Okt 5
Locarnese   T4 L I  
2 Okt 12
Pulpito (2616 m)
“Da questo Pulpito non si fanno prediche, ma le si ricevono dalla natura”. Potrei già chiudere qui questa mia relazione, visto che le parole del Maestro hanno già detto tutto… ma racconterò qualcosa, giusto per svelare la genesi dell'ascesa al Pulpito, oltre che per chiosare le parole di gmonty a proposito di...
Publiziert von tapio 4. Oktober 2012 um 08:10 (Fotos:32 | Kommentare:6)
Okt 13
Oberengadin   T4+ L I  
6 Okt 12
Piz Polaschin 3013 m. E-W e le anche del Dott. Froiler
Mi sembra un titolo di un un cartone animato... Dopo poco più di un anno di assenza dai monti dell’amico Gigi (recentemente iscritto alla comunità di Hikr ) causa tagliando alle anche gli propongo di testarle su un 3000 dell’Engadina. La proposta viene subito accettata, anche se a dire il vero gli volevo proporre il Piz...
Publiziert von pm1996 8. Oktober 2012 um 15:50 (Fotos:35 | Kommentare:23 | Geodaten:1)
Okt 14
Misox   T5 L I  
6 Okt 12
I Rodond - Cresta ESE (Fallito)
Gita inconclusa per mancanza di fiducia in se stessi. Cresta fattibilissima, gradata come F dal Brenna, basilari difficoltà tecniche su qualche facile passaggio di arrampiacata, spesso evitabile. Nella prima parte la cresta è stretta e molto aerea da ambo i lati. Superato questo pezzo la cresta prosegue con tratti tranquilli di...
Publiziert von Simone86 8. Oktober 2012 um 20:00 (Fotos:30 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Okt 19
Oberengadin   T5 ZS- II  
13 Okt 12
Piz Kesch (3417 m)
laura&...E' arrivatala neve e con lei il tempo del Piz Kesh. E'da quando conosco Domenico che ogni settimana questo nome compare tra le possibili mete, ma per me quella era una vetta da vedere imbiancata e quindi veniva sempre accantonata. Venerdì combiniamo...come al solito lunari vuole partire ad orarida banchieree...
Publiziert von Laura. 16. Oktober 2012 um 19:42 (Fotos:28 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Okt 22
Bellinzonese   T3+ I  
19 Okt 12
Cima d’Aspra (1848 m) e Cimetta (2030 m)
Per aspera ad astra - Per suavia ad Aspra Come avrebbe detto il mio indimenticato professore in relazione al primo dei due motti, “senza lacrime non si sente spirar l’ambrosia…”. Ma visto che qui, di lacrime, non se n’è versata alcuna, chiedo licenza di rovesciare la massima, e di sottolineare come la...
Publiziert von tapio 21. Oktober 2012 um 15:11 (Fotos:32 | Kommentare:8)
Okt 27
Locarnese   5a  
21 Okt 12
"Arrampicate per tutti" a Ponte Brolla
Vista da Sky Anche quest’anno, la tradizionale uscita organizzata dal Lüzzi e dalla SAT Mendrisio, “Arrampicate per tutti”. La meta non può che essere Ponte Brolla, che con oltre 200 vie (!) permette di averne davvero per tutti i gusti ! L’impostazione della giornata, ormai collaudata, è tipicamente...
Publiziert von Sky 25. Oktober 2012 um 06:43 (Fotos:7 | Kommentare:2)
Nov 4
Bellinzonese   T2 ZS IV  
24 Sep 00
Piz Prevat per la cresta NE e la parete SE dello spigolo NE
Per domenica si prevede bel tempo, sole e caldo, l'ideale per un'arrampicata: con Andrea ed Alexandre decidiamo per il Piz Prevat, consultiamoPlaisir Sude la guida del CAS, le valutazioni sono un po' differenti: una da la cresta NE come un 5a (4b obbligato) la seconda, in gradi UIAA, la valuta come un IV...secondo le tabelle di...
