Aug 27
Mittelwallis   T4 L I  
31 Jul 12
Le Métailler (3213 m)
Giorno 2 Dopo l’aperitivo di ieri (non certo una passeggiata.. però niente di “tecnico”.. una lunga passeggiata in cresta..), oggi incominciamo a fare sul serio ! Una cima che avevo “in lista” fin da Milano, Le Métailler.. Parto in discesa da le Chargeur, perdo un centinaio di metri e poi risalgo...
Publiziert von Sky 27. August 2012 um 20:19 (Fotos:17 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T3+ L  
19 Aug 12
Cima Rossa del Saent 3347 Metri
Torniamo dal giro sulle dolomiti, ho ancora una settimana di ferie e decido con il mio collega Pirluigi (Irene lavora e non può lasciare) di fare un salto su a Rabbi e fare un primo giro alla Cima Rossa. PRIMO GIORNO : Ho letto la relazione di Cristina utile per orientarci e considerare i punti da osservare, così la domenica...
Publiziert von Amadeus 27. August 2012 um 16:06 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Lombardei   L I  
20 Aug 12
Pizzo CENGALO
Tornato dalle vacanze trascorse al mare, passate benissimo con la mia famiglia, la voglia di montagna è salita come la febbre e la cura è una sola, una bella salita in montagna. Riprendiamo un vecchio progetto il Pizzo Cengalo in Val Masino, fallito il primo tentativo nel settembre del 2009 ci riprovo, tecnicamente non...
Publiziert von Mauro 27. August 2012 um 15:21 (Fotos:44 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Aug 26
Mittelwallis   T4 L I  
1 Aug 12
Tsa de l'Ano (3367.8 m)
Giorno 3 Oggi si prevede giornata stupenda, quindi.. incomincio a tirar fuori un pezzo da 90 ! La Tsa de l’Ano è una delle vette simbolo della mia amata Val d’Hérens che dovrebbe essere fattibile.. quindi, via ! Invece di partire da Ferpècle, come da manuale, decido di lasciare la macchina a La Forclaz e di...
Publiziert von Sky 26. August 2012 um 16:37 (Fotos:29 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 23
Lombardei   T3 WS  
22 Aug 12
Pizzo Recastello, 2886m
Sto cominciando a prender gusto nell'affrontare le cime. Sono partito dal livello facile e pian piano sto aumentando la difficoltà, ma sempre senza esagerare e con sale in zucca. Ecco perchè per quest'inaspettata visita al Recastello (in programma c'era il brembano Diavolo di Tenda) ho voluto con me Cristian Riva (il suo sito)...
Publiziert von Barbacan 23. August 2012 um 15:19 (Fotos:40 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Aug 22
Trentino-Südtirol   T4+ WS- II K2  
14 Aug 12
Marmolada via Normale a Punta Penia 3343 metri
Finalmente partiamo per questa due giorni di esperienza su ghiaccio, per la via normale alla Marmolada, siamo al lago Fedaia il 13.8 verso le 12; Tommy ci aspetta alla partenza della bidonvia e dopo aver parcheggiato la macchina e caricati gli zaini iniziamo la salita sui bidoncini. Arrivati al rifugio Pian dei Fiacconi,...
Publiziert von Amadeus 22. August 2012 um 15:26 (Fotos:38 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aug 21
Oberwallis   L  
20 Aug 12
Allalinhorn m. 4027
Oggi, con Teresa, Roberta e Marco, si espatria verso la vicina Svizzera, per l' annuale " gita di compleanno". Infatti, nell' arco di dieci giorni, i miei compagni di viaggio festeggiano la loro nascita. Giunti a Saas Fee dopo 2 ore di auto, dal parcheggio silo, come turisti ci addentriamo per le vie di questa ridente...
Publiziert von tignoelino 21. August 2012 um 21:16 (Fotos:15 | Kommentare:22 | Geodaten:1)
Aug 20
Lombardei   T5+ WS- III  
18 Aug 12
Pizzo Cavregasco 2535 m. leone dell' Alto Lario dal versante SE e parete NE
Il leone dell' Alto Lario domina le 3 vallate Bodengo , Soe' e Darengo. Decidiamo di salirlo Pm1996 e Massimo 61 dal versante SE e parete NE , dalla via dei primi salitori. Ci sciroppiamo il lungo avvicinamento partendo dal Dangri direzione Pianezza e Ingherina dove riprendiamo l' Alta via. Dopo 3 orette circa di cammino...
Publiziert von pm1996 20. August 2012 um 10:22 (Fotos:33 | Kommentare:23 | Geodaten:1)
Aug 19
Piemont   T4 ZS-  
18 Aug 12
Turbhorn m. 3245 Val Formazza
laura&...: Le gite proposte da Roby sono sempre belle per cui quando arriva la mail con la "convocazione" mi aggrego molto volentieri al gruppo. La Val Formazza mi è completamente sconosciuta, per cui mi documento sulla vetta da raggiungere e leggo :"La svettante piramide del Turbhorn chiude il fondo dell´...
Publiziert von Laura. 19. August 2012 um 23:54 (Fotos:38 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Aug 18
Lombardei   T3 WS  
8 Aug 12
Pizzo dei Tre Signori, 2554m
Se la Val Codera è stata la prima valle dove sono stato svezzato, in assoluto la prima cima, di quelle che non si scordano mai, è sicuramente il Pizzo dei Tre Signori la cui vetta mi salutava ogni mattina durante il mio primo campo scout più di vent'anni fa. Allora mi chiedevo se un giorno avrei mai conquistato il cuore di...
