Apr 17
Sottoceneri   T2  
24 Mär 24
Lugano - Gandria - Oria, viaggio surreale tra civiltà e Wilderness
Uscita un po' improvvisata sul momento... Dalla stazione FLP di Lugano (m.324) si discende per splendido percorso pedonale nel cuore della città, per poi raggiungere il lago e non lasciarlo più sin oltre al confine italiano, transitando con comoda passeggiata al Parco Civico, Cassarate, Castagnola e ovviamente la pittoresca...
Publiziert von Poncione 14. April 2024 um 00:02 (Fotos:47 | Kommentare:2)
Mär 25
Sottoceneri   T1  
1 Mai 23
Anello di Caslano
Nulla di impegnativo in programma solo una distensiva passeggiata. E oggi ci attende Caslano: raggiungiamo il paese subito dopo la frontiera di Ponte Tresa. Lasciata l'auto in un parcheggio, ci incamminiamo in direzione del lago, da qui infatti ha inizio una gradevole passeggiata ad anello attorno all'omonimo monte, praticamente...
Publiziert von CChiara 18. März 2024 um 16:42 (Fotos:22 | Kommentare:2)
Aug 25
Sottoceneri   T2  
14 Mai 23
Monte Sant'Agata (m.940)
Senza dubbio trovarsi ai piedi di una cascata di questa fattispecie ti dà l'esatta percezione della potenza della natura e di quanto noi siamo piccoli. Quanta bellezza da vivere e respirare sempre con tanto rispetto... Un impeto ed una forza tali da far venire il batticuore... Gioire degli spruzzi sul viso... tremare dal roboante...
Publiziert von Poncione 22. August 2023 um 17:02 (Fotos:24 | Kommentare:6)
Mai 4
Sottoceneri   T3  
16 Apr 23
Monte Bigorio (m.1189) - Matro di Stinchè (m.1152) - Cime di Lago (m.1146)
Da Ponte Capriasca (m.447), con possibilità di parcheggio sia a pagamento che gratuito, si traversa il piccolo borgo sino alla chiesa, da cui su asfalto si prosegue a destra in salita toccando Sala Capriasca (m.547), di cui parimenti si traversa la zona pedonale incontrando la segnaletica CAS per Bigorio (m.615), presto raggiunta...
Publiziert von Poncione 21. April 2023 um 23:11 (Fotos:48 | Kommentare:4)
Dez 6
Sottoceneri   T3  
15 Okt 17
Boschi, creste e Capanna Tamaro (m.1864)
Dopo l'adrenalinico sabato bavonese, cosa di meglio che un bel "defaticamento" in Capanna Tamaro? La fatica si fa sentire, anche perchè pure stavolta la prendo larga partendo da Bioggio, toccando i villaggi di Bosco Luganese e Arosio, quindi quell'incantevole gioiello di Pian Cusello, ove sosto per un pranzo rigenerante....
Publiziert von Poncione 27. Oktober 2017 um 20:58 (Fotos:37 | Kommentare:18)
Nov 16
Sottoceneri   T3  
4 Mai 19
Monte Boglia (m.1516), Monte Spelucco (m.1385), Monte Saletta (m.1194)
Giro variopinto: gita di riscaldamento a Lugano, salita tramite bel percorso "suburbano" a Brè (m.800), quindi Monte Boglia (m.1516) dalla ripida dorsale che tocca il Sasso Rosso. Raggiuntane la cima mi dedico al pranzo, mentre da nord giungono frotte di ragazzi di ogni nazionalità. Terminato il pellegrinaggio scendo a mia volta...
Publiziert von Poncione 7. Mai 2019 um 17:36 (Fotos:55 | Kommentare:14)
Mai 20
Sottoceneri   T4+  
10 Mai 22
Poncione d'Arzo (m.1017), versante N - Monte Casolo (m.613)
Antonios59 Emiliano, in vena di ravani, ha adocchiato le rocce nel versante nord del Poncione d'Arzo-Pravello. Proposta accettata. Cerchiamo una partenza bassa, per poter macinare più chilometri. A Porto Ceresio la brutta sorpresa: il grande parcheggio in direzione dogana è diventato a pagamento anche in settimana. Per...