Publiziert von paoloski 3. November 2012 um 23:42 (Fotos:14 | Kommentare:4)
Nov 10
Bellinzonese   T4 I  
7 Nov 12
Cima Pomodoro (1976 m), Mottone di Giumello (2027 m) e altre vette sulla cresta CH - I
Visto che la zona occidentale del Ticino la frequento con assiduità, oggi vorrei provare a spostarmi nella zona opposta, che conosco solo marginalmente. La stagione mi sembra ottimale: la neve si è assestata ultimamente attorno ai 2000 metri (con esposizione S…), quindi l’occasione sembra favorevole per una gita autunnale...
Publiziert von tapio 8. November 2012 um 09:24 (Fotos:32 | Kommentare:14)
Nov 11
Bellinzonese   T4 ZS III  
20 Okt 12
Cresta del Morisciolo
Secondo tentativo alla famosa "Cresta del Morisciolo". Il primo tentativo, questa primavera, si era concluso con una mattinata di esercitazioni con la corda sulla terrazza della capanna Albagno (recupero simulato di salami appesi, ehm, compagni di cordata caduti in un crepaccio). Dice il buon Giuseppe Brenna (itinerario 1688,...
Publiziert von stellino 22. Oktober 2012 um 21:28 (Fotos:23 | Kommentare:7)
Nov 12
Mittelwallis   T4 L I  
1 Aug 12
Tsa de l'Ano (3367.8 m)
Giorno 3 Oggi si prevede giornata stupenda, quindi.. incomincio a tirar fuori un pezzo da 90 ! La Tsa de l’Ano è una delle vette simbolo della mia amata Val d’Hérens che dovrebbe essere fattibile.. quindi, via ! Invece di partire da Ferpècle, come da manuale, decido di lasciare la macchina a La Forclaz e di...
Publiziert von Sky 26. August 2012 um 16:37 (Fotos:29 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 14
Bellinzonese   T4 WS II  
8 Nov 12
Cima dell'Uomo (2390 m)
Parto presto, ma data l'ora mi becco tutto il traffico dei frontalieri che varcano il confine per recarsi al lavoro e così arrivo a Monte Carasso alle 8.30, per fortuna la funivia arriva quasi subito e poco dopo le 9.00 inizio la mia escursione verso la cima dell' Uomo. Lo zaino è pesante: dentro ci sonola corda da 60 m, i...
Publiziert von Laura. 9. November 2012 um 23:56 (Fotos:18 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Nov 15
Bellinzonese   T5 II  
9 Nov 12
Toresella, punta 2188 m (via Valletta) – Marmontana (2316 m) – Cima di Cugn (2237 m)
Pm1996 .Dopo un pò di contatti precedenti e dopo aver letto la relazione di Tapio mi ingolosisco e giovedi pomeriggio gli propongo un' uscita insieme. Detto, fatto e alle 7 del giorno dopo siamo ai Monti di Ruscada 1021 m. L’intesa è buona e nel giro di poco tra una chiacchera e l’altra, di buon passo ci ritroviamo...
Publiziert von pm1996 11. November 2012 um 10:48 (Fotos:52 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Dez 20
Bellinzonese   WS II  
26 Sep 11
Pizzo Pesciora (3120 m) e Gerenhorn (3076 m)
Il libro di vetta del Pizzo Pesciora parla da solo: è lì dal 1987 e da allora ha visto 70 iscrizioni, compresa la mia. Si dirà che non a tutti piace firmare il libro di vetta, si dirà che il Pesciora è preferibilmente una meta – scialpinistica - invernale, stagione in cui, probabilmente (affermazione smentita da alcune...
Publiziert von tapio 29. September 2011 um 08:13 (Fotos:32 | Kommentare:14)
Jan 11
Bellinzonese   T6- ZS III WT4  
5 Jan 13
Chüebodenhorn Spalla P m 2549 e Spalla P m 2773
Con Marco partiamo come sempre di buon'ora e quando arriviamo All'Acqua albeggia...ci prepariamo e ci dirigiamo verso la capanna Piansecco, questa volta evitiamo di salire i pendi, dove la traccia è disfatta e la neve poco bella, e seguiamo il sentiero estivo, strabattuto e ben percorribile...le energie ci serviranno più...
