Piz Ault (3028 m) - Dalla Cavardivashütte per la cresta nord e discesa dal versante sud


Publiziert von Michea82 , 26. Oktober 2024 um 15:11.

Region: Welt » Schweiz » Graubünden » Surselva
Tour Datum:22 Oktober 2024
Wandern Schwierigkeit: T5 - anspruchsvolles Alpinwandern
Hochtouren Schwierigkeit: WS
Klettern Schwierigkeit: II (UIAA-Skala)
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT4 - Schneeschuhtour
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-GR   CH-UR 
Zeitbedarf: 6:00
Aufstieg: 460 m
Abstieg: 1848 m
Strecke:13 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Ci sono vari avvicinamenti alla Cavardirashütte - Vedi /www.cavardiras.ch/. In generale comunque si sale dalla Val Russein (da est - Sumvitg) oppure, come noi, dal Brunnipass (da sud- Disentis). Un altro accesso sono la Maderanertal e la Brunnital (da nord - Bristen).
Zufahrt zum Ankunftspunkt:Acletta - È una frazione di Disentis. Raggiungibile da Coira o dal Lucomagno, oppure dal canton Uri tramite l'Oberalpass (auto o mezzi pubblici)
Unterkunftmöglichkeiten: Camona da Cavardiras

Il Piz Ault è un bel tremila situato a sud dell'Oberalpstock. 
È collocato tra la Val Strem (a ovest) e la Brunnital (a nord-est). Alla base della sua cresta nord c'è la Bocchetta da Strem Sut che separa il Piz Ault dall'Oberalpstock e che divide le due valli sopracitate. A est del Piz Ault si snoda una lunga cresta frastagliata che lo collega al Piz Acletta, prima, e alla perla di roccia del Piz Cavardiras, dopo. 


Il Piz Ault visto dal Brunnifirn (da NE)


Questa escursione è stata svolta all'indomani di quella all'Oberalpstock (vedi /www.hikr.org/tour/post190517.html). 
Per noi si è trattato di un modo alternativo di ritornare a Disentis, aggiungendo una cima interessante senza fare eccessiva fatica. 

La via normale indicata dal CAS coincide con la cresta nord dalla Bocchetta da Strem Sut. La difficoltà stimata è PD. 
Noi l'abbiamo accorciata risalendo in parte il versante NE e, solo nel tratto finale, percorrendo la cresta nord. 
Tuttavia abbiamo variato l'itinerario di discesa: senza studiare a priori abbiamo trovato un passaggio per discendere direttamente dalla cima lungo il versante meridionale. Anche qui direi che la difficoltà non supera il PD. 

Passaggio lungo il versante meridionale del Piz Ault



Descrizione

Lasciamo la Capanna Cavardiras all'alba e ci spostiamo presso la Fuorcla da Cavardiras, quindi in direzione ovest, con il Piz Ault davanti a noi sulla sinistra e l'Oberalpstock alla sua destra. 
Ci leghiamo tra noi e indossiamo le ciaspole. La neve sul ghiacciaio non è ancora compatta e si sprofonda. 
Il giorno prima abbiamo tenuto le ciaspole nello zaino e le abbiamo lasciate a 2700 m prima di salire sull'Oberalpstock. Oggi decidiamo di sfruttarle. 
Percorriamo i due chilometri abbondanti che ci separano dalle pendici della nostra vetta. Nel frattempo il sole illumina le cime regalandoci una luce speciale. 

Lungo il Brunnifirn - Ault a sin e Oberalpstock a dx


Raggiunte le pendici del nostro pizzo iniziamo la vera e propria salita. 
Io seguo una lingua di neve lungo il versante NE. Joao, il quale predilige toccare la roccia, prende una linea rocciosa a destra del mio nevaio. Insieme, ma separatamente, risaliamo il versante fino a convergere sulla cresta nord, in un punto da me stimato tra i 2800 m e i 2850 m. 
La pendenza del nevaio è discreta, con le ciaspole in salita funziona. In discesa consiglierei i ramponi. Siamo prossimi ai 40 gradi. 

Salita al Piz Ault dal versante NE


La cresta nord è in parte innevata e in parte asciutta. Ma le rocce sono ricoperte di brina e, pertanto, occorre prestare molta attenzione. 
Scaliamo la facile cresta di blocchi rocciosi, cercando la via più logica e più sicura in base alle condizioni, fino alla croce di vetta. 
La nebbia sopraggiunge anche oggi. L'uscita di due giorni l'abbiamo realizzata all'interno di una finestra molto stretta di tempo quasi stabile. La meteo del periodo in questione sulle Alpi è molto perturbata. 
Ci prendiamo una pausetta in vetta. Non sono nemmeno le 10.00. 

Cresta nord del Piz Ault


Ritornare a Disentis significa disarrampicare la cresta nord (scivolosa e insidiosa), ripercorrere il Brunnifirn e scollinare dal Brunnipass. Il nostro intuito ci suggerisce di cercare una via di discesa e di tentarla lungo il solivo versante meridionale. La parte alpinistica è breve e riguarda i primi 100 - 150 metri. 
Ci affacciamo a sud-est e notiamo una traccia all'interno di un canalone: qualcuno nei giorni precedenti è salito o sceso da lì. Il canalone termina una trentina di metri sotto la vetta. Tra questa e l'uscita del canalone c'è un tratto di cresta aerea dotata di buoni appigli (II). Ci sono alcuni spit e una sosta (corda di 60 metri per una doppia). Tuttavia si disarrampica bene senza corda. 

Cresta SE e canalone S/SW sotto il Piz Ault


Raggiunta l'uscita del canale iniziamo la discesa all'interno dello stesso. La neve è ancora inconsistente e a metà c'è un salto di roccia da affrontare (II o III). Con delicatezza superiamo il canalone e discendiamo il pendio sottostante fino a raggiungere gli impianti delle piste di Disentis. 
Il gioco è fatto: da qui seguiamo gli impianti fino a raggiungere i sentieri con i quali facilmente torniamo ad Acletta, frazione di Disentis. Ci fermiamo a metà discesa per pranzare. 

Il Piz Ault visto da sud


In sei ore precise completiamo anche questo piacevole tour e chiudiamo i due splendidi giorni dedicati ad Oberalp. 
Grazie Joao!




Video

[/drive.google.com/file/d/14xViVTRQd6XIYu3pR6jEz2uem7YD02uA/v...]

Storie in evidenza

[/www.instagram.com/stories/highlights/17859454161268679/?__p...]

Reel

/www.instagram.com/p/DBdsCq9oyoK/

Tourengänger: Michea82, Jpbg


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

WS-
21 Jul 19
Piz Ault · Spez
S
16 Feb 19
Oberalpstock Rundtour · ᴅinu
L
27 Jul 13
Piz Ault, 3027 m · roko
T4 V
T5 WS- II
4 Aug 18
Bruch, brüchig, Brichlig! · budget5

Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

erico hat gesagt: Piz Ault
Gesendet am 26. Oktober 2024 um 17:40
Bellissimo reportage, con bellissime foto!
Anche del Brunifirn non è rimasto molto, da quando sono lassù si è sciolto parecchio. Saluti Erich

Michea82 hat gesagt: RE:Piz Ault
Gesendet am 26. Oktober 2024 um 19:24
Grazie Erico! Ho avuto ottime indicazioni dalla tua relazione. Purtroppo la tendenza attuale è di una regressione dei ghiacciai. Speriamo che in futuro cambi.
Saluti.
Michea


Kommentar hinzufügen»