Capanna Nimi 1718,Alpe Vallaa 1887 "circuito ad anello in Valle Maggia"
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Gita degna di nota!!! sarebbe molto riduttivo descriverla nei minimi particolari, non ne sono capace, pertanto mi cimento ad alcuni commenti personali.
Lasciata l'auto a Gordevio m. 352,superiamo la sbarra radiocomandata, un invitante ponticello alla ns. sx attraversa il fiume in piena incantando anche l'impassibile Claudio"ke splendore!!",riprendiamo ancora l'asfalto per ca. 1km, nei pressi di una fontanella saliamo su sentiero e dopo 40° dalla partenza giungiamo a Or m.900, s'intravedono i primi faggi secolari e bellissime baite.
Saliamo, la pendenza è notevole. Siamo a Mergozzo m.1315,un speciale guardiano canino ci invita a giocare,alcune coccole e proseguiamo,in alto scorgiamo una croce: Pizzit m.1713, stupendo panorama sul Limidario ed il gruppo del Rosa.
Da qs. terrazzo troviamo le prime indicazioni per l'Alpe Nimi a 45°, diffidate, noi abbiam impiegato ben h.1.15.
Alle 12.30 siamo all'Alpe Nimi con l'omonimo rifugio.
Un agglomerato di baite a secco adibito al ricovero del bestiame ed in fondo la Capanna Nimi m. 1718, molto suggestiva,accogliente ma.... concedetemi una critica "molto disordinata" sopratutto la zona notte.
Molto interessante lo spettacolo presentatosi al ns. cospetto da qs. terrazzo sul monte Rosa....inizio ad individuare le cime che superano i 4000 m.
La ns. sosta dura fino alle h. 14.00,un segnavia ci indica Gordevio a 4h, diffidate anche di qs.,io e Claudio alle h. 16,00 eravamo gia all'auto, compreso le soste foto.
Il percorso in discesa si presenta alquanto insidioso e avvolto in un alone di mistero ma...... molto affascinante.
La localita' Brunescio m. 1315 con le sue baite ci invita in un'ardita discesa verso alpe Malai m.1141 e poi Cappellona m.1050, Archeggio a m. 715 è il piu' urbanizzato.
percorrendo altri 350 m. ca. giungiamo alla ns. auto, sodisfattissimi!!!!!
Grazie a Colui che ci ha donato una simile bellezza!!!
Lasciata l'auto a Gordevio m. 352,superiamo la sbarra radiocomandata, un invitante ponticello alla ns. sx attraversa il fiume in piena incantando anche l'impassibile Claudio"ke splendore!!",riprendiamo ancora l'asfalto per ca. 1km, nei pressi di una fontanella saliamo su sentiero e dopo 40° dalla partenza giungiamo a Or m.900, s'intravedono i primi faggi secolari e bellissime baite.
Saliamo, la pendenza è notevole. Siamo a Mergozzo m.1315,un speciale guardiano canino ci invita a giocare,alcune coccole e proseguiamo,in alto scorgiamo una croce: Pizzit m.1713, stupendo panorama sul Limidario ed il gruppo del Rosa.
Da qs. terrazzo troviamo le prime indicazioni per l'Alpe Nimi a 45°, diffidate, noi abbiam impiegato ben h.1.15.
Alle 12.30 siamo all'Alpe Nimi con l'omonimo rifugio.
Un agglomerato di baite a secco adibito al ricovero del bestiame ed in fondo la Capanna Nimi m. 1718, molto suggestiva,accogliente ma.... concedetemi una critica "molto disordinata" sopratutto la zona notte.
Molto interessante lo spettacolo presentatosi al ns. cospetto da qs. terrazzo sul monte Rosa....inizio ad individuare le cime che superano i 4000 m.
La ns. sosta dura fino alle h. 14.00,un segnavia ci indica Gordevio a 4h, diffidate anche di qs.,io e Claudio alle h. 16,00 eravamo gia all'auto, compreso le soste foto.
Il percorso in discesa si presenta alquanto insidioso e avvolto in un alone di mistero ma...... molto affascinante.
La localita' Brunescio m. 1315 con le sue baite ci invita in un'ardita discesa verso alpe Malai m.1141 e poi Cappellona m.1050, Archeggio a m. 715 è il piu' urbanizzato.
percorrendo altri 350 m. ca. giungiamo alla ns. auto, sodisfattissimi!!!!!
Grazie a Colui che ci ha donato una simile bellezza!!!
Tourengänger:
Francesco

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)