Publiziert von Poncione 12. Mai 2022 um 23:04 (Fotos:62 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Feb 16
Sottoceneri   T3  
5 Feb 22
Sasso Gordona (m.1410) da Muggio
A volte i piccoli inconvenienti portano inaspettatamente a itinerari insoliti, anche se di base non preventivati... capita così che l'impossibilità di trovare un posto auto a Cabbio (il parcheggio della chiesa è inagibile per lavori), ove si sarebbe dovuto svolgere un giro ad anello, costringe a "inventarlo" da Muggio (m.651)....
Publiziert von Poncione 12. Februar 2022 um 21:13 (Fotos:51 | Kommentare:8)
Feb 7
Sottoceneri   T2  
22 Jan 22
Monte Boglia (m.1516), Monte Bré (m.928)
Giornate che non ti lasciano proprio alcun dubbio se stare a casa o uscire… Quindi ci si mette in auto, meta della giornata il Monte Boglia. Lasciamo l’auto a Brè, Emiliano un po’ sconcertato perché dall’ultima volta che c'è stato, han messo i parcheggi a pagamento ma, se vogliamo confrontare con le nostre...
Publiziert von CChiara 28. Januar 2022 um 23:04 (Fotos:51 | Kommentare:6)
Jan 11
Sottoceneri   T2  
6 Jan 22
Monte Mondini (m.814)
Il Monte Mondini è un'arrotondata cimetta del Malcantone che sovrasta la parte svizzera di Ponte Tresa, ed è facilmente raggiungibile con comodi sentieri da quest'ultima, ma anche da da Magliaso, Pura e Curio. Si parte dalle viuzze del paese, nei pressi della Stazione FLP (m.273), salendo in breve alla chiesa per poi proseguire...
Publiziert von Poncione 11. Januar 2022 um 20:43 (Fotos:23 | Kommentare:2)
Dez 6
Sottoceneri   T5 WT2  
7 Dez 19
Monte Bar (m.1816), da Nord a Sud
Da diverso tempo mi premeva di visionare i versanti settentrionali del Monte Bar, sicuramente più selvaggi, solitari e silenziosi rispetto ai più soleggiati e lineari versanti della Val Colla, punteggiati da una miriade di paesi, villaggi, monti e alpeggi. La neve, scesa abbastanza copiosa in queste settimane anche sulle cime...
Publiziert von Poncione 10. Dezember 2019 um 23:46 (Fotos:57 | Kommentare:22)
Sep 9
Sottoceneri   T5 WS III  
29 Aug 21
Sasso Grande, Denti della Vecchia (m.1490)
Lasciamo l'auto a Cimadera e da qui ci incamminiamo puntando ai Denti della Vecchia, meta designata della giornata. Molto tranquillamente saliamo dapprima per una stradicciola asfaltata, la quale sulla sinistra ci regala belle immagini del Monte Bar, Camoghè, Gazzirola & C., e che a tratti si trasforma in mulattiera prima e...
Publiziert von CChiara 6. September 2021 um 19:10 (Fotos:52 | Kommentare:6)
Sep 1
Sottoceneri   T3+  
15 Aug 21
Camoghè (m.2227), Gazzirola (m.2116)
Stavolta Emi mi porta alla scoperta del Camoghè. Lasciata la macchina a Colla (m.996), tramite una bella scalinata raggiungiamo in breve la chiesetta di Scatian (m.1054) annessa ad un piccolo cimitero. Da qui proseguiamo per sentiero nei boschi passando per i monti Barchi di Colla (m.1243); poco sopra si sale per sentiero...
Publiziert von CChiara 28. August 2021 um 22:01 (Fotos:43 | Kommentare:2)
Okt 23
Sottoceneri   T3  
17 Okt 20
Cima di Fojorina (m.1810), Torrione di Valsolda (m.1805)
Lasciata la macchina alle porte del paese di Cimadera, io ed Emiliano ci incamminiamo salendo per il bel borgo. Appena lasciato il paese alle nostre spalle, dopo un brevissimo cammino su una panoramicissima stradina sterrata, si possono ammirare le cime del Gazzirola spolverato di neve, del Camoghè e del Monte Bar; si raggiunge...
