Mär 4
Oberengadin   L WT4  
3 Mär 12
Piz Muragl 3.157m
Era da diverso tempo che avevo in mente di salire questa cima, il meteo èfavoloso per oggi, spero che la neve sia buona almeno a salire. Parcheggio a Punt Muragl (di fianco al trenino che sale a Muottas Muragl) e parto verso le 10.30...un orario non proprio da cima, temperatura 5° ma nel primo tratto c'é ancora ghiaccio sulla...
Publiziert von gebre 4. März 2012 um 22:25 (Fotos:25 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T2 L  
26 Feb 12
Percorso della memoria - Escursione al Col Santo Rifugio Lancia
Escursione ad anello, per raggiungere la seconda cima della zona del Pasubio; dopo la salita ai denti Italiano ed Austriaco del 16.8.2011(vedi) mettiamo nel nostro paniere questa seconda salita in onore ed in ricordo dei nostri soldati che qui si sono sacrificati nella prima guerra mondiale. Arriviamo a Giazzera con mia moglie...
Publiziert von Amadeus 4. März 2012 um 21:35 (Fotos:16 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 12
Sottoceneri   T5+ WS- II  
12 Feb 12
Direttissima Monte Generoso Invernale "Canalone delle Pianchette"
Era nell’aria, ed è arrivata ! La fatidica mail del Lüzzi che propone una “last minute” alla direttissima del Generoso.. mail che termina con la frase ricorrente “Non si accettano reclamazioni, le condizioni saranno .....le meno peggiori !”. Ne avevo sentito parlare da un anno.. nell’ambiente della SAT...
Publiziert von Sky 12. Februar 2012 um 23:05 (Fotos:38 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Feb 2
Trentino-Südtirol   T1 L  
29 Jan 12
Val Sella - opere nella natura
Oggi abbiamo deciso, con una nutrita compagnia di effettuare una escursione in Val Sella, per osservare le vecchie e nuove opere presenti in questa bellissima valle; opere di vari artisti internazionali che, sfruttando quello che la natura offre(pietre, rami, foglie, argille e ...giornali!) creano opere inserite in un contesto...
Publiziert von Amadeus 2. Februar 2012 um 16:35 (Fotos:33 | Geodaten:1)
Jan 16
Bellinzonese   T3+ L WT1  
15 Jan 12
Pizzo di Cadrèigh, cima E (2510 m)
Oggi dovevo andare con un mio amico a fare lo Stotzigen Firsten, ma mi pacca, e così ieri sera mi sono messo a pensare a dove andare.. Il pericolo valanghe è sceso da marcato a moderato.. posso provare a fare qualcosa in solitaria ! Scartabello il Brenna.. guardo HIKR.. consulto la cartina.. Alla fine ho deciso : Pizzo di...
Publiziert von Sky 16. Januar 2012 um 21:20 (Fotos:68 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jan 2
Lombardei   WS  
29 Dez 11
Monte CABIANCA - canale Nord
Voglia di neve per fare la prima uscita invernale, MA DOVE LA TROVO ? In Grignone c’è ne poca …. , leggo un report su On Ice che le condizioni per salire il canale nord del Cabianca sono buone. Decido per quella destinazione anche se non conosco la zona, ma visto che dovrei trovare la traccia sul posto posso cavarmela. Ora...
Publiziert von Mauro 2. Januar 2012 um 11:09 (Fotos:76 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Dez 31
Lombardei   T3+ WS+  
30 Dez 11
....Quasi Corvegia
francesco Con paolo pm 1996 oggi decidiamo di salire sulla Corvegia, sapevamo dell'incetrtezza del tempo, o almeno ne eravamo al corrente: partiamo da Q 1065, prima dell'Alpe di Pighèe.... il cielo è coperto , il tempo necessario di preparare tutto l'ambaradan e ..... oh.. oh... oh... che bello!!!!! Inizia a nevicare; dapprima...
