T3+
Bellinzonese   T3+  
13 Jun 22
Pizzo Cassinello 3102 m
Si pensava a una giornata di caldo torrido, invece .... Parcheggiato in fondo al Lago di Luzzone, a Garzott 1628 m. Il lago è quasi vuoto e affiorano addirittura delle montagnette. Ritorniamo indietro un pezzo sulla strada sterrata, fino a Larecc 16333 m. Qui parte il sentiero segnalato che percorre il fianco sinistro ( destra...
Publiziert von Antonio59 ! 14. Juni 2022 um 11:40 (Fotos:48 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+  
23 Jun 22
Pizzi Taneda e Corandoni tra tanti e tanti laghetti…
Oggi avremmo dovuto andare nella zona del Legnone ma, con i rifugi della zona ancora chiusi in settimana, abbiamo accettato più che volentieri la proposta di Giorgio (dei Girovagando) di effettuare un’uscita in Val Leventina, visto che è da due anni che non faccio escursioni in Svizzera (da quando c’è il Covid) e...
Publiziert von imerio 25. Juni 2022 um 17:06 (Fotos:72 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+  
17 Jul 22
Pizzo Cassinello 3104 - sudato e bello
      Una sfida tutta mia Vista da Giorgio - (giorgio59m) E' stata davvero una bella sfida, una sfida vinta e devo anche dire senza patire troppo. Chi mi conosce da tempo, sono uno...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 19. Juli 2022 um 11:54 (Fotos:83 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+  
17 Jul 22
Pizzo Bareta W -2450 mt- (ad anello da Carì, Faido).
A Carì 1642 mt, seguendo la segnaletica si risale l'ampia strada sterrata che porterà al nucleo Carì di Dentro 1745 mt. Dopodiché si dirama il sentiero che transitando all'interno di un bosco di conifere condurrà ad Alpe Vignone 1790 mt. Il tracciato è ben evidente e senza opporre difficoltà raggiunge la bellissima capanna...
Publiziert von GAQA 20. Juli 2022 um 22:10 (Fotos:42 | Kommentare:4)
Bellinzonese   T3+ L  
16 Okt 22
Cima delle Pecore (2060 m) – Bike & Hike
Escursione in Valle Riviera alla scoperta dei monti di Lodrino. Inizio dell’escursione: ore 8.05 Fine dell’escursione: ore 16.50 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1023 hPa Temperatura alla partenza: 14°C Temperatura al rientro: 19°C Isoterma di 0°C alle 9.00: 3500 m Velocità media del...
Publiziert von siso 18. Oktober 2022 um 17:59 (Fotos:58 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+  
29 Okt 22
Mottale Cima N
A soli undici giorni di distanza torno nella splendida Val d'Osogna. Obiettivo odierno è salire al Mottale (già fatto in passato), da un versante diverso. La salita all'Alpe del Mottale e relativa bocchetta, non è più così impegnativa come in passato per la recente ristrutturazione del sentiero. Segnalato con bolli rossi e...
Publiziert von Gabrio 7. November 2022 um 09:04 (Fotos:31 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+  
25 Apr 23
Poncione del Macello & friends
Bel giro sui satelliti del lato Nord del Tamaro, con Froloccone. Sentieri di salita ottimamente tracciati e ben segnalati, con la sola esclusione degli ultimi metri per il Poncione del Macello (percorso però evidente); qualche tratto al traverso leggermente esposto nella lunga salita per il Poncino della Croce, ma con percorso...
Publiziert von Serzo 26. April 2023 um 22:48 (Fotos:48 | Kommentare:4)
Bellinzonese   T3+  
21 Jun 23
Passo di Rotondo (2752 m)
Ultima escursione della primavera 2023 prima del solstizio d’estate previsto per le 16:58. Dopo 45 anni torno al Passo di Rotondo, nella speranza di poter scattare delle foto interessanti in quella zona. Purtroppo la presenza di polvere sahariana nell’atmosfera ha creato una condizione di luce poco favorevole....
Publiziert von siso 22. Juni 2023 um 20:30 (Fotos:43 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+ II  
18 Aug 23
Pizzo Nero (2903 m)
Dopo anni di ammirazione e fotografie, oggi è arrivato il giorno della mia prima salita al Pizzo Nero, la più alta delle sette vette che compongono la sua frastagliata cresta sud. La Val Bedretto offre in tutte le stagioni una quantità di escursioni in grado di soddisfare ogni esigenza. Inizio...
Publiziert von siso 19. August 2023 um 17:50 (Fotos:45 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+  
24 Sep 23
Piz Martum e Piz de Molinera
Dopo più di un mese si torna in montagna: con Francesca decidiamo di andare al Piz de Molinera, è una gita fatta anni fa e sappiamo che con una giornata splendida come questa ci offrirà un fantastico panorama. Scartiamo l'idea di salire con la funivia fino ai Monti di Savorù, troppo poche corse in questa stagione, saliremo...
