Jul 2
Locarnese   T5+ WS+ III  
27 Jun 21
8 Pizzi tra Ribia e Alzasca lungo la Via Alta Maggia
Non ho mai sofferto e faticato tanto per raggiungere una semplice capanna compiendo invece il giorno successivo un itinerario su plurime cime selvagge. La Valle Maggia mi ha richiamato a sé e mi ha offerto quello che cercavo: terapia per il corpo e arricchimento per l'anima. Questa escursione ha avuto come riferimento la 14a...
Publiziert von Michea82 2. Juli 2021 um 09:33 (Fotos:100 | Kommentare:14 | Geodaten:3)
Jun 28
Locarnese   T3  
26 Jun 21
Pizzo della Cavegna 2281 e Laghi della Cavegna Val Vergelletto
Francesco Gruppo ben nutrito oggi nella splendida val Vergeletto. Giunti al Pian delle Cascine,guadiamo con l'ausilio di un comodo ponte subito il fiume, per inerpicaci direzione E\S nelle bella faggeta della costa d'Arena. Nonostante la calura, all'interno del bosco si sta benone. Ripiegando dapprima in direzione S\E e poi...
Publiziert von beppe 28. Juni 2021 um 14:04 (Fotos:57 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 21
Sottoceneri   T2  
19 Jun 21
Monte Tamaro -1962 mt- (ad anello da Alpe Neggia).
Ad Alpe di Neggia 1395 mt è ben in vista la segnaletica per il Monte Tamaro. Itinerario tra boschi in prevalenza di conifere tramite sentiero agevole e sempre evidente. Giunti ad un bivio che indica la vetta in 20' minuti di percorrenza, abbandoniamo la via più diretta, per seguire il percorso per la Capanna Tamaro che...
Publiziert von GAQA 21. Juni 2021 um 20:01 (Fotos:32 | Kommentare:2)
Jun 20
Bellinzonese   T3 L  
12 Jun 21
Fòpp, una splendida non-cima!
Questo percorso è un'ottima e più corta alternativa all'itinerario 1499 del volume 2 delle alpi ticinesi. Il Fòpp ha il fascino della salita fatta da pochissime persone. Tutto l'itinerario è poco frequentato ad esclusione dei proprietari delle varie cascine. A Pozzoü e dintorni sono salito almeno una decina di volte senza...
Publiziert von Gabrio 20. Juni 2021 um 21:09 (Fotos:25 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Jun 17
Bellinzonese   T3  
16 Jun 21
Cima di Cugn 2237 Marmontana 2316 Cima delle Cicogne 2206
Oggi con Francesco torno molto volentieri a Carena in Val Morobbia per salire alla Marmontana passando dal Passo San Jorio e dalla Cima di Cugn. Scendendo dal Passo San Jorio sosta al rifugio per salutare il mio caro amico Dino compagno di tante belle escursioni. Oggi la visibilità non è delle migliori specialmente verso il...
Publiziert von beppe 17. Juni 2021 um 06:13 (Fotos:40 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jun 16
Misox   T3  
12 Jun 21
Corno di Gesero (m.2227)
Sfumata - per lavori di manutenzione alla strada - la classica salita dalla Val Serdena al Camoghè valichiamo il Monte Ceneri optando per un'altra salita di dislivello contenuto, vista anche l'ora fattasi tarda dopo l'amara sorpresa di cui sopra - non nuova per quanto mi riguarda... ;) Raggiunti così i Monti di Laura (m.1370) e...
Publiziert von Poncione 16. Juni 2021 um 23:01 (Fotos:54 | Kommentare:10)
Jun 15
Sottoceneri   T3+  
13 Jun 21
Torrione di Valsolda -1805 mt- (ad anello da Cimadera, Valcolla).
Dal tranquillo e caratteristico borgo di Cimadera 1080 mt, seguendo i segnavia ben posizionati per Cima di Fojorina ci incamminiamo su una larga strada forestale che rimane costantemente all'interno di una rigogliosa faggeta, rendendo piacevole e fresco il cammino anche in una torrida giornata come quella odierna. Evitato il bivio...
