T5
Locarnese   T5  
17 Aug 14
PIZZO MALORA (2640 m)
Da Piano di Peccia (parcheggio ampio e comodo prima del paese nei pressi di una cappelletta nei prati) si sale pochi metri fino a un casotto in cemento dell'acquedotto; dal suo fianco destro parte il sentiero nel bosco che porta agevolmente e rapidamente, passando da Corte di Fondo e Corte di Mezzo, alla cascina isolata di Piatto...
Publiziert von GM 17. August 2014 um 20:48 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Locarnese   T5  
6 Jun 15
Val Bavona | Paràula (1954 m) per la "via di sinistra"
Escursione esplorativa all'Alpe Paràula per completare una precedente uscita che avevo lasciato a metà. E' una breve variante al tradizionale sentiero dell'alpe e che porta da Monte di Dentro al Corte di Mezzo senza passare dal Corte di Fondo, sviluppandosi praticamente lungo l'evidente rampa ascendente parallela e...
Publiziert von GM 7. Juni 2015 um 12:22 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 II  
22 Jun 16
Poncione Rosso e Cima di Precastello
E' giunta l'ora, non può più attendere. Non ci sono scuse: ottima meteo, nessun temporale previsto nel pomeriggio, fiato e gambe a posto. Si va! Risalgo la Val Pincascia, cercando di farmi distrarre dalle numerosissime cascate presenti lungo la vallata ma la testa continua ad avere in mente solo gli ultimi 150 metri...
Publiziert von Andrea! 24. Juni 2016 um 19:16 (Fotos:25 | Kommentare:28 | Geodaten:1)
Locarnese   T5  
11 Sep 16
Val Bavona | Chint (1555 m) e Ravöra (1410 m) via Sècc
DaBignasco(443 m) si sale sul conosciuto sentiero dell'Alpe Cranzunell fino alla Cappella di Piodau (740 m, 35'). A monte della Cappella si prende l'evidente sentiero che compie una lunga traversata ascendente verso sud; la cappellina di San Venanzio annuncia l'arrivo a Sècc (1046 m; 30' dalla Cappella di Piodau). Dal primo...
Publiziert von GM 12. September 2016 um 15:14 (Fotos:40 | Geodaten:1)
Locarnese   T5  
18 Mär 17
Val Bavona | Cazzana (1441 m)
Escursione limitata al Corte diMezzo[Fondo]. L'escursione vera inizia a Puntid dove, attraversato il ponticello, si raggiungono le prime baite di Puntid di Là. Si prende un sentiero che ai limiti del bosco porta in traversata verso la baita piu' orientale del nucleo. A metà del tragitto si costeggiano i ruderi di una baita,...
Publiziert von GM 19. März 2017 um 20:36 (Fotos:43 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 WS- I  
3 Jun 17
R.A.S.I.V.A DAY 2684M
Sento in settimana il mitico Moreno,dalla nostra avventura al Pizzo di Vogorno non ci siamo più sentiti,ho delle cime piccole ma cattive,ci sei sabato ? Preparo il materiale e partiamo su per la Verzasca dove pultroppo le cime anche se "piccole" restano a Nord, e sono ancora innevate,inutile correre rischi,non possiamo...
Publiziert von igor 3. Juni 2017 um 23:11 (Fotos:116 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 WS I  
10 Jun 17
Regina di Verzasca Corona di Redorta 2804m
L'altra volta al Rasiva, siamo rimasti d'accordo con Moreno che visto che lui mi aveva portato appunto al Rasiva,gli ho detto che lo accompagnavo alla Corona di Redorta,lui ci tiene moltissimo a fare l'itinerario del Brenna 1277 passando per le 2 alpi abbandonate di Cortesell(1565m,5) e poi l'altra Alpe di Starlarisc (1906m)....
Publiziert von igor 11. Juni 2017 um 20:25 (Fotos:117 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
Locarnese   T5  
11 Jun 17
RASIVA (2684 m)
gmonty Brevi quanto necessarie informazioni sull'escursione : si parte daDaghei di Là (980 m) dove si abbandona subito dopo il ponticello il sentiero della valle Osura per prendere il sentiero, il cui inizio è poco evidente ma caratterizzato da caratteristici muretti in sasso, che sale a Cortesell (1358 m); dal nucleo di baite...
Publiziert von GM 13. Juni 2017 um 08:20 (Fotos:97 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 II  
16 Jun 18
Dromegio-Poncione Piancascia-Verde-Croadino-Morisciöi
Partiamo di buon mattino con un programma ambizioso che comprende la visita a due selvaggi Alpeggi e ben 5 vette. Saliamo da sentieri ufficiali sino alla baita dell'Alpe Canaa, abbandoniamo il percorso bollato e percorriamo il "buon" sentiero che ci condurrà ad Antrona. All'altezza di una curva "secca" del fiume (1200 m circa)...
Publiziert von froloccone 19. Juni 2018 um 19:03 (Fotos:43 | Kommentare:17 | Geodaten:2)
Locarnese   T5 II  
4 Aug 18
Pizzo di Mezzodì-Madom Gröss-Pizzo Cramosino via V.A.V
La Via Alta Verzasca, questa sconosciuta..........e tanto temuta. Decidiamo di percorrerne una tappa, la terza, almeno una parte: dalla Cognora alla Efra. Da Cabiòi si seguono i segnavia sul ripido sentiero per la bella Capanna Cognora che offre al visitatore un discreto panorama. Da qui seguendo le indicazioni bianco-blu si...
