Dromegio-Poncione Piancascia-Verde-Croadino-Morisciöi


Publiziert von froloccone , 19. Juni 2018 um 19:03. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Locarnese
Tour Datum:16 Juni 2018
Wandern Schwierigkeit: T5 - anspruchsvolles Alpinwandern
Klettern Schwierigkeit: II (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Poncione Piancascia 
Zeitbedarf: 12:00
Aufstieg: 2500 m
Strecke:21 km a/r
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Maggia, Val Maggia.

Partiamo di buon mattino con un programma ambizioso che comprende la visita a due selvaggi Alpeggi  e ben 5 vette.
Saliamo da sentieri ufficiali sino alla baita dell'Alpe Canaa, abbandoniamo il percorso bollato e percorriamo il "buon" sentiero che ci condurrà ad Antrona. All'altezza di una curva "secca" del fiume (1200 m circa) ignoriamo la traccia che prosegue ben evidente, guadiamo per la seconda volta il corso d'acqua e andiamo a recuperare una flebile traccia in direzione N, all'inizio inesistente, che in pochi minuti ci conduce in questo luogo magnifico. Da qui, in direzione NE (prestare attenzione alla baita più a destra) seguendo dei bollini  saliamo su terreno ripido e invaso dalla vegetazione uscendo presto in una radura dove troveremo la traccia che conduce a Rebi, ove resta una sola baita. Ora non ci resta che cercare di "montare" in cresta per cominciare la nostra attraversata (mancano circa 400 m). Intercettiamo un buon sentiero in direzione NW che violando l'unico punto debole della bastionata sovrastante ci conduce ai "piani alti" e da li con ripido pendio erboso sempre in direzione N raggiungiamo il sentiero della Via Alta Vallemaggia e in pochi minuti la cima del Pizzo Dromegio.
Ripartiti, ci abbassiamo 200 m dalla cima (evitando la cresta probabilmente percorribile) su di una costola andando a recuperare la V.A.V.M, "bypassiamo" le costiere rocciose di cresta e ricominciamo a salire il pendio da prima erboso e poi roccioso che ci porta sulla cresta SE della seconda meta della giornata, la più alta, il Poncione Piancascia che raggiungiamo senza patemi.
Il panorama da questa montagna è davvero superlativo!
Ripartiti, scendiamo la larga cresta SW, prendiamo per la terza volta la V.A.V.M che porta al colletto sottostante (quota 1940 m) superando facili tratti attrezzati. Da qui affrontiamo la selvaggia cresta che culminerà con il Pizzo Morisciöi superando ben 6 cime di cui solo tre con nome. Il dislivello da superare è ancora di circa 300 m e la cresta presenta arbusti e piante e alcuni passaggi di arrampicata sino al II+ (un paio di muretti di 5/7 m) da fare con attenzione anche a causa della poca affidabilità della roccia.
Giunti sull'ultima elevazione, scendiamo su terreno libero all'evidente Alpe di Morisciöi e poi finalmente di nuovo su sentieri ufficiali con una lunga discesa raggiungiamo Maggia dopo ben 12 ore.

CONSIDERAZIONI (personali e non..)

Maggia-----Antrona: T3/T4

Antrona---Rebi---Pizzo Dromegio---Poncione Piancascia-----Sella quota 1940m: T4

Sella quota 1940-----Pizzo Morisciöi: T5 /II°+

 Pizzo Morisciöi-----Alpe Morisciöi----Setmeo---Spin---Marena-----Maggia: T3/T2

Giro davvero bello e vario per ambienti.
Selvaggia e dimenticata la cresta dal Pizzo Verde al Pizzo Morisciöi.
Antrona da sola merita una visita.


gmonty
Il Piancascia da Antrona, una piacevole ossessione, attesa per anni. Rebi, un triste dolcissimo luogo. La Valle del Salto, cinque sei sette volte e sempre la stessa emozione. E non è finita qui, credo

Poncione
Lunghissimo giro architettato magnificamente da Guido... che ha lasciato il segno in tutti i sensi. Per la bellezza dei sentieri principali, per la bellezza incantata di certi angoli raggiungibili - almeno in questa stagione - con percorsi ravanosi abitati da innumerevoli zecche (a quota 25 sia io che Ale abbiamo smesso di contarle...), per il panorama bellissimo del Poncione Piancascia, per la divertente ma impegnativa e selvaggia cresta dei tre Pizzi, a tratti da fare con le pinze per il terreno assai instabile.

Poge
Con il resto del gruppo (grazie) riusciamo a concordare un orario che mi permetta di rientrare in tempo per cena ... visto che l'invitato sono io (è il mio compleanno), mancare l'appuntamento sarebbe poco carino. Il giro, parzialmente nei miei programmi, sembra molto interessante e quindi seguo con fiducia i soci di giornata ... giornata che si rivelerà decisamente piena, visto che si affronta terreno per lunghi tratti senza sentiero ... con pause minime sindacali (scusate) giusto per riuscire a sopravvivere fino al Pizzo Moriscioi. Ad ogni modo, con un piccolo allungo sul finale, riesco ad arrivare alla macchina giusto in tempo per un puntualissimo rientro a casa. Grazie mille ai compagni per la splendida avventura di oggi!







