Nov 19
Piemont   T4 L  
17 Nov 24
Pizzo Bianco (3215 m) Canalone Chiovenda
Devo cantare vittoria! Finalmente dopo 2 mancati tentativi e tanti anni di attesa, finalmente raggiungo la cima del Pizzo Bianco, e devo questo traguardo a Fabrizio, compagno di gita insieme a Luca. L'accumulo di arretrato di sonno, la sfacchinata del giorno prima, la neve fresca ed il forte vento, hanno reso complessivamente il...
Publiziert von martynred 19. November 2024 um 15:32 (Fotos:26 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Nov 16
Lombardei   T4 WS III  
10 Nov 24
Grignone (2409 m) - SAT Lugano - Salita dal Caminetto e discesa dalla Piancaformia
Vista da michea82 Ho notato che non esistono relazioni su hikrconcernenti la Grigna. Probabilmente non vi è mai salito nessuno prima d'ora. Pertanto mi sono "sacrificato" per salirci, osservarla e scriverne una. Buona lettura! Il magnetismo della Grigna La Grigna ha qualcosa di speciale che non trovi da nessun'altra...
Publiziert von Michea82 16. November 2024 um 16:39 (Fotos:79 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Nov 6
Locarnese   T5 ZS V-  
31 Okt 24
Pizzo Castello 2808 m - Dalla cresta SW
Il Pizzo Castello è già di per sè una chicca ticinese. Scalarne la cresta sud-ovest è una scelta ancor più fine. Riuscirci resta è un privilegio per il quale ringraziare qualcuno in alto. Parliamo di un itinerario di pregio che oltre ad imporre il superamento di un grande dislivello e ad attraversare uno dei luoghi più...
Publiziert von Michea82 6. November 2024 um 00:15 (Fotos:119 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 4
Mittelwallis   T3 L  
2 Nov 24
Bishorn 4153mt da Cabane de Tracuit
Escursione fuori stagione approfittando delle nevicate delle settimane scorse e della finestra di bel tempo. Con le condizioni attuali, la salita non presenta difficoltà (F+; ghiacciaio ben coperto con una buona traccia, buon rigelo notturno); ci sono un paio di crepacci visibili a circa metà del pendio finale, in aggiunta...
Publiziert von ro19 4. November 2024 um 23:22 (Fotos:9 | Kommentare:4 | Geodaten:2)
Locarnese   T5+ WS II  
29 Okt 24
Pizzo di Röd (2699 m) e Pizzo Sciresa (2327 m)
Il Pizzo di Röd è la maggiore elevazione dell'omonimo gruppo montuoso. Si trova in una posizione interessante, a metà strada tra Pizzo Campo Tencia e Basòdino, affacciato sui tremila della Val Bedretto e sui giganti urani, ma, al contempo, in una zona così remota da renderlo una cima di nicchia, una meta per pochi. Difatti...
Publiziert von Michea82 4. November 2024 um 15:54 (Fotos:92 | Geodaten:1)
Okt 26
Surselva   T5 WS II WT4  
22 Okt 24
Piz Ault (3028 m) - Dalla Cavardivashütte per la cresta nord e discesa dal versante sud
Il Piz Ault è un bel tremila situato a sud dell'Oberalpstock. È collocato tra la Val Strem (a ovest) e la Brunnital (a nord-est). Alla base della sua cresta nord c'è la Bocchetta da Strem Sut che separa il Piz Ault dall'Oberalpstock e che divide le due valli sopracitate. A est del Piz Ault si snoda una lunga cresta...
Publiziert von Michea82 26. Oktober 2024 um 15:11 (Fotos:61 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 25
Surselva   T4+ WS I  
21 Okt 24
Oberalpstock / Pez Tgietschen (3328 m) - Da Disentis via Brunnipass
L'Oberalpstock, in romancio chiamato "Pez Tgietschen", è un massiccio importante delle Alpi centrali che divide i cantoni di Uri e Grigioni. Da un lato abbiamo la Reuss, Bristen e Göschenen, dall'altra il Reno Anteriore con Disentis e la Surselva. In mezzo, oltre a questo vasto massiccio, abbiamo l'omonimo passo alpino...