Publiziert von Francesco 31. Dezember 2011 um 11:32 (Fotos:42 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Dez 12
Bellinzonese   T5 L WT2  
11 Dez 11
Pizzo del Corvo (3015 m) da Campo Blenio, cresta E integrale
Un’altra solitaria. Dopo l’insuccesso di giovedì, decido di riprovarci domenica.. Scartabello i 3000 ticinesi fattibili in invernale e mi viene in mente questo, il Pizzo del Corvo. Una cima strana, perché il punto più alto è più a NE, il P 3086, che però è senza nome.. si trova dove la catena a S dello Scopi si...
Publiziert von Sky 12. Dezember 2011 um 15:01 (Fotos:57 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Dez 6
Bellinzonese   T5- L WT2  
4 Dez 11
Piz Curnera (2796 m)
Vista da Sky Un’altra uscita col mio socio lupo7, alla sua prima uscita alpinistica invernale. Gli propongo un quasi-3000 ticinese, il Piz Borel, e optiamo per quello. Studiamo due possibili vie di salite, dal Lago Ritòm e dal Lucomagno, a seconda che la strada che porta al primo sia priva o meno di neve. Alla fine non...
Publiziert von Sky 6. Dezember 2011 um 05:54 (Fotos:81 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Nov 27
Bellinzonese   T4+ L  
26 Nov 11
Piz Valdraus (3096 m)
Oggi ho voglia di tornare a fare una salita in solitaria. Mi scelgo un 3000 facile, il Piz Valdraus. Arrivo a Pian Geirett che non sono neanche le 7.. è buio e fa freddo.. Dopo l’esperienza negativa della volta scorsa, decido di non prendere le ciaspole. Oggi voglio andare leggero. Non ho compagni con cui condividere la...
Publiziert von Sky 27. November 2011 um 09:07 (Fotos:94 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Nov 23
Bellinzonese   T5+ WS-  
20 Nov 11
Cima di Camadra (3172.4 m) e Piz Medel (3210 m)
Vista da Sky Dopo la nostra ultima uscita di settimana scorsa al Piz Terri, eravamo rimasti d’accordo di risentirci anche per questo weekend. Chiamo Luca per sapere se è libero, e mi risponde che per lui domenica è ok. Gli propongo due alternative – una cima in val Scaradra (il Cassinello o uno dei due Cassimoi) e la...
Publiziert von Sky 23. November 2011 um 08:49 (Fotos:103 | Kommentare:26 | Geodaten:1)
Nov 22
Trentino-Südtirol   T1 L  
1 Nov 11
Percorso dei ricordi - Val di Non - Monte Macaion
Eccoci nella mia amata Val di Non, oggi escursione su un monte per me molto caro il Macaion, su questo monte i miei nonni materni avevano dei campi dove si andava a fare il fieno. Era una festa per noi ragazzini i grandi invece, zii e zie tutti al lavoro a falciare, rastrellare, caricare; negli anni passati addirittura si dormiva...
Publiziert von Amadeus 22. November 2011 um 16:53 (Fotos:20 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Okt 25
Trentino-Südtirol   T3 WS-  
11 Okt 11
Becco di Filadonna
Partiamo alla fine per la cima decisa da Pierluigi, si va al Becco di Filadonna una cima a 2134 metri, partiamo da Verona con Irene e Pierluigi alle 8,30 ed imboccata l'A22 viaggiamo alla volta di Rovereto, usciamo al casello Nord e cominciano a salire verso Folgaria. Attraversiamo il paese e ci dirigiamo verso il passo della...
Publiziert von Amadeus 25. Oktober 2011 um 13:13 (Fotos:24 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 17
Bellinzonese   T4+ L  
15 Okt 11
Lògia (3079 m)
Vista da Sky Seconda uscita col mio socio lupo7. Cerco un 3000 in Ticino da fare insieme. Penso alla Val Malvaglia. Ci sono un po’ di cime lì (la Lògia, il Pizzo Baratin, il Pizzo Cramorino, il Vogelberg..). ivanbutti ha fatto un bel rapporto su quelle cime. Ci informiamo sulla strada, si può arrivare senza problema...