NB: La zona è particolarmente infestata a bassa quota(fino a 1600m) dalle zecche.

Tourengänger: | G |, Poncione, froloccone, Andrea!


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T5+ L II
T5- II
26 Okt 14
Pizzo Dromegio - Pizzo Verde · DoktorRenz
T5+ II
T5 II
28 Jul 17
Verde von oben bis unten: Val di Coglio · Voralpenschnüffler
T3+
26 Mai 18
Pizzo Moriscioi, 2061 m · viciox
T3 WT4
30 Dez 22
Pizzo Morisciöi · Spez
T3
1 Mai 22
Pizzo Morisciöi 2065 m da Coglio · Antonio59 !

Kommentare (17)


Kommentar hinzufügen

igor hat gesagt:
Gesendet am 19. Juni 2018 um 19:39
Bel giro e uguri al festeggiato , ciao

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Juni 2018 um 21:14
Grazie.
A.

blepori hat gesagt:
Gesendet am 19. Juni 2018 um 20:48
Giro favoloso davvero intrepidi di posti selvaggio. La valle di laor è un posto che porto nel cuore. Grazie del ricordarmi questi posti. Ciao benedetto

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 21. Juni 2018 um 23:26
Grazie a te che un po' ci hai ispirati.......
A presto.

ALE

blepori hat gesagt: RE:
Gesendet am 22. Juni 2018 um 07:45
cosa pericolosissima! Io di quel giro ho un ricordo favoloso, era inizio novembre coi colori di fine autunno, voi poi lo avete anche esteso salendo direttamente al Dromegio (io ero stato a sinistra verso la bocchetta). Ciao Benedetto

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 23. Juni 2018 um 10:03
Si ho visto, tu sei passato da Laor.....
Il Dromeggio comporta qualche energia in più ma ne vale la pena......Il tuo tempo della gita è inavvicinabile.
Ciao e a presto
ALE

Menek hat gesagt:
Gesendet am 19. Juni 2018 um 22:59
un bel giro tosto per un quartetto insuperabile...
auguri Andy
Menek

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Juni 2018 um 21:15
Grazie!!!

ralphmalph hat gesagt:
Gesendet am 20. Juni 2018 um 12:36
Girone super in un gran bell'ambiente!!!
Complimenti e Auguri, Andrea!!!!!
Graziano

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Juni 2018 um 21:15
Grazie ... ;)

veget hat gesagt:
Gesendet am 21. Juni 2018 um 16:29
Grandi! Un vero poker d'assi Dislivello e sviluppo da capogiro ,on un ambiente che ha avvinto.....voi è noi
Per Andrea, sicuramente un compleanno indimenticabile!
Auguri anche da parte mia.
Buona continuazione a voi tutti
Eugenio


froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 21. Juni 2018 um 23:27
Grazie mille caro Eugenio......
A presto!!!!!! Un abbraccio.
ALE

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Juni 2018 um 10:37
Grazie Eugenio.
Sicuramente è l'unico modo in cui vorrei festeggiare i compleanni.
Ciao.
A.

veget hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Juni 2018 um 12:05
Vista la passione...
Non ti mancheranno le occasioni!
Ciao ciao

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 26. Juni 2018 um 23:25
Purtroppo leggo solo ora e così sono in colpevole ritardo per fare ad Andrea ... TANTI AUGURI, per il resto non c'è molto da dire su un bel giro di quelli che vi piacciono tanto !

una domanda ... ma le numerose zecche si sono attaccate solo ad Ale ed Emiliano o anche agli altri due ?

ciao Giorgio

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Juni 2018 um 10:36
Grazie, vanno bene anche gli auguri in ritardo ... non sono certo uno che si formalizza su queste pratiche.

Mentre salivamo abbiamo sviluppato varie teorie sulle zecche: la principale sostiene che le zecche si attaccano con più facilità ai tessuti, quindi Ale e Emiliano che avevano i pantaloni lunghi sono stati maggiormente "invasi" rispetto a me che avevo i pantaloni corti. E' poi vero che sui pantaloni lunghi è più semplice individuarle e quindi toglierle subito rispetto a quelli corti.
Non sappiamo di Guido ...

Alla fine io ne ho tolte due dalla pelle ma essendo apparse un paio di giorni dopo, potrebbe anche essere che le abbia prese nella gita di domenica.

Ciao.
A.

hollande hat gesagt:
Gesendet am 24. März 2023 um 22:03
schone tour hast du gemacht fur mich ist das 42 jahre passiert damals hat man in eine woche niemand begegenent in touren in valle maggia es wahr als man in eine andere welt lebte es wahre richtige abenteure touren damals wahre wenige unterwegs auf dieser pfaden sie wahre nicht gespurt man mus der weg immer suchen


Kommentar hinzufügen»