Piz Martum -2039 mt- Piz de Molinera - 2288 mt- Pizzo di Morinere -2254 mt- (da Prepiantoò).
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
A Prepiantoò 1438 mt l'ottima segnaletica invita ad addentrarsi nel bellissimo bosco di conifere, su un sentiero che già dalle prime battute mostra la sua tenacia visto la pendenza sempre costante e redditizia. Poco prima del Rifugio Alp de Martum 1845 mt (bivacco) è ben evidente un paletto in legno conficcato nel terreno che consente di intraprendere il percorso marcato bianco-blu-bianco per il Piz de Molinera transitando dal Piz Martum. Le difficoltà in realtà non aumentano dal punto di vista tecnico,
percorso che non presenta passaggi potenzialmente pericolosi. Ad ogni modo bisogna ammettere che la natura selvaggia ed intricata del terreno e del bosco, tende molto spesso a nascondere la labile traccia di sentiero. Itinerario comunque con pazienza sempre intuitivo, soprattutto nelle odierne condizioni ambientali con ottima visibilità, in cui l'apice della risalita è sempre sotto controllo. Usciti dal bosco, la traccia è invasa da folta vegetazione e, dal terreno iniziano ad affiorare arbusti di mirtilli, rododendri e lastre di roccia: ambiente bellissimo nonostante sia trasandato! Senza difficoltà ulteriori si giunge sul Piz Martum 2039 mt. Proseguimento sulla naturale e ampia dorsale verso il Piz de Molinera, ora su percorso nettamente più marcato e di estrema facilità. Poco prima della vetta, gli ultimi metri risaltano i connotati e le caratteristiche tipiche dei percorsi alpini, con grossi massi accatastati, solivi e con ganne rocciose, grosse difficoltà non sussistono, anzi in questo frangente tornano più visibili i segnavia bianco-blu-bianco rendendo agevole la progressione verso la vetta per il Piz de Molinera 2288 mt. Discesa verso la selletta con sentiero ora marcato bianco-rosso-bianco, battuto e agevole, intercettando il percorso per la Capanna Brogoldone. Ora prima della definitiva discesa, puntiamo l'elevazione che si trova tra il Pizzo di Claro e il Piz de Molinera, risalendo senza percorso obbligato e su facile terreno, fino a trovare un ometto in pietra che rappresenta questa vetta insignificante, ma che ha comunque un nome riportato sulle mappe, ovvero: Pizzo di Morinere 2254 mt. Quindi tornati a ritroso alla selletta, discesa alla Capanna Brogoldone 1904 mt. Dopodiché un lungo traversone nel bosco rientra al Rifugio Alp de Martum 1845 mt, ritrovando il percorso per Prepiantoò e chiudendo il circuito ad anello.
NOTE: Sentieri segnalati eccetto la breve e facile risalita al Pizzo di Morinere. Il sentiero bianco-blu-bianco tra il Rifugio Alp de Martum e il Piz de Martum è da considerarsi impegnativo visto che la traccia spesso sparisce nella folta vegetazione, ma non presenta tratti oggettivamente pericolosi o tecnici.
vista da
Serzo
Bella escursione, ideale per quando non si ha molto tempo a disposizione. Breve e semplice, a parte il tratto poco visibile nel bosco, si svolge in ambiente alpino appartato e piacevole, dominato dall'incombente Pizzo di Claro. Poco prima del parcheggio, avvistato tra le piante un rapace dall'apertura alare enorme, che non siamo riusciti a identificare, libratosi in volo dalle rocce del Piz Martum.
NOTE: Sentieri segnalati eccetto la breve e facile risalita al Pizzo di Morinere. Il sentiero bianco-blu-bianco tra il Rifugio Alp de Martum e il Piz de Martum è da considerarsi impegnativo visto che la traccia spesso sparisce nella folta vegetazione, ma non presenta tratti oggettivamente pericolosi o tecnici.
vista da

Bella escursione, ideale per quando non si ha molto tempo a disposizione. Breve e semplice, a parte il tratto poco visibile nel bosco, si svolge in ambiente alpino appartato e piacevole, dominato dall'incombente Pizzo di Claro. Poco prima del parcheggio, avvistato tra le piante un rapace dall'apertura alare enorme, che non siamo riusciti a identificare, libratosi in volo dalle rocce del Piz Martum.
Communities: Ticino Selvaggio, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)