Publiziert von Sky 17. Oktober 2011 um 09:51 (Fotos:53 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 10
Locarnese   T2 WS-  
9 Okt 11
Anello: Dalla Val Verzasca in Valle Maggia.
FRANCESCO::: In qs. strana stagione oramai dobbiamo sempre avere a disposizione il piano "B", quest'oggi non è autunno ma bensi inverno , si è passati dai 30° di domenica scorsa alla neve al di sopra dei 1.400 m. di quota, è cosi ci siamo adattati alla Ns. amata governante"madre natura". Si va in val Verzasca!!!! Al solito...
Publiziert von Francesco 10. Oktober 2011 um 13:30 (Fotos:40 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Okt 3
Bellinzonese   T4 L  
1 Okt 11
Chüebodenhorn 3070mt
FRANCESCO:::: Bellissimo e affascinante tremila delle alpi Ticinesi, Sullo spartiacque con il canton Vallese,una gita degna di nota, per diverse peculiarita' che rendono qs. percorso veramente fantastico: l'inizio su sentiero T1 fino alla capanna Piasecco,si prosegugue lungo pendii erbosi ma, comunque sempre ben visibili fino al...
Publiziert von beppe 3. Oktober 2011 um 05:55 (Fotos:61 | Kommentare:22 | Geodaten:1)
Okt 2
Bellinzonese   T4 L  
2 Okt 11
Piz Blas (3019 m)
Un weekend con due giorni di tempo così bello non si può sprecare.. e così, dopo essere stato, ieri, al Chüenbodenhorn, non riesco resistere alla tentazione di andare, oggi, a fare un altro 3000 in Ticino ! Non faccio molte ricerche.. una cima dal Lucomagno mi sembra la soluzione più facile.. meno dislivello.. dopo i...
Publiziert von Sky 2. Oktober 2011 um 22:02 (Fotos:35 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Okt 1
Locarnese   T5 L I  
30 Sep 11
Corona di Redòrta (2804 m)
Nella Guida delle Alpi Ticinesi, Brenna scrive quanto segue: "[...] È tra le cime più ambite, proprio grazie alla sua possente presenza: per raggiungerla bisogna però superare un ragguardevole dislivello. Ha una caratteristica corona (cengia) che taglia orizzontalmente, appena sotto la vetta, il versante SE: da qui l'attuale...
Publiziert von Jules 1. Oktober 2011 um 19:01 (Fotos:47 | Kommentare:20 | Geodaten:1)
Sep 30
Venetien   T3 L II  
25 Sep 11
Sengio Alto - Monte Cornetto, Baffelan e Sisilla mt 1670
Come ripromesso, dopo l'uscita di giovedì 23.9, ho parlato talmente in modo entusiasta con Irene che ha deciso di fare anche lei questa esperienza, magari inserendo nel giro anche la cima Baffelan e la Sisilla, così per completare il quadro. Questa volta partiamo ancora prima da Verona ed alle 8.30 siamo al rifugio, nonostante...
Publiziert von Amadeus 30. September 2011 um 15:57 (Fotos:15 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Sep 28
Venetien   T3 L II K1  
22 Sep 11
Sengio Alto - Cima Cornetto 1899 mt
Da qualche tempo mi ero ripromesso di fare un giro sul Sengio Alto nel cuore delle "Piccole Dolomiti", questo massiccio, non molto vasto, comunque, rappresenta un luogo dove sono presenti le più belle arrampicate della zona, frequentata assiduamente da alpinisti del triveneto. Inoltre vi è la possibilità di percorrere da...
Publiziert von Amadeus 28. September 2011 um 14:37 (Fotos:31 | Kommentare:1 | Geodaten:1)