Alle ultime falde del Seehorn (q.ta 2243)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Festeggerò Ferragosto in serata in compagnia dei miei Cari....Non mi rimane che, spremere le meningi per la scelta di una meta,all'interno del mio (modesto) parco divertimenti......
La meteo prevede, che oggi sarà la giornata ferragostana migliore......Per cui "ragazzo" non perdere l'occasione, hai solo l'imbarazzo del luogo dove fermare l'automobile, naturalmente.... stai con i piedi a terra....
La zona che scelgo per fare il giretto è il Sempione.....Strada super, affolamenti zero, montagne per tutti i gusti (sono di bocca buona).....Val Vaira (Zwischbergen), Laghi del Sirwotusee, anello attorno al Maderhorn.....Oltrepassata la frontiera vedo la cima del Seehorn, caspita il laghetto omonimo , da quanto non l'ho vedo? Pensato....fatto...
La località per posteggiare è Gabi ,luogo di partenza per il Seehorn o altre note cime.
Il percorso mi è molto famigliare, avendolo percoso in parecchie occasioni, sia a piedi che con gli sci.
Il facile sentiero è ricavato su pendio abbastanza sostenuto,parecchio del quale è adibito a pascolo....
Si arriva a Furgu q.ta 1870 mt. punto nel quale s'incrocia una strada (asfaltata) che sale dalla Zwischbergen.......Questo tratto fa parte del Trekking Stokalper, che da Briga termina a Gondo...
Vedo la cima del Seehorn ,oltre 500 mt.più sopra.....Passo dopo passo, proseguo verso il laghetto q.ta 2028 che raggiungo e, visto che dopo una brevissima sosta mi sento benino, decido di proseguire portandomi più sopra dove potrò ammirare maggiormente il panorama, (anche se qualche nube inizia a formarsi ....)
Poco dopo , mi affianca una coppia di giovani di Verbania con il loro figlio, conosciuti circa 10 anni fa, durante una traversata Devero, Formazza.... Grande e piacevole sorpresa....
Ci diamo appuntamento per uno scambio di notizie al laghetto, quando torneranno dalla cima.... Che conquisteranno facilmente...
Io continuo con il mio passettino,cosicchè mi alzo ancora per circa 200 mt.....dove decido di fermarmi. Da questo punto il panorama verso le alte cime della zona del Sempione, il laghetto la sotto, è poco più di una pozza, ma sufficente a darmi l'idea di quanto ho raggiunto....All'inizio della gita, la meta era il See.....Quindi! Inoltre devo tener conto della discesa....Il ritorno avviene sullo stesso tracciato.
La sosta sulla riva del laghetto è d'obbligo. Dove, in attesa dei giovani amici creo il vuoto nella "modesta" cambusa....Quando ci ritroviamo , scambiamo aneddoti personali avvenuti negli anni precedenti.... Davvero un gradito incontro.
Un paio di foto e.....Ci salutiamo.......Ripartono.... Io pure.... poco minuti dopo sono spariti....
La discesa è abbastanza indolore rispetto ad altre occasioni .....(effetto dei nuovi plantari?? Mi auguro).
Cosa aggiungere? Pur essendo considerata un'escursione "semplice". La soddisfazione è grande.
Aver camminato in "solitaria" su tracciati emblematici era ed è, fonte di grandi ricordi....
Ciao a Tutti
Eugenio
La meteo prevede, che oggi sarà la giornata ferragostana migliore......Per cui "ragazzo" non perdere l'occasione, hai solo l'imbarazzo del luogo dove fermare l'automobile, naturalmente.... stai con i piedi a terra....
La zona che scelgo per fare il giretto è il Sempione.....Strada super, affolamenti zero, montagne per tutti i gusti (sono di bocca buona).....Val Vaira (Zwischbergen), Laghi del Sirwotusee, anello attorno al Maderhorn.....Oltrepassata la frontiera vedo la cima del Seehorn, caspita il laghetto omonimo , da quanto non l'ho vedo? Pensato....fatto...
La località per posteggiare è Gabi ,luogo di partenza per il Seehorn o altre note cime.
Il percorso mi è molto famigliare, avendolo percoso in parecchie occasioni, sia a piedi che con gli sci.
Il facile sentiero è ricavato su pendio abbastanza sostenuto,parecchio del quale è adibito a pascolo....
Si arriva a Furgu q.ta 1870 mt. punto nel quale s'incrocia una strada (asfaltata) che sale dalla Zwischbergen.......Questo tratto fa parte del Trekking Stokalper, che da Briga termina a Gondo...
Vedo la cima del Seehorn ,oltre 500 mt.più sopra.....Passo dopo passo, proseguo verso il laghetto q.ta 2028 che raggiungo e, visto che dopo una brevissima sosta mi sento benino, decido di proseguire portandomi più sopra dove potrò ammirare maggiormente il panorama, (anche se qualche nube inizia a formarsi ....)
Poco dopo , mi affianca una coppia di giovani di Verbania con il loro figlio, conosciuti circa 10 anni fa, durante una traversata Devero, Formazza.... Grande e piacevole sorpresa....
Ci diamo appuntamento per uno scambio di notizie al laghetto, quando torneranno dalla cima.... Che conquisteranno facilmente...
Io continuo con il mio passettino,cosicchè mi alzo ancora per circa 200 mt.....dove decido di fermarmi. Da questo punto il panorama verso le alte cime della zona del Sempione, il laghetto la sotto, è poco più di una pozza, ma sufficente a darmi l'idea di quanto ho raggiunto....All'inizio della gita, la meta era il See.....Quindi! Inoltre devo tener conto della discesa....Il ritorno avviene sullo stesso tracciato.
La sosta sulla riva del laghetto è d'obbligo. Dove, in attesa dei giovani amici creo il vuoto nella "modesta" cambusa....Quando ci ritroviamo , scambiamo aneddoti personali avvenuti negli anni precedenti.... Davvero un gradito incontro.
Un paio di foto e.....Ci salutiamo.......Ripartono.... Io pure.... poco minuti dopo sono spariti....
La discesa è abbastanza indolore rispetto ad altre occasioni .....(effetto dei nuovi plantari?? Mi auguro).
Cosa aggiungere? Pur essendo considerata un'escursione "semplice". La soddisfazione è grande.
Aver camminato in "solitaria" su tracciati emblematici era ed è, fonte di grandi ricordi....
Ciao a Tutti
Eugenio
Tourengänger:
veget

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)