Publiziert von paoloski 27. September 2023 um 14:50 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+  
10 Okt 23
Sighignola da Arogno
Trovare qualcosa di nuovo per un giretto pomeridiano non è semplice,allora senza valutare nulla scelgo una gita del povero Andrea Poge,vetta della Sighignola. Partiti da Arogno scuola,attraversiamo il bellissimo nucleo abitativo e sin da subito capiamo che è una gita complicata: sentiero assente,frane ovunque e si inizia con...
Publiziert von Francesco 12. Oktober 2023 um 11:23 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+  
20 Apr 24
Pizzo di Corgella (1707 m) da Camorino • Riviera e Bellinzonese •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con vento gelido e nubi all'orizzonte. Traversata della cima (creste W e ENE) con percorso per Bedrina, Cremorasco, Corte di Mezzo e Scertara. Visti camosci, due rapaci e un cervo. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 2. Juni 2024 um 11:53 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+ K1  
5 Jun 09
Monti della Gana - Sassariente
Malgrado le previsioni un po' sfavorevoli, decidiamo di affrontare questo breve percorso, che da un po' compare nelle nostre liste. Sul Sassariente (1767msm) siamo saliti già un paio di volte, sempre seguendo il percoso che si snoda da Monti Motti. Questa volta l'idea è di partire dai Monti della Gana, scegliendo la...
Publiziert von Jules 5. Juni 2009 um 13:35 (Fotos:15 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+  
27 Aug 09
Lavertezzo - Muralto via Bocchetta d'Orgnana, Madone, Cima della Trosa, Cimetta, Orselina
Sapevamo che prima o poi avremmo ripreso in mano la questione "Orgnana"… Oggi ci siamo quindi decisi ad archiviare un percorso che da un po’ ci frullava in testa: Lavertezzo – Muralto, con l'obiettivo di concludere il giro senza nemmeno usare l’auto, o un bus, e di arrivare a lasciare gli zaini...
Publiziert von Jules 28. August 2009 um 14:12 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+ L  
31 Okt 09
Poncione della Marcia... o quasi!
Il Poncione della Marcia appare colossale e austero, e la sua posizione è privilegiata, trovandosi proprio al bivio tra la Val Verzasca e una sua laterale, la Val d'Osura.  Sovrastando quindi Brione, la via normale per salirvi parte però da Gerra (Verzasca), e per la precisione nei pressi della bella chiesa,...
Publiziert von Jules 1. November 2009 um 08:20 (Fotos:21 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+ WS+  
16 Mai 10
Capanna Nimi 1718,Alpe Vallaa 1887 "circuito ad anello in Valle Maggia"
Gita degna di nota!!! sarebbe molto riduttivo descriverla nei minimi particolari, non ne sono capace, pertanto mi cimento ad alcuni commenti personali. Lasciata l'auto a Gordevio m. 352,superiamo la sbarra radiocomandata, un invitante ponticello alla ns. sx attraversa il fiume in piena incantando anche l'impassibile Claudio"ke...
Publiziert von Francesco 17. Mai 2010 um 10:50 (Fotos:55 | Kommentare:3)
Locarnese   T3+  
16 Mai 10
Sassariente Q1767
Il Sassariente … era da tanto che Paolo ci sollecitava per un’ escursione dove lui era già salito, ma nuvole basse gli avevano impedito di gustarsi una visuale che, alla luce dei fatti, è veramente eccezionale. Ogni volta che si usciva dalla galleria del Monte Ceneri (spesso per raggiungere altri luoghi...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 18. Mai 2010 um 12:19 (Fotos:47 | Geodaten:3)
Locarnese   T3+  
21 Mai 10
Pizzo d'Eus (1'728 m.s.m.)
Venerdì ci siamo concessi una giornata di vacanza per cimentarci nella prima vera escursione estiva della stagione e per la serie “facciamoci del male” ci siamo posti come obbiettivo quello di raggiungere il Pizzo d’Eus in Val Verzasca, destinazione che ai sottoscritti faceva gola da un bel po'di tempo. Non avevamo...
Publiziert von ale84 2. Juni 2010 um 13:41 (Fotos:40 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+  
18 Jul 10
Madom da Sgióf (2'265 m.s.m.) - Lago del Starlaresc da Sgióf (1'875 m.s.m.)
Il tempo vola, abbiamo ormai passato la metà di luglio ecrediamo siagiunta l'ora di tirare assieme qualcosa di serio! Le previsioni meteo per domenica sembrano essere eccezionali ed è obbligatorio sfruttare la giornata al meglio per fare una gitona di quelle memorabili. C’è solo da scegliere se salire...
Publiziert von ale84 22. Juli 2010 um 20:39 (Fotos:40 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+  
31 Jul 10
Pizzo di Vogorno (2'442 m.s.m.) - Capanna Borgna (1'912 m.s.m.)
Per quanto mi riguarda… …ce l'avevo sullo stomaco da quell’ormai lontano 8 luglio 2007 quando a causa della nebbia e della stanchezza (il fisico allora non era allenato per certe sgambate), arrivata esausta nella piana sotto il Pizzo di Vogorno avevo dovuto a malincuore abbandonare l’idea di...
Publiziert von ale84 6. August 2010 um 20:49 (Fotos:40 | Kommentare:4 | Geodaten:1)