T3+
Sottoceneri   T3+ I  
8 Apr 17
Anello transfrontaliero in Valsolda
...Francesco Piacevole gita in un'ambiente selvaggio in quel ch'è la Valsolda- ...Una gita in questa valle era nei miei progetti da diverso tempo, troppo,oggi si va- Un'itinerario transfontaliero con partenza da Cimadera, risalendo la faggeta sul versante Elvetico per poi giungere sui pratoni della bocchetta alla base di...
Publiziert von Francesco 11. April 2017 um 06:48 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T3+  
3 Jul 17
Poker di Cime Monte Bar Camoghe Segor Gazzirola
beppe Partenza da Colla vicino alla stradina che porta alla Chiesa di Scatian si passa dai Barchi di Colla e l'Alpe Pietrarossa , una volta arrivato al bivio decido di salire al Monte Bar passando dal Moncucco ,ritorno al bivio evado in direzione della Bocchetta di Revolte per poi salire al Camoghè , dopo la sosta in vetta scendo...
Publiziert von beppe 4. Juli 2017 um 06:43 (Fotos:45 | Kommentare:16 | Geodaten:2)
Sottoceneri   T3+  
11 Nov 17
"Invernalina" Monte Lema (m.1586) - Gradiccioli (m.1936)
Cresta Lema-Tamaro... Non saprei dire quante volte l'abbia fatta in qualsiasi stagione da almeno una dozzina d'anni a questa parte, ma la bella nevicata del weekend precedente mi convince a ripercorrere per l'ennesima volta i miei passi, più che altro per poterne studiare le caratteristiche in vista di (sperate) nevicate più...
Publiziert von Poncione 15. November 2017 um 00:27 (Fotos:59 | Kommentare:15)
Sottoceneri   T3+  
2 Nov 18
Sighignola
Giocando a scacchi con il meteo provo ad imbastire un giretto per la mattinata, visto che dovrebbe piovere nel pomeriggio. Tiro fuori dalla lista delle "cose da fare" la salita alla Sighignola effettuata da Gbal un annetto fa circa, aggiungendo una piccola variante per transitare dall'Alpetto. Effettuo il percorso in senso...
Publiziert von Andrea! 2. November 2018 um 18:06 (Fotos:20 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T3+ L  
15 Dez 18
Cima Calescio (2035 m), Camoghè (2228 m)
La splendida dorsale che da Isone porta alla Cima Calescio e poi al Camoghé era da tempo nella lista degli itinerari da percorrere e questo sabato l’occasione è perfetta: cielo terso, temperature fredde ed un po’ di neve a dare quel tocco alpinistico all’ascensione. Lasciata l’auto nel parcheggio dei cacciatori ad...
Publiziert von emanuele80 23. Januar 2019 um 12:34 (Fotos:58 | Kommentare:7)
Sottoceneri   T3+  
16 Feb 20
Cima del Oress -1702 mt- & Cima Mosè -1727 mt- (da Cimadera).
A Cimadera 1040 mt, la perfetta segnaletica, indirizza con facilità lungo la strada sterrata che conduce alla Capanna Pairolo 1347 mt all'interno di un bel tratto boscoso tra larici e maestosi faggi. In faggeta, essendo completamente in ombra (versante NW) calziamo i ramponi / ramponcini. Il primo tratto più inclinato, tende a...
Publiziert von GAQA 20. Februar 2020 um 06:36 (Fotos:47 | Kommentare:10)
Sottoceneri   T3+ II  
31 Okt 20
Motto Rotondo e Monte Tamaro
Il bisogno di salire in alto è sempre lì, nonostante gli impegni lavorativi e il meteo non sempre favorevole. Finalmente si presenta la giornata giusta: sveglia presto e zaino in spalla, si parte! L'idea è quella di raggiungere il Tamaro, partendo da Rivera. Giungo a Soresina, proseguo per i Monti di Spina, seguendo poi la...
Publiziert von karll 3. November 2020 um 21:23 (Fotos:4)
Sottoceneri   T3+  
13 Jun 21
Torrione di Valsolda -1805 mt- (ad anello da Cimadera, Valcolla).
Dal tranquillo e caratteristico borgo di Cimadera 1080 mt, seguendo i segnavia ben posizionati per Cima di Fojorina ci incamminiamo su una larga strada forestale che rimane costantemente all'interno di una rigogliosa faggeta, rendendo piacevole e fresco il cammino anche in una torrida giornata come quella odierna. Evitato il bivio...
Publiziert von GAQA 15. Juni 2021 um 12:24 (Fotos:43 | Kommentare:8)
Sottoceneri   T3+  
15 Aug 21
Camoghè (m.2227), Gazzirola (m.2116)
Stavolta Emi mi porta alla scoperta del Camoghè. Lasciata la macchina a Colla (m.996), tramite una bella scalinata raggiungiamo in breve la chiesetta di Scatian (m.1054) annessa ad un piccolo cimitero. Da qui proseguiamo per sentiero nei boschi passando per i monti Barchi di Colla (m.1243); poco sopra si sale per sentiero...
Publiziert von CChiara 28. August 2021 um 22:01 (Fotos:43 | Kommentare:2)
Sottoceneri   T3+  
18 Jun 22
Piz Cassinello(3103 m) rifugio alpe Scaradra
Non posso non iniziare questa relazione con un pensiero per l'amico Beppe che proprio oggi ricorre il mese dalla sua scomparsa. Riposa tra le tue montagna,caro amico- Le scarse nevicate in quota e la calura,anticipano di almeno un mese le ascensioni al-di-sopra dei 3000 metri, cosi per questo wek abbiam optato una cima con una...
