Torrone di Garzora 3017 m
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Larecc si segue il sentiero ufficiale per la Capanna Scaradra, raggiunto l'Alpe Scaradra di Sotto si abbandona il percorso segnato e si comincia a salire in direzione NE su terreno libero o traccie di sentiero lungo le ripide costole erbose della Crestüscia mantenendosi sulla sinistra orografica del Ri del Torn e raggiungendo a quota 2400 m circa l'ampia conca a SE del Torno. Si prosegue in direzione E salendo su su un'ampia pietraia che diviene piuttosto malferma man mano ci si avvicina alla cresta sommitale tra Vernokhörner e Torrone di Garzora che si deve raggiungere più o meno alla sella quotata 2917 m. Da qui il Torrone appare davvero arcigno. Si scalano le prime facili roccette seguendo il filo(I°) quando la cresta si impenna si scala a sinistra(W) un primo muretto di II° si prosegue su rocce appoggiate sino a un secondo e più impegnativo muretto che si scala "di petto" seguito da una bella placca/diedro che va affrontata spostandosi leggermente a sinistra(W) dell'esposto filo roccioso sino a un terrazzino ove si può attrezzare una sosta. Questo passaggio valutato di III- è il più impegnativo della cresta. Si prosegue su roccette e erba sino a una paretina verticale che si aggira a destra(E)su terreno di erba e scisti piuttosto esposto, oltre la quale per gradini erbosi in breve si raggiunge la vetta del Torrone di Garzora.
Per la discesa si può rientrare dal percorso di andata magari allestendo un paio di discese in corda doppia o scendere dalla cresta NE decisamente più facile e meno verticale ma caratterizzata da una roccia pessima.
Un grazie particolare a Corrado,Manuel e Silvano per la proposta e la piacevole compagnia e per aver reso possibile la riuscita di questa avventurosa escursione.
[https://sites.google.com/site/itineralp/relazioni/torrone-di-garzora]
Per la discesa si può rientrare dal percorso di andata magari allestendo un paio di discese in corda doppia o scendere dalla cresta NE decisamente più facile e meno verticale ma caratterizzata da una roccia pessima.
Un grazie particolare a Corrado,Manuel e Silvano per la proposta e la piacevole compagnia e per aver reso possibile la riuscita di questa avventurosa escursione.
[https://sites.google.com/site/itineralp/relazioni/torrone-di-garzora]
Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)