Publiziert von Michea82 24. Oktober 2024 um 23:46 (Fotos:106 | Geodaten:1)
Okt 17
Misox   T4+ WS- L  
13 Okt 24
Piz Pombi (2967 m) da Mesocco (variante alta per il Passo Forato) e Piz Nebion (2850 m)
La peculiarità di queste remote montagne è il netto stacco tra le quote inferiori e i piani superiori. Caratteristica che si presenta con meno frequenza in altre regioni a sud delle Alpi. Lungo i singoli pianici si muove agevolmente. Ma il passaggio tra l'un l'altro è assai complicato. Ciò conferisce fascino e prestigio...
Publiziert von Michea82 17. Oktober 2024 um 11:01 (Fotos:140 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 9
Misox   T4 L  
19 Okt 08
PIZ UCCELLO (CIMA S) DA SAN BERNARDINO
Si posteggia l’auto vicino allo stabilimento di imbottigliamento delle acque minerali, posto a poche decine di metri dall’uscita autostradale di S. Bernardino paese, sulla sx. Da qui si imbocca il sentiero (indicato con cartello) per Pian Lumbrif. Dopo aver attraversato subito il Rì de Fontanalba su un...
Publiziert von ivanbutti 21. Oktober 2008 um 15:04 (Fotos:8 | Kommentare:1)
Okt 5
Locarnese   T5 WS- II  
2 Okt 24
Pizzo Quadro (2793 m)
Riguardo il Pizzo Quadro basterebbero due parole: "da incorniciare". Ma vi tocca sopportarne molte di più. Contesto Dopo ben 5 anni dalla mia prima uscita nella Valle di Campo (l'epica salita invernale al Pizzo dell'Alpe Gelato con igor), ritorno in questa meravigliosa regione per salire sul Pizzo Quadro. In progetto...
Publiziert von Michea82 4. Oktober 2024 um 23:35 (Fotos:84 | Geodaten:1)
Okt 2
Aostatal   T4 L II  
10 Aug 24
Mont Faroma (3073 m) da Porliod • Saint-Barthélemy •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con nubi all'orizzonte e clima caldo. Cresta finale alpinistica (I/II grado). Salita per i colli Salvé e Chaleby con discesa per Alpe Champanement, carrozzabile e sentieri. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 2. Oktober 2024 um 22:03 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T5- L I  
3 Aug 24
Cima della Freghera (2726 m) da Canza • Val Formazza •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Inizialmente coperto, poi ampi sprazzi di sereno. Salita per il Vallone della Freghera e la cresta NW con discesa lungo il versante W e il Vallone del Vannino. Avvistati stambecchi. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 2. Oktober 2024 um 21:53 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Sep 27
Bellinzonese   T4 ZS IV  
21 Sep 24
Cima di Morisciolo 2202 m - Dalla cresta NNE
Ritorno alla Cima di Morisciolo dopo averla visitata in primavera. Questa volta mi intrufolo in una cordata di amici per poter scalare la cresta NNE. Cresta giudicata da molti come adatta ai principianti. Per me risulta un itinerario difficile che richiede abilità. Per persone abituate ad arrampicare gradi superiori al quarto è...
Publiziert von Michea82 27. September 2024 um 00:05 (Fotos:70 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 20
Piemont   T6+ ZS III  
16 Sep 24
Pizzo d'Andolla 3657 m - Dalla via normale italiana
Ci sono montagne che restano impresse nel cuore degli uomini che hanno la fortuna di conquistarle. Il Pizzo di Andolla è una di queste. Severo e maestoso il "Pizzo", così chiamato da chi vive sotto la sua protezione, è bello per la sua articolata complessità e per la sua - parole di Itineralp - "vasta enormità". Come...
