T3
Oberwallis   T3  
15 Aug 20
Alle ultime falde del Seehorn (q.ta 2243)
Festeggerò Ferragosto in serata in compagnia dei miei Cari....Non mi rimane che, spremere le meningi per la scelta di una meta,all'interno del mio (modesto) parco divertimenti...... La meteo prevede, che oggi sarà la giornata ferragostana migliore......Per cui "ragazzo" non perdere l'occasione, hai solo l'imbarazzo del luogo...
Publiziert von veget 18. August 2020 um 21:55 (Fotos:16 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Oberwallis   T3 WS II  
19 Aug 20
Bortelhorn - Punta del Rebbio (3194m)
La fine di agosto si avvicina e la mia "to do list" di questa estate è ancora ben nutrita, oggi oltretutto cerco una cima non banale e la scelta ricade sul Rebbio! Arrivato a Berisal prendo la stradina che si stacca sulla destra dal tornante che prosegue per Briga e percorro qualche centinaio di metri prima di parcheggiare...
Publiziert von rupicapra 20. August 2020 um 16:00 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Oberwallis   T3 WS II  
8 Jul 12
Lagginhorn (via normale) 4010 m da Hohsaas
Lagginhorn, il mio primo 4000. Ricordo con piacere ma anche con un po' di nostalgia questa gita organizzata dal CAI di Malnate...ero alle prime armi con l' "alta quota" e ringrazio i "veci" del CAI che mi hanno supportato nel raggiungimento della vetta. Partiamo a piedi da Saas-Grund...il mio pensiero alla partenza: "figurati...
Publiziert von francesc92 1. Dezember 2020 um 15:17 (Fotos:3)
Oberwallis   T3 WS+ II  
10 Jul 21
Rimpfischhorn - 4199m
I piani originali erano quelli di andare a fare un giro in zona Monte Rosa, ma a quanto pare fino a metà agosto i rifugi sono pieni il weekend. Così decidiamo di lasciar perdere rifugi e funivie varie, e di pernottare in tenda sotto ad una miriade di stelle. Arrivati a Taschalp nel pomeriggio tardi di sabato, ci carichiamo le...
Publiziert von irgi99 16. Juli 2021 um 10:38 (Fotos:35 | Kommentare:10)
Oberwallis   T3  
25 Aug 21
Eggishorn (2927 m)
Passeggiata nel Canton Vallese, nei comuni di Fiesch e Fieschertal, con meravigliose vedute sul più grande ghiacciaio delle Alpi: il Ghiacciaio dell’Aletsch, patrimonio alpino naturalistico dell’Unesco. Inizio dell’escursione: ore 9.05 Fine dell’escursione: ore 12.45 Pressione atmosferica, ore 9.00:...
Publiziert von siso 27. August 2021 um 17:45 (Fotos:49 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Oberwallis   T3 ZS- III  
29 Aug 21
Zinalrothorn - 4221 m
Dai Breithorn, un'aguzza piramide rocciosa aveva catturato il mio sguardo e la mia attenzione. Una così slanciata e così appuntita giglia non avrebbe potuto passare inosservata. Caso vuole che, quasi 3 mesi più tardi, mi ritrovi col fiatone per la stanchezza e l'adrenalina e con gli occhi pieni di meraviglia seduta proprio sul...
Publiziert von irgi99 7. September 2021 um 10:51 (Fotos:30 | Kommentare:10)
Oberwallis   T3 I  
1 Sep 21
Chilchhorn Cima Sud (2784 m) e Cima Nord (2789 m)
Magnifica escursione a cavallo fra Vallese e Ticino, nei comuni di Obergoms e Bedretto, in un paesaggio incantevole. Inizio dell’escursione: ore 8.30 Fine dell’escursione: ore 13.30 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1024 hPa Isoterma di 0°C alle 9.00: 3800 m Temperatura alla partenza: 5°C...
Publiziert von siso 3. September 2021 um 15:15 (Fotos:62 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Oberwallis   T3 ZS III  
5 Sep 21
Lagginhorn (4010 m) cresta Sud
Arriviamo al parcheggio degli impianti (a pagamento) la sera prima e, dopo una semplice cena in auto, ci appisoliamo nel baule del Doblò in attesa della sveglia all' 1 di notte. E' l'1:45 quando imbocchiamo a piedi la strada a divieto d'accesso che percorriamo per un breve tratto prima di imboccare il sentiero diretto a...
Publiziert von martynred 14. Januar 2022 um 21:13 (Fotos:43 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Oberwallis   T3  
18 Sep 22
Monte Leone Hütte e Maderhorn
Monica propone per oggi la salita alla Monte Leone Hütte che vedemmo il mese scorso quando salimmo allo Spitzhorli. Siamo in cinque, ritrovo alle 7,30 ed in un paio d'ore siamo al grande parcheggio di fronte all'ospizio. scesi dalle auto in maglietta ci accorgiamo subito che è il caso di coprirsi immediatamente: la temperatura...
Publiziert von paoloski 21. September 2022 um 16:24 (Fotos:36 | Geodaten:1)
Oberwallis   T3 ZS- III  
23 Aug 23
Lagginhorn - Cresta Sud (4010 m)
Dall'arrivo della funivia a Hohsass (q. 3142 m), seguire gli ometti che salgono lungo la costola rocciosa soprastante fino a raggiungere quel che rimane dell'Hohlaubgletscher (q. 3270 m circa). Attraversare il piccolo ghiacciaio da destra verso sinistra portandosi alla base dello sdrucciolevole pendio che scende dal Lagginjoch...
