Apr 13
Oberwallis   L WS+  
10 Apr 25
Simplon Breithorn (3437 m)
Il Simplon Breithorn, con i suoi 3437 m, è la seconda vetta più elevata delle Alpi Lepontine, dopo il Monte Leone. In invernale si presta ad una salita scialpinistica molto gettonata in quanto offre una bella sciata, una vetta super panoramica e un accesso poco difficile. Video...
Publiziert von Michea82 13. April 2025 um 00:08 (Fotos:54 | Geodaten:1)
Apr 4
Obwalden   L WS+  
2 Apr 25
Titlis (3238 m) e Kein Titlis (3061 m) - The top of Obwald
Il Titlis, con i suoi 3238 m, è la montagna più alta del Canton Obwaldo. L'idea di scalare il Titlis è nata in me lo scorso febbraio quando mio figlio Eidan mi ha chiesto di accompagnarlo a sciare a Engelberg. Quel giorno sono rimasto fin da subito affascinato dalla bellezza della regione e ho deciso che sarei tornato per...
Publiziert von Michea82 3. April 2025 um 23:42 (Fotos:53 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mär 15
Piemont   T3 L WT5  
30 Dez 24
Monte Cistella (2880 m) da Dreuza • Val Divedro •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e clima fresco. Neve al suolo sopra i 1700 m, calzate le racchette a circa 1900 m (ramponi dal Bivacco Leoni alla cima e in discesa fino alla bocchetta). Avvistati camosci e un'aquila. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 15. März 2025 um 00:01 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Mär 10
Locarnese   ZS- ZS  
8 Mär 25
Batnall (2748 m), canale, cresta e vetta - Scialpinistica da Bosco Gurin
Il Batnall fatto da Bosco Gurin corrisponde ad un "pregiato ticinese", espressione cui soleva ricorrere chi, a suo tempo, ispirò il mio modo di fare montagna. Si tratta difatti di un itinerario alpinistico completo e di soddisfazione, nel Ticino selvaggio, che non è contemplato nelle guide e di cui non vi è traccia nella CNS....
Publiziert von Michea82 10. März 2025 um 14:56 (Fotos:77 | Geodaten:1)
Mär 7
Surselva   WS- WS+  
4 Mär 25
Top of Flims: Piz Segnas (3098 m) e Piz Sardona (3057 m)
Il tetto di Flims è costituito, tra le varie, anche da queste due splendide cime: il Piz Segnas e il Piz Sardona. Entrambe sono concatenabili e fattibili in giornata con gli sci sfruttando gli impianti di risalita di Flims. L'idea di spostarmi in Surselva per realizzare un tour è nata dalla richiesta di eidan di accompagnarlo a...
Publiziert von Michea82 6. März 2025 um 23:49 (Fotos:84 | Geodaten:1)
Mär 2
Lombardei   T2 L  
31 Aug 24
Una scappata al Monte delle Forbici 2.910m!!!
Era da tempo che passavo vicino a questa cima, finalmente ho trovato il tempo per farla! Sveglia prima dell'alba e prima delle 6 mi metto in cammino con la frontale partendo da Franscia (salendo a Campomoro si risparmiano circa 350m di dislivello), ci sono 14º e si sta benissimo in maglietta. Salgo in direzione Dosso dei Vetti...
Publiziert von gebre 2. März 2025 um 22:13 (Fotos:6 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 25
Uri   WS+ ZS+  
21 Jan 25
Gross Läckihorn 3067 m - Stellibodenhorn 2989 m - Rottällihorn 2914 m e 2912 m - Rottälligrat 2947 m
A monte del villaggio di Realp, in fondo alla Witenwasserental, la Rotondohütte offre un facile accesso invernale all'alta quota nel cuore delle Alpi del San Gottardo. Non tutte le cime sono semplici da raggiungere ma il Gross Läckinhorn è tra i più abbordabili. Unica prerogativa è la capacità di svolgere escursioni di una...
Publiziert von Michea82 25. Januar 2025 um 00:56 (Fotos:99 | Geodaten:1)
Jan 20
Bellinzonese   WS ZS  
17 Jan 25
Forcella (2864 m) - Canalone ovest e cresta NW - SKT
Il Forcella è una montagna del crinale che collega il Pizzo Rotondo al Gallina. Quando ci si trova di fronte ha un aspetto massiccio, sprigiona una bella radianza. Della Val Bedretto potrebbe essere il più bel Duemila. Il Forcella visto da ovest Oggi si voleva andare all'Helgenhorn, io ed Enea. Durante il viaggio ci...
Publiziert von Michea82 19. Januar 2025 um 23:31 (Fotos:63 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Jan 14
Bellinzonese   L WS+  
13 Jan 25
Il mio primo Poncione Val Piana (2660 m) - Skitour
Semplice e bello il Val Piana accoglie anche me. È la mia prima visita, un'occasione per salire sulla classica cima e per approcciarmi al versante orografico destro della Val Bedretto, del quale ho tanto da scoprire. La bella cresta sommitale La salita al Val Piana è ampiamente descritta su hikr. Per la mia salita mi...
Publiziert von Michea82 14. Januar 2025 um 13:09 (Fotos:34 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jan 10
Avers   WS- WS-  
9 Jan 25
Houliecht (2794 m)
Il nome di questa vetta non so come sia stato attribuito. Sulla CNS corrisponde alla vetta senza nome quotata 2794 m. Magari Roko dispone di informazioni. Gli mando un messaggio. Intanto posso fornire le mie osservazioni relative a questa salita. Siamo venuti in Avers a causa delle condizioni meteo avverse in Ticino. Sta...
