Cima di Camadra (3172.4 m) e Piz Medel (3210 m)


Published by Sky , 23 November 2011, 08h49. Text and phots by the participants

Region: World » Switzerland » Tessin » Bellinzonese
Date of the hike:20 November 2011
Hiking grading: T5+ - Challenging High-level Alpine hike
Mountaineering grading: PD-
Waypoints:
Geo-Tags: CH-GR   CH-TI   Gruppo Piz Medel   Gruppo Pizzo Corói 
Time: 10:00
Height gain: 1400 m 4592 ft.
Height loss: 1400 m 4592 ft.
Route:Pian Geirett 2012mt.- Cima di Camadra 3172mt.- Piz Medel 3210mt.
Access to end point:Dall'autostrada Svizzera A2 uscita Biasca, direzione Olivone dove poco oltre si segue sulla destra l'indicazione per Campo Blenio e poi dritto per il Pian Geirett.

Vista da Sky

Dopo la nostra ultima uscita di settimana scorsa al Piz Terri, eravamo rimasti d’accordo di risentirci anche per questo weekend. Chiamo Luca per sapere se è libero, e mi risponde che per lui domenica è ok. Gli propongo due alternative – una cima in val Scaradra (il Cassinello o uno dei due Cassimoi) e la cima di Camadra. – Visto che la seconda l’avevo tentata senza successo qualche settimana fa, mi suggerisce di optare per quella. Sono d’accordo !

Visto che settimana scorsa siamo arrivati alla partenza con il sole già sorto, propongo a Luca di vederci a casa sua una mezz’ora prima, alle 4.30. Mi dispiace averlo buttato giù dal letto così presto.. ma alla fine la scelta si è rivelata giusta e utile !

Arrivati a Daigra, la strada, che la volta scorsa mi aveva creato seri problemi, è pulita da neve. Procedo in macchina con la massima cautela e arriviamo fino a Pian Geirett. Lì incontriamo la neve, ma ormai siamo arrivati e parcheggiamo. Possiamo così partire da quota 2012, che è un bel vantaggio !

C’è molta meno neve rispetto all’altra volta.. portiamo le ciaspole pur sapendo che saranno inutili.. Partiamo subito per la direttissima, puntando verso la cresta della cima di Camadra più che verso il Pass Uffiern. Dopo un primo tratto senza ramponi, propongo di metterceli, e procediamo così, alternandoci a battere la traccia (secondo me, più il mio socio, sempre più in forma di me, anche se oggi la temperatura è ideale e anch’io tengo botta bene !). Senza problemi siamo in cresta. Chiamarla cresta è un po’ dura.. in realtà è una dorsale, che divide la ticinese Val Camadra dalla grigionese Val Uffiern, ed infatti si procede verso la vetta senza una vera linea di riferimento.. Per divertirci, seguiamo una specie di canale che ci porta quasi in vetta. In 4h30 siamo alla cima di Camadra.. il Brenna da 5h30 da Daigra, 600 m più in basso di Pian Geirett.. il nostro è un ottimo tempo ! Abbraccio Luca, questa volta è fatta ! È presto, facciamo un po’ di foto, poi propongo di scendere, invece che per la via di salita, dal Vadrecc di Camadra, che sembra più facile. Di lì dovrebbe transitare la via normale ticinese per il Medel, quindi non ci dovrebbero essere problemi per scendere a valle.. A metà del traverso sul Vadrecc di Camadra, Luca mi dice.. “e se facessimo anche il Medel ?!”. Io ci sono già stato, ma con la visibilità nulla.. lui no.. e poi sembra lì.. come dirgli di no ?! Mangiamo e partiamo. Ci dirigiamo senza problemi verso la cresta S del Piz Medel. Sbucati sulla cresta, la incominciamo a percorrere.. La croce è a un tiro di schioppo.. Ad un certo punto, Luca risale un gendarme, ma non è la via buona.. bisogna passare alla sua destra.. È esposto, e la neve è così così.. Meglio che al Piz Terri, ma comunque molto delicato.. Faccio tutto il traverso un passo alla volta, fronte alla parete, tenendomi dove possibile alle roccette e altrimenti facendo sicurezza sulla piccozza. Dopo questo interminabile passaggio, fatto con tutta la concentrazione possibile, tranquillo, ma coi nervi sempre tesi, riprendo la cresta e, facilmente ma sempre con concentrazione, raggiungo Luca che mi aspetta in vetta. Bacio la croce e stringo la mano a Luca ! Giusto il tempo di una foto e di firmare il libro di vetta, e si riparte. Ora Luca è vicino a me.. Il tratto difficile sembra non arrivare mai.. Su quei due traversi, Luca mi segue passo passo, spronandomi a calciare e conficcare le punte dei ramponi ad ogni passo.. Mi dice di fidarmi dei ramponi.. in effetti, sembrano tenere.. Con il mio compagno vicino, il passaggio, lungi dall’essere facile, passa più velocemente, e siamo alla fine della cresta ! È ora di rilassarsi, tornando alla selletta dove avevamo lasciato gli zaini. Un’altra stretta di mano liberatoria con Luca, che ringrazio.

