Piz Blas (3019 m)
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Un weekend con due giorni di tempo così bello non si può sprecare.. e così, dopo essere stato, ieri, al Chüenbodenhorn, non riesco resistere alla tentazione di andare, oggi, a fare un altro 3000 in Ticino !
Non faccio molte ricerche.. una cima dal Lucomagno mi sembra la soluzione più facile.. meno dislivello.. dopo i 1400 m di ieri, non vorrei esagerare.. ! Lì ce ne sono due che colpiscono la mia attenzione, il Piz Rondadura e il Piz Blas. Quest’ultimo mi dà l’idea di essere meno “conosciuto”.. mi piace !
Arrivo al passo del Lucomagno verso le 7 e mezza.. C’è un vento freddo.. non me lo aspettavo.. ma in realtà c’era da immaginarselo, ad un passo.. Fortunatamente, e logicamente, allontanandomi dal passo sparisce. Il percorso di avvicinamento, lo sapevo, è lungo e a tratti quasi pianeggiante.. però potrebbe venirmi utile al ritorno, se incomincio ad accusare la fatica..
Ho letto la relazione di siso. In salita si è spinto moltissimo in avanti, poi è risalito ed è tornato indietro, a mezzacosta. In discesa invece ha fatto una via più diretta, che sconsiglia. Dal basso del fondovalle cerco di capire dove è passato, ma non ci riesco (forse perché non mi rendo conto che lui è andato molto più avanti di quello che sto guardando..). Ho paura che il traverso sia esposto e, da testone quale sono, provo a valutare una salita diretta.. proprio quello che lui ha sconsigliato ! Però, mi dico, magari da sopra è più difficile valutare.. non sai mai come diventa scoscesa.. D’altronde, a mia volta non riuscivo a “vedere” una via facile.. però non avevo voglia di farmi tutta quella strada in lungo.. per cui mi sono detto “proviamo a salire un po’ in diagonale.. e poi vediamo..”. Così faccio. Individuo il punto di salita che mi sembra migliore e lo attacco.. andando di piccozza nel pascolo.. Ben presto però mi accorgo che è troppo rischioso.. Faccio dietrofront e mi dirigo in mezzacosta verso i waypoints che mi ero scaricato dalla traccia di
siso. Devo perdere una sessantina di metri poi punto verso uno di quelli, e comunque taglio un bel pezzo del suo percorso. A questo punto, con stupore, incontro un sentiero ! Quindi io mi sono fatto tutto un traverso.. scivolando qua e là.. e alla fine mi trovo un sentiero ?! Che stupido sono stato ! Di qui in poi le cose sono semplici.. ormai sono sopra quella fascia rocciosa (Senda del Blas) che da sotto sembrava rendere impossibile il passaggio. Incontro un giovanotto che sta scendendo (miracolo ! non sono da solo !) e scambio due chiacchiere con lui. Risalgo su un po’ di sfasciumi molto belli ed arrivo alla Bocchetta del Blas. Sul versante N c’è un piccolo ghiacciaio. Il Piz Blas è, bellissimo, davanti a me. Un po’ di divertente salita su roccia abbastanza solida, e sono in cima ! “Sì”, grido ! Sono euforico.. Una giornata con un tempo stupendo..
Per la discesa, mi attengo alla descrizione di siso, ora sì che va tutto bene !
Il mio primo 3000 ticinese in solitaria.. E sono 4 ! Alla prossima..

Kommentare (9)