   T5 I  
3 Jul 16
Cima di Nèdro 2622 m
Esistono cime,spesso dimenticate o sconosciute ai più,che esercitano un fascino particolare;questo è quello che ha scaturito in noi la Cima di Nédro,l'anno scorso,quando la osservammo ed evitammo per questioni di tempistica, in occasione di un'escursione non meno interessante (http://www.hikr.org/tour/post95551.html). Un po...
Publiziert von froloccone 5. Juli 2016 um 21:26 (Fotos:57 | Kommentare:34)
Locarnese   T5 II  
16 Jul 16
Il giorno del "RE": Poncione Rosso 2505 m.
E finalmente è arrivato il giorno del "RE".Lui,il Poncione Rosso,sempre e solo ammirato, temuto..............Dopo la gita di Poge,la voglia di provarci è ritornata nelle nostre menti e, sabato,vista la temperatura perfetta e la giornata splendida,ci abbiamo provato! Con il dovuto rispetto e la determinazione,il "RE" ci "ha...
Publiziert von froloccone 19. Juli 2016 um 21:22 (Fotos:51 | Kommentare:46)
Locarnese   T5 I  
3 Sep 16
Pizzo Castello (2808 m)
La salita al Castello è una di quelle che non si scordano.Cima poco frequentata,non solo per non essere "blasonata" come altre,ma anche per le difficoltà oggettive che si incontrano.La mia valutazione personale è inferiore a quella del Brenna,ma solo perchè la via è parzialmente bollata,altrimenti il PD ci starebbe...
Publiziert von froloccone 5. September 2016 um 22:39 (Fotos:79 | Kommentare:31)
Locarnese   T5  
11 Sep 16
Val Bavona | Chint (1555 m) e Ravöra (1410 m) via Sècc
DaBignasco(443 m) si sale sul conosciuto sentiero dell'Alpe Cranzunell fino alla Cappella di Piodau (740 m, 35'). A monte della Cappella si prende l'evidente sentiero che compie una lunga traversata ascendente verso sud; la cappellina di San Venanzio annuncia l'arrivo a Sècc (1046 m; 30' dalla Cappella di Piodau). Dal primo...
Publiziert von GM 12. September 2016 um 15:14 (Fotos:40 | Geodaten:1)
Locarnese   T5  
29 Okt 16
Val Bavona | Foioi (1718 m)
Ecco una escursione che ha bisogno di ben poche presentazioni, vista l'aura "mitica" che la circonda, e che non necessita di alcuna dettagliata descrizione dell'itinerario, viste le numerose pubblicazioni ad essa dedicata. Oggi sono in compagnia di Alessandro (froloccone), Daniele (danicomo),Emiliano (Poncione),Elenae Gianni (i...
Publiziert von GM 30. Oktober 2016 um 11:22 (Fotos:81)
Locarnese   T5  
18 Mär 17
Val Bavona | Cazzana (1441 m)
Escursione limitata al Corte diMezzo[Fondo]. L'escursione vera inizia a Puntid dove, attraversato il ponticello, si raggiungono le prime baite di Puntid di Là. Si prende un sentiero che ai limiti del bosco porta in traversata verso la baita piu' orientale del nucleo. A metà del tragitto si costeggiano i ruderi di una baita,...
Publiziert von GM 19. März 2017 um 20:36 (Fotos:43 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Locarnese   T5  
8 Apr 17
Bèdu - Val Bavona
L'idea di Bèdu mi è venuta a fine 2015 quando ho letto su Hikr l'appello dell'amico Benedetto blepori riguardante un progetto per il recupero della cascina abbandonata di Corte di Cima di Bèdu per trasformarla in un semplice rifugio. Mi piacciono molto queste iniziative "dal basso" che finiscono ad essere più concrete di altre...
Publiziert von danicomo 10. April 2017 um 13:51 (Fotos:95 | Kommentare:25)
Locarnese   T5 WS II  
13 Apr 17
Traversata Pizzo d'Orgnana - Madom da Sgiof
Strane e malsane idee possono nascere quando un padre e una figlia si mettono a confabulare insieme.... Il risultato di questi nostri pensieri è stato un giro lunghissimo e, a causa della neve trovata, non proprio banale (almeno per noi), ma, allo stesso tempo, che ci ha dato una soddisfazione immensa! La nostra avventura...
Publiziert von irgi99 14. April 2017 um 16:15 (Fotos:45 | Kommentare:25)
Locarnese   T5 WS- I  
3 Jun 17
R.A.S.I.V.A DAY 2684M
Sento in settimana il mitico Moreno,dalla nostra avventura al Pizzo di Vogorno non ci siamo più sentiti,ho delle cime piccole ma cattive,ci sei sabato ? Preparo il materiale e partiamo su per la Verzasca dove pultroppo le cime anche se "piccole" restano a Nord, e sono ancora innevate,inutile correre rischi,non possiamo...
Publiziert von igor 3. Juni 2017 um 23:11 (Fotos:116 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 WS I  
10 Jun 17
Regina di Verzasca Corona di Redorta 2804m
L'altra volta al Rasiva, siamo rimasti d'accordo con Moreno che visto che lui mi aveva portato appunto al Rasiva,gli ho detto che lo accompagnavo alla Corona di Redorta,lui ci tiene moltissimo a fare l'itinerario del Brenna 1277 passando per le 2 alpi abbandonate di Cortesell(1565m,5) e poi l'altra Alpe di Starlarisc (1906m)....
