Dez 20
Sottoceneri   T3 L WT3  
13 Dez 20
Gazzirola 2115m (anello dalla Val Colla)
Ritorno al Gazzirola in veste invernale con debbee. Abbiamo percorso un bell'anello dalla Val Colla in una giornata limpida e spettacolare. Vista a W dalla vetta Video: [/drive.google.com/file/d/12emilaSWS-PIUX-vwvXLIu7OeGde16rl/v...] Descrizione Circa 5 giorni dopo le grandi nevicate le montagne sono state prese...
Publiziert von Michea82 20. Dezember 2020 um 01:29 (Fotos:91 | Geodaten:1)
Dez 9
Locarnese   T4+ L I  
1 Dez 20
Madone di Vogorno (2395m) da Cugnasco (228m) con neve in arrivo
Forse, per quest'anno, questa sarà la mia ultima gita in grande stile. Avevo nostalgia delle grandi uscite estive e ho deciso di farmi in solitario un tour che mi facesse rivivere le stesse emozioni della bella stagione trascorsa e che mi impegnasse. Sono cose che faccio da solo perché con il mio lavoro difficilmente riesco a...
Publiziert von Michea82 9. Dezember 2020 um 06:04 (Fotos:65 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Nov 28
Bellinzonese   T4+ WS- II  
22 Nov 20
Pizzo del Corvo (P.3086) e Pizzo Scopi (vetta 3190)
La parte che collega le due vette è forse la più bella dell'intera escursione. Lo Scopi ha una vetta rovinata ma conserva con dignità la sua bellezza. Il Corvo con la neve è una perla. Per me è il primo 3000 della stagione invernale.. In breve In tre siamo saliti dal Lucomagno al Pizzo Scopi passando dalla cima P.3086m...
Publiziert von Michea82 28. November 2020 um 18:49 (Fotos:82 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Nov 27
Bellinzonese   T4 L II  
15 Jun 16
Piz d'Uria e Scala Santa
Ti piacerebbe, vero, tornare a calpestarmi? Sembra un'offesa ma è ciò che voglio, che più desidero. Io sono il sentiero, da sempre tuo amico. Vorresti farti condurre dove ti guida la voglia di esplorarmi? Che sia visibile oppure no. Pulito o invaso da alte erbe. Che ne diresti di seguirmi per raggiungere le tue agognate...
Publiziert von Gabrio 27. November 2020 um 18:27 (Fotos:39 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Nov 22
Bellinzonese   T4 WS IV  
5 Aug 13
Dualismo sul Piz de Front
Sono sulla vetta del Piz de Front, in Val Mesolcina sopra Mesocco. E' buio, fa un freddo cane e sono solo. Giù vedo le luci del paese, immagino le persone nel tepore delle loro abitazioni, il freddo aumenta. Le auto scorrono sull'autostrada, come vorrei essere su una di quelle. Invece sono qui e non ho la più pallida idea di...
Publiziert von Gabrio 22. November 2020 um 16:49 (Fotos:3 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Nov 17
Locarnese   T3+ L  
14 Nov 20
The High Point Verzasca Pizzo Barone 2860m
Dopo circa cinque anni dall'ultima volta è tempo di tornare in vetta alla Verzasca. In compagnia di Big One Messner. Saliamo su questa spendita montagna in un giorno solo. Condizioni stupende! Igor:Condizioni spettacolari una gita perfetta come ai vecchi tempi grande Big Ueli,and Power !
Publiziert von Ueli 17. November 2020 um 20:21 (Fotos:35 | Kommentare:6 | Geodaten:2)
Nov 16
Luzern   T5 L  
7 Nov 20
Pilatus (2128 m) da Obernau (550 m ) - anello
Il Pilatus è una montagna, o una mini-catena, che é riuscita ad offrirci del bello nonostante il turismo aggressivo che l'ha deturpata con le infrastrutture. La parte interessante di questo tour è la discesa nel versante NW, selvaggio e affascinante. In breve Abbiamo voluto raggiungere la vetta del Pilatus direttamente...
Publiziert von Michea82 16. November 2020 um 01:29 (Fotos:45 | Kommentare:6 | Geodaten:2)
Nov 14
Piemont   T4 WS- II  
5 Sep 20
Basodino (3272 m)
Da tempo il Basodino era nella mia lista, su consiglio di Bruno e Simone. Raffaele ci è già salito più volte in versione scialpinistica. Partiamo da Riale alle 7:30 quando ancora i parcheggi sono relativamente sgombri di macchine. Risaliamo il pendio che porta al rifugio Maria Luisa seguendo il...
Publiziert von martynred 14. November 2020 um 14:48 (Fotos:31 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Nov 13
Lombardei   T4 WS-  
31 Okt 20
Mater De Paia (2482m), in versione autunnale
Gita caratterizzata da un forte contrasto tra i tenui colori autunnali e il bianco della prima neve. Partiamo da Caiasco (1003 m) e da qui ci addentriamo nella valle del Dosso, inizialmente su carrozzabile e di seguito su sentiero passando per delle belle faggete. Continuiamo lungo il fondovalle fino al punto in cui è...
Publiziert von francesc92 13. November 2020 um 20:53 (Fotos:9 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 5
Lombardei   T4 L II  
30 Okt 20
Grigna Meridionale 2184 m - da Ballabio (con incidente)
La Grigna é uno spettacolo della natura, non si può dire niente. Ce la siamo goduta pienamente. Ha lasciato anche una bella impronta di sè nel corpo della mia amica, oltre che nei nostri ricordi. Commento di michea82 Perchè la Grignetta La mia idea per quel giorno era di fare la Grigna Settentrionale da Rongio. Il...
