....Quasi Corvegia
Publiziert von
Francesco

,
31. Dezember 2011 um 11:32.

Text und Fotos von den Tourengängern
| | |
| Region: |
Welt
»
Italien
»
Lombardei
|
Tour Datum: | 30 Dezember 2011 |
Wandern Schwierigkeit: |
T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
|
Hochtouren Schwierigkeit: |
WS+
|
Wegpunkte: |
|
Geo-Tags: | I
|
Zeitbedarf: |
6:30
| Aufstieg: | 1236 m
| Abstieg: | 1236 m
|
Zufahrt zum Ausgangspunkt: | Tabiadello Q 1065-Pighèe-Bocchetta di Graglio-Motto della Croce-Bocchetta di Tressei.
| Zufahrt zum Ankunftspunkt: | Si percorre la statale regina fino quasi alla fine, prima di Gera Lario svoltare a sx per i monti di Vercana, proseguire fino a dove si vuole rischiare, a noi qs. volta è andata bene.
"strada agro-silvo-pastorale concessa solo a chi è autorizzato.
| Kartennummer: | Kompass 92 Chiavenna
|
|
|
 |
|
 |
francesco Con paolo
pm 1996 oggi decidiamo di salire sulla Corvegia, sapevamo dell'incetrtezza del tempo,
o almeno ne eravamo al corrente: partiamo da Q 1065, prima dell'Alpe di Pighèe.... il cielo è coperto , il tempo necessario di preparare tutto l'ambaradan e ..... oh.. oh... oh... che bello!!!!! Inizia a nevicare; dapprima qualche fiocco un po indeciso ma, dopo ca. 15° la neve comincia a cambiar l'aspetto del panorama, proseguiamo... e proseguiamo , ogni tanto ci consultavamo, a priori sapevamo gia della non fattibilita' della vetta. Per me è la prima volta in qs. bellissima valle, Paolo è un veterano, quindi mi affido a lui. La visibilita' diventava sempre piu' scarsa, le vicine cime circostanti sparite, inghiottite dalla neve che, è caduta ininterrottamente fino alle h. 13:00 ca.
Di comune accordo poniamo un obiettivo: la bocchetta di Tressei , la raggiungiamo alle h. 11:00, classica foto di rito ai Nostri faccioni infreddoliti,uno sguardo sul da farsi , l'obiettivo ora è di tornare a casa con le ossa tutte intere, rinunciamo alla cima.
Ritorniamo sui ns. passi, o quasi. Non con poche difficolta' superiamo il tratto in cresta, oramai ricoperto da una coltre di neve di 5 cm , con Paolo si faceva a gara chi sarebbe riuscito a cader di meno.... Qs.
volta mi ha battuto:alla fine ha deciso di utilizzare i bastoncini.
E' stata comunque una bellissima ed insolita esperienza., Grazie Paul, alla prox.
Auguro a Tutti Voi amici di hikr un sereno e proficuo 2012
Visto da Paolo
pm 1996 O Corvegia, o Corvegia , ti fai proprio attendere come la prima volta … Come già descritto da
Francesco era troppo rischioso proseguire … Mi è comunque piaciuto in questa settimana di attesa prima della gita immaginare la salita alla vetta.., non escludendo di continuare verso il Sasso Canale visto la poca neve. Le previsioni del giorno precedente annunciavano neve e schiarite, ma arrivati alla Bocchetta di Trèsèi con visibilità quasi nulla sulla cima e le continue precipitazioni associate a vento anche se leggero , ci fanno rinunciare la vetta che è percorribile solo in ottime condizioni di innevamento. In compenso il ritorno ci ha regalato qualche schiarita sul M. Usciolo dove in futuro andrò a curiosare. Come al solito gli abbondanti scatti fotografici su un paesaggio in continuo cambiamento meteorologico hanno reso interessante il tutto.
Grazie montagna di tutto quello che mi hai regalato in questo 2011 meraviglioso e un grazie a tutte le persone che ho conosciuto e che mi hanno sopportato.
Ciao a tutti.
Paolo
P.S.: Da questa gita e possibile fare un bell’ anello sia in estate che in inverno- primavera (solo in condizioni di innevamento ottimali e attrezzati) :
da Tabbiadello raggiungere Pigheè, Bocch.Graglio, alpe di Graglio, Motto della Croce, Costa della Starlera, bocchetta di Trèsèi, Corveggia, Sasso Canale, poi tornando indietro sempre Corveggia però scendendo il crinale del costone SSE arrivando all’ alpe Zocca 1272 m. e a Montalto di Montemezzo 1030 m. dove si è lasciata una seconda macchina o gambe in spalla verso il lago !!! http://www.hikr.org/tour/post35376.html
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Galerie
In einem neuen Fenster öffnen
·
Im gleichen Fenster öffnen
Kommentare (14)