Hikr » Poncione » Touren » Tessin [x]

Poncione » Tourenberichte (227)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Aug 11
Bellinzonese   T4  
11 Aug 21
Pizzo Pian Forno (m.2303)
Nell'estate del 2015, durante la bellissima salita alla Cima d'Efra (m.2577) e al Basal (m.2588) in compagnia di froloccone, mi scappò un'occhiata al Lago di Val Marcri, che m'incuriosì particolarmente. L'idea di dover prima o poi andare a darci un occhio, stavolta dal vivo, abbinando il tutto all'isolato e attiguo Pizzo Pian...
Publiziert von Poncione 13. August 2021 um 11:29 (Fotos:47 | Kommentare:4)
Jul 29
Locarnese   T3+  
29 Jul 21
Poncione di Braga -2864 mt- (da Ghiéiba, Valle di Peccia).
"Per festeggiare il mio 41esimo compleanno: Poncione di Braga" Dal parcheggio in prossimità del ponte sul fiume percorriamo a piedi la strada sterrata di servizio che proviene dalla Cava di Ghiéiba raggiungendo in brevissimo tempo la sbarra della strada 1197 mt. Si seguono ora i segnavia escursionistici percorrendo il...
Publiziert von GAQA 2. August 2021 um 07:09 (Fotos:38 | Kommentare:20)
Jul 21
Bellinzonese   T5+  
21 Jul 21
Cima di Piancra Bella (m.2383), due opposte realtà
Il rado, splendido bosco di betulle, preannuncia l'ingresso in valle. Ne sono consapevole e un po' lo temo. Al di là della svolta comincia l'abetaia. Un tunnel che ingoia il sentiero risucchiando il viandante nel suo verde intenso. Ancora non lo vedo ma il suo richiamo è forte. Sono tre giorni che aspetto, temendo questo...
Publiziert von Gabrio 25. Juli 2021 um 05:12 (Fotos:48 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Jul 3
Sottoceneri   T2  
3 Jul 21
Monte Lema (m.1621) - Poncione di Breno (m.1654)
Con Emi ci dirigiamo a Miglieglia dove lasciamo l'auto in un ampio parcheggio nei pressi della funivia. Risaliamo il bel paese con pavimentazione in porfido, dagli scorci caldi e accoglienti. Percorsi alcuni tratti su asfalto nei pressi di una fattoria, imbocchiamo un sentiero nel bosco fino a ritrovarci su asfalto. Al bivio...
Publiziert von CChiara 20. Juli 2021 um 16:29 (Fotos:37)
Jul 1
Sottoceneri   T2  
1 Jul 21
Monte Gambarogno (m.1734)
Con Emiliano partiamo in tarda mattinata alla volta del Gambarogno. Lasciata l'auto all'Alpe di Neggia scegliamo di salire direttamente alla cima: inutile dire che i paesaggi non deludono mai e gli scorci sul Verbano son sempre incantevoli. La salita è piacevole, il tempo decisamente bello ma fortunatamente non eccessivamente...
Publiziert von CChiara 20. Juli 2021 um 10:15 (Fotos:32)
Okt 17
Sottoceneri   T3  
17 Okt 20
Cima di Fojorina (m.1810), Torrione di Valsolda (m.1805)
Lasciata la macchina alle porte del paese di Cimadera, io ed Emiliano ci incamminiamo salendo per il bel borgo. Appena lasciato il paese alle nostre spalle, dopo un brevissimo cammino su una panoramicissima stradina sterrata, si possono ammirare le cime del Gazzirola spolverato di neve, del Camoghè e del Monte Bar; si raggiunge...
Publiziert von CChiara 21. Oktober 2020 um 00:06 (Fotos:63 | Kommentare:5)
Okt 11
Sottoceneri   T4+  
11 Okt 20
Cima Calescio (m.2035)
Partenza dal parcheggio prima della sbarra dei Monti del Tiglio (m.1052), da cui dapprima su asfalto e poi su sterrato si perviene a un ampio spiazzo nel bosco, ove il percorso segnalato diventa finalmente sentiero. In una bella faggeta, poi pineta, si attraversa in falsopiano alcune vallette intervallate dalle Corti inferiore...
