Aug 28
Misox   T3+ L  
27 Aug 20
Alta Burasca (2634 m) – Bike & Hike
Il toponimo Burasca, dal dialetto Bürasca, evoca tempeste con una travolgente concomitanza di vento e pioggia. Non è il caso odierno: calma di vento e temperatura estiva mi accompagnano nel tentativo di raggiungere la cima mesolcinese, che soprattutto in inverno suscita in me ammirazione e nel contempo timore...
Publiziert von siso 28. August 2020 um 17:00 (Fotos:48 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Sep 9
Misox   T3  
5 Sep 20
Valle di Cama
Der Wanderer Il Viandante Wie deutlich des Mondes Licht Zu mir spricht, Mich beseelend zu der Reise: «Folge treu dem alten Gleise, Wähle keine Heimat nicht. Ew'ge Plage Bringen sonst die schweren Tage. Fort zu andern Sollst du wechseln, sollst...
Publiziert von Poncione 9. September 2020 um 13:49 (Fotos:38 | Kommentare:15)
Sep 19
Misox   T5- WS  
18 Sep 20
Piz Cavriola da San Bernardino
ivanbutti Con ferie a disposizione anticipo l'uscita xchè oggi il tempo sembra meglio. Ritorno con piacere in Val Vignun, una valle che mi piace particolarmente, con un paio di mete possibili. All'arrivo ci sono nubi basse, ma fortunatamente svaniscono quasi subito e, a parte qualche cumulo da mezzogiorno in poi, sarà una bella...
Publiziert von ivanbutti 19. September 2020 um 14:40 (Fotos:21 | Kommentare:15)
Sep 21
Misox   T3+  
17 Sep 20
Nuovo Bivacco Alpino Curciusa
Era da tanto tempo dopo aver letto della sua esistenza sulla rivista della Federazione Alpinistica Ticinese " L'Alpinista Ticinese " che volevo andare a dare un occhiata in Val Curciusa dove è stato recentemente costruito e da pochissimo inaugurato il Bivacco Alpino Curciusa su iniziativa del GPS ( Gruppo Promotore Sentieri )...
Publiziert von GIBI 21. September 2020 um 10:37 (Fotos:61 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Okt 25
Misox   T3  
1 Aug 20
Lagh de Cama (1'266 m.s.m.) - Laghet de Sambrog (2'076 m.s.m.)
Altre foto e info su: www.ariafina.ch Quale modo migliore di festeggiare il 1° agosto e la nostra Madre Patria se non con una bella giornata in montagna? Così sabato decidiamo di ritornare al Lagh de Cama. Entro le 12:00 è previsto l'arrivo delle nuvole, quindi partiamo sul presto per darci una chance di vedere il...
Publiziert von ale84 25. Oktober 2020 um 12:32 (Fotos:1 | Kommentare:1)
Dez 8
Misox   T3  
17 Jun 15
Alp del Mea (Val Leggia)
Quando, sentendo Angelo, mi ha proposto un’escursione nella Val Leggia, ho semplicemente risposto “andiamo !”. La ValLeggia, si trova in Svizzera subito prima della Valdi Cama (partenza da Leggia, dopo Roveredo) e, rispetto a quest’ultima, è molto meno frequentata. Subito dopo la partenza, ci siamo resi conto infatti di...
Publiziert von imerio 8. Dezember 2020 um 18:35 (Fotos:12 | Kommentare:4)
Dez 9
Misox   T3  
11 Jun 15
Bocchetta di Trescolmen
Ritorno in Svizzera per continuare la “metodica” esplorazione del Cantone dei Grigioni, questa volta rivolta verso la parte finale della Val Calanca, partendo da Rossa (ultimo villaggio della valle servito dall’autopostale), raggiunta alle 5.30. Da Rossa (1.060 m) ho percorso la stradina che continua verso Nord per circa 3...
Publiziert von imerio 9. Dezember 2020 um 16:42 (Fotos:15 | Kommentare:5)
Dez 11
Misox   T2  
26 Mai 15
Piz di Renten (cima nord)
Quando dodici giorni fa sono stato in Val di Cama, Angelo mi aveva diffusamente e positivamente parlato della Val Calanca, tanto da suscitare la mia curiosità e il mio interesse che ho poi concretizzato con la consultazione di una delle mie numerose pubblicazioni di montagna (Ticino e Mesolcina – giuda escursionistica), dove ho...
Publiziert von imerio 11. Dezember 2020 um 16:40 (Fotos:13 | Kommentare:4)
Dez 13
Misox   T2  
14 Mai 15
Val di Cama
Finalmente, dopo tanti contrattempi, sono riuscito ad organizzare un’escursione con Angelo Superti, che ha avuto qualche problema di salute nel trascorso inverno, ma che ora si è ripreso alla grande. La meta scelta è stata la salita al Lago di Cama – CH (dove ero stato quattro anni fa), che abbiamo raggiunto in autostrada...
Publiziert von imerio 13. Dezember 2020 um 21:12 (Fotos:12)
Mär 18
Misox   T4 II  
16 Aug 19
Zapporthorn 3155
Saliti con l'intento di fissare della corde fisse dal Pass della Mucia verso la Calanca al fine di rendere il collegamento più sicuro, ripieghiamo sul mitico Zapporthorn. Il canale era viscido e bagnato e siccome in ombra ci consoliamo dunque con la vetta. In compagnia di "Adula" saliamo quindi sullo Zapport. Alcuni passaggi ci...
Publiziert von Ueli 18. März 2021 um 20:44 (Fotos:22 | Kommentare:5)
Apr 12
Misox   T3  
22 Nov 20
Piz Martum (2'039 m.s.m.) - Piz de Molinera (2'288 m.s.m.) - Capanna Brogoldone (1'904 m.s.m.)