Publiziert von froloccone 9. August 2018 um 16:57 (Fotos:24 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 I  
8 Aug 18
Pizzo delle Pecore (m.2381)
La giornata decisamente incerta ci fa propendere per una scelta dell'ultima ora, decisa sul momento tra una manciata d'idee verzaschesi. Ci portiamo, seguendo la stretta strada della Val d'Osura, a Daghéi, dal quale parte il bellissimo e gradevole itinerario per la Capanna Osola, circondata e dominata dalle arcigne strutture...
Publiziert von Poncione 14. August 2018 um 14:17 (Fotos:35 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 L II  
21 Jul 20
Pizzo Malora 2640 m
Prima montagna conquistata con igor nel gruppo delle cime selvagge che separano la Val Bavona dalla Val Lavizzara. Caratterizzata da un terreno difficile, dalla mancanza di tracce ufficiali ma da un ambiente superbo e incontaminato. Per me è stato faticoso approcciarmi a questo tipo di escursione, abbiamo perso la traccia dopo...
Publiziert von Michea82 14. August 2020 um 00:05 (Fotos:73 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 L II  
27 Jul 20
Pizzo d'Ogliè (2605m) dalla Val Bavona
Seconda montagna del gruppo del Pizzo Castello per me e igor dopo il Malora. Questa volta saliamo dalla Val Bavona, assaporandone la sua peculiare essenza. La nostra cima di oggi si trova sul crinale a nord del Malora e a sud del Rosso, costituita come tutte le sue vicine da una roccia solida e da pendici dotate di flora e fauna...
Publiziert von Michea82 17. August 2020 um 18:43 (Fotos:113 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 WS- II  
15 Aug 20
Pizzo dei Foiòi (2628 m) - Perla di roccia nella catena del Malora
Vetta imponente se vista dalla Val Bavona, più in ombra quando osservata dalla Valle di Peccia se raffrontata al suo vicino Castello, il Pizzo dei Foiòi è la terza montagna che ha rapito me e igor nel gruppo del Castello, catena che divide Bavona e Lavizzara, caratterizzata da solida roccia, vasti territori remoti scarsamente...
Publiziert von Michea82 28. August 2020 um 01:03 (Fotos:97 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 WS- II  
5 Sep 20
Pizzo Castello (2808 m) dalla Capanna Basodino
All'indomani del tour del Basodino mi sono combinato con igor per raggiungerlo in Valle di Peccia e scalare insieme il Pizzo Castello, cima a capo dell'omonimo gruppo. Come raggiungere la Bocchetta di Srodan dalla Capanna Basodino Ho studiato poco la via e le tempistiche per raggiungere la Bocchetta di Srodan (che collega...
Publiziert von Michea82 18. September 2020 um 01:05 (Fotos:108 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 WS- II  
11 Sep 20
Pizzo Fiorasca 2362m (cresta NW)
Il fascino di questa montagna, oltre all'ambiente selvaggio e caratteristico nel quale è immersa, è la sottigliezza della sua cresta NW. Lassù sembrava di volare. L'avvicinamento è corto. La cima non ha una quota particolarmente elevata. La cresta è percorribile anche senza materiale. In questo caso in 15-25 minuti si...
Publiziert von Michea82 7. Oktober 2020 um 00:08 (Fotos:83 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 WS III  
28 Mai 22
Corona di Redorta (2804 m) - anello con via normale e cresta W
È tra le cime più ambite, grazie alla sua possente presenza: per raggiungerla bisogna però superare un ragguardevole dislivello [...]. Che dire del panorama che presenta? Poche sono le cose che allietano la vista ed il cuore, quanto lo scenario che offre (cit. Brenna) Sono ormai 2 anni che non visito qualche pregiata vetta...
Publiziert von Michea82 30. Mai 2022 um 23:12 (Fotos:93 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Locarnese   T5  
28 Mai 22
Pizzo della Rossa (2482 m) dalla Val Bavona
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Poco nuvoloso con clima ventilato e mite. Salita per Spada, Chint e Piano della Motta con discesa per l'Alpe Cranzünell. Avvistati camosci e un fagiano di monte. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 3. Juni 2022 um 10:29 (Fotos:1 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 L II  
5 Okt 22
Pizzo Malora 2640 m
In una giornata di sole limpido, sono già quasi le 9,30, iniziamo a partire da Piano di Peccia. Parcheggio appena oltre il ponte. Attraversiamo il paese, poi in salita verso sud. Al termine della strada asfaltata ci sarebbe ancora da parcheggiare in uno slargo. Ora proseguendo dritto su una sterrata per 150 metri, per poi...
Publiziert von Antonio59 ! 6. Oktober 2022 um 15:02 (Fotos:22 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Locarnese   T5  
19 Nov 22
Sotto le Creste della Föpia e Bivacco Scorpion
Partendo da Motta di Lavertezzo, all'uscita nord del villaggio parte una stradina con autobloccanti e poi sterrata, che sale a Stalle Motta 661 m. Poco prima di arrivare alle prime case, sulla sinistra si vede un ometto. Sembra uno scolo di ruscello ma è un sentiero. Samuele stà attento che segua la sua descrizione ( lui c'è...
Publiziert von Antonio59 ! 22. November 2022 um 21:18 (Fotos:68 | Kommentare:6 | Geodaten:1)