A questo punto possiamo incominciare la discesa. Dopo un tratto su ghiacciaio, mi metto le ciaspole : errore madornale, che pagherò con gli interessi. La condizione della neve non è da ciaspole ed inoltre più avanti il terreno si fa più tecnico. Le Centovalli nascondono ancora parecchie insidie, con tutti i riali che scendono dalla montagna. Mi rampono nuovamente, ma non riesco più a stringere i cinghietti che, stando tutto il giorno nella neve, si erano ghiacciati e un paio di volte perdo un rampone.. Rimango così indietro e seguo le tracce di Luca. Ad un certo punto le perdo e le vedo ricomparire al dilà di uno strapiombo. Io non me la sento di calarmi come immagino abbia fatto Luca e risalgo in direzione opposta a quella di discesa, alla ricerca di un punto più agevole di passaggio. Fortunatamente lo trovo e riesco a riportarmi sulle sue tracce. Questa deviazione mi fa perdere altro tempo.. Cala il buio.. Le difficoltà non sono finite, anche se ora la concentrazione non è per superare passaggi tecnici, ma per non perdere le tracce del mio amico : lui ha avuto la difficoltà di trovare la strada migliore, io di seguire le sue tracce con poca luce. Ci sentiamo al telefono.. gli dico che va bene e sto seguendo le sue tracce.. Accendo la frontale.. Alla fine, lo raggiungo.. stanco più mentalmente che fisicamente !

Una giornata stupenda.. due tremila in invernale, di cui uno – la cima di Camadra – una “prima invernale” di HIKR.. una grande soddisfazione.. una bella “rivincita” dopo il forfait del Terri.. Per quest’anno direi che ho chiuso il mio conto con le invernali..

Grazie davvero a Luca, che mi ha supportato nel punto più difficile e mi ha fatto compagnia in questa bella avventura.. intensa fino all'ultimo secondo.. e, come dice sempre lui, grazie Montagna che ci unisce in momenti che rimangono dentro per sempre !


Vista da Luca_P
Anche per questa Domenica accetto di buon grado la proposta di Sky ed eccoci di nuovo in Ticino per la Cima di Camadra ed una seconda, il Piz Medel, deciso al momento: in effetti da dove siamo scesi era troppo bello ed invitante per rinunciarvi...
Devo ammettere che il Medel ci ha impegnato psicologicamente non poco, per via di un paio di traversi sotto la cresta con grande esposizione.
La tensione, quasi palpabile sulla cima del Medel, con il ritorno ancora da fare sul medesimo tracciato ci ha fatto scordare addirittura l'autoscatto di vetta!

A completamento di quanto meticolosamente scritto dal mio socio in merito all'andamento della lunga escursione non ho molto da aggiungere, se non che anche oggi la Montagna, se mai ce ne fosse stato bisogno, ci ha insegnato qualcosa ovvero quando non si è soli mai perdersi di vista nè fare scelte autonome o di itinerari diversi soprattutto nel nostro caso di oscurità imminente.
Per il resto è stata davvero una giornata spettacolare e due Tremila così belli in questa stagione sono stati veramente di grande soddisfazione.
Essi si andranno ad aggiungere nel quaderno dei ricordi più belli e "for ever".
E se abbiamo esagerato per oggi... è solo per la quantità di fotografie!! che spero possano comunque essere apprezzate!
Grazie Sky grazie Montagna.


Hike partners: Sky, Luca_P


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window

T5- F I
T4+ PD-
28 Aug 15
Piz Medel e Camadra · marc73
T5
18 Jul 20
Cima di Camadra e Piz Medel · Califfo
T4+ PD
T4+ II
T5

Comments (26)


Post a comment

tapio says: Cima di Camadra & Medel
Sent 23 November 2011, 13h52
Davanti ad imprese come la vostra le parole sono quasi inutili...

Complimenti ad entrambi!!!

Fabio

Luca_P says: RE:Cima di Camadra & Medel
Sent 23 November 2011, 19h17
Grazie Fabio, le nostre imprese (che mi pare una parola fin troppo grande) scaturiscono dalla passione, non siamo noi che conquistiamo la Montagna me essa che ci ha conquistato.
Le restituiamo solo in parte tutto quello che ci ha donato...
Ciao Luca_P

tapio says: RE:Cima di Camadra & Medel
Sent 23 November 2011, 23h41
La penso allo stesso modo ("non siamo noi che conquistiamo ma è lei che conquista...").

Avanti così!