Publiziert von Poncione 13. Oktober 2020 um 22:07 (Fotos:46 | Kommentare:22)
Aug 15
Sottoceneri   T2  
15 Aug 20
Monte San Giorgio (m.1097)
Da Meride io ed Emiliano ci incamminiamo per il Monte San Giorgio percorrendo la via Albertina. ...bellissimo il comodo sentiero tra i boschi anche se in lontananza ci giungono ancora i rumori del traffico di un ferragosto ricco di spostamenti. Interessante il percorso intervallato da cartelli a tema...
Publiziert von CChiara 27. August 2020 um 21:43 (Fotos:11 | Kommentare:1)
Aug 14
Sottoceneri   T3+  
14 Aug 20
Monte Tamaro (m.1962), Motto Rotondo (m.1928)
Meta, Monte Tamaro... località di partenza: Alpe di Neggia... un ambiente dagli scorci sempre più belli e Mozzafiato... Ad ogni svolta, ad ogni salita ad ogni piccola sosta per girare lo sguardo indietro sempre qualcosa di nuovo ed accattivante... fascino puro... salita varia e quindi mai noiosa... dai pascoli al bosco...
Publiziert von CChiara 27. August 2020 um 21:17 (Fotos:19 | Kommentare:2)
Aug 9
Bellinzonese   T3  
9 Aug 20
Pizzo Centrale (m.2999)
Passata una decina d'anni abbondante di assidua frequentazione delle Alpi Ticinesi ancora mi mancava la zona del Passo San Gottardo e le sue relative cime "classiche", tra cui la più alta, ovvero il Pizzo Centrale, "tremila non più tremila", seppur per meno di un metro, a causa di un grosso distacco che meno di un secolo fa'...
Publiziert von Poncione 12. August 2020 um 23:51 (Fotos:48 | Kommentare:14)
Jul 25
Bellinzonese   WS  
25 Jul 20
Torrone di Garzora 3017 m
Da Larecc si segue il sentiero ufficiale per la Capanna Scaradra, raggiunto l'Alpe Scaradra di Sotto si abbandona il percorso segnato e si comincia a salire in direzione NE su terreno libero o traccie di sentiero lungo le ripide costole erbose della Crestüscia mantenendosi sulla sinistra orografica del Ri del Torn e raggiungendo...
Publiziert von froloccone 30. Juli 2020 um 05:42 (Fotos:30 | Kommentare:12)
Jul 12
Bellinzonese   T3  
12 Jul 20
Traversata Osogna-Landarenca
Prima volta in Valle d'Osogna... "Gita" decisa all'ultimo, e corsa via - come spesso capita - in totale improvvisazione, costruita e decostruita minuto dopo minuto, in totale e cosciente libertà di scelta... Benchè i commenti a caldo possano rivelarsi talvolta taglienti o pericolosi dico solo che questa lunghissima, eterna,...
Publiziert von Poncione 15. Juli 2020 um 10:29 (Fotos:41 | Kommentare:20)
Jun 20
Sottoceneri   T4- I  
20 Jun 20
Gazzirola (m.2116), Pizzo di Gino (m.2245), Bregagno (m.2107)
Partenza da Colla (m.996) per il noto itinerario che - toccando Barchi di Colla (m.1243), l'Alpe Pietrarossa (m.1549) e il Pozzaiolo (m.1718) - in 1 ora e 50 minuti mi conduce in vetta al Gazzirola (m.2116), sferzato dal solito vento, fortunatamente non irresistibile ma comunque fastidioso. Da qui parte l'interminabile...
Publiziert von Poncione 24. Juni 2020 um 22:24 (Fotos:53 | Kommentare:24)
Feb 22
Sottoceneri   T5+ II  
22 Feb 20
Monte Lema (m.1621), Cresta SE
Indubbiamente la cresta SE del Monte Lema è l'itinerario più bello e selvaggio di una cima a ragione frequentatissima dalle sue varie vie normali. Richiede attenzione e capacità nel muoversi su questo tipo di terreno misto pur senza affrontare quasi mai veri e propri passi d'arrampicata, visto che le tre "torri" non...