Publiziert von Michea82 5. November 2020 um 00:52 (Fotos:94 | Kommentare:43 | Geodaten:1)
Nov 2
Aostatal   T4+ L  
1 Nov 20
Becca des Rayes Planes (2435 m)
Sempre alla ricerca di mete sconosciute, mi imbatto nella Becca des Rayes Planes, una vetta della Valpelline (valle che amo) di cui non esistono rapporti su internet. Dalla cartografia e dalla descrizione che ne fa Buscaini nella sua guida (“insignificante elevazione situata all’estremità NO della cresta che si dirama...
Publiziert von Sky 2. November 2020 um 07:30 (Fotos:67 | Geodaten:1)
Okt 22
Aostatal   L  
17 Okt 20
PUNTA HELBRONNER E "GIRETTO" AD ALTA QUOTA
Giorno2 - Oggi il meteo non può tradirci: abbiamo monitorato le condizioni, abbiamo fatto la "danza" del sole, l'abbiamo chiamato a gran voce; abbiamo un programma molto fitto per questi tre giorni e oggi non è proprio accettabile che possa essere nuvoloso!! Alle 9.00 siamo davanti alle funivie della Skyway Mont Blanc...
Publiziert von Ricky e Lalla 22. Oktober 2020 um 19:33 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Okt 19
Lombardei   T4- L  
17 Okt 20
Fiumenero Pizzo del Salto
Oggi bella gita al Pizzo del Salto si segue il sentiero che sale al Rif. Brunone sino all'inizio di Pian di campo la si attraversa puntando verso l'imbocco della valle del Salto qui iniziano i bolli gialli o rossi che segnalano il sentiero Enel che porta alle prese dell'acqua del canale che porta l'acqua sino al pozzo Enel della...
Publiziert von ser59 19. Oktober 2020 um 23:11 (Fotos:18 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 18
Abruzzen   T4+ WS  
2 Okt 20
Corno Grande (2912 m) - Gran Sasso
Non avrei mai pensato, pur di andare in montagna, di improvvisare una sortita fino in Abruzzo e di raggiungere il Tetto degli Appennini Perché il Gran Sasso Con il buon ritmo acquisito quest'anno, avendo tre giorni a disposizione, desideravo dedicarne almeno uno alla montagna. Ma in Ticino erano previsti 3 giorni di piogge...
Publiziert von Michea82 18. Oktober 2020 um 22:58 (Fotos:118 | Geodaten:2)
Aostatal   T4 L  
11 Okt 20
Petit Avert (2947 m)
Se ieri il bel tempo era in Lombardia, e sono stato ai Corni di Canzo, oggi è in Val d’Aosta, ed allora rieccomi là dove ho passato le mie vacanze estive. Sempre alla ricerca di mete poco conosciute, oggi la mia attenzione cade sul Petit Avert. Guardando le cartine, non riesco a capire in che valle sia (solo riguardando...
Publiziert von Sky 18. Oktober 2020 um 19:28 (Fotos:59 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 16
Aostatal   T5 WS- II  
20 Aug 20
Punta di Verdona (2868 m)
Dopo un’estate passata per vette della Val d’Aosta, alcune decisamente frequentate, ho bisogno di ritrovare la solitudine che amo: cosa c’è di meglio della Valpelline? Però, a ben vedere, anche in questa valle meno conosciuta ci sono luoghi in cui è impossibile non trovare gente: ad esempio, al Rifugio Nacamuli. Così...
Publiziert von Sky 16. Oktober 2020 um 02:22 (Fotos:88 | Geodaten:1)
Okt 11
Lombardei   T3+ L I  
10 Okt 20
M. Gaffione Cima Val Asinina M. Poiat M. Busna
Bella gita in val di Scalve da Schilpario per ripido sentiero saliamo sino al primo laghetto delle Valli qui deviamo per il M. Gaffione per poi prendere la lunga cresta con alcuni passaggi da fare con calma sino alla Cima Asinina. Sempre per cresta proseguiamo verso il passo Poiat vicino al passo c'è un saltino che ci induce a...
Publiziert von ser59 11. Oktober 2020 um 21:16 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Okt 7
Unterengadin   T4 L I  
19 Sep 20
Piz Misaun
La zona del bernina, sembra una delle poche dove sembra si possa trovare un po di sole oggi, almeno da quello che dicono le previsioni! Partiamo dai parcheggi a pagamento della stazione del Morteratsch e alle 7 e 20 siamo già in cammino. Seguiamo le indicazioni per la chamanna boval per poco tempo e poi seguiamo le...
Publiziert von Alpingio 7. Oktober 2020 um 21:44 (Fotos:39 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 WS- II  
11 Sep 20
Pizzo Fiorasca 2362m (cresta NW)
Il fascino di questa montagna, oltre all'ambiente selvaggio e caratteristico nel quale è immersa, è la sottigliezza della sua cresta NW. Lassù sembrava di volare. L'avvicinamento è corto. La cima non ha una quota particolarmente elevata. La cresta è percorribile anche senza materiale. In questo caso in 15-25 minuti si...
Publiziert von Michea82 7. Oktober 2020 um 00:08 (Fotos:83 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Sep 27
Aostatal   T4 L  
13 Sep 20
Tour de la Tsa (3058 m)
Qualche anno fa ho girato a lungo per la Valpelline, per le varie “combes” rivolte a Nord, alla ricerca di cime che fossero dei “balconi” verso il mio amato Vallese, in stagioni dell’anno in cui non potevo andare laggiù. Questo, aggiunto al suo essere più selvaggia e solitaria di altre valli della Val d’Aosta...
Publiziert von Sky 27. September 2020 um 16:36 (Fotos:45 | Kommentare:2 | Geodaten:1)