Publiziert von Michea82 20. September 2024 um 18:42 (Fotos:129 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Sep 18
Lombardei   T3+ L  
23 Aug 24
Dal Brasca alla Omio, Una 2 gg VeryWild...Traversata Novate M.- Bagni di Masino, via passo dell' Oro
numbers Pensare, progettare, sognare... Inseguire i propri sogni, Non smettere mai di crederli possibili... Day1 Il Brasca è un luogo particolare, ricco di fascino e di magia tutta sua, così isolato e solitario, in fondo ad una valle lunga e selvaggia, che non in tanti amano e percorrono fino li. Per Sabry è il luogo...
Publiziert von numbers 18. September 2024 um 21:21 (Fotos:90 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Sep 17
Piemont   T4 L  
15 Sep 24
Da Macugnaga allo Joderhorn e al Pizzo di Antigine in memoria di un gatto
Questa relazione è provvisoria perché scritta da un cellulare per la prima volta. Sarà integrata dal PC appena possibile con traccia e altre foto. Il titolo della relazione è ispirato dal ricordo del mio gattoTigro. Durante l'escursione di fine agosto al Pizzo di Antigine avevo perso il telefono dove erano custodite ben 1000...
Publiziert von Antonio59 ! 17. September 2024 um 18:50 (Fotos:6 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Sep 9
Uri   T4 L I  
6 Sep 24
Sustenhorn 3502 m - Da sud (Göscheneralp)
Il Sustenhorn è un grande massiccio che divide Berna da Uri. La sua massima elevazione è la quota 3502 m. L'ambiente che ho osservato è qualitativamente migliore di quello a cui sono abituato. I ghiacciai sono più vasti e spessi. I sentieri nelle esposizioni meridionali raggiungono quote elevate grazie ad un buon permafrost...
Publiziert von Michea82 9. September 2024 um 12:15 (Fotos:106 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 3
Piemont   T3+ L  
31 Aug 24
Punta dei Camosci / Bättelmatthorn (3044m) da Riale
Ultima escursione prima delle ferie, la giornata si prospetta bella e senza nubi e così sarà. Partiamo dal parcheggio a pagamento di Riale (1731m) che costa 5 euro (giornaliero) e passiamo il Lago di Morasco (1815m) su monotona strada (mezz'ora); ora attacchiamo il sentiero che ci porta alla piana del Bettelmatt (2110m) e...
Publiziert von fabioadx 3. September 2024 um 18:31 (Fotos:25 | Kommentare:2)
Aug 28
Lombardei   T4 WS III K1  
22 Aug 24
Pizzo Bernina (4049 m) via normale
Doveva essere una gita di due giorni nella settimana prima di ferragosto ma per impegni vari l'abbiamo posticipata a quella posteriore. Dovevamo essere due cordate ma alla fine siamo rimasti in 3. Staccato dal lavoro mercoledì pomeriggio e preparato lo zaino, salgo a Chiesa in Valmalenco per incontrare Stano e salire insieme...
Publiziert von martynred 28. August 2024 um 23:31 (Fotos:38 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aug 23
Piemont   T5+ WS II  
18 Aug 24
Anello da Riale: Pizzo Cavergno 3223 m - Basòdino 3273 m - Tamierhorn 3087 m
Dopo ben 4 anni, con il pretesto di accompagnare il mio amico Fredy (m323) e Sara, ritorno sul più bel tremila del nostro Ticino: il Basòdino! Come l'ultima volta realizzo una traversata del trio Cavergno-Basodino-Tamierhorn. Ma qui la percorrerò al contrario (da nord a sud) e con partenza in Italia. Purtroppo la Val Bavona...
Publiziert von Michea82 22. August 2024 um 23:02 (Fotos:126 | Kommentare:2 | Geodaten:1)