Publiziert von GAQA 15. Juni 2021 um 12:24 (Fotos:43 | Kommentare:8)
Jun 10
Bellinzonese   T2  
15 Mai 21
Due cime per una grande gioia
Sono passate quattro settimane, cosa hai saputo fare da allora? Ti sei tenuto per te ciò che hai vissuto, egoista ed asociale, non vuoi condividere. Camminare con più persone ti costa fatica...parlare di altri poi... Si tratta di tuo nipote, niente eccezioni neanche per lui? Ho aspettato paziente che tu ti facessi vivo su...
Publiziert von Gabrio 10. Juni 2021 um 19:40 (Fotos:12 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jun 9
Bellinzonese   T4  
29 Okt 09
In Monsgípp habe ich dann der REGA telefoniert
Mit den sieben Sinnen erfahre ich die Welt. Oder besser gesagt, ich erfinde die Welt. Ich stelle mir vor, wie die Welt ist. Nämlich so, wie ich sie mir vorstelle. Okay, das war die Einleitung. Nicht gut gelungen, finde ich. Aber jetzt zu meiner Wanderung: Eigentlich wollte ich von Iragna nach Pozzo und dann nach Monda...
Publiziert von mong 9. Juni 2021 um 12:12 (Fotos:209 | Kommentare:14)
Jun 8
Sottoceneri   T2  
6 Jun 21
Anello dell’Alpe Génor (1276 m)
Prendendo spunto dalla giornata delle porte aperte al Roccolo Merì di Scudellate, mi organizzo per una passeggiata nella meravigliosa alta Valle di Muggio. Inizio dell’escursione: ore 8.35 Fine dell’escursione: ore 13.30 Temperatura alla partenza: 14°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 3400 m Pressione...
Publiziert von siso 8. Juni 2021 um 15:15 (Fotos:42 | Geodaten:1)
Jun 6
Sottoceneri   T4-  
5 Jun 21
Escursione Transfrontaliera Monte Boglia Sasso Grande
Francesco Nonostante le previsioni poco rassicuranti,riusciamo comunque, a concludere nel miglior dei modi,un'improvvisato anello tranfrontaliero nella selvaggia valSolda. Con Daniela,Beppe,Francesco e i due Claudio,parcheggiamo le auto nelle strette viuzze di Albogasio superiore. Senza un'attimo di tregua l'acciottolato...
Publiziert von beppe 6. Juni 2021 um 15:32 (Fotos:61 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Mai 27
Bellinzonese   T3+ L  
23 Mai 21
Motto della Tappa - Anello dalla Capanna Gesero
Commento di michea82 Un anello escursionistico molto interessante, in una regione non lontana dalle città centrali del Canton Ticino, ma in un ambiente selvaggio e suggestivo. Quest'anno è il mio quarto tentativo di avvicinarmi al Pizzo di Gino partendo dalla Svizzera (il terzo documentato): evidentemente il Pizzo di Gino...
Publiziert von Eidan 27. Mai 2021 um 00:13 (Fotos:108 | Kommentare:3 | Geodaten:3)
Mai 13
Locarnese   T3+ WS II  
12 Mai 21
Madom da Sgióf 2265 m
Perla selvaggia dello spartiacque Maggia-Verzasca. Ho scelto Il Madom da Sgióf in parte per conoscere la Val Verzasca, in parte a causa della neve fresca alle quote superiori caduta il giorno prima con il conseguente rischio di valanghe. Sono partito dal fondovalle in condizioni primaverili e ho trovato condizioni invernali in...