Publiziert von igor 11. Juni 2017 um 20:25 (Fotos:117 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
Locarnese   T5  
11 Jun 17
RASIVA (2684 m)
gmonty Brevi quanto necessarie informazioni sull'escursione : si parte daDaghei di Là (980 m) dove si abbandona subito dopo il ponticello il sentiero della valle Osura per prendere il sentiero, il cui inizio è poco evidente ma caratterizzato da caratteristici muretti in sasso, che sale a Cortesell (1358 m); dal nucleo di baite...
Publiziert von GM 13. Juni 2017 um 08:20 (Fotos:97 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 II  
16 Jun 18
Dromegio-Poncione Piancascia-Verde-Croadino-Morisciöi
Partiamo di buon mattino con un programma ambizioso che comprende la visita a due selvaggi Alpeggi e ben 5 vette. Saliamo da sentieri ufficiali sino alla baita dell'Alpe Canaa, abbandoniamo il percorso bollato e percorriamo il "buon" sentiero che ci condurrà ad Antrona. All'altezza di una curva "secca" del fiume (1200 m circa)...
Publiziert von froloccone 19. Juni 2018 um 19:03 (Fotos:43 | Kommentare:17 | Geodaten:2)
Locarnese   T5 II  
4 Aug 18
Pizzo di Mezzodì-Madom Gröss-Pizzo Cramosino via V.A.V
La Via Alta Verzasca, questa sconosciuta..........e tanto temuta. Decidiamo di percorrerne una tappa, la terza, almeno una parte: dalla Cognora alla Efra. Da Cabiòi si seguono i segnavia sul ripido sentiero per la bella Capanna Cognora che offre al visitatore un discreto panorama. Da qui seguendo le indicazioni bianco-blu si...
Publiziert von froloccone 9. August 2018 um 16:57 (Fotos:24 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 I  
8 Aug 18
Pizzo delle Pecore (m.2381)
La giornata decisamente incerta ci fa propendere per una scelta dell'ultima ora, decisa sul momento tra una manciata d'idee verzaschesi. Ci portiamo, seguendo la stretta strada della Val d'Osura, a Daghéi, dal quale parte il bellissimo e gradevole itinerario per la Capanna Osola, circondata e dominata dalle arcigne strutture...
Publiziert von Poncione 14. August 2018 um 14:17 (Fotos:35 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 L  
28 Aug 18
Pizzo Barone (m.2864) - "Via Invernale"
Passata una nottata mezza insonne nella sempre confortevoleCapanna Sponda, tra le più organizzate del Ticino, parto di buon ora con l'intento di riguadagnare la Verzasca direttamente dal Pizzo Barone, visibile sin dalla partenza, ma ancora ben lontano, quasi irraggiungibile. Non punto tuttavia il sentiero marcato biancorosso per...
Publiziert von Poncione 31. August 2018 um 23:03 (Fotos:53 | Kommentare:25)
Locarnese   T5 II  
23 Feb 19
Impressioni d'Onsernone
Questa entusiasmante cavalcata sulle creste delle piu' belle e selvagge montagne d'Onsernone inizia a Russo dove va ricercata a monte delle ultime case una piccola cappella votiva; alla sua destra inizia il sentiero segnalato per la Forcola (bolli rossi) che tuttavia viene raggiunta non tramite il sentiero diretto ma piegando...
Publiziert von froloccone 25. Februar 2019 um 22:28 (Fotos:58 | Kommentare:23)
Locarnese   T5 L I  
13 Jul 19
Madone di Formazzöö (2510 m)
Parto da Foroglio alle 5:20 imboccando il sentiero per i Laghi della Cròsa. Giunto a Puntid, attraverso il fiume Calnègia sul ponticello ad arco e proseguo nell’alluvionato vallone mantenendo sempre la destra idrografica del fiume. Giunto alle cascine di Calnègia, dove l’elegante sagoma del Madone di Formazzöö fa bella...
Publiziert von emanuele80 17. Juli 2019 um 15:36 (Fotos:60 | Kommentare:4)
Locarnese   T5 L I  
12 Okt 19
Pizzo d'Ogliè (2605 m)
Quando presi in mano per la prima volta la guida del CAS Vol.2, rimasi immediatamente affascinato dalle descrizioni del Brenna in merito alle salite al Pizzo d’Ogliè da Ritorto e Sabbione: “Questa è una delle più incredibili vie dell’alpe. Tra i sassi e sopra i dirupi ci sono delle cascine che lasciano senza...
Publiziert von emanuele80 16. Oktober 2019 um 12:20 (Fotos:79 | Kommentare:4)
Locarnese   T5 L II  
21 Jul 20
Pizzo Malora 2640 m
Prima montagna conquistata con igor nel gruppo delle cime selvagge che separano la Val Bavona dalla Val Lavizzara. Caratterizzata da un terreno difficile, dalla mancanza di tracce ufficiali ma da un ambiente superbo e incontaminato. Per me è stato faticoso approcciarmi a questo tipo di escursione, abbiamo perso la traccia dopo...
Publiziert von Michea82 14. August 2020 um 00:05 (Fotos:73 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Locarnese   T5  
15 Aug 20
Sasso Rosso 2449 m
A Frasco all'altezza del ponte sulla Verzasca si prende la strada asfaltata che sale a Vald, ritrovando dopo qualche centinaio di metri sulla sinistra l'evidente inizio del sentiero. Da Vald si prende il sentiero che sale diretto all'Alpe Cazzai, dove inizia la bellissima traversata verso Magadign; passata la cascina di Pianasc si...
Publiziert von froloccone 31. August 2020 um 18:03 (Fotos:37 | Kommentare:4)