Publiziert von Barbacan 18. August 2012 um 21:43 (Fotos:48 | Kommentare:3 | Geodaten:2)
Aug 15
Lombardei   T5 WS+  
14 Aug 12
Pizzo Suretta\Surettahorn 3027
FrancescoIl Pizzo Suretta è la prima montagna delle Alpi Retiche (che vanno dal Passo Spluga al Passo del Brennero) , secondo la nuova classificazione SOIUSA (Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino - 2005) delle Alpi Orientali, partendo dal loro limite occidentale, appunto il Passo Spluga. Si trova...
Publiziert von Francesco 15. August 2012 um 10:00 (Fotos:22 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Aug 13
Misox   T4+ L II  
11 Aug 12
Pizzo Paglia mt. 2593 dalla valle del Dosso
Pizzo Paglia... la montagna più elevata di questo settore della Mesolcina, è interamente in territorio elvetico ma le sue 2 anticime sono sulla linea di confine con l'Italia, in particolare la Cima di Portola con i suoi 2551 metri rappresenta il punto più elevato della provincia di Como. Sovrastata da una bella croce bianca,...
Publiziert von diego 13. August 2012 um 10:42 (Fotos:54 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Aug 11
Oberwallis   WS-  
8 Aug 12
Monte Leone (3553.4 m)
Vista da Sky Siamo rimasti d’accordo, con l’amico tapio, prima della mia partenza per il Vallese, di trovarci per fare una gita “a metà strada”, e quale meta migliore se non il Monte Leone, dal Sempione? Ritrovo alle 5.30.. in realtà alle 5.15, con un timing incredibile, ci troviamo allo stesso momento...
Publiziert von Sky 11. August 2012 um 05:17 (Fotos:64 | Kommentare:21 | Geodaten:1)
Aug 9
Piemont   T3+ WS+  
8 Aug 12
Basodino m. 3272 "da Riale"
Francesco....22 Luglio 2002: in qs. data un tragico evento sul ghiacciaio dello Stralhlorn mi costrinse ad appendere al chiodo la mia attrezzatura di alpinismo , dieci anni dopo ritorna il coraggio e con esso il desiderio di affrontare ancora l'ebrezza di gite glaciali . Durante il giorno, piu' volte la mente torna su quei...
Publiziert von Francesco 9. August 2012 um 10:39 (Fotos:30 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Aug 6
Mittelwallis   T4+ L  
4 Aug 12
Pointe du Bandon (3074 m)
Giorno 6 Sono un po’ stanco, dopo la corsa di ieri.. Il tempo, non è ben chiaro come sarà.. Allora, decido per una meta “tranquilla” come dislivello, ma a cui tengo, perché voglio prendermi una rivincita sull’altra volta in cui sono stato respinto. Respinto da tonnellate di sfasciumi scistosi ! Nel frattempo sono...
Publiziert von Sky 6. August 2012 um 18:04 (Fotos:28 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 4
Mittelwallis   T4- L  
30 Jul 12
Traversata Sasseneire (3254 m) - Pointe du Prélet (3000 m) - Pointe du Tsaté (3078 m)
Prologo Anche quest’anno, vacanze in solitaria in Vallese. Come l’anno scorso, il mio “campo base” è un appartamentino, in una casa tipicamente vallesana ad Ayer, un villaggio di una dozzina di anime in val d’ Hérémence, con val d’Hérens, val d’Anniviers e val de Bagnes a portata di mano. Giorno...
Publiziert von Sky 4. August 2012 um 18:53 (Fotos:24 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Mittelwallis   T4 WS II  
28 Jul 12
Pointe de Mourti, Sommet E (3564 m) (e Col du Gardien (3069 m))
Dopo aver saputo che l’ultima uscita del corso di alpinismo 2012 del CAS Ticino è alla Cabane de Moiry, in una valle che ben conosco ed amo, a febbraio chiedo a Lüzzi, ex capocorso ma tuttora “burattinaio” dietro le quinte di questo corso a cui ho partecipato l’anno scorso, se posso parteciparvi, visto che a...
Publiziert von Sky 4. August 2012 um 16:26 (Fotos:23 | Kommentare:9 | Geodaten:2)
Aug 3
Piemont   T3 L  
31 Jul 12
Trekking in Val Gesso-Rif. Livio Bianco 1910 m-Monte Matto 2088-Sant'Anna di Valdieri 1011 m
Ultimo giorno di trekking, sigh! Sveglia alle 6.00, colazione e via per la cima. Praticamente ripercorriamo quanto fatto il giorno prima fino al bivio Colle di Valmiana-Monte Matto. Fino a qui comodo sentiero/militare. Dal bivio il sentiero si alterna alla pietraia fino a diventare solo pietraia. Da qualche anno il sentiero è...
Publiziert von cristina 3. August 2012 um 12:39 (Fotos:30 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 1
Oberwallis   T4 L  
31 Jul 12
Gross Muttenhorn (3099 m)
L’ottavo tremila del mese di luglio è quello che mi ha richiesto la maggior concentrazione: tecnicamente facile, ma da non prendere sottogamba! Inizio dell’escursione: ore 6:50 Fine dell’escursione: ore 13:45 Temperatura alla partenza: 7,5°C Temperatura al rientro: 18°C Escursione...
Publiziert von siso 1. August 2012 um 17:15 (Fotos:70 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Jul 31
Oberwallis   T4+ WS II  
29 Jul 12
Nadelhorn
Antonella vuole raggiungere il suo primo 4000, Fabiano mi propone questa gita, perchè non portarci anche lei? Detto, fatto: domenica siamo a Sass Fee. Guadagnamo i primi 500 m comodamente in funivia, poi un sentiero in traverso ci riporta su quello che sale da Sass Fee alla capanna, Mischabel Hutte. La raggiungiamo tramite il...
Publiziert von Mauronster 31. Juli 2012 um 15:55 (Fotos:32 | Kommentare:1 | Geodaten:2)