Publiziert von irgi99 14. September 2023 um 17:29 (Fotos:21)
Unterwallis   T3  
14 Jul 07
Les Cornettes de Bise (2'432 m.s.m.)
Partendo dal piccolo paesino di Le Flon si percorre la strada sterrata che passando per il Plan de l'Ortie conduce al Col de Verne, sul confine con la Francia. Da qui si continua sul sentiero ben segnalato che conduce a Les Cornettes de Bise, nell'ultimo tratto di salita si incontrano delle rocce che possono diventare molto...
Publiziert von ale84 17. Februar 2008 um 15:52 (Fotos:26)
Unterwallis   T3  
21 Aug 13
Cabane de Valsorey CAS (3030 m)
Decisione last second per la meta di oggi. Non so cosa fare.. una vetta, una capanna..? Parto da casa tardissimo, con destinazione Corne de Sorebois.. poi, in macchina, cambio completamente programma : perché fare una cima insignificante in una valle in cui sono stato mille volte, e non tornare invece in un posto in cui sono...
Publiziert von Sky 23. September 2013 um 01:41 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Unterwallis   T3 L  
10 Aug 13
Tête de Momin (3059 m)
Suonerà strano, ma non mi sono rimasti molti tremila “facili” da fare nelle alpi vallesane. Dopo la Pointe de Tsavolire dell’altro giorno, una “scoperta” dell’ultimo minuto, oggi provo una cima che avevo già in mente dagli anni passati, la Tête de Momin, un tremila semi-sconosciuto (un solo rapporto su HIKR..) !...
Publiziert von Sky 2. September 2013 um 07:29 (Fotos:65 | Geodaten:1)
Unterwallis   T3  
29 Sep 16
Cabane de l' A Neuve *
Bel sentiero con 2 tratti attrezzati (e' possibile pero' evitarli seguendo le varianti segnalate) che portano ad una capanna con vista frontale sulla parete nord del Mont Dolent. Un po' di attenzione e' richiesta nel guado dei torrenti di pomeriggio. Si parte da La Fouly di fronte agli impianti di risalita.
Publiziert von Panoramix 29. Oktober 2016 um 18:13 (Fotos:13)
Unterwallis   T3  
8 Aug 19
Dents du Midi - Haute Cime (3257 m)
I Dents du Midi sono visibili da praticamente tutto il Vallese Romando, e dalla forma inconfondibile! Sono un po’ fuori dal mio “terreno di caccia”, ma l’anno scorso passai da quelle parte con lo SwissPeaks. La rifugista della cabane de Susanfe, mentre ci dava da mangiare al ristoro fuori dalla sua capanna, ci raccontò...
Publiziert von Sky 31. August 2019 um 14:10 (Fotos:87 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Unterwallis   T3  
19 Jul 20
Lac d’Emosson (1'930 m.s.m.) - Lac du Vieux Emosson (2'205 m.s.m.) - Lac Vert (2'610 m.s.m.)
Altre foto e info su: www.ariafina.ch Una trasferta in auto di circa 45 minuti ci porta da Saillon alla Diga del Lago di Emosson, punto di partenza per la nostra escursione ad anello transfrontaliera tra Svizzera e Francia. Arrivati in loco lasciamo l'auto nell'ampio parcheggio gratuito e c'incamminiamo verso la diga....
Publiziert von ale84 19. Oktober 2020 um 20:59 (Fotos:1)
Unterwallis   T3  
20 Jul 20
Dent de Nendaz (2'463 m.s.m.)
Altre foto e info su: www.ariafina.ch Oggi torniamo in Ticino sniff, ma prima faremo una terza e ultima escursione. La giornata promette più che bene e dopo aver smontato l'accampamento, lasciamo il campeggio di Saillon e ci dirigiamo a Nendaz, paesello super turistico pieno di chalet. La località fa parte del...
Publiziert von ale84 25. Oktober 2020 um 12:26 (Fotos:1)
Unterwallis   T3  
22 Jul 23
FINALMENTE SPITZHORLI
Tempo non molto stabile, rinunciamo al fine settimana al Rifugio Marinelli Bombardieri e optiamo per una gita in giornata al Passo del Sempione per salire una delle cime che più ci hanno riempito i pensieri in questi anni post lockdown anche se ci stava una bella ciaspolata! Partenza all'alba, lasciamo i quasi quaranta gradi di...
Publiziert von Ricky e Lalla 29. Juli 2023 um 18:48 (Fotos:39 | Geodaten:1)
T3+
Mittelwallis   T3+ L  
27 Jun 10
Arete Blanche
Quest'anno l'uscita finale del Corso di Introduzione alla Montagna del CAI Varese sarà all'Arete Blanche sopra la Cabane du Grand Mountet, certo non è una cima maè un corso d'introduzione: il suo scopo è quello di dare delle informazioni utili a frequentare la montagna in sicurezza ed a portare gli allievi a contatto con le...
Publiziert von paoloski 10. Oktober 2010 um 21:59 (Fotos:8)
Mittelwallis   T3+  
8 Aug 11
Pointe de Mandelon (2559.0 m) e Rionde de Vendes (2742 m)
Giorno 9 – mattina Dopo una giornata di pioggia, oggi, anche se non si prospetta nulla di buono, decido di andare ugualmente da qualche parte. Decido così per una meta tranquilla e vicina, ma pur sempre una cima. La Pointe de Mandelon. Raggiungo l’alpeggio di Mandelon (2068 m) in macchina, per una comoda strada...
Publiziert von Sky 23. August 2011 um 13:45 (Fotos:27 | Geodaten:1)