Piz Muragl 3.157m
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Era da diverso tempo che avevo in mente di salire questa cima, il meteo è favoloso per oggi, spero che la neve sia buona almeno a salire.
Parcheggio a Punt Muragl (di fianco al trenino che sale a Muottas Muragl) e parto verso le 10.30...un orario non proprio da cima, temperatura 5° ma nel primo tratto c'é ancora ghiaccio sulla strada, buon segno!
Salendo lascio a sinistra la pista di slittino e percorro un canalino con neve bella dura e raggiungo Tegia Muragl.
Continuo a salire sulla parte centrale-destra della valle ancora in ombra, in certi tratti sembra un'autostrada ma l'importante è salire con la neve buona.
In giro non trovo nessuno tranne qualche scialpinista che scende, arrivo all'altezza del Lej Muragl e s'inizia a intravedere l'ultimo tratto con una bella pendenza ma tiro su diritto e raggiungo il deposito sci, da quì un ultimo sforzo e si sale l'ultimo gradino per arrivare in vetta...che soddisfazione!
In cima c'é un signore bergamasco che elenca tutte le cime a 360°, oggi si vedeva praticamente tutto, dall'Adula al Similaum, Ortles, Gran Zebrù e gran parte delle tredici cime.
Sto in cima un po fino a quando inizia a muoversi una leggera brezza fresca, percorro il primo tratto di discesa facendo attenzione e poi metto le ciaspole, il primo tratto la neve tiene molto bene ed è una pacchia, fosse sempre così....ma a circa 2.300m di quota la neve è "pappa", allora decido di passare dall'altra parte del torrente dove il sole batte meno e qualcosa migliora.
Nell'ultimo tratto dopo Tegia Muragl si sprofonda quasi ad ogni passo e la neve è sempre più pesante, tiro dritto verso la pista di slittino e finalmente la situazione migliora, è stata dura ma ne è valsa sicuramente la pena poi è il primo tremila dell'anno!
Dati escursione:
km: 13,30
Punt Muragl-Tegia Muragl 1,71km - 33'
Tegia Muragl-Lej muragl 3,62km - 1h11'
Lej muragl-Piz Muragl 1,31km - 43'
totale salita: 2h28'
totale discesa: 1h49'
Parcheggio a Punt Muragl (di fianco al trenino che sale a Muottas Muragl) e parto verso le 10.30...un orario non proprio da cima, temperatura 5° ma nel primo tratto c'é ancora ghiaccio sulla strada, buon segno!
Salendo lascio a sinistra la pista di slittino e percorro un canalino con neve bella dura e raggiungo Tegia Muragl.
Continuo a salire sulla parte centrale-destra della valle ancora in ombra, in certi tratti sembra un'autostrada ma l'importante è salire con la neve buona.
In giro non trovo nessuno tranne qualche scialpinista che scende, arrivo all'altezza del Lej Muragl e s'inizia a intravedere l'ultimo tratto con una bella pendenza ma tiro su diritto e raggiungo il deposito sci, da quì un ultimo sforzo e si sale l'ultimo gradino per arrivare in vetta...che soddisfazione!
In cima c'é un signore bergamasco che elenca tutte le cime a 360°, oggi si vedeva praticamente tutto, dall'Adula al Similaum, Ortles, Gran Zebrù e gran parte delle tredici cime.
Sto in cima un po fino a quando inizia a muoversi una leggera brezza fresca, percorro il primo tratto di discesa facendo attenzione e poi metto le ciaspole, il primo tratto la neve tiene molto bene ed è una pacchia, fosse sempre così....ma a circa 2.300m di quota la neve è "pappa", allora decido di passare dall'altra parte del torrente dove il sole batte meno e qualcosa migliora.
Nell'ultimo tratto dopo Tegia Muragl si sprofonda quasi ad ogni passo e la neve è sempre più pesante, tiro dritto verso la pista di slittino e finalmente la situazione migliora, è stata dura ma ne è valsa sicuramente la pena poi è il primo tremila dell'anno!
Dati escursione:
km: 13,30
Punt Muragl-Tegia Muragl 1,71km - 33'
Tegia Muragl-Lej muragl 3,62km - 1h11'
Lej muragl-Piz Muragl 1,31km - 43'
totale salita: 2h28'
totale discesa: 1h49'
Tourengänger:
gebre

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)