Publiziert von Laura. 10. Januar 2013 um 00:00 (Fotos:21 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Jan 18
Sottoceneri   WS III  
23 Dez 12
Canalone del Generoso
Il "leggendario" Canalone del Generoso !!! Itinerario selvaggio, un poco pazzo, imboscato, selvatico, una ravanata senza fine, una cavolata, una figata... in tanti me ne hanno parlato, ognuno con parole e impressioni diverse. Bisognava andare a verificare. L'occasione è propizia, quando sabato leggo le mail e il buon Luzzi...
Publiziert von stellino 26. Dezember 2012 um 13:53 (Fotos:28 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Feb 7
Locarnese   T6- WS II  
20 Sep 12
Strahlbann, cima principale (2781 m): vetta
Apro la relazione con questo motto, “prima il cuore, poi la testa, poi le gambe”: l’ho appena sentito e lo trovo bellissimo, adatto per la Montagna ed in particolare per lo Strahlbann, per il quale aggiungerei, in fondo, anche “polpastrelli e denti”, perché questa montagna richiede “tutto”, cioè un impegno...
Publiziert von tapio 21. September 2012 um 07:18 (Fotos:32 | Kommentare:25)
Feb 8
Avers   T5 WS+ III  
6 Aug 11
Piz Piot (3053 m.) e Piz Turba (3018 m.)
L’escursione odierna, eseguita in solitaria, parte da Juf, che con i suoi 2126 m. è il più alto insediamento d’Europa abitato in modo permanente tutto l’anno. Il villaggio conta 30 abitanti circa ed è una delle numerose frazioni sparse del comune di Avers, frazioni che si toccano tutte risalendo l’Averstal....
Publiziert von ivanbutti 7. August 2011 um 12:41 (Fotos:18 | Kommentare:8)
Feb 18
Bellinzonese   T3 WS II WT5  
27 Jan 13
Pizzo Rotondo (3192 m)
Del percorso per arrivare al Rotondo ci sono centinaia di relazioni, per cui nulla di dire in merito.La neve bella e farinosa, di sicuro ha regalato agli scialpinisti presenti una divertente discesa (tutti svizzeri tedeschi). La salita è stata abbastanza veloce e piacevole e le mie nuove ciaspole hanno fatto,anche sui...
Publiziert von Laura. 31. Januar 2013 um 16:02 (Fotos:18 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Feb 25
Sottoceneri   T5 IV  
31 Jan 13
Sasso Grande & Sasso Palazzo – Winter tour
Un bel bottino nel mio zaino, oggi. Sono proprio soddisfatto! Da tempo desideravo salire il Sasso Grande anche se sapevo che era un bell’osso duro. Una interessante relazione che lo riguarda è di Paolo Pogliaghi su CamptoCamp che descrive minuziosamente l’escursione partendo da Cimadera e salendo anche il Sasso Palazzo....
Publiziert von gbal 1. Februar 2013 um 21:30 (Fotos:36 | Kommentare:45 | Geodaten:1)
Feb 27
Bellinzonese   T4+ II WT5 WS  
11 Feb 11
Val Bedretto, Motto delle Pigne (2384 m) - Snowshoes Tour & Skitour - (Ring Tour)
Tesi ed Antitesi Affermazione e Negazione Leone e Gazzella Diavolo e Acquasanta * Ciaspole e Sci * (nella stessa escursione!)   Sento già il plotone d’esecuzione degli skialper pronto a fare fuoco. Quando poi sapranno che quando scrivo “sci” intendo proprio “sci”, senza pelli, mi bandiranno...
Publiziert von tapio 13. Februar 2011 um 17:37 (Fotos:32 | Kommentare:10)