Chüebodenhorn 3070mt
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
BEPPE : Fantastica giornata per questo tremila nelle alpi ticinesi , percorso impegnativo ma molto bello e di notevole soddisfazione ,dalla vetta un panorama stupendo .
http://www.mountainpanoramas.com/___p/___p.html?panoid=2010_85
http://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=11559
LAURA : escursione impegnativa (più per la tipologia del percorso che per il dislivello), ma l'ambiente che accompagna tutto il percorso e il panorama che si gode dalla vetta premiano ampiamente della fatica! Coups de coeur al lago del Gerenpass, un posto semplicemente fantastico.
IVAN : ritorno dopo qualche anno sul Chüebodenhorn, ma è un pò come fosse la prima, perchè la precedente fu in mezzo alla nebbia, specie dal Gerenpass in poi. Questa volta invece giornata super in questo supplemento estivo di inizio ottobre, per cui mi sono potuto godere a pieno il percorso e l'eccellente panorama, oltre all'ottima compagnia. Dal Gerenpass in poi il cammino non è consigliato per chi ama poco saltabeccare da un masso all'altro, cercando di volta in volta il cammino migliore.
Sky : È venerdì. Per l’indomani ho in mente di fare un 3000 in Ticino, tipo il Piz Blas. Non ho compagni.. penso a
Laura&.. che qualche giorno fa mi aveva detto di chiamarla quando avevo qualcosa da proporle e le scrivo un messaggio. In risposta, lei mi propone di aggregarmi a
Francesco e soci, che vanno a fare il Chüenbodenhorn : bello, proprio il genere di cima che volevo fare, tra l’altro in una regione (quella del Chüenbodengletscher) in cui volevo tornare (c’ero stato questo inverno in solitaria in mezzo ad una nevicata..) ! E poi mi fa piacere fare una salita insieme a loro, che più volte mi avevano proposto di unirmi, ma tutte le volte (tranne una, meno lieta, in cui avevamo avuto modo di conoscerci) avevo dovuto rifiutare per i miei impegni del sabato con il 118..
Formati gli equipaggi al buio del Centro Breggia, a Chiasso, partiamo alla volta di All’Acqua. Lì partiamo per la Capanna Piansecco, dove arriviamo in 0h50. Io e ivanbutti ci incasiniamo la vita su un sentiero che c’è e non c’è, mentre gli altri arrivano comodi comodi da quello segnato ! Poi, ci dirigiamo verso il Gerenpass, ben visibile da ogni parte con la sua immensa depressione, attraverso il grande ghiaione, comunque seguendo una traccia.. Dal Gerenpass ci dirigiamo, un po’ a occhio, verso il Chüenbodenhorn. È proprio divertente la salita.. su roccia solidissima e mai esposta. In cima io e
beppe siamo i primi, in 3h40.. strette di mano.. un panorama veramente maestoso.. un tempo super !
Il mio terzo 3000 ticinese.. gran bella cima e una gran bella compagnia, con cui spero di fare tante altre uscite insieme. Ottimo !
CRIS
Percorso ostile, a tratti ostico. Intimorisce e affascina l'eterea albagia della vetta, che sovrasta un ambiente aspro e autorevole. Tuttavia non è la cima, ma il Lago di Gerenpass, chiamato ad addolcire le asperità del luogo, a dominare il panorama rubando lo sguardo e il respiro...
Kommentare (22)