Publiziert von Francesco 20. Juni 2022 um 10:05 (Fotos:55 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
T4-
Sottoceneri   T4-  
26 Okt 13
Giro della Val Serdena
Passeggiata autunnale nell'alta Val Serdena, nel comune di Isone. Meta della giornata, percorrere almeno buona parte della cresta che attornia questa bella valle e, non da ultimo, toccare con piede la più alta cima del Sottoceneri. Disquisizione: qual'è la cima più alta del Sottoceneri. Osservando la geografia della regione...
Publiziert von stellino 27. Oktober 2013 um 20:23 (Fotos:20)
Sottoceneri   T4-  
2 Mai 15
Girett al Generuus
E' un periodo un pò così... Tanta voglia di andare in giro, ancora con gli sci ai piedi, ma la meteo non aiuta. Reduce dall'inverno, dalle tante gite (ops... sono un pò in arretrato con i report....), ho ancora voglia del movimento lungo e costante di una camminata con gli sci, ma oggi non sa da fare... penso allora un pò...
Publiziert von stellino 4. Mai 2015 um 07:37 (Fotos:24 | Kommentare:6)
Sottoceneri   T4- K2-  
7 Nov 15
Monte Generoso da Rovio
Francesco Domani è domenica e in programma c'è una gita CAI abbastanza dolce: appena 750 m di dislivello con 11 km.......Quindi oggi, che è sabato, abituati a non risparmiarci.. ...è tutto un'altro giorno e tutta un'altra storia!!!! Non abbiam voglia di fare km in auto ed ecco che Chiara propone la salita al Generoso da un...
Publiziert von Francesco 10. November 2015 um 11:22 (Fotos:43 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T4-  
5 Jun 21
Escursione Transfrontaliera Monte Boglia Sasso Grande
Francesco Nonostante le previsioni poco rassicuranti,riusciamo comunque, a concludere nel miglior dei modi,un'improvvisato anello tranfrontaliero nella selvaggia valSolda. Con Daniela,Beppe,Francesco e i due Claudio,parcheggiamo le auto nelle strette viuzze di Albogasio superiore. Senza un'attimo di tregua l'acciottolato...
Publiziert von beppe 6. Juni 2021 um 15:32 (Fotos:61 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
T4
Sottoceneri   T4 I  
25 Mai 13
Der Alpstein muss warten: Das Wiederentflammen einer alten Liebe!
Lange hab ich mir diesen "Frühling" die Frage gestellt, wo ich im Sommer einige Touren-Schwerpunkte setzen will. Das Tessin und der Alpstein kamen in die engere Wahl. Es gibt zum Alpstein so viele tolle Berichte hier, die mich richtig gluschtig gemacht haben. Auf der anderen Seite habe ich emotionale Bindungen ans Tessin, die...
Publiziert von TomClancy 27. Mai 2013 um 23:17 (Fotos:57 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T4  
31 Dez 16
Monte Bar (1816m) via Cima di Screvia (1493m) e Alpe di Screvia (1281m)
Oggi con Bruno sperimentiamo l’itin 267 del Brenna (“Guida delle Prealpi Ticinesi”, 5). Siamo curiosi della descrizione esplorativa di questo itinerario, gradato con la poco usuale sigla EI, ovvero, tradotto in termini hikr-moderni, ravanage assicurato. Difatti il sentiero è scomparso, sono presenti solchi vari, vuoi di...
Publiziert von Simone86 2. Januar 2017 um 16:45 (Fotos:59 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T4 I  
25 Apr 18
Cima Torrione (m.1783) per il "Vécc sentée"
Per chiudere il "trittico" della Val Cusella mancava la Cima Torrione, in realtà non una vetta vera e propria ma un insieme di rilievi erbosi tra la Bocchetta di Campo (m.1772) e il Camusio (m.1650) il cui punto più elevato è quotato sulla CNS m.1783. Facilmente raggiungibile in bella e panoramica traversata di cresta dal...
Publiziert von Poncione 29. April 2018 um 22:13 (Fotos:54 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T4  
3 Okt 18
Monte Generoso - ab/bis Rovio über die seit kurzem instandgesetzte Via della Variante
blepori hatte dankenswerterweise vor kurzem davon berichtet, dass die Instandsetzung der Via della Variante am Monte Generoso durch Freiwillige des SAT Mendrisio nach anderthalbjähriger Arbeit nun mehr abgeschlossen und die offizielle Eröffnung für den 16. September geplant sei.   Die Via della Variante (auch von...
Publiziert von dulac 6. Oktober 2018 um 01:58 (Fotos:55 | Kommentare:2)
Sottoceneri   T4  
6 Okt 18
Monte Tamaro (m.1962), cresta Nord
Con un sabato dal meteo così così, influenzato da lievi piovaschi notturni e in vista di una domenica annunciata pessima, ma poi rivelatasi al contrario splendida, torno alle sane abitudini delle "montagne amate", quelle verso le quali nutro quell'attaccamento "territoriale" difficile a spiegarsi con le parole, poichè...
Publiziert von Poncione 9. Oktober 2018 um 13:53 (Fotos:43 | Kommentare:19)
Sottoceneri   T4  
3 Jan 19
Monte Generoso dalla "Variante"
Escursione "invernale" che della stagione ha solo il vento gelido e qualche innocua placchetta di ghiaccio sul traverso che conduce alla parte finale della Variante. Non conosciamo la versione ante-restauro della Variante, pero' apprezziamo la segnaletica verticale e la mai invasiva ma molto chiara segnaletica pitturata che ci...
Publiziert von froloccone 5. Januar 2019 um 10:25 (Fotos:27 | Kommentare:17 | Geodaten:1)