Pizzo Centrale (m.2999)


Publiziert von Poncione , 12. August 2020 um 23:51. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum: 9 August 2020
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   CH-UR   Gruppo Pizzo Centrale   Gruppo Pizzo Lucendro 
Zeitbedarf: 6:00
Aufstieg: 908 m
Abstieg: 908 m

Passata una decina d'anni abbondante di assidua frequentazione delle Alpi Ticinesi ancora mi mancava la zona del Passo San Gottardo e le sue relative cime "classiche", tra cui la più alta, ovvero il Pizzo Centrale, "tremila non più tremila", seppur per meno di un metro, a causa di un grosso distacco che meno di un secolo fa' (circa metà anni Trenta) abbassò la sua sommità da m.3005 agli attuali m.2999.
Con CChiara mi incammino da un affollatissimo Passo San Gottardo (m.2091) in direzione del Lago Sella, seguendo una comoda strada asfaltata "teoricamente" chiusa al traffico automobilistico che porta sotto la sua diga, munita di buon parcheggio. Da questo punto si costeggia il lago a sinistra su strada sterrata, incrociando la segnaletica CAS, che non riporta indicazioni per il Pizzo, le quali si incontrano soltanto qualche centinaio di metri più avanti scritte a vernice su un masso. Si abbandona quindi la segnaletica biancorossa a favore di quella biancoblu (Gemmstock, Pizzo Centrale) proseguendo sempre su ampio sterrato che - compiute un paio di svolte - si abbandona a sua volta (segni biancoblu) seguendo a destra uno stretto ed a tratti franoso sentierino a mezzacosta che s'innalza tra i prati, le fioriture e i ruscelletti delle Prosette. Giunti all'ampio pianoro a circa m.2450 si lascia a sinistra il percorso biancoblu per il Gemmstock, proseguendo dritto e incontrando ora sbiadita segnaletica biancorossa CAS e ometti ad indicare la via per il Pizzo. Dopo pochi metri in diagonale a destra su sfasciumi la salita s'impenna improvvisamente in un ripido canalino a zigzag tra roccia e prati, che infine raggiunge la sommità del Sasso di Paisgion, a picco sul lago. La vista del Pizzo Centrale è ancora interdetta dal vicino Gammspitz (m.2924), ma ora si risale piuttosto agevolmente una bella zona erbosa intervallata da blocchi e divertenti placche sino a raggiungere la dorsale discendente da quest'ultima cima. In questa zona incontrati molti escursionisti già sulla via di discesa, tra cui un simpatico luinese con cui scambiamo quattro battute.
Comparso finalmente il Pizzo, si segue sempre l'evidente sentierino segnalato da frequenti ometti che traversa in falsopiano sotto il Gammspitz per poi raggiungere la sella tra le due cime (Guspissattel, m.2888) ed affrontare infine la ripida china conclusiva, su infido sentierino sabbioso a tratti moderatamente esposto, che conduce sulla cima, davvero "centrale" e panoramicissima.
La discesa avviene per la stessa via, con breve "variante" conclusiva attraversando la diga sul lato opposto.
 
Che dire di questa escursione? Sicuramente tra le mie ancor poche salite in vetta è stata quella dal percorso più vario e mai noioso... Il solo tratto monotono è stato il primo pezzo su strada asfaltata dal passo al lago della Sella. Il continuo passare da un terreno erboso a roccioso a placche e sabbioso non dava il tempo di annoiarsi; ad accompagnarci in questo nostro percorso il continuo richiamo delle vivaci marmotte... uscita che meritava!!! Splendida vista in ogni dove del percorso ed ovviamente ancor più dalla cima!!!!!

NB. Passo San Gottardo-Lago Sella-Bivio Gemmstock T1 - Bivio Gemmstock-Prosette T2 - Prosette-Sasso di Paisgion-Guspissattel T3 - Guspissattel-Pizzo Centrale T3+

Tourengänger: Poncione, CChiara


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T4
25 Aug 19
Offroad am Pizzo Centrale · raphiontherocks
T4- WS-
1 Okt 17
Pizzo Centrale (2999.2 m) · saimon
T3+
11 Sep 16
Pizzo centrale · viciox
T3
14 Aug 17
Pizzo Centrale 2999 · Amedeo
T3
29 Aug 12
Pizzo Centrale (2999 m) · tapio
T5 WS- I

Kommentare (14)


Kommentar hinzufügen

Serzo hat gesagt:
Gesendet am 13. August 2020 um 10:26
Grande cima, direi un 3k a tutti gli effetti ;-)
Anni fa sopravvalutato da lontano il tratto leggermente esposto sotto il Sasso Pasgion, e preferimmo il canalino che lo sale da sinistra: ravanata che ancora ricordiamo!!!

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. August 2020 um 23:01
Non ci crederai... ma quel canalino "stranamente" lo ho notato anche io. ;)

Michea82 hat gesagt:
Gesendet am 13. August 2020 um 15:04
Non sapevo del distacco e della perdita di un 3000.
Mi ha sempre attirato quella montagna chissà magari prossimamente la farò. Complimenti per l'escursione

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. August 2020 um 23:02
Te la consiglio caldamente allora... Ciao

Menek hat gesagt:
Gesendet am 13. August 2020 um 15:30
Giornata super, Emi.
Menek

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. August 2020 um 23:08
Bellissima cima, che valeva la pena conoscere...
Ciao Dome

Daniele66 hat gesagt:
Gesendet am 13. August 2020 um 20:42
Bella uscita...Complimenti...Daniele66

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. August 2020 um 23:08
Grazie Daniele. Ciao

veget hat gesagt:
Gesendet am 14. August 2020 um 09:52
Un altra bella e "importante" cima . Le tue ultime scelte sono legate a montagne "più"celebri....
L'impegno del percorso , non sembra banale ,anzi!
Bravissimi!
Ciao ciao
Eugenio

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. August 2020 um 23:12
Ciao Eugenio... complessivamente per difficoltà e dislivello il Pizzo Centrale sembra essere il "tremila" (poichè come tale è ancora annoverato) più addomesticabile del gruppone dei 44 ticinesi. Molto bello davvero.

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 14. August 2020 um 14:53
Complimenti a te e a Chiara, proprio bello e panoramico il Centrale ... certo rispetto ad altre cime che hai fatto tu Emiliano questo presenta minori difficoltà anche se bisogna tenere sempre gli occhi ben aperti e prestare comunque attenzione !

ciao Giorgio

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. August 2020 um 23:12
Sagge parole Giorgio... A presto

Arbutus hat gesagt: E' un 3000 punto e basta
Gesendet am 1. September 2020 um 22:30
E' un 3000 perché se sei in piedi sulla cima a 2999 e sei alto più di un metro hai la testa a 3000, no? :))))

Per una volta faccio il serio: merita molto salire da Andermatt via Vermigelhütte, Rotstocklücke e cresta est. Se ben ricordo è T4 o qualcosina di più.

Poncione hat gesagt: RE:E' un 3000 punto e basta
Gesendet am 1. September 2020 um 23:23
Ciao Daniele. Sì, credo che il Centrale si presti a dei buoni concatenamenti...


Kommentar hinzufügen»