Ciao, Fabio

Sky says: RE:Cima di Camadra & Medel
Sent 24 November 2011, 01h11
Concordo con Luca, che sa sempre trovare le parole giuste per descrivere la passione per la montagna..
Grazie Fabio !

pm1996 says: Bravi
Sent 23 November 2011, 15h24
Grande determinazione.. Bravi !!!
Ciao Paolo

Luca_P says: RE:Bravi
Sent 23 November 2011, 19h20
Grazie Paolo, sì, determinazione, massima concentrazione e, perchè no..., un po' di "sana pazzia".
Ciao Luca_P

siso says: Medel
Sent 23 November 2011, 16h52
Bella gita,
bravi!
L'ho fatta anch'io alcuni anni fa e so per esperienza che è assai tosta! Quanta fatica!
siso

Luca_P says: RE:Medel
Sent 23 November 2011, 19h21
Grazie , detto da te è veramente un grosso complimento!
Salutoni Luca_P

Sky says: RE:Medel
Sent 24 November 2011, 01h00
Grazie ! Come ho scritto, personalmente la fatica è stata mentale (concentrazione nel tratto tecnico e ricerca della via in discesa..) più che fisica (il dislivello, 1400 m, e la lunghezza, 9.1 km, non sono tanti..), ma senz'altro tosta !
Ciao Sky

Laura. says: Finalmente!!!
Sent 23 November 2011, 19h05
era da domenica che aspettavo di leggere la vostra relazione...bravi, anzi bravissimi!!!
Ora mi guarderò tutte le foto, sperando di riuscire, prima o poi ad emularvi.

In montagna si creano legami e complicità.

Luca_P says: RE:Finalmente!!!
Sent 23 November 2011, 19h31
Grazie 1000 Laura,
mi fa piacere che le nostre relazioni possano suscitare così grande interesse.
Come ho già avuto modo di dirti con la grinta e la determinazione che hai non avresti certo problemi a seguirci lì.
E' vero la Montagna crea amicizia e complicità; e non potrebbe essere altrimenti condividendo queste fatiche, questi rischi e queste grandi gioie. Il "profumo" della vita lassù è tutto diverso, la senti veramente dentro di te.
Un grosso ciao Luca_P

gebre says: due tremila
Sent 23 November 2011, 22h52
Complimenti Sky per la caparbietà ed ad entrambi per le due cime...le foto parlano da sole!
Ciao
Alberto

Sky says: RE:due tremila
Sent 24 November 2011, 01h10
Grazie, dopo il Terri di settimana scorsa avevo un debito con la Montagna..!

titti says: Complimenti!!!
Sent 24 November 2011, 08h08
Luca è ormai uno Stambecco e tu Sky lo stati diventando!!!!
Complimenti a tutte e due!!
Bella impresa!!!! Luoghi stupendi ..... le foto poi, sono uno spettacolo!!
Bye titti

Luca_P says: RE:Complimenti!!!
Sent 24 November 2011, 16h10
Non esageriamo..., grazie 1000 titti bye bye.
Luca

giorgio59m (Girovagando) says: Il duo "Adrenalinic"
Sent 24 November 2011, 09h00
Il DUO adrenalinic ci sta abituando ad imprese sempre epiche !
Siete dei grandi ! Bravi ...

lebowski says: scorta di ossigeno
Sent 24 November 2011, 09h10
Un'escursione di quelle che riempiono i polmoni per un bel pezzo, complimenti all'atletico duo!
Montagne da cartolina.

ciao

Barba43 (Girovagando) says: la nuova era
Sent 24 November 2011, 09h26
I cassin e Bonatti italiani bravissimi e complimenti ragazzi

Sky says: RE:la nuova era
Sent 24 November 2011, 11h18
Senza scomodare paragoni che, almeno nel mio caso, sono assolutamente lontani anni luce (ma fanno comunque piacere, però !), diciamo che mi piace - soprattutto in inverno, dove la neve rende tutto più bello - arrivare in posti da cui poter ammirare, dall'alto, le bellezze della Montagna.. facendo cose alla mia portata.. un passettino alla volta in più..

Luca_P says: RE:la nuova era
Sent 24 November 2011, 16h09
Questi paragoni (ahimè) sono lontani anche per quanto mi riguarda...

Barba43 (Girovagando) says: RE:la nuova era
Sent 24 November 2011, 20h44
Comunque siete stati braissimi

Sent 24 November 2011, 15h53
Bravissimo

ivanbutti says:
Sent 24 November 2011, 21h53
Veramente tanti complimenti, senza invidia ma con tanta ammirazione.
Ciao, Ivan

Sky says: RE:
Sent 25 November 2011, 00h35
Grazie davvero !
Invidia non ne devi avere perchè molte di queste cime le hai salite anche tu, e in solitaria.
Anzi, i tuoi rapporti sono uno dei riferimenti per le mie salite.. probabilmente anche a breve..!
Ciao, Luca

Sent 25 November 2011, 10h05
SEmpre piacevole leggervi e vedere le vostre meravigliose foto, e' la montagna ci / vi conquista, voi le rendete un grande omaggio con le vs ascese sicuramente per pochi.
bravi davvero ciao roberto

gbal says:
Sent 25 November 2011, 12h41
Complimenti per la performance non comune, per l'ardire e per aver saputo cavarvi dai problemi.
Bravi
Giulio


Post a comment»