Altre foto e info su:WWW.ARIAFINA.CH Se vi va seguiteci sul nostro profiloINSTAGRAM Oggi ho convinto Mauro a tornare dalle "mie" parti, chiudere l'anno senza essere salita almeno una volta sul Molinera sarebbe stato uno smacco. Siamo partiti da casa sul tardi, dopo esserci resi conto che la meteo era migliore del...
Publiziert von ale84 12. April 2021 um 21:44 (Fotos:1)
Jun 16
Misox   T3  
12 Jun 21
Corno di Gesero (m.2227)
Sfumata - per lavori di manutenzione alla strada - la classica salita dalla Val Serdena al Camoghè valichiamo il Monte Ceneri optando per un'altra salita di dislivello contenuto, vista anche l'ora fattasi tarda dopo l'amara sorpresa di cui sopra - non nuova per quanto mi riguarda... ;) Raggiunti così i Monti di Laura (m.1370) e...
Publiziert von Poncione 16. Juni 2021 um 23:01 (Fotos:54 | Kommentare:10)
Jun 20
Misox   T3  
19 Jun 21
Cima di Nomnom 2633 e Lago Calvaresc Val Calanca
beppeOggi con Francesco Claudio e Massimo andiamo in Val Calanca,la Cima di Nomnom è la nostra meta di giornata. Partendo da Rossa si sale in direzione della Capanna Buffalora passando dall'Alp Calvaresc de Sot,dopo una breve sosta alla capanna ripartiamo salendo al Pass di Buffalora dove inizia la cresta per la vetta, durante...
Publiziert von beppe 20. Juni 2021 um 22:00 (Fotos:34 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jul 15
Misox   T3  
10 Jul 21
Piz Martum -2039 mt- Piz de Molinera - 2288 mt- Pizzo di Morinere -2254 mt- (da Prepiantoò).
A Prepiantoò 1438 mt l'ottima segnaletica invita ad addentrarsi nel bellissimo bosco di conifere, su un sentiero che già dalle prime battute mostra la sua tenacia visto la pendenza sempre costante e redditizia. Poco prima del Rifugio Alp de Martum 1845 mt (bivacco) è ben evidente un paletto in legno conficcato nel terreno che...
Publiziert von GAQA 15. Juli 2021 um 10:48 (Fotos:50 | Kommentare:6)
Jul 19
Misox   T5+  
9 Jul 21
Sass Castel - Cima SE (m.2524)
Dal parcheggio sterrato relativamente spazioso di Cama, località Ogreda (m.359) si risale per ampio sentiero/mulattiera a tratti gradinato pervenendo abbastanza in fretta a Provesc (m.800). Da qui la pendenza si attenua notevolmente consentendo con poca fatica e svariati saliscendi di giungere al mirabile specchio del Lagh di...
Publiziert von Poncione 19. Juli 2021 um 19:03 (Fotos:45 | Kommentare:12)
Jul 24
Misox   T5 L II  
23 Jul 21
Torent Alto Cima 7 da Masciadon - 122 anni e 3 piedi in 2
Normalmente in inverno mi lascio andare a promesse che poi quando arrivo il momento, non che ne abbia poi molta voglia. Ma Sam ha buona memoria. Meteo buono venerdì. Studiando la carta scartiamo Landarenca, optando per un anonimo villaggio posto più sulla verticale del Torent che ci permette di ridurre i chilometri anche se...
Publiziert von Antonio59 ! 24. Juli 2021 um 11:14 (Fotos:65 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Aug 18
Misox   T4 L  
17 Aug 21
Dal Piz de Molinera al Pizzo di Claro x via Lumino discesa secondo canale e Motta de Carnac
Come si fa a rifiutarsi di fare un giretto col proprio figliolo. Lui non ha mai fatto il Claro. E vorrebbe provarlo da Claro paese. Non se ne parla neanche. So di una strada che sale a Prepiantò, andiamo da li. Ma si sà che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo. Arrivati al bivio sopra Giova, cavolo le monete in...
Publiziert von Antonio59 ! 18. August 2021 um 11:26 (Fotos:57 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Okt 29
Misox   T4  
22 Okt 21
Cardinello 2519 m e Cima dello Stagn 2382 m
Ho scoperto il Cardinello paradossalmente in Val Verzasca il 12 maggio scorso a mezzogiorno e dieci. Quel giorno ero sul Madom da Sgiof e osservavo le cime lontane e vicine, allora innevate abbondantemente. Mi incuriosì subito quella montagna, che spiccava dietro al Vogorno con grande carattere. La fotografai e da lì entrò...
Publiziert von Michea82 29. Oktober 2021 um 14:49 (Fotos:48 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Nov 23
Misox   T2  
21 Nov 21
Verdabbio: alla scoperta dei massi cuppellari
A monte del villaggio di Verdabbio, frazione di Grono, si trovano numerosi blocchi di forma e grandezza svariate, prodotti probabilmente da una gigantesca frana postglaciale. Alcuni di questi massi presentano delle incisioni, principalmente a forma di croci o coppelle, di varie epoche e non attribuibili a cause naturali ma...
Publiziert von siso 23. November 2021 um 11:15 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Nov 24
Misox   T2  
21 Nov 21
La nostra prima esplorazione in Val Grono
      Buia, fredda e selvaggia questa Valle di Grono Vista da Giorgio - (giorgio59m) Riprendiamo le nostre esplorazioni, il tardo autunno si presta bene alla ricerca di nuovi itineari. E' difficile...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 24. November 2021 um 14:48 (Fotos:75 | Kommentare:7 | Geodaten:1)