Publiziert von Poncione 3. März 2020 um 13:44 (Fotos:58 | Kommentare:10)
Feb 16
Sottoceneri   T3+  
16 Feb 20
Cima del Oress -1702 mt- & Cima Mosè -1727 mt- (da Cimadera).
A Cimadera 1040 mt, la perfetta segnaletica, indirizza con facilità lungo la strada sterrata che conduce alla Capanna Pairolo 1347 mt all'interno di un bel tratto boscoso tra larici e maestosi faggi. In faggeta, essendo completamente in ombra (versante NW) calziamo i ramponi / ramponcini. Il primo tratto più inclinato, tende a...
Publiziert von GAQA 20. Februar 2020 um 06:36 (Fotos:47 | Kommentare:10)
Jan 3
Sottoceneri   T2 WT2  
3 Jan 20
Prato/Sasso Basciòta m.2075
Dopo qualche mese torno a camminare con Sabina, puntando al Gazzirola dalla Val Rezzo, ma poco oltre il Prato/Sasso Basciòta desistiamo causa cornici e neve poco ideale alle discese "creative" con ciaspole. Chi ci ha preceduto deve aver rinunciato per lo stesso motivo, e non vi era traccia di passaggio ne di sci ne di altro verso...
Publiziert von Poncione 12. Januar 2020 um 19:07 (Fotos:26 | Kommentare:4)
Dez 31
Sottoceneri   T2  
31 Dez 19
Monte San Giorgio (m.1097), Monte Pravello (m.1015)
Partenza da una gelida e umidissima Porto Ceresio (m.274), da cui per mulattiera si sale a Cà del Monte (m.500) e per sentiero, valicando il confine, Serpiano (m.617). Non ne dubitavo, ma a distanza di un anno il sentiero su questa tratta del lato svizzero è tornato perfettamente praticabile dopo un'ingente caduta di grossi...
Publiziert von Poncione 8. Januar 2020 um 14:01 (Fotos:58 | Kommentare:6)
Dez 28
Sottoceneri   T3 WT2  
28 Dez 19
Monte Magno (m.1636), Gradiccioli (m.1936)
Da Vezio, località Ponte Busgnone (m.763), parte un'agile pista sterrata ad ampie svolte nel bosco di castagni e quindi faggi, che tocca l'Alpe di Coransù (m.1130). Dopo un'altro paio di svolte, alla quota m.1293, la si lascia a destra uscendo gradualmente allo scoperto per percorrere integralmente la ripida dorsale E del Monte...
Publiziert von Poncione 4. Januar 2020 um 21:09 (Fotos:35 | Kommentare:8)
Dez 14
Sottoceneri   T5  
14 Dez 19
Manera (m.1856), anello in Val Duragno
Partenza dalla stazione di Mezzovico (m.417), da cui su asfalto si giunge in paese (m.433), incontrando la segnaletica CAS. Neve già all'inizio del sentiero. Incrociato in un paio di punti la carrozzabile per i Monti di Mezzovico, si giunge dapprima alla bella balconata panoramica di Tortoi (m.874), quindi dopo un bel saliscendi...
Publiziert von Poncione 18. Dezember 2019 um 14:06 (Fotos:29 | Kommentare:10)
Dez 7
Sottoceneri   T5 WT2  
7 Dez 19
Monte Bar (m.1816), da Nord a Sud
Da diverso tempo mi premeva di visionare i versanti settentrionali del Monte Bar, sicuramente più selvaggi, solitari e silenziosi rispetto ai più soleggiati e lineari versanti della Val Colla, punteggiati da una miriade di paesi, villaggi, monti e alpeggi. La neve, scesa abbastanza copiosa in queste settimane anche sulle cime...
Publiziert von Poncione 10. Dezember 2019 um 23:46 (Fotos:57 | Kommentare:22)