Publiziert von CChiara 21. Oktober 2020 um 00:06 (Fotos:63 | Kommentare:5)
Okt 15
Sottoceneri   T4+  
11 Okt 20
Cima Calescio (m.2035)
Partenza dal parcheggio prima della sbarra dei Monti del Tiglio (m.1052), da cui dapprima su asfalto e poi su sterrato si perviene a un ampio spiazzo nel bosco, ove il percorso segnalato diventa finalmente sentiero. In una bella faggeta, poi pineta, si attraversa in falsopiano alcune vallette intervallate dalle Corti inferiore...
Publiziert von Poncione 13. Oktober 2020 um 22:07 (Fotos:46 | Kommentare:22)
Sep 1
Sottoceneri   T3+  
14 Aug 20
Monte Tamaro (m.1962), Motto Rotondo (m.1928)
Meta, Monte Tamaro... località di partenza: Alpe di Neggia... un ambiente dagli scorci sempre più belli e Mozzafiato... Ad ogni svolta, ad ogni salita ad ogni piccola sosta per girare lo sguardo indietro sempre qualcosa di nuovo ed accattivante... fascino puro... salita varia e quindi mai noiosa... dai pascoli al bosco...
Publiziert von CChiara 27. August 2020 um 21:17 (Fotos:19 | Kommentare:2)
Aug 28
Sottoceneri   T2  
15 Aug 20
Monte San Giorgio (m.1097)
Da Meride io ed Emiliano ci incamminiamo per il Monte San Giorgio percorrendo la via Albertina. ...bellissimo il comodo sentiero tra i boschi anche se in lontananza ci giungono ancora i rumori del traffico di un ferragosto ricco di spostamenti. Interessante il percorso intervallato da cartelli a tema...
Publiziert von CChiara 27. August 2020 um 21:43 (Fotos:11 | Kommentare:1)
Aug 17
Sottoceneri   T4- I  
20 Jun 20
Gazzirola (m.2116), Pizzo di Gino (m.2245), Bregagno (m.2107)
Partenza da Colla (m.996) per il noto itinerario che - toccando Barchi di Colla (m.1243), l'Alpe Pietrarossa (m.1549) e il Pozzaiolo (m.1718) - in 1 ora e 50 minuti mi conduce in vetta al Gazzirola (m.2116), sferzato dal solito vento, fortunatamente non irresistibile ma comunque fastidioso. Da qui parte l'interminabile...
Publiziert von Poncione 24. Juni 2020 um 22:24 (Fotos:53 | Kommentare:24)
Mär 9
Sottoceneri   T5+ II  
22 Feb 20
Monte Lema (m.1621), Cresta SE
Indubbiamente la cresta SE del Monte Lema è l'itinerario più bello e selvaggio di una cima a ragione frequentatissima dalle sue varie vie normali. Richiede attenzione e capacità nel muoversi su questo tipo di terreno misto pur senza affrontare quasi mai veri e propri passi d'arrampicata, visto che le tre "torri" non...
Publiziert von Poncione 3. März 2020 um 13:44 (Fotos:58 | Kommentare:10)
Feb 21
Sottoceneri   T3+  
16 Feb 20
Cima del Oress -1702 mt- & Cima Mosè -1727 mt- (da Cimadera).
A Cimadera 1040 mt, la perfetta segnaletica, indirizza con facilità lungo la strada sterrata che conduce alla Capanna Pairolo 1347 mt all'interno di un bel tratto boscoso tra larici e maestosi faggi. In faggeta, essendo completamente in ombra (versante NW) calziamo i ramponi / ramponcini. Il primo tratto più inclinato, tende a...
Publiziert von GAQA 20. Februar 2020 um 06:36 (Fotos:47 | Kommentare:10)