Publiziert von Michea82 10. Januar 2025 um 22:53 (Fotos:24 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jan 2
Lombardei   T3 WS-  
27 Aug 23
Piz Tremoggia e Sass'Entova con notte al Bivacco Colombo
Il ghiaccio dello Scerscen Inferiore è ormai assai poco frequentato a causa del suo repentino ritiro, ma rimane un posto dalla bellezza straordinaria grazie alla bastionata rocciosa che lo delimita a nord e alla cresta Tremoggia-Malenco-Entova a sud. Io, Toni e Modu partiamo con l'idea di pernottare al bivacco Colombo per...
Publiziert von Marco_92 2. Januar 2025 um 17:22 (Fotos:18 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Dez 27
Locarnese   T4 ZS III  
21 Dez 24
Rosso di Ribia in invernale - Cima NE ( 2541 m )
Il Rosso di Ribia è una montagna con duplice vetta, situata in ambiente pregiato, lungo il crinale che divide la Valle di Campo (Cimalmotto) da quella di Vergeletto. Siamo nel Ticino occidentale, in una zona piuttosto isolata e remota. Delle due vette del massiccio la più battuta è quella sud-occidentale, quotata 2547 m e...
Publiziert von Michea82 26. Dezember 2024 um 23:06 (Fotos:83 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Dez 21
Piemont   T4 L I  
10 Nov 24
Pizzo del Balzo (anticima NE) (2478 m) da Maulone • Val Divedro •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e mite. Salita per Calaioni, Dorcia, I Crosi e Coaté con tentativo di ascesa lungo la cresta NE. Ripiego sulla quota 2478 m CNS e discesa per Calandra e Calantiggine. Visti rapaci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 21. Dezember 2024 um 22:43 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Dez 4
Lombardei   T3 ZS WI3  
16 Nov 24
Punta della Speranza (3483 m) - Via dei Corvi
Come non accettare certi inviti...cambio piani con Fabrizio, a cui risulta anche più comodo andare al Pizzo Bianco la Domenica, ed eccomi a svegliarmi alle 2:30 di notte e saltare in auto con Raffaele e Francesco in direzione Valmalenco. Raggiungiamo Chiareggio alle 5:30 e parcheggiata l'auto scendiamo dal sentiero e...
Publiziert von martynred 4. Dezember 2024 um 20:42 (Fotos:20 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Nov 21
Sardinien   T3+ L II  
29 Aug 24
Monte Scoine (647 m), Monte Oro (669 m) da Santa Maria Navarrese • Supramonte di Baunei •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e clima caldo. Salita alpinistica sul Monte Scoine (I/II grado). Ritorno dal Monte Oro con discesa per la strada asfaltata e da Pedra Longa lungo il sentiero costiero. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 21. November 2024 um 22:40 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Nov 19
Piemont   T4 L  
17 Nov 24
Pizzo Bianco (3215 m) Canalone Chiovenda
Devo cantare vittoria! Finalmente dopo 2 mancati tentativi e tanti anni di attesa, finalmente raggiungo la cima del Pizzo Bianco, e devo questo traguardo a Fabrizio, compagno di gita insieme a Luca. L'accumulo di arretrato di sonno, la sfacchinata del giorno prima, la neve fresca ed il forte vento, hanno reso complessivamente il...
Publiziert von martynred 19. November 2024 um 15:32 (Fotos:26 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Nov 16
Lombardei   T4 WS III  
10 Nov 24
Grignone (2409 m) - SAT Lugano - Salita dal Caminetto e discesa dalla Piancaformia
Vista da michea82 Ho notato che non esistono relazioni su hikrconcernenti la Grigna. Probabilmente non vi è mai salito nessuno prima d'ora. Pertanto mi sono "sacrificato" per salirci, osservarla e scriverne una. Buona lettura! Il magnetismo della Grigna La Grigna ha qualcosa di speciale che non trovi da nessun'altra...
Publiziert von Michea82 16. November 2024 um 16:39 (Fotos:79 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Nov 6
Locarnese   T5 ZS V-  
31 Okt 24
Pizzo Castello 2808 m - Dalla cresta SW
Il Pizzo Castello è già di per sè una chicca ticinese. Scalarne la cresta sud-ovest è una scelta ancor più fine. Riuscirci resta è un privilegio per il quale ringraziare qualcuno in alto. Parliamo di un itinerario di pregio che oltre ad imporre il superamento di un grande dislivello e ad attraversare uno dei luoghi più...
Publiziert von Michea82 6. November 2024 um 00:15 (Fotos:119 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 4
Mittelwallis   T3 L  
2 Nov 24
Bishorn 4153mt da Cabane de Tracuit
Escursione fuori stagione approfittando delle nevicate delle settimane scorse e della finestra di bel tempo. Con le condizioni attuali, la salita non presenta difficoltà (F+; ghiacciaio ben coperto con una buona traccia, buon rigelo notturno); ci sono un paio di crepacci visibili a circa metà del pendio finale, in aggiunta...
Publiziert von ro19 4. November 2024 um 23:22 (Fotos:9 | Kommentare:4 | Geodaten:2)
Locarnese   T5+ WS II  
29 Okt 24
Pizzo di Röd (2699 m) e Pizzo Sciresa (2327 m)
Il Pizzo di Röd è la maggiore elevazione dell'omonimo gruppo montuoso. Si trova in una posizione interessante, a metà strada tra Pizzo Campo Tencia e Basòdino, affacciato sui tremila della Val Bedretto e sui giganti urani, ma, al contempo, in una zona così remota da renderlo una cima di nicchia, una meta per pochi. Difatti...
Publiziert von Michea82 4. November 2024 um 15:54 (Fotos:92 | Geodaten:1)