Pizzo di Mezzodì-Madom Gröss-Pizzo Cramosino via V.A.V
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La Via Alta Verzasca, questa sconosciuta..........e tanto temuta.
Decidiamo di percorrerne una tappa, la terza, almeno una parte: dalla Cognora alla Efra. Da Cabiòi si seguono i segnavia sul ripido sentiero per la bella Capanna Cognora che offre al visitatore un discreto panorama. Da qui seguendo le indicazioni bianco-blu si sale ripidamente alla prima cima della giornata, il Pizzo di Mezzodì, ammirando la stupenda Cima Bianca. Il percorso continua TUTTO segnalato e perdendo circa 150 m raggiunge due torrioni che vanno scalati e poi ridiscesi con facili passaggi di arrampicata, e qualche tratto su erba dove prestare attenzione, alcune "staffe" aiutano i passaggi più impegnativi e mai troppo esposti sino alla scalata finale al Madom Gröss che si svolge essenzialmente in un franoso canale anch'esso in parte attrezzato. Fino alla bella cima le difficoltà sono abbastanza contenute e ci si diverte. Seguendo i segnali sempre per cresta si scende poche decine di metri e sia arriva al fatidico passaggio chiamato "Passo del Gatto" ossia uno stretto intaglio esposto ma opportunamente "addomesticato" con staffe e cavo metallico. In realtà il passaggio è più estetico che difficile, gli appoggi sono larghi e gli appigli anche se artificiali non mancano. Discorso diverso sarebbe se vi fosse del ghiaccio o neve all'interno. Giunti ormai sulla cima del Cramosino si scende su pietraie in direzione S piegando decisamente a N/NW da una facile rampa sassosa che conduce alla conca sottostante il Madom Gröss. Questa via, che sarebbe la "normale" per il Cramosino dalla Costa (itinerario 1494) è stata recentemente bollata. Giunti alla Costa non resta che scendere su ripido e rapido sentiero a Frasco.
Questa gita, seppur da non sottovalutare si è dimostrata più semplice e veloce del previsto, complice il fatto che l'abbiamo percorsa in senso contrario rispetto al "normale" senso di marcia, trovando così i passaggi più "impegnativi" in salita. L'ambiente è davvero spettacolare e panoramico e un piacevole e gradito incontro ha reso più bella questa giornata.......Grazie!!!!!!
Decidiamo di percorrerne una tappa, la terza, almeno una parte: dalla Cognora alla Efra. Da Cabiòi si seguono i segnavia sul ripido sentiero per la bella Capanna Cognora che offre al visitatore un discreto panorama. Da qui seguendo le indicazioni bianco-blu si sale ripidamente alla prima cima della giornata, il Pizzo di Mezzodì, ammirando la stupenda Cima Bianca. Il percorso continua TUTTO segnalato e perdendo circa 150 m raggiunge due torrioni che vanno scalati e poi ridiscesi con facili passaggi di arrampicata, e qualche tratto su erba dove prestare attenzione, alcune "staffe" aiutano i passaggi più impegnativi e mai troppo esposti sino alla scalata finale al Madom Gröss che si svolge essenzialmente in un franoso canale anch'esso in parte attrezzato. Fino alla bella cima le difficoltà sono abbastanza contenute e ci si diverte. Seguendo i segnali sempre per cresta si scende poche decine di metri e sia arriva al fatidico passaggio chiamato "Passo del Gatto" ossia uno stretto intaglio esposto ma opportunamente "addomesticato" con staffe e cavo metallico. In realtà il passaggio è più estetico che difficile, gli appoggi sono larghi e gli appigli anche se artificiali non mancano. Discorso diverso sarebbe se vi fosse del ghiaccio o neve all'interno. Giunti ormai sulla cima del Cramosino si scende su pietraie in direzione S piegando decisamente a N/NW da una facile rampa sassosa che conduce alla conca sottostante il Madom Gröss. Questa via, che sarebbe la "normale" per il Cramosino dalla Costa (itinerario 1494) è stata recentemente bollata. Giunti alla Costa non resta che scendere su ripido e rapido sentiero a Frasco.
Questa gita, seppur da non sottovalutare si è dimostrata più semplice e veloce del previsto, complice il fatto che l'abbiamo percorsa in senso contrario rispetto al "normale" senso di marcia, trovando così i passaggi più "impegnativi" in salita. L'ambiente è davvero spettacolare e panoramico e un piacevole e gradito incontro ha reso più bella questa giornata.......Grazie!!!!!!
Tourengänger:
| G |,
froloccone


Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (17)