Publiziert von Michea82 13. Mai 2021 um 11:37 (Fotos:61 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mai 8
Locarnese   T3+  
5 Mai 21
Pizzo Cramalina 2322 m da Lodano (anello)
La Valle Maggia ha qualcosa di speciale. Un fascino che la contraddistingue. Il profumo della terra, i gradini di pietra, il silenzio. È la prima volta quest'anno che ritorno in quella regione. Forse mi sono affezionato dopo le svariate uscite del 2020 in Lavizzara con igor. Mi era mancata. Perchè il Cramalina?...
Publiziert von Michea82 8. Mai 2021 um 01:33 (Fotos:53 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Feb 1
Bellinzonese   T4- L  
13 Sep 14
Il canto del cigno
C'era una volta, qualche tempo fa in un luogo mai esistito, una nazione, che pur con tutte le incongruenze e le assurdità che le erano proprie, tirava avanti quasi decentemente. Poi un giorno, un manipolo di personaggi senza scrupoli, travestiti da salvatori della patria, senza faccia, onore e identità il cui Verbo era la...
Publiziert von Gabrio 1. Februar 2021 um 19:41 (Fotos:16 | Kommentare:6)
Dez 31
Bellinzonese   T3  
12 Apr 11
Marn
Eigentlich war es ein schöner Tag, die Sonne brannte mir fast die Knochen aus dem Leib, und ich schwitzte wie ein Eskimo in der Sahara. Ich konnte kaum stehen bleiben, ohne dass sich unter meinen Hanwag-Bergschuhen eine Gunte aus Schweiss ausbreitete. Aus diesem Grunde blieb ich kaum einmal stehen. Ich stieg hinauf und dann noch...
Publiziert von mong 31. Dezember 2020 um 02:34 (Fotos:78)
Dez 30
Bellinzonese   T4- L  
15 Sep 12
Piz de Sambrog
Una timida luce rischiara il nero profilo del Pizzo Cavregasco. Una nuova alba vuole darmi il buongiorno, mentre l'aria fredda, mossa da un forte vento da nord, scompiglia e ghiaccia la neve di cresta. Non sono solo, ci sei anche tu, giovane eterea presenza, in attesa che una parola segua l'altra per dare un senso a ciò che ti...
Publiziert von Gabrio 30. Dezember 2020 um 19:10 (Fotos:11 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Dez 21
Lombardei   T2  
19 Dez 20
Monte Bisbino -1325 mt- (ad anello da Moltrasio).
Da via Colombo frazione Tosnacco di Moltrasio 300 mt, prende il via l'escursione. Seguendo la segnaletica "Via Monti Lariani" si attraversano le viuzze del borgo risalendo sin dalle prime battute la ripida e redditizia mulattiera per Monti di Liscione 700 mt che si raggiungerà all'interno di un bellissimo querceto e bosco misto...
Publiziert von GAQA 21. Dezember 2020 um 10:29 (Fotos:40 | Kommentare:2)
Dez 3
Bellinzonese   T2  
3 Dez 20
Valle Leventina TI : Von Pollegio nach Corecco
Kunstvoll angelegte Treppen-Anlagen, in die beinahe senkrechte Flanke eingelassene Wege und die fantastische Aussichten prägen diesen letzten Abschnitt der Strada Alta Leventina. Für diese Jahreszeit empfehle ich die Morgenstunden ab 10 Uhr auszunützen, da sich die Sonne Ende November schon ab 13 Uhr hinter dem Pizzo Ricucca...
Publiziert von Seeger 3. Dezember 2020 um 23:31 (Fotos:26)
Nov 29
Bellinzonese   T3  
13 Sep 11
Cazzai
Selbstgespräch beim Wandern: Wohin gehe ich eigentlich, wenn ich ins Valle Verzasca gehe? Von Schattdorf aus gesehen in den Süden. Wenn ich am Südpol bin, geht es dann noch weiter in den Süden? Da müsste ich einen Astronomen oder eine Astronomin fragen. Wo liegt der höchste Punkt, von dem man das Valle Verzasca sehen...
Publiziert von mong 29. November 2020 um 20:30 